• Non ci sono risultati.

TITOLO DELLA RELAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TITOLO DELLA RELAZIONE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

TITOLO DELLA RELAZIONE

Pierluigi Altomare

Ministero dell’ambiente e tutela del territorio e del mare

I Decreti End of Waste nel settore delle costruzioni: lo stato dell’arte

19 Settembre

RemTech Expo 2019 (18, 19, 20 Settembre) FerraraFiere www.remtechexpo.com

(2)

“End of waste” (EoW) - comma 2, art. 184-ter del d.lgs. 3 aprile 2006 n. 152

Decreti ministeriali per flussi di rifiuti - Attività istruttoria

1. individuazione dei flussi di rifiuti per i quali occorre predisporre i decreti ministeriali.

2. attività istruttoria preliminare raccolta dati e analisi dei processi

3. predisposizione del decreto EoW e degli allegati tecnici. Sono coinvolti nel processo in parola gli operatori economici e gli altri soggetti interessati nelle attività di gestione del rifiuto e valorizzazione di prodotti di riciclo.

4. confronto preliminare con ISPRA e ISS che supportano il MATTM negli aspetti ambientali e sanitari.

5. richiesta di parere formale agli Istituti scientifici

(3)

“End of waste” (EoW) - comma 2, art. 184-ter del d.lgs. 3 aprile 2006 n. 152

Decreti ministeriali per flussi di rifiuti – procedimento amministrativo

1. Invio della bozza di decreto all’Ufficio legislativo del Ministero dell’Ambiente;

2. Invio al Consiglio di Stato per parere vincolante di competenza (30gg);

3. Invio al DAGL della Presidenza del Consiglio dei ministri per la comunicazione di competenza;

4. Notifica alla CE ai sensi della Direttiva 1535-2015 (90-180 gg);

5. Invio alla Corte dei conti per il visto e la registrazione (30gg);

6. Pubblicazione in GU.

(4)

I decreti attualmente in fase istruttoria 1. rifiuti da costruzione e demolizione (C&D): in istruttoria;

2. rifiuti di gesso: richiesto parere ad ISPRA;

3. bioremediation e soil washing per il recupero dei terreni sottoposti a bonifica: in istruttoria;

4. ceneri da altoforno: in valutazione per inserimento in elenco;

5. residui da acciaieria: in valutazione per inserimento in elenco;

6. pulper: in istruttoria;

7. oli alimentari esausti: in istruttoria;

8. vetro sanitario: in istruttoria

9. vetroresina: inserito in elenco, istruttoria da avviare;

10. fanghi da forsu per produzione di olii: in istruttoria;

11. plastiche miste recupero chimico: in valutazione per inserimento in elenco;

12. rifiuti tessili: in istruttoria

I decreti attualmente in fase di procedimento amministrativo:

1. gomma vulcanizzata granulare (GVG): esame Consiglio di Stato con prescrizioni;

2. plastiche miste: predisposta bozza di decreto inviato UL;

3. rifiuti inerti da spazzamento strade: predisposta bozza di decreto inviato UL;

4. pastello di piombo: predisposta bozza di decreto inviato UL;

5. carta da macero: predisposta bozza di decreto inviato UL;

(5)

GRAZIE PER L’ATTENZIONE, Ing. Pierluigi Altomare

Ministero dell’Ambiente Direzione generale Rifiuti e inquinamento

06/57225239

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Gare d’ambito per la distribuzione del gas: è stato pubblicato il 14 luglio scorso, il decreto del Ministero dello sviluppo economico (20 maggio 2015 n. 106) che

(Pianta organica dei giudici ausiliari. Entro due mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, con decreto del ministero della giustizia, sentito il Consiglio

- ai sensi dell’articolo 105 del Decreto Legislativo n. 112 del 31 marzo 1998, sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle

1 agosto 2019 è stato introdotto l’undicesimo decreto correttivo dei principi contabili del 1° agosto 2019 individua due saldi di competenza finanziaria

Dato atto che è stato acquisito parere favorevole di regolarità tecnica dal Responsabile dell’Area Amministrativa, ai sensi dell'art.49 del Decreto Legislativo 18

2. Con decreto del Presidente della Repubblica, previa delibe- razione del Consiglio dei ministri, sentito il Consiglio di Stato e previo parere delle Commissioni

− insieme alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero dello Sviluppo Economico, al Dipartimento della Funzione Pubblica e all’Agenzia per la Coesione è stato

Con riferimento alla richiesta di parere che il Consiglio di Stato rivolge a questa Autorità, in relazione all’istanza presentata allo stesso dal Ministero della