• Non ci sono risultati.

Domanda e Offerta. Noemi Pace

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Domanda e Offerta. Noemi Pace"

Copied!
33
0
0

Testo completo

(1)

Domanda e Offerta

Noemi Pace [email protected]

1

(2)

• La curva di domanda di un prodotto mostra le quantità che i compratori intendono acquistare per ogni possibile livello di prezzo, tenendo fissi tutti gli altri fattori che possono influenzare la domanda (crescita della popolazione, redditi e preferenze dei consumatori, prezzi di beni sostituti o complementi, tasse e

regolamentazioni,...)

• Nei grafici, l’asse verticale indica il prezzo per unità di prodotto, mentre l’asse orizzontale riporta le quantità domandate nell’unità di tempo considerata

• Inclinazione negativa: l’acquisto di un prodotto è meno attraente quando il prezzo è alto, piuttosto che quando il prezzo è basso

La curva di domanda

(3)

• La variazione del prezzo del prodotto determina un movimento lungo la curva di domanda (varia la quantità domandata)

• La variazione di un altro fattore determina uno spostamento di tutta la curva (si modifica la domanda del bene)

Variazioni della domanda

(4)

La curva di domanda di mais

(5)

Variazioni della domanda

Fattori che possono provocare spostamenti della curva di domanda:

• Variazioni del prezzo di beni o servizi correlati:

• Variazioni del reddito

• Cambiamenti delle preferenze (gusti, mode)

• Aspettative sull’andamento dei prezzi (previsione di variazioni future del prezzo).

• Variazioni del numero dei consumatori

(6)

• La funzione di domanda è la rappresentazione

matematica della domanda di un prodotto, che descrive la quantità richiesta dal mercato per ogni possibile

combinazione dei prezzi e degli altri fattori

• Per esempio, la domanda di mais può dipendere dal

prezzo del mais, dai prezzi delle patate e del burro e dal reddito dei consumatori:

La funzione di domanda

 5  2P

mais

 4P

patate

 0.25P

burro

 0.0003M

Qmais

(7)

• Incrementi nel prezzo di mais e burro (bene complemento) riducono la quantità di mais domandata dai consumatori

• Incrementi nel prezzo delle patate (bene sostituto)

aumentano la quantità di mais domandata dai consumatori

• Incrementi del reddito aumentano la quantità di mais domandata dai consumatori.

La funzione di domanda

(8)

La curva di domanda di mais

 5  2P

mais

 4P

patate

 0.25P

burro

 0.0003M

Qmaisd

M=30,000 euro Ppatate=0.5

Pburro=4

=5-2Pmais+2-1+9

=15-2Pmais

Pmais=7.5-0.5Qmais

Qmais Qmais

DOMANDA DIRETTA

DOMANDA INVERSA

(9)

La curva di offerta

• La curva di offerta di un prodotto mostra le quantità che i venditori sono disposti a vendere per ogni possibile livello di prezzo,

tenendo fissi tutti gli altri fattori che possono influenzare l’offerta (tecnologia, costo dei fattori produttivi, prezzi di altri possibili prodotti, tasse e regolamentazione pubblica,...)

• Nei grafici, l’asse verticale indica gli euro per unità di prodotto, mentre l’asse orizzontale riporta le quantità offerte nell’unità di tempo considerata

• Inclinazione positiva: la vendita di un prodotto è meno attraente quando il prezzo è basso, piuttosto che quando il prezzo è alto

(10)

Variazioni dell’Offerta

• La variazione del prezzo del prodotto determina un movimento lungo la curva di offerta (varia la quantità offerta)

• La variazione di un altro fattore determina uno

spostamento di tutta la curva di offerta (si modifica

l’offerta del bene)

(11)

Variazioni dell’Offerta

Fattori che possono provocare spostamenti della curva di

offerta:

• Variazioni del prezzo dei fattori di produzione

• Variazioni del prezzo di beni o servizi correlati

• Cambiamenti della tecnologia

• Cambiamenti delle aspettative e previsioni sul prezzo futuro

• Variazioni del numero dei produttori (numero di imprese)

(12)

La curva di offerta di mais

Fonte: Douglas Bernheim e Michael Whinston (2009), Microeconomia, McGraw-Hill (eds.)

(13)

La funzione di offerta

• La funzione di offerta è la rappresentazione matematica

dell’offerta di un prodotto, che descrive la quantità offerta dai venditori per ogni possibile combinazione dei prezzi e degli altri fattori

• Per esempio, l’offerta di mais può dipendere dal prezzo del mais, dal prezzo del carburante diesel e dal prezzo della soia

• Incrementi nel prezzo del carburante diesel o della soia riducono la quantità di mais offerta dai venditori

• Incrementi nel prezzo del mais aumentano la quantità di mais offerta dai venditori

1,25P

soia

 2P

carburante

 9  5P

mais

Q

maiss

(14)

La curva di offerta di mais

1,25P

soia

 2P

carburante

 9  5P

mais

Q

mais

Qmais = -6 + 5P

mais

Pcarburante =2.50

Psoia=8

Pmais = 1.20 + 0.2Qmais

(15)

• Domanda e offerta determinano l’equilibrio del mercato

• Il prezzo di equilibrio è il prezzo in corrispondenza del quale la quantità domandata e la quantità offerta si uguagliano

• Graficamente, il prezzo di equilibrio è il prezzo al quale le curve di domanda e di offerta si intersecano

L’equilibrio di mercato

(16)

Equilibrio nel mercato del mais

Pmais = 1.20 + 0.2Qmais

Pmais = 7.5 – 0.5 Qmais

7.5 – 0.5 Qmais = 1.20 + 0.2Qmais

7.5 –1.20= 0.5 Qmais + 0.2Qmais 6.3= 0.7 Qmais

Qmais = 9

Pmais = 3

Equilibrio di mercato

(17)

• Se il prezzo corrente è superiore al prezzo di equilibrio, la quantità offerta sarà superiore a quella domandata (eccesso di offerta) ed i venditori avranno incentivo ad abbassare i prezzi per aumentare le vendite

• Se il prezzo corrente è inferiore al prezzo di equilibrio, la quantità domandata sarà superiore a quella offerta (eccesso di domanda) ed i venditori avranno incentivo ad aumentare i prezzi

• I prezzi di mercato si aggiustano quindi in modo da rendere la quantità domandata uguale a quella offerta

Eccesso di domanda ed eccesso di offerta

(18)

• Quando cambiano le condizioni di mercato, cambia anche l’equilibrio di mercato

• Variazioni nelle determinanti dell’offerta o della domanda diverse dal prezzo del prodotto causano spostamenti delle relative curve

• Effetti sull’equilibrio di mercato:

– Se si sposta la curva di domanda, prezzi e quantità si muovono nella stessa direzione della curva

– Se si sposta la curva di offerta, le quantità cambiano nella stessa direzione della curva, ma i prezzi si muovono in direzione opposta

Cambiamenti nell’equilibrio di mercato

(19)

Gli effetti dello spostamento della domanda e dell’offerta sull’equilibrio di mercato

Fonte: Douglas Bernheim e Michael Whinston (2009), Microeconomia, McGraw-Hill (eds.)

(20)

• Alcune volte si spostano sia la curva di offerta che quella di domanda

• L’effetto risultante sull’equilibrio di mercato è dato dalla combinazione degli effetti separati indotti dagli spostamenti di ciascuna curva

Cambiamenti dell’equilibrio di mercato

Tipo di spostamento Effetto sul prezzo Effetto sulla quantità Sia la domanda che

l’offerta aumentano

Ambiguo Aumenta

Sia la domanda che l’offerta si riducono

Ambiguo Diminuisce

La domanda aumenta, l’offerta si riduce

Aumenta Ambiguo

La domanda si riduce, l’offerta aumenta

Diminuisce Ambiguo

(21)

Gli effetti di un aumento della domanda e dell’offerta

Fonte: Douglas Bernheim e Michael Whinston (2009), Microeconomia, McGraw-Hill (eds.)

(22)

• Cosa determina la dimensione dei cambiamenti dell’equilibrio di mercato?

– Ampiezza del cambiamento della domanda o dell’offerta – Inclinazione della curva che non si sposta

• Nel caso in cui si muova la curva di offerta, una curva di domanda più ripida comporta una grande variazione del prezzo ed una

piccola variazione della quantità di equilibrio

• L’inclinazione delle curve riflette la sensibilità di domanda e offerta ai cambiamenti di prezzo

Dimensione dei cambiamenti

dell’equilibrio di mercato

(23)

20

(24)

21

(25)

Elasticità di domanda e offerta

• L’elasticità è una misura di quanto le quantità offerte o domandate rispondono a variazioni di prezzo

• L’elasticità è un concetto diverso dall’inclinazione della curva:

l’inclinazione dipende dall’unità di misura delle quantità e dei prezzi, mentre l’elasticità non varia al variare dell’unità di misura

• Supponiamo che una variazione di P produca una variazione di Q.

L’elasticità di Q rispetto a P è la variazione percentuale di Q divisa per la variazione percentuale di P:

 variazione % di Q variazione % di P EPQ

(26)

• Definiamo come “elasticità della domanda” Ed l’elasticità della domanda di un prodotto rispetto al prezzo del prodotto stesso

• Ci si aspetta un valore negativo per Ed :

– Quando il prezzo P aumenta, generalmente la quantità domandata diminuisce

– Quando il prezzo P diminuisce, generalmente la quantità domandata aumenta

 % quantità domandata 

Q Q

P P

 % prezzo Ed

Elasticità della domanda al prezzo

(27)

Elasticità di domanda e offerta

(28)

Elasticità di domanda e offerta

(29)

Elasticità della domanda al prezzo

• Supponiamo

E

d = -2 : la domanda si riduce del 2% ogni volta che il prezzo aumenta dell’1%

• I beni tendono ad avere una domanda più elastica quando:

– Esistono dei beni sostituiti

– Sono considerati beni di lusso

– I consumatori sono vincolati da problemi di liquidità e sono quindi sensibili alle variazioni della loro spesa

(30)

Elasticità di curve di domanda lineari

• Nel caso di una curva di domanda lineare, l’elasticità di domanda è data da:

• Il primo termine è il coefficiente angolare della curva di domanda DIRETTA, o, in altre parole, è l’ inverso dell’ inclinazione della curva di domanda; il secondo è il prezzo diviso per la quantità

• L’inclinazione è costante lungo la curva di domanda lineare, ma il rapporto P/Q varia: lungo la curva di domanda varia quindi anche l’elasticità

• La domanda è più elastica per elevati livelli di prezzo: P è relativamente grande rispetto a Q

 P  Q  

 Q  P 

Ed

(31)

Elasticità lungo una curva di domanda lineare

Di norma, l’elasticità di domanda varia nei diversi punti lungo la curva di domanda

(32)

• È una misura di quanto la quantità globalmente offerta di un prodotto varia in risposta alle variazioni del prezzo di mercato

• Il principio è lo stesso dell’elasticità di domanda: l’elasticità di offerta è uguale alla variazione percentuale della quantità offerta divisa per la variazione percentuale del prezzo

 % quantità offerta   Q Q

P P

 % prezzo E

s

Elasticità dell’offerta al prezzo

(33)

Elasticità dell’offerta al prezzo

Riferimenti

Documenti correlati

 I giovani italiani con un diploma universitario di età 25-34 guadagnano solo il 9% in più dei loro coetanei che hanno solo un diploma di scuola superiore (media OCSE 37%) – la

50/2016 nei confronti di soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, sono state adottate le misure di completa ed effettiva

 Quando il prezzo è inferiore al prezzo di equilibrio, la quantità domandata è maggiore della quantità offerta • I venditori di fronte alle alte richieste del loro

• La medesima logica si applica alle altre due teorie: un livello atteso dei prezzi più elevato fa diminuire la quantità di beni e servizi complessivamente offerti e sposta

444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; altresì, che nei propri

Allegato 1 al Disciplinare di Gara – Domanda di ammissione e dichiarazione a corredo ex art.38   

444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; altresì, che nei propri confronti, non è

c) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di