• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

ORDINE DEL GIORNO APPROVATO ALL’UNANIMITA’ DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 15.11.2018 CON ATTO NUMERO 71

Oggetto: ordine del giorno sull’imbrattamento del cippo delle Vigne

IL CONSIGLIO COMUNALE DI URBINO

Condanna con sdegno e fermezza il gesto blesfemo e barbaro che ha offeso la memoria delle sei vittime trucidate dai fascisti della 1ª Divisione d'Assalto "M" Tagliamento il 14 luglio 1944.

Ribadisce il proprio impegno contro ogni tipo di deriva culturale e di imbarbarimento delle coscienze, che possano indebolire gli ideali democratici, gli ideali della civile convivenza, della pietosa riconoscenza verso coloro per questi valori si sono sacrificati.

Si associa alla cittadinanza urbinate nel ribadire il proprio spirito antifascista e democratico, che si attua anche attraverso l’orgogliosa difesa dei simboli che la storia ci ha consegnato per perpetuarne la memoria a vantaggio delle future generazioni, perché nulla di ciò che è stato abbia a ripetersi.

Si impegna, per quanto di sua competenza, ad agevolare nel più breve tempo possibile, la restitutio ad integrum della lapide oscenamente imbrattata.

In difesa della memoria storica dei nostri luoghi, dedica il proprio raccoglimento alle sei vittime della barbara esecuzione fascista del 14 luglio 1944.

Riferimenti

Documenti correlati

nel condannare fermamente ogni forma di violenza nei confronti dei cittadini afghani da parte delle organizzazioni terroristiche che si stanno impadronendo del paese

Ad installare in prossimità di ogni giardino pubblico presente in città e nelle frazioni, in particolare dove sono presenti i giochi per bambini, un cartello informativo dove

• che il Comune di Urbino, al pari di ogni altro Ente statale ha istituito, in ottemperanza alla legge 183 2010 il "Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità,

Il Mercatale deve potere tornare quel luogo che può ospitare eventi , incontri, fiere , mercati, uno spazio pubblico libero da ogni macchine per evidenziare al

esprime rammarico per quanto accaduto e, nel ribadire il proprio convinto spirito repubblicano, libertario, antifascista, rende onore al valore, all’abnegazione ed alla generosità

nella consapevolezza che tali permessi siano stati rilasciati per una funzione di pubblica utilità, si ritiene in ogni caso necessario provvedere alla modifica

- Tenuto conto che spesso questa attesa è subita da persone che hanno avuto traumi importanti o patologie dolorose e che si vedono costrette ad attendere il proprio

OGGETTO: Iniziative di contrasto alle mafie e di sviluppo della legalità e della trasparenza da parte degli Enti Locali – Impegno per i Comuni a costituirsi parte civile