• Non ci sono risultati.

GIORNATA IN UNIVERSITÀ AGRONOMIST AND FORESTER DAY

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GIORNATA IN UNIVERSITÀ AGRONOMIST AND FORESTER DAY"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GIORNATA IN UNIVERSITÀ

AGRONOMIST AND FORESTER DAY 2019

SEMINARIO 10 ottobre 2019

15.30 - 17.30 Aula Adamello

Università della Montagna

Via Morino, 8 Edolo (BS)

PER SEGUIRE L’INCONTRO IN

STREAMING CLICCA QUI PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA

Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali—Produzione, Territorio, Agroenergia

Via Morino, 8 - 25048 Edolo (BS), Italy – Tel 02.50330500 - Email [email protected]—www.unimontagna.it

CONTENUTI:

L’obiettivo dell’incontro è promuovere e divulgare la figura professionale del dottore Agronomo e del dottore Forestale, Agronomo e Forestale ju- niores, e del Biotecnologo agrario, attraverso la trattazione di una serie di argomenti, dalla storia della professione all’ordinamento professionale, dalla carta mondiale dell’agronomo ai percorsi formativi che permettono l’accesso alla professione e l’iscrizione all’ordine. L’evento sarà arricchito da interventi programmati di professionisti iscritti all’Albo su tematiche di interesse attuale, collegate alle competenze professionali rispetto alle 13 Aree professionali e ai settori disciplinari professionali individuati dal CO- NAF.

L’evento è rivolto agli studenti. Sono invitati anche i dottori agronomi e i dottori forestali della Lombardia.

INTERVENGONO:

Marco Goldoni, dottore Agronomo, Presidente Federazione Regionale Ordini Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Lombardia

Elena Zanotti, dottore Forestale, Presidente Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Brescia e coordinatore dipartimento Università e Inno- vazione della Federazione Regionale Ordini Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Lombardia

Prof. Alberto Tamburini, Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano

Marco Cicci, Agronomo junior consigliere dell’Ordine dei Dottori Agrono- mi e Dottori Forestali di Brescia

Riferimenti

Documenti correlati

I  sottoscritti  Dott.  D’Ambroso  Mauro,  Forestale  iscritto  all’Ordine  dei  Dottori  Agronomi  e 

Con la partecipazione di: Gian Michele Cirulli e Patrizia Rossini (Città di Torino), Carmelo Fruscione (Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Torino e Presidente

Regolamento 2/2013 ‐ CODICE DI DEONTOLOGIA per l’esercizio delle attività professionale degli iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali..

Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Provincia di Asti, Città di Torino, Città di Costigliole d’Asti, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, Collegio Interprovinciale

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DELLA.. 1HOO¶RWWLFD GHOOD valorizzazione, salvaguardia e GHOO¶LQQRYD]LRQH delle produzioni olivicole meridionali,

In campo forestale ciò si è tradotto in una nuova concezione del bosco – sistema biologico complesso – e nella proposta di una modalità di gestione dei sistemi forestali

Gentilissimo Fabio Fracchia Presidente Ordine degli Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Alessandria [email protected]. Gentilissimo Andrea Polidori