• Non ci sono risultati.

View of Acquiferi Vulcanici dell’Italia centrale: studi idrogeologici per la soluzione di problemi gestionali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of Acquiferi Vulcanici dell’Italia centrale: studi idrogeologici per la soluzione di problemi gestionali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

7 Acque Sotterranee - Italian Journal of Groundwater (2013)

editorial message

Editoriale

Acquiferi Vulcanici dell’Italia centrale: studi idrogeologici per la soluzione di problemi gestionali

Questo numero di Acque Sotterranee – Italian Journal of Groudwater è interamente dedicato agli argomenti trattati nel convegno IdroVulc 2013 “Acquiferi Vulcanici dell’Italia centrale: studi idrogeologici per la soluzione di problemi gestionali”.

L’evento, organizzato dal Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi “Roma TRE” e dalla Regione Umbria, si è svol- to ad Orvieto il 16 e 17 maggio 2013 e ha visto una nutrita partecipazione di professionisti, accademici e tecnici del territorio, delle regioni vulcaniche dell’Italia centrale. Valore aggiunto alla rappresentatività del convegno è stato il patrocinio congiunto offerto all’iniziativa dalle Regioni Umbria, Toscana, Lazio e Campania, dai rispettivi Ordini professionali dei Geologi, nonché dalle Università del territorio.

Il principale obiettivo del convegno è stato quello di verificare se, nell’ambito della realtà idrogeologica vulcanica peritirre- nica, la ricerca scientifica, l’attività di gestione della risorsa idrica e l’attività professionale siano realmente in sintonia e quali prodotti possano derivare dalla loro sinergia.

Gli acquiferi vulcanici dell’Italia centrale costituiscono un’importante risorsa per l’approvvigionamento idrico locale. I pro- blemi gestionali legati alle peculiarità qualitative delle acque sotterranee, nonché il pressante impatto dei prelievi idrici dal sottosuolo, hanno portato, negli ultimi decenni, le Amministrazioni locali e gli Enti gestori della risorsa idrica a collaborare con la comunità scientifica. La gestione ottimale della risorsa, infatti, è imprescindibile dalla conoscenza delle dinamiche idro- geologiche. Questa collaborazione ha prodotto, e sta ancora producendo, norme tecniche e strumenti gestionali e pianificatori a varie scale, con lo scopo di ottimizzare anche l’attività dei professionisti locali.

Gli argomenti trattati sono stati suddivisi in quattro sessioni relative alle tematiche ritenute più pressanti e attuali, fra le innumerevoli problematiche legate alla gestione degli acquiferi vulcanici:

1) Gestione degli acquiferi con scadenti caratteristiche qualitative della risorsa 2) Gestione degli acquiferi interessati da prelievo di acque minerali e termali 3) Gestione degli acquiferi in condizioni di sovrasfruttamento della risorsa

4) Gestione degli acquiferi interessati dalla produzione di energia geotermica a bassa entalpia

In questo numero monografico sono stati selezionati quattro lavori (uno per sessione) ritenuti rappresentativi delle tematiche proposte dal convegno, cercando di dare analogo spazio al contributo accademico, tecnico-amministrativo e professionale, in linea con i criteri di omogeneità di spazi, di tempi e di partecipazione delle tre componenti descritte, a cui si è ispirata l’orga- nizzazione del convegno stesso.

Un altro obiettivo, di non secondaria importanza, che è stato messo in risalto durante lo svolgimento del convegno Idrovulc 2013, e che emerge chiaramente anche negli articoli selezionati, è la necessità di far riferimento a studi idrogeologici regiona- li. Al fine di garantire la congruenza dei risultati con il contesto geologico e idrogeologico esistente è necessario intendere il termine “regionale” come ambito territoriale di studio delimitato non da confini amministrativi (limiti comunali, provinciali, ecc.), ma da limiti idrostrutturali, che raramente coincidono con i primi. Proprio per il carattere di transboundary aquifers dei sistemi idrici sotterranei dei domini vulcanici dell’Italia centrale, è fondamentale che le differenti amministrazioni regionali condividano un approccio comune nella pianificazione e gestione della risorsa e soprattutto che i vari soggetti interessati siano continuamente stimolati nella ricerca di strategie comuni e risolutive, al di là dei limiti amministrativi.

Guest Editors:

Roberto Mazza - Università degli Studi “Roma Tre”

Vinicio Gragnanini - Università degli Studi “Roma Tre”

Francesco La Vigna - Roma Capitale

Lucia Mastrorillo - Università degli Studi “Roma Tre”

Riferimenti

Documenti correlati

La Commissione centrale, presieduta dal Direttore generale per l’istruzione elementare Giuseppe Lombardo Radice e composta da insegnanti, uomini di cultura e

Un diverso e in parte nuovo paradigma, che costituisce la cornice entro cui si muovono le riflessioni che seguiranno, è sostanzialmente definito dall’adozione del

Descrizione dispositivi Micrologic - Micrologic 2x protezione: LI - Micrologic 5x protezione: LSI - Micrologic 6x protezione: LSIG - Micrologic 7x protezione: LSIV - Micrologic E

Acquisire buona conoscenza dei concetti e metodi della teoria elementare dei numeri, con particolare riguardo allo studio delle equazioni diofantee e delle congruenze

Al fine di fornire strumenti utili per l’autovalutazione/valutazione della qualità sono stati realizzati due portali ad accesso riservato, (http://asi.uniroma3.it/moduli/ava/

Dopo un inquadramento storico sulle origini e lo sviluppo dei sistemi di online education (dal blended learning, al mobile learning, al knowledge mana- gement e all’ultima

Le più significative voci di ricavo che compongono i “Proventi da ricerche con finanziamenti competitivi” sono, invece, costituite dai proventi derivanti da progetti di ricerca

War on children 201); la malnutrizione colpisce ancora 200 milioni di bambini nel mondo; più di 16 mila non sopravvivono al 5° anno di età a causa di ma- lattie evitabili con