• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

ORDINE DEL GIORNO NON APPROVATO, CON 4 VOTI FAVOREVOLI E 10 CONTRARI, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 03 MARZO 2018 CON ATTO NUMERO 13

Oggetto: Situazione demografica del Comune di Urbino

Premesso che:

la popolazione urbinate è scesa al di sotto della soglia di 15000 abitanti

la dinamica degli andamenti demografici indica che nel triennio appena trascorso la curva di discesa ha subito una ulteriore e netta flessione, la cui proiezione nel futuro suggerisce che entro la fine dell’anno la popolazione potrebbe scendere sotto la soglia di 14000 abitanti

oltre al calo, la frammentazione e la dispersione della popolazione all’interno del territorio comunale sta penalizzando in particolare il centro storico e il capoluogo, che dovrebbero invece costituire la principale risorsa demografica a sostegno dell’economia dell’intera comunitá urbinate tale situazione ci proietterá a breve nella retroguardia provinciale poiché altri comuni stanno per superarci come dimensioni della popolazione

Preso atto

della straordinarietà della situazione e della ricaduta catastrofica nel medio lungo periodo del suo perdurare,

Il Consiglio Comunale di Urbino

Chiede che il Sindaco e la Giunta, di concerto con il Consiglio stesso, individuino e adottino immediatamente misure straordinarie, anche destinando risorse significative quali quelle che deriveranno dalla fusione Megas.net Marche Multiservizi, volte a invertire questa tendenza.

Riferimenti

Documenti correlati

8 APPROVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL'ACQUISIZIONE DEI CANI DI PROPRIETA’ E PER LE RICONSEGNE DEI CANI RINVENUTI NEL TERRITORIO COMUNALE AI PROPRIETARI

- con la delibera n.112 del 23/12/2014 del Consiglio Comunale si è apportato allo Statuto Comunale apposita modifica all’art.18 inserendo i commi 13 e 14 che prevedono la

Il Consiglio Comunale auspica che i rapporti tra l'Amministrazione comunale e Galleria Nazionale delle Marche siano sempre di reciproca e piena collaborazione nell'interesse

• Ad attivarsi presso gli organi a vario titolo competenti per la realizzazione di un piano comunale di localizzazione delle antenne realizzato da ente

• che tutto ciò ha creato una asimmetria della dinamica commerciale del centro storico che ha particolarmente penalizzato le attività e gli esercizi della zona del Mercatale,

- che il Centro storico di Urbino da sempre è il luogo dove si concentra il maggior numero di studenti e di persone che vengono dalle zone limitrofe e

- chiedere al Governo di derogare al patto di stabilità interno per le spese relative ad investimenti per la messa in sicurezza del territorio e per le opere

Considerato che la presenza della discarica nel nostro territorio comunale e più precisamente in Località Montesoffio - Ca’ La Lagia, la quale procura disaggi notevoli ai cittadini