Disequazioni logaritmiche – metodo grafico
a>1
0<a<1 y=log a x
x y
x y
( x=a
y)
log 3 x>5
Disequazioni logaritmiche –
metodo grafico
log 3 x>5
impostiamoil sistema misto :
{ y=log 3 x (I ) logaritmo y>5 ( II )
Disequazioni logaritmiche –
metodo grafico
log 3 x>5
impostiamoil sistema misto :
{ y=log 3 x (I ) logaritmo y>5 ( II )
Studiamo il logaritmo(I );
Disequazioni logaritmiche –
metodo grafico
log 3 x>5
impostiamoil sistema misto :
{ y=log 3 x (I ) logaritmo y>5 ( II )
Studiamo il logaritmo(I ); a=3>1
Disequazioni logaritmiche –
metodo grafico
log 3 x>5
impostiamoil sistema misto :
{ y=log 3 x (I ) logaritmo y>5 ( II )
Studiamo il logaritmo(I ); a=3>1⇒il logaritmo è crescente
Disequazioni logaritmiche –
metodo grafico
log 3 x>5
impostiamoil sistema misto :
{ y=log 3 x (I ) logaritmo y>5 ( II )
Studiamo il logaritmo( I );a=3>1⇒ il logaritmoè crescente ⇒
Disequazioni logaritmiche –
metodo grafico
log 3 x>5
impostiamoil sistema misto :
{ y=log 3 x (I ) logaritmo y>5 ( II )
Studiamo il logaritmo( I );a=3>1⇒ il logaritmoè crescente ⇒
1
y
x
Disequazioni logaritmiche –
metodo grafico
log 3 x>5
impostiamoil sistema misto :
{ y=log 3 x (I ) logaritmo y>5 ( II )
Studiamo il logaritmo( I );a=3>1⇒ il logaritmoè crescente ⇒
1
y
x
Disequazioni logaritmiche – metodo grafico
y=5
log 3 x>5
impostiamoil sistema misto :
{ y=log 3 x (I ) logaritmo y>5 ( II )
Studiamo il logaritmo( I );a=3>1⇒ il logaritmoè crescente ⇒
1
A( x
A;5) y
x
Disequazioni logaritmiche – metodo grafico
y=5
log 3 x>5
impostiamoil sistema misto :
{ y=log 3 x (I ) logaritmo y>5 ( II )
Studiamo il logaritmo( I );a=3>1⇒ il logaritmoè crescente ⇒
1