• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O

Ufficio Segreteria Generale

MOZIONE APPROVATA ALL’ UNANIMITA’ DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 13 FEBBRAIO 2013 CON ATTO NUMERO 11.

Oggetto: Mozione su audizione rappresentanti studenti Università degli studi di Urbino

“Carlo Bo”

CONSIDERATO

CHE il Consiglio degli Studenti dell'Università degli studi di Urbino Carlo Bo ha deciso, all'unanimità, di lanciare un appello, a seguito dell'ultima seduta del Consiglio degli Studenti riunitosi in data 18/01/2013;

CHE è stato reso noto a mezzo stampa ( Il Messaggero, Il Resto del Carlino ) una nota in cui si chiedeva esplicitamente un impegno pubblico da parte del Sindaco Franco Corbucci affinché le sedute del tavolo di confronto tra Università-Ersu-Comune e studenti avessero cadenza mensile e una rendicontazione chiara e trasparente, perchè si vuole rimarcare la volontà di impostare un dialogo istituzionale produttivo e continuativo;

CHE in più di un'occasione le associazioni studentesche, con forme e modalità differenti, hanno cercato di porre all'attenzione delle istituzioni la questione della cittadinanza studentesca, consapevoli della complessità del tema e degli interessi in gioco;

CHE la politica fino ad oggi non ha pienamente accolto le istanze degli studenti, anche se si ritiene utile la recente convocazione del “Tavolo di Consultazione Comune – Università – Ersu – Studenti”

per parlare della vivibilità del centro storico;

CHE proprio in questo Tavolo è stato specificato che si sarebbe dato l’avvio ad percorso per un confronto continuativo, rispettoso sia delle esigenze degli abitanti del centro storico sia dei giovani, che hanno chiesto con forza di potere svolgere un ruolo attivo tramite le loro associazioni;

CHE uno dei temi ricorrenti della discussione è stato l’individuazione di spazi ampi e attrezzati (anche fuori dal centro storico) dove gli studenti possano svolgere attività organizzate, con la disponibilità di attrezzature condivise, in alternativa alla semplice sosta in piazza della Repubblica e nelle vie limitrofe;

CHE il Sindaco ha chiuso i lavori del tavolo con l’impegno a convocare la prossima riunione nella prima decade di marzo, con un ordine del giorno riguardante il tema degli spazi di aggregazione e nel frattempo Comune, Università ed ERSU faranno un censimento degli spazi disponibili, verificheranno risorse e fattibilità di alcune proposte scaturite dalla discussione e faranno il punto su alcuni progetti già in corso (tra cui “Kit Università”, di cui sarebbe utile sapere lo stato);

CHE la recente convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la sicurezza Pubblica da parte del Prefetto di Pesaro e Urbino è sicuramente un segnale di attenzione ma che le decisioni assunte non sono sufficienti a migliorare la situazione se non accompagnate da azioni ed interventi di carattere culturale, spostando l’approccio da una questione di ordine pubblico alla una necessità di creare occasioni per una “socializzazione impegnata”;

Visto e considerato tutto ciò, il Consiglio Comunale:

(2)

IMPEGNA IL SINDACO E IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO:

1) a convocare un Consiglio Comunale con all’ordine del giorno: “Audizione della rappresentanza degli studenti universitari” ;

2) di invitare il Presidente della Commissione Politiche Giovanili a una propria e preventiva audizione da parte della Commissione stessa, per meglio organizzare l’evento e i temi più urgenti ed impegnativi da affrontare.

Riferimenti

Documenti correlati

presso la sala Serpieri all’interno dell’ex Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica, per la discussione del seguente. ORDINE

presso la sala Serpieri all’interno dell’ex Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica, per la discussione del seguente. ORDINE

Ribadisce il proprio impegno contro ogni tipo di deriva culturale e di imbarbarimento delle coscienze, che possano indebolire gli ideali democratici, gli ideali

presso la sala Serpieri all’interno dell’ex Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica, per la discussione del seguente. ORDINE

oltre al calo, la frammentazione e la dispersione della popolazione all’interno del territorio comunale sta penalizzando in particolare il centro storico e il

I vili attentati terroristici di Parigi ad opera di alcuni estremisti islamici, hanno messo in discussione non solo la nostra sicurezza, ma anche la nostra libertà.. A

Il restante 50 per cento è destinato ai comuni nel cui territorio sono state accertate le relative violazioni ed è destinato alle attività di cui al comma 1 dell’articolo

INDIVIDUAZIONE DELL'ENTE CAPOFILA, APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE QUADRO E AVVIO DELLE ATTIVITÀ FINALIZZATE ALLA SUA ISTITUZIONE E GESTIONE (proposta 101). Relatore: Assessore