• Non ci sono risultati.

QUALE GOVERNANCE EUROPEA SAVETHEDATE PER UN ’ EUROPA DEMOCRATICA E VICINA AI CITTADINI?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "QUALE GOVERNANCE EUROPEA SAVETHEDATE PER UN ’ EUROPA DEMOCRATICA E VICINA AI CITTADINI?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Q U A L E G O V E R N A N C E E U R O P E A P E R U N ’ E U R O P A D E M O C R A T I C A

E V I C I N A A I C I T T A D I N I ?

C O N T R I B U I A M O C O N L E N O S T R E I D E E A L F U T U R O D E L L ’ E U R O P A

S A V E T H E D A T E

1 7 G E N N A I O 2 0 2 2 O R E 9 , 4 5 - 1 2 , 0 0

I N C O N T R O C O N G L I A M M I N I S T R A T O R I L O C A L I

D E L L ’ E M I L I A - R O M A G N A E C O N L A R E T E E U R O P E A

R E G I O N A L E

S E S S I O N E P A R T E C I P A T I V A R I V O L T A A

T U T T I I C I T T A D I N I E M I L I A N O - R O M A G N O L I L’Emilia-Romagna dice la sua sul

futuro dell’Europa.

Scopri su quali temi sarai chiamato ad esprimere la tua opinione e iscriviti su www.assemblea.emr.it/europedirect

Riferimenti

Documenti correlati

Per garantire la tutela del decoro urbano e allo stesso tempo gestire al meglio la raccolta porta a porta, sono stati ideati: contenitori per la differenziata impilabili e di

Primo Segretario, Capo dell’Ufficio Stampa e Affari Culturali presso l’Ambasciata d’Italia a Londra. La “Brexit”: quale futuro per

L’educazio- ne a percepire il diritto alla salute come un diritto indivi- duale-e-condiviso attraverso una visione collaborativa della salute stessa è rimasta assente

Siamo un riferimento per i cittadini che cercano un lavoro, per le imprese che hanno bisogno di risorse umane o consulenza, per le istituzioni che devono dare risposte alle

- presentando relazioni sulle azioni intraprese dagli Stati membri per mettere in risalto i fattori determinanti per la salute e promuovere stili di vita sani, piani nazionali di

18.40 Il documento SIAARTI “Raccomandazioni di etica clinica per l’ammissione a trattamenti Intensivi e per la loro sospensione in condizioni eccezionali di squilibrio tra necessità

Grazie al contributo della Fondazione ANDI Onlus, il braccio solidale dell'Associazione, all’interno del Centro Odontoiatrico è stato realizzato un ambulatorio

ANDI INFORMA: DIRETTORE EDITORIALE Gianfranco Prada | DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Callioni | COORDINAMENTO D-Press PROPRIETÀ ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani |