• Non ci sono risultati.

a iniziativa della Consigliera Lupini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "a iniziativa della Consigliera Lupini"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Interrogazione n. 6

presentata in data 3 novembre 2020 a iniziativa della Consigliera Lupini

Emergenza Covid-19: misure già adottate e da intraprendere relativamente ai tamponi a risposta orale

Premesso che:

Come da comunicato stampa ufficiale, apparso sul sito della Regione Marche e riportati dai mezzi di comunicazione, si è appreso che la Giunta Regionale nella giornata di venerdì 30 otto- bre ha adottato una Delibera che rafforza le misure strategiche previste dal Piano pandemico regionale, già adottato dalla precedente Giunta, per contrastare la diffusione del coronavirus.

Considerato che:

Nel comunicato stampa relativamente ai tamponi viene testualmente citato: "di incrementare la dotazione giornaliera di tamponi (5000 molecolari, 1500 molecolari rapidi, 5500 antigenici rapi- di), dotazione richiesta e confermata dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19".

Tenuto conto che:

Nei giorni scorsi e comunque in tutto il periodo relativo alla seconda ondata della pandemia da Covid-19 sono giunte numerose segnalazioni e sono apparsi numerosi articoli che riguardano presunti notevoli ritardi nella effettuazione dei tamponi e nella consegna del relativo referto alla utenza interessata.

Tali ritardi causano enormi preoccupazioni, gravi rischi per la salute degli interessati e pesanti problematiche riguardo a possibili contagi tra persone e famigliari.

La seconda ondata della pandemia da Covid-19 era prevista da tempo e quindi ampiamente at- tesa.

In questo periodo risultano alla scrivente presunte ipotesi di accordo tra la Presidenza della re- gione e associazione di categoria relativamente ai test Covid-19 da eseguire nelle farmacie, dei quali però a distanza di giorni non risultano più notizie in merito.

Risultano alla scrivente, inoltre, numerose richieste da parte dei Sindaci nei confronti della giun- ta Regionale, rispetto alle procedure e modalità da attuare in merito ai tamponi Covid.

Risultano alla scrivente numerose problematiche riguardo ai tempi di trasmissione e ufficializza- zione dei referti dei tamponi agli organi competenti e di seguito ai cittadini ed alle cittadine.

La prima occasione utile per discutere delle misure adottate e da intraprendere durante l'emer- genza Covid, è previsto non prima del 06/07 Novembre 2020, con quindi una notevole carenza di informazioni e di confronto all'interno dell'istituzione regionale, anche considerando che le competenti Commissioni non si sono ancora insediate.

Tutto ciò premesso la sottoscritta Consigliera,

(2)

INTERROGA

il Presidente della Giunta Regionale e l'Assessore alla Sanità per sapere:

- Quali misure sono state attuate prima dell'emanazione della Delibera del 30 ottobre u.s. relati- vamente ai tamponi, specialmente riguardo alla tempistica dei referti, il numero dei tamponi disponibili e l'organizzazione sul territorio.

- Quali misure si intendono adottare al fine di ridurre la tempistica dei referti circa i tamponi ef- fettuati.

- Quali misure si intendono adottare al fine di ridurre i tempi di trasmissione e ufficializzazione degli stessi referti agli organi competenti.

- Quali accordi si intendono sottoscrivere con le associazioni di categoria al fine di ridurre il più possibile i disagi per i cittadini e l'utenza interessata.

- Stante la situazione di straordinarietà e di emergenza, quali misure aggiuntive rispetto alle at- tuali si intendono adottare al fine di garantire la massima trasparenza e tempestività rispetto alle decisioni intraprese e le misure adottate dalla Giunta Regionale, sia riguardo alla cittadi- nanza, sia riguardo al Consiglio Regionale.

Riferimenti

Documenti correlati

La procedura di nomina del Direttore generale è caratterizzata da una particolare complessità, finalizzata a garantire la massima trasparenza e condivisione della scelta.

- quali urgenti iniziative voglia adottare per effettuare una verifica della situazione presso il laboratorio analisi dell'ospedale Engles Profili di Fabriano e, nel

alla necessità che nella emergenza sanitaria lo Stato potesse, o dovesse, ricorrere ad adottare provvedimenti che rendessero uniformi le misure di tutela della

Allo stato attuale l’Unione Europea (UE) prevede di adottare per il periodo 2006- 2010 misure generali volte a garantire la protezione e il benessere degli animali: tali misure

Prima di decidere di accettare qualsiasi richiesta di rinuncia, la Società deve essere tenuta ad adottare tutte le misure ragionevoli per garantire che il cliente

Ogni pubblica amministrazione deve adottare un Programma triennale per la trasparenza e l’integrità da aggiornare annualmente. Il PTTI definisce misure, modi e

Garantire il rispetto degli obblighi di trasparenza e incrementare l'efficacia delle misure di prevenzione della corruzione alla luce della nuova riorganizzazione del

 Regione Lombardia ha attivato uno specifico monitoraggio delle risorse del PNRR che ricadono sul territorio regionale..  Per garantire la massima trasparenza, sul sito