• Non ci sono risultati.

file pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "file pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

3 luglio 2012

cerca nel sito

BO 3/7/2012 UNIONCAMERE E-R Forum annuale Camere miste ed estere a

BOLOGNA 3 LUGLIO Sessantacinque paesi, 6200 associati, 10 milioni di euro di bilancio. Sono - nario

nazionalizzazione

ti,

segretario generale Unioncamere Emilia Romagna.

di Stefano Catellani  

Bologna

questi i numeri delle Camere estere ed italo estere (miste) in Italia. Ai loro sportelli si rivolgono ogni anno 10mila imprese, per avere informazioni, usufruire dei servizi offerti e sfruttare il know how per nuove opportunità di business. Oggi a Bologna, nella sede di Unioncamere Emilia- Romagna (viale Aldo Moro, 62), si svolge il tradizionale appuntamento annuale con un semi formativo per le Camere di Commercio Miste. Dopo l’introduzione ai lavori di Pietro Baccarini, consigliere Sezione Camere di commercio miste, Carlo Spagnoli dell’area promozione servizi alle imprese di Unioncamere, parlerà delle strategie del sistema camerale a supporto

dell’internazionalizzazione. Quindi parlerà di aggregazione, innovazione ed inter

con Antonella Lorenzini (studio Cartesio Associato), e di old e new media nella comunicazione globale con Pierpaolo Patroncini (Industree Group). Saranno illustrate da Germano Franceschin (International Consulting 3000) i presupposti dei contratti internazionali, mentre Barbara Clemen dirigente Dipartimento Internazionalizzazione del Ministero Sviluppo Economico, traccerà un profilo del ruolo delle Camere di commercio miste ed estere nel panorama della promozione internazionale.

Conclusioni affidate ad Ugo Girardi,

Riferimenti

Documenti correlati

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Servizio Diritti dei Cittadini – Area Cittadinanza attiva Viale Aldo Moro, 50 – 40127

E’ l’obiettivo della collettiva di imprese organizzata da Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio di Forlì-Cesena, Modena, Piacenza e Reggio Emilia, in collaborazione

Miriam Fusconi 8 gennaio 2013 0 commenti Camere di Commercio, commercio, crisi, crisi negozi, crisi vendita al dettaglio, crisi vendite, crisi vendite Unioncamere Emilia

I risultati dell'indagine congiunturale realizzata in collaborazione da Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio della regione e Unioncamere italiana riportano che nel

Il kit, promosso da Unioncamere Emilia-Romagna, frutto dell’esperienza del sistema delle Camere di commercio, nasce con l’obiettivo di favorire la creazione, l’avvio (start-up) e la

La giunta di Unioncamere Emilia Romagna, composta dai presidenti delle 9 Camere di commercio, ha approvato all’unanimità un documento sul “riordino degli ambiti territoriali”

Palazzo della Regione Emilia-Romagna Aula Magna - Viale Aldo Moro, 30 Bologna.. PER INFORMAZIONI AICQ EMILIA ROMAGNA

L’Unione regionale delle Camere di commercio dell’Emilia – Romagna (in seguito UCER), con sede legale in 40127 Bologna, Viale Aldo Moro, 62, sito internet www.ucer.camcom.it mail