• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 DEL 26/06/2020

Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA IN MATERIA DI ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - ERP DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE TOSCANA N. 2 DEL 2 GENNAIO 2019

L’anno duemilaventi, il giorno ventisei del mese di giugno alle ore 09:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

MARRUCCI ANDREA Presente FIASCHI LEONARDO Presente KUZMANOVIC SRDAN Presente BARTALINI GIANNI Presente BASSI CECILIA Presente TORTELLI VALENTINA Presente MORBIS DANIELA Presente

MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente MONTAGNANI

FEDERICO

Presente

CAPEZZUOLI ORLANDO Presente SALVADORI RENATA Presente RAZZI ROSETTA Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Taddei Carolina.

(2)

Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA IN MATERIA DI ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - ERP DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE TOSCANA N. 2 DEL 2 GENNAIO 2019.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Vista la L.R. n.2 del 2 gennaio 2019: “ Disposizioni in materia di edilizia residenziale pubblica (ERP)” che disciplina l'assetto istituzionale del sistema regionale di edilizia residenziale pubblica (ERP) e la disciplina gestionale degli alloggi stessi, in riferimento all'assegnazione degli alloggi, alla mobilità, al canone di locazione, alle autogestioni e ai condomini, alla gestione dei contratti di locazione;

Richiamato l’art. 7 della stessa L.R. n. 2/2019 dove è previsto che i comuni possono espletare le proprie funzioni singolarmente o in forma associata;

Considerato che il comma 2 dell’art. 7 pone un vincolo per l’emanazione del bando di concorso pubblico per l'assegnazione degli alloggi di ERP, prevedendo che debba in ogni caso interessare un territorio con popolazione residente non inferiore a diecimila abitanti;

Preso atto che l’Amministrazione comunale ha la necessità di procedere all’emanazione del bando per redigere apposita graduatoria per l’assegnazione degli alloggi ERP;

Rilevata la necessità di gestire assieme ad altre amministrazioni l’iter procedurale per la formazione delle graduatorie andando ad interessare comuni limitrofi per poter raggiungere il limite minimo imposto dalla normativa regionale dei 10.000 abitanti residenti;

Considerato che i comuni di Casole d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano perseguono l’interesse comune di dover procedere all’emanazione del bando di concorso pubblico per l'assegnazione degli alloggi di ERP e di costituire un’apposita commissione unica intercomunale per la formazione delle graduatorie;

Ritenuto a tale scopo procedere alla stipula di una convenzione per la gestione associata per l’emanazione del bando pubblico e la costituzione di un’unica commissione per la formazione delle graduatorie per l’assegnazione di alloggi ERP;

Vista la bozza di convenzione allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale, Allegato 1, avente ad oggetto: Gestione associata in materia di assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica di cui alla legge regionale toscana N. 2 del 2 Gennaio 2019;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

(3)

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”:dichiarazione di voto favorevole.

Il Consigliere Comunale Alessia Malquori del Gruppo “Centrosinistra Civico”: dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso;

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

1. di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, l’unito schema di convenzione, Allegato 1, che disciplina i rapporti tra le amministrazioni comunali di Casole d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano, per la gestione associata in materia di assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica di cui alla legge regionale toscana n. 2 del 02/01/2019;

2. di stabilire che la durata della predetta convenzione tra il Comune di Casole d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano abbia decorrenza dalla data della stipula e fino al 31/12/2024;

3. di demandare al Dirigente del Settore Servizi alla cultura e alla persona il compimento degli atti conseguenti e al Sindaco la sottoscrizione della convenzione;

Successivamente;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs.

267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

(4)

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA IN MATERIA DI ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE TOSCANA N. 2 DEL 2 GENNAIO 2019

L’anno DUEMILAVENTI giorno _______ del mese di ____________ in _______ , presso la sede del Comune sita in __________________________________

TRA

Il Comune di San Gimignano, in persona del Sindaco pro-tempore, Andrea Marrucci, nato a San Gimignano il 26.04.1978, domiciliato per la sua carica nel Comune stesso, il quale interviene nel presente atto in forza della delibera consiliare n. ____ del _____________, esecutiva, con la quale si è altresì approvata la presente Convenzione

Il Comune di Casole d’Elsa, in persona del Sindaco pro-tempore, Andrea Pieragnoli, nato a Siena il 04.11.1960, domiciliato per la sua carica nel Comune stesso, il quale interviene nel presente atto in forza della delibera consiliare n. ____ del _______________, esecutiva, con la quale si è altresì approvata la presente Convenzione

E

Il Comune di Radicondoli, in persona del Sindaco pro-tempore, Francesco Guarguaglini, nato a Siena il 11.11.1964, domiciliato per la sua carica nel Comune stesso, il quale interviene nel presente atto in forza della delibera consiliare n. ____ del _______________, esecutiva, con la quale si è altresì approvata la presente Convenzione

PREMESSO CHE

- la Regione Toscana ha approvato la Legge Regionale n. 2 del 2 gennaio 2019 "Disposizioni in materia di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)";

- l'art. 7 comma 2 della citata legge regionale prevede che "I Comuni, singolarmente o in forma associata, procedono all'emanazione, almeno ogni quattro anni, di un bando di concorso pubblico per l'assegnazione degli alloggi di ERP, in un periodo dell'anno che consenta di acquisire la documentazione aggiornata, relativa all'ultimo anno utile, della situazione economica dei richiedenti. Il bando deve in ogni caso interessare un territorio con popolazione residente non inferiore a diecimila abitanti."

- la popolazione complessiva dei Comuni sottoscrittori supera il requisito minimo prescritto dall'art.

7 della Legge Regionale n.2/2019, come dimostrato dalla seguente tabella:

COMUNE POPOLAZIONE RESIDENTE

Casole d’Elsa 3.829 abitanti (01/01/2019 - Istat)

Radicondoli 922 abitanti (01/01/2019 - Istat)

San Gimignano 7.760 abitanti (01/01/2019 – Istat)

Richiamate le seguenti deliberazioni con cui i rispettivi Consigli Comunali dei Comuni sottoscrittori del presente atto hanno provveduto a formalizzare le volontà associative approvando il relativo schema di convenzione per lo svolgimento di funzioni in materia di assegnazione di alloggio ERP (L.R. 2/2019) ai sensi dell'art. 30 D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.:

(5)

- deliberazione Consiglio Comunale di San Gimignano n...del..……...…

- deliberazione Consiglio Comunale di Casole d’Elsa n...del...

- deliberazione Consiglio Comunale di Casole d’Elsa n. …….. del ……….……

tutto ciò premesso

si conviene e si stipula quanto segue ART. 1

FINALITA'

I Comuni stipulanti, nell’ottica di razionalizzare i costi, snellire, semplificare e uniformare le procedure, con la gestione associata, oltre a dare adempimento a quanto disposto dall’art. 7, comma 2, della L.R. 2/2019, citata nelle premesse, intendono perseguire una maggiore economicità, efficacia ed efficienza grazie ad una pianificazione su un ambito più vasto delle relative funzioni e al uso più razionale delle risorse e delle competenze e delle professionalità presenti nei singoli enti.

ART. 2 OGGETTO

L’oggetto della gestione associata è l’emanazione congiunta del bando di concorso per l’assegnazione di alloggi ERP, di cui alla legge regionale Toscana n. 2 del 2 gennaio 2019 e la gestione unitaria della procedura per la formazione della graduatoria.

I tre Comuni concordano nella necessità di procedere congiuntamente alla redazione del bando per l’assegnazione degli alloggi, provvedendo tuttavia alla predisposizione di tre graduatorie disgiunte.

E’ volontà comune di poter offrire, ai propri residenti richiedenti in possesso dei requisiti previsti dalla specifica normativa la più ampia possibilità di poter accedere agli alloggi disponibili nell’ambito territoriale dei tre comuni. Allo scopo ciascuna Amministrazione, una volta esaurita la disponibilità di alloggi nel proprio territorio comunale, proporrà a ciascun nucleo familiare in graduatoria la cui domanda sia rimasta inevasa, un alloggio di dimensioni adeguate in disponibilità negli altri Comuni.

Per quanto sopra verrà attivata una procedura comune, con un unico bando ed un’unica commissione. Dall’esame delle domande scaturiranno tre graduatorie relative a ciascun comune aderente. Verrà inoltre formata una quarta graduatoria di merito nella quale saranno inseriti, in ordine di punteggio, i richiedenti non assegnatari di tutti e tre i Comuni, ai quali, in caso di disponibilità, verrà offerta la possibilità di accettare l’assegnazione di un immobile in uno degli altri due comuni, utilizzando quale priorità di assegnazione l’idoneità dell’alloggio, ai sensi dell’art.

12 della L.R. 2/2019 e la distanza di residenza. L’assegnatario può rifiutare l’assegnazione, con conseguente esclusione solo dalla graduatoria comune, restando comunque utilmente collocato nella graduatoria di merito relativa al proprio comune di residenza anagrafica o lavorativa.

ART. 3

CONFERIMENTO DI FUNZIONI

Quale soggetto capofila è individuato il Comune di San Gimignano a cui vengono conferite le funzioni di coordinamento tra i comuni per gli adempimenti previsti nella presente convenzione ed ogni altro adempimento conseguente.

La conferenza dei Sindaci dei tre comuni può , in qualsiasi momento, disporre di assegnare le

(6)

funzioni di cui al capoverso precedente ad uno degli altri comuni.

ART. 4

COMPITI DEGLI ENTI

Al comune capofila spetta il compito di procedere alla nomina della Commissione per la formazione della graduatoria ed ogni atto ad essa collegato; svolge altresì il compito di segreteria della Commissione con relativa verbalizzazione delle sedute.

I comuni facenti parte della gestione associata, collegialmente provvedono a:

 predisporre e condividere gli atti necessari quali delibere, bandi, modulistica ecc.

 ricevere, per tramite del proprio protocollo, le istanze che perverranno relative al bando ERP.

 Effettuare l’istruttoria documentale delle domande pervenute, compresa la richiesta di integrazione documentale, e consegnare alla commissione l’esito di tale lavoro propedeutico. Non dovranno essere svolti compiti di valutazione della documentazione presentata, di esclusiva prerogativa della Commissione.

 Indicare il nominativo di un proprio rappresentante all’interno della Commissione, di norma il responsabile del servizio interessato.

 A seguito della approvazione delle graduatorie da parte della commissione:

a) Comunicazione agli spiranti assegnatari del relativo punteggio ottenuto;

b) la gestione relativa alla verifica dei requisiti prima della definitiva assegnazione;

ART. 5

COMPOSIZIONE E COMPITI DELLA COMMISSIONE UNICA

La Commissione Unica ha competenza in merito all’istruttoria e all'analisi dei requisiti di accesso alle Graduatorie E.R.P. e di mobilità e alle condizioni per l'attribuzione del punteggio

La Commissione Unica rimane in carica 4 anni.

I compiti della Commissione sono i seguenti:

1. Valutare l’istruttoria compiuta dai singoli comuni ed attribuire i punteggi di merito;

2. Redigere le graduatorie provvisorie disgiunte per ciascun Comune, assicurandone la pubblicità all’albo pretorio e sul sito internet dei singoli comuni;

3. Gestione di eventuali osservazioni e/o ricorsi;

4. Redigere le graduatorie definitive, compresa la graduatoria comune e trasmettere le stesse ai singoli Comuni;

5. Funzioni consultive, a richiesta, nei procedimenti di contenzioso in fase di annullamento, decadenza o revoca dell'assegnazione.

In merito alla composizione della Commissione si rimanda al Regolamento per la gestione associata in materia di assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica dei comuni di Casole d’Elsa, San Gimignano e Radicondoli.

ART. 6

SEDE DELLA COMMISSIONE UNICA

La Commissione Unica ha sede nel Comune di San Gimignano. I lavori della stessa possono essere alternativamente svolti presso le sedi dei comuni associati, ovvero, se ne ricorre il caso, mediante tele/videoconferenza.

(7)

ART. 7

RISORSE PER LA GESTIONE ASSOCIATA

Il presente accordo non comporta oneri finanziari aggiuntivi, diretti o indiretti, a carico degli Enti che lo sottoscrivono.

ART. 8

ENTRATA IN VIGORE E DURATA DELLA CONVENZIONE

La presente convenzione entra in vigore dalla data di sottoscrizione e ha validità fino alla stipula di un nuovo accordo tra le parti.

ART. 9

DISPOSIZIONI DI RINVIO

Per quanto non previsto dalla presente Convenzione si rimanda alle specifiche normative vigenti in materia.

ART. 10 REGISTRAZIONE

La presente Convenzione, esente da imposta di bollo ai sensi del DPR n. 131/1986, ed è soggetta a registrazione solo in caso d’uso.

Letto, confermato e sottoscritto.

Firme dei legali rappresentanti:

Comune di Casole d’Elsa ________________________________________________

Comune di Radicondoli _________________________________________________

Comune di San Gimignano_______________________________________________

(8)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO SERVIZI SOCIALI

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 442/2020 del SERVIZIO SERVIZI SOCIALI ad oggetto:

APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA IN MATERIA DI ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - ERP DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE TOSCANA N. 2 DEL 2 GENNAIO 2019 si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

19/06/2020

Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)

con firma digitale

(9)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 442/2020 ad oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA IN MATERIA DI ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - ERP DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE TOSCANA N. 2 DEL 2 GENNAIO 2019 si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n.

267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

19/06/2020

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(10)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Consiglio N. 30 del 26/06/2020

SERVIZI SOCIALI

Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA IN MATERIA DI ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - ERP DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE TOSCANA N. 2 DEL 2 GENNAIO 2019.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 06/07/2020

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(11)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione del Consiglio Comunale N. 30 del 26/06/2020

SERVIZI SOCIALI

Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA IN MATERIA DI ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - ERP DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE TOSCANA N. 2 DEL 2 GENNAIO 2019.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 22/07/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(12)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 30 del 26/06/2020

Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA IN MATERIA DI ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - ERP DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE TOSCANA N. 2 DEL 2 GENNAIO 2019.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 06/07/2020 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 22/07/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

Visto dunque il protocollo, aggiornato, allegato al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale sotto la lettera “A”, con il quale le

Visto dunque il protocollo, aggiornato, allegato al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale sotto la lettera “A”, con il quale le

Visto il Progetto “Una Comunità di Protagonisti”, di cui si allega, a formare parte integrante e sostanziale del presente atto, l’impianto logico progettuale (Allegato A),

2) di approvare lo schema di Protocollo d’Intesa, allegato alla presente a formare parte integrante e sostanziale del presente atto, che regola i rapporti

La bella stagione di San Gimignano 2018” di cui al punto 1, secondo il programma definitivo presentato dall'Associazione Culture Attive allegato come parte integrante e sostanziale

VISTO il Regolamento di funzionamento della Conferenza Zonale Alta Val d’Elsa, allegato alla presente a costituirne parte integrante e sostanziale, approvato dalla

Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO ASSOCIATO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI ACCOGLIENZA E INFORMAZIONE TURISTICA, PROMOZIONE E

Visto quindi l’ allegato alla presente Deliberazione a formarne parte integrante e sostanziale (all. 1) denominato : “Protocollo d’intesa per la