• Non ci sono risultati.

05 Palma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "05 Palma"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

Pillole dalla Guida:

il vomito, la diarrea, la tosse, i pidocchi, la febbre ed il dolore

Mena Palma

(2)

https://www.sipps.it/pdf/editoriale/SIP38_guidaFAMIGLIA_200917.pdf

(3)

interventi mirati al miglioramento dello stile di vita del bambino e della sua famiglia

posizione strategica

(4)

EDUCAZIONE TERAPEUTICA

L’educazione dei pazienti nel caso di malattie croniche oltre a migliorarne la qualità della vita, riduce anche il numero

di complicanze e ospedalizzazioni

empowerment delle capacità genitoriali ridurre le disuguaglianze di salute

Margherita Caroli, Elena Chiappini, Iride Dello Iacono, Giuseppe Di Mauro, Michele Fiore, Monica Malventano, Marina Picca, Laura Reali, Maria Carmen Verga

10. EDUCARE ALLA SALUTE IL GENITORE CON IL SUO BAMBINO/RAGAZZO in press

(5)

NO messaggi che

incoraggiassero

diagnosi e terapie fai

da te

(6)

La febbre e il dolore

• nessuna possibilità di errore interpretativo

• no posologia

• messaggi chiari

(7)

La diarrea e il vomito

(8)

La tosse

(9)
(10)

importanza dei controlli periodici dal pediatra

anche nei bilanci di salute successivi alla prima

infanzia

non confrontare i propri figli con bambini di parenti e amici che spesso crea

ansia ed è fuorviante

(11)

la norma EN 71

(12)

meglio insieme

no agonismo <6a

sport non stress

età giusta per iniziare

giochi collettivi e per socializzare dai 18 mesi ai 3 anni.

(13)
(14)

l’eccessivo utilizzo della TV è causa di mal di testa, bruciore agli occhi,

irrequietezza e obesità inoltre problemi di attenzione, alterazioni del sonno e problemi di memoria.

(15)
(16)

Leggere ad alta voce

La lettura ad alta voce crea disposizione all’ascolto e favorisce il legame affettivo. Leggere stimola la curiosità del piccolo e, incoraggiandolo a seguire il racconto,sviluppa la sua capacità di attenzione.

(17)

6cm

80 cm

(18)

Ustioni

(19)

Avvelenamenti e intossicazioni

L’avvelenamento è l’introduzione nell’organismo di una sostanza dannosa.

L’intossicazione è l’introduzione nell’organismo di una sostanza divenuta

dannosa perché introdotta in eccesso

.

(20)
(21)

1/100 in nat ura è tossic a

(22)

o accumularsi solo in una sua parte,ad esempio nei noccioli di alcuni frutti (albicocche, ciliegie, amarene, pesche, mele ).

Il principio venefico può essere distribuito in tutta la pianta

all’interno del fusto

(23)

nei fiori

il veleno può stare nei bulbi

(24)
(25)

Riferimenti

Documenti correlati

L’abitudine ad un’attività fisica quotidiana è uno stile di vita non solo per i bambini, ma per tutta la famiglia: muoversi insie- me per una famiglia più unita, più attiva ed

Il Ponte della Costituzione, infine, localizzato in posizione strategica tra la stazione ferroviaria e Piazzale Roma, oltre al miglioramento della mobilità urbana , ha inteso

In modo particolare, gli interventi educativi sulla patologia cardiovascolare, su uno stile di vita sano (alimentazione, attività fisica, fumo…),

A2 Scrivere, con frasi ed espressioni semplici, sugli aspetti di vita quotidiana: routine nei giorni di scuola e nel weekend, la vita di una famiglia, dieta e stile di vita,

Obiettivo di processo: Prosecuzione e messa a punto di interventi mirati, finalizzati al miglioramento dei risultati degli studenti nella scuole primaria e secondaria con

Gli interventi di rinforzo delle murature sono mirati al risanamento e riparazione di murature deteriorate e danneggiate ed al miglioramento delle proprietà meccaniche della

5. Pianificazione di interventi mirati alla realizzazione del progetto riabilitativo integrato anche nei luoghi di vita del soggetto. Sulla base delle tipologie sopra indicate e

Poi però ho anche avuto l’oppor- tunità di cambiare stile di vita e devo dire che sono stati i 15 anni più belli della mia vita. La- voro, famiglia, sport, riposo, vacanze: una