• Non ci sono risultati.

Progetto relativo agli accreditamenti CROB e re-accreditamento OECI . - IRCCS Crob

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progetto relativo agli accreditamenti CROB e re-accreditamento OECI . - IRCCS Crob"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2019/00583 del 12/09/2019 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 1/7

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2019/00583 del 12/09/2019

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

Progetto relativo agli accreditamenti CROB e re-accreditamento OECI .

Unità operativa proponente Affari Generali e Personale (UOC)

Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

Dichiarazione di immediata esecutività

Destinatari dell’atto per l’esecuzione

Affari Generali e Personale (UOC) Gestione Economico Finanziaria

Medicina Nucleare (UOC) Direzione Scientifica

Direzione Sanitaria

Destinatari dell’atto per conoscenza

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

Delibera n. 2019/00583 del 12/09/2019 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 2/7 La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

(3)

Delibera n. 2019/00583 del 12/09/2019 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 3/7

IL DIRETTORE GENERALE

PREMESSO che:

 l’IRCCS CROB con deliberazione n.565 del 3.09.2019 ha istituito un Ufficio Qualità e accreditamenti in grado di fornire validi strumenti per l’adempimento delle buone pratiche, delle raccomandazioni ministeriali, delle linee guida nonché per il supporto alle procedure sottese agli accreditamenti necessari a garantire il continuo miglioramento della qualità, la prevenzione degli eventi avversi, la promozione dell’assunzione delle responsabilità e le procedure connesse alle istanze di conferma del carattere scientifico dell’Istituto tra le quali particolare importanza riveste l’ottenimento e mantenimento di programmi di certificazione e accreditamento volontari nazionali, europei e internazionali come la certificazione OECI;

ATTESO che, in linea con l’obiettivo di implementazione del sistema di gestione della qualità l’IRCCS CROB ha aderito al processo di accreditamento dell’Organization of European Cancer Institute (OECI), il cui scopo principale è migliorare, dal punto di vista organizzativo, la qualità della cura del cancro e la ricerca traslazionale in Europa, ottenendo la certificazione OECI di Full Member e di Clinical Cancer Center ed è interessato a ripresentare la candidatura per il re- accreditamento OECI;

DATO ATTO che:

 con nota prot. n.20190000250 del 9.01.2019 viene conferito l’incarico di referente dell’Istituto per tutti i percorsi di certificazione di qualità al Dott. Giovanni Storto, Direttore dell’U.O.C. di Medicina Nucleare;

 con nota prot. n.20190007888 del 19.08.2019 viene richiesto al Dott. Giovanni Storto, quale Referente dell’Istituto per tutti i percorsi di certificazione di qualità, la presentazione di una proposta progettuale relativa alle attività già effettuate e quelle ancora da porre in essere con i relativi obiettivi da raggiungere;

PRESO ATTO della nota n.20190007907 del 20.08.2019 con la quale il Dott. Giovanni Storto presenta la propria proposta progettuale ad integrazione della precedente (rif. nota n.20190000314 del 10.01.2019) relativa agli accreditamenti CROB ed in particolar modo per quanto concerne la candidatura al re-accreditamento OECI;

VISTO il parere positivo del Direttore Scientifico sull’ affidamento al Dott G. Storto dell’incarico di coordinamento e verifica degli accreditamenti CROB ed in particolare della procedura finalizzata alla riconferma dell’accreditamento OECI;

(4)

Delibera n. 2019/00583 del 12/09/2019 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 4/7

PRECISATO che:

 il Dott. G. Storto nella funzione di coordinamento e verifica dei processi di accreditamento ed in particolare delle procedure finalizzate all’ottenimento dell’accreditamento OECI, verrà supportato oltre che dall’Ufficio Qualità (così come costituito con deliberazione n.565 del 3.09.2019), anche da altre professionalità riunite in un gruppo di lavoro che verrà individuato di concerto tra il Dott. G. Storto e il Direttore Scientifico;

 che il Dott. Storto dovrà produrre al Direttore Scientifico un piano operativo che dettaglierà gli obiettivi del gruppo di lavoro e che dovrà essere finalizzato all’ottenimento della riconferma dell’accreditamento OECI;

 che il dott. Storto dovrà coinvolgere tutte le UU.OO. dell’Istituto nel processo di ri- accreditamento aggiornando periodicamente il Direttore Scientifico sul lavoro fatto;

 che per le professionalità coinvolte viene messa a disposizione la somma di € 24.000,00, da finanziarsi con fondi derivanti dalle sperimentazioni cliniche e che verrà attribuita con un gettone di presenza di € 100,0 per ogni singola riunione effettuata (per un massimo di 12 riunioni), che sarà riconosciuto nel seguente modo :

o per il 50% a seguito di ogni singola riunione effettuata;

o Per il restante 50% all’ottenimento del re-accreditamento OECI;

 che al Dott. Giovanni Storto per le funzioni di coordinamento e verifica verrà corrisposto un compenso pari ad €12.000,00 a valere sul fondo di risultato della dirigenza medica residui anni precedenti, subordinando la liquidazione dell’incentivo alle seguenti condizioni:

o l’80% dell’importo mensile di 1.000,0 euro con cadenza mensile;

o il residuo 20% all’avvenuta conclusione del processo di riconferma della certificazione OECI;

ACQUISITO il parere favorevole del direttore Scientifico;

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

DI APPROVARE la proposta progettuale relativa agli accreditamenti CROB presentata dal dott.

G. Storto con nota n.20190007907 del 20.08.2019;

DI PRECISARE

(5)

Delibera n. 2019/00583 del 12/09/2019 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 5/7

 che il Dott. G. Storto nelle sue funzioni di coordinamento e verifica dei processi di accreditamento ed in particolare delle procedure finalizzate alla riconferma dell’accreditamento OECI, verrà supportato oltre che dall’Ufficio Qualità (così come costituito con deliberazione n.565 del 3.09.2019), anche da altre professionalità riunite in un gruppo di lavoro che verrà individuato di concerto tra il Dott. G. Storto e il Direttore Scientifico;

 che il Dott. Storto dovrà produrre al Direttore Scientifico un piano operativo che dettaglierà gli obiettivi del gruppo di lavoro e che dovrà essere finalizzato all’ottenimento della riconferma dell’accreditamento OECI;

 che il dott. Storto dovrà coinvolgere tutte le UU.OO. dell’Istituto nel processo di ri- accreditamento aggiornando periodicamente il Direttore Scientifico sul lavoro fatto;

 che per le professionalità coinvolte viene messa a disposizione la somma di € 24.000,00, da finanziarsi con fondi derivanti dalle sperimentazioni cliniche e che verrà attribuita con un gettone di presenza di € 100,0 per ogni singola riunione effettuata (per un massimo di 12 riunioni, e che sarà riconosciuto nel seguente modo :

o per il 50% a seguito di ogni singola riunione effettuata;

o Per il restante 50% all’ottenimento del re-accreditamento OECI;

 che al Dott. Giovanni Storto per le funzioni di coordinamento e verifica verrà corrisposto un compenso pari ad €12.000,00 a valere sul fondo di risultato della dirigenza medica residui anni precedenti, subordinando la liquidazione dell’incentivo alle seguenti condizioni:

o l’80% dell’importo mensile di 1.000,0 euro con cadenza mensile;

o il residuo 20% all’avvenuta conclusione del processo di riconferma della certificazione OECI;

 che per le attività in questione l’Ufficio Qualità e accreditamenti dovrà fornire ogni utile supporto;

DI DARE ATTO che le spese per il presente provvedimento troveranno copertura nei fondi rinvenienti dalle sperimantazioni cliniche per quanto concerne i compensi del gruppo di lavoro e nel fondo della Dirigenza Medica residui anni precedenti per il compenso da attribuire al Dott. G.

Storto nelle sue funzioni di coordinamento e verifica;

DI DARE ATTO che l’istruttore del provvedimento curerà la notifica ai destinatari;

DI RENDERE il presente provvedimento immediatamente esecutivo;

(6)

Delibera n. 2019/00583 del 12/09/2019 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 6/7

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(7)

Delibera n. 2019/00583 del 12/09/2019 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 7/7

Annamaria Solimeno

L’Istruttore Il Dirigente

Gianvito Amendola Il Dirigente Responsabile

Cristiana Mecca Antonio Prospero Colasurdo

Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario

Alessandro Sgambato Cristiana Mecca

Il Direttore Scientifico Il Direttore Generale F.F.

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Sc ientifico CROB di Rionero in Vu lture e che v i rimarrà per c inque giorni consecutivi. Gli a llegati ca rtacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo reg ionale e ove non sia stata dichia rata immed iatament e eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’a rt. 11, co mma 11 e dell’a rt. 44 co mma 8 de lla L.R. n. 39/2001, decorsi cinque giorn i consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 12/09/2019

Riferimenti

Documenti correlati

L'elevato numero di domande di partecipazione (n.181) ha reso impossibile completare le procedure di ammissione dei candidati e la formulazione della graduatoria.. Pertanto

Oggetto del presente contratto è il coordinamento delle attività per la realizzazione del seguente progetto di ricerca: "Diabete, obesità e cancro: analisi del ruolo

50/2016, che sarà eseguita mediante le consuete procedure sulla piattaforma Mepa, a seguito della verifica positiva dei requisiti da parte del RUP mediante il

Ritenuto, comunque, nelle more della conclusione delle citate procedure finalizzate alla copertura di un posto a tempo indeterminato, di indire un Avviso

71 del CCNL relativo al personale dell’Area delle Funzioni Locali – Triennio 2016/2018 prevede per gli incarichi dirigenziali una durata non inferiore a cinque anni e non

Di notificare il presente provvedimento ad ACC, alla Direzione Sanitaria, alla Direzione Scientifica, al Consiglio di Indirizzo e Verifica, ai

Oggetto del presente contratto è il coordinamento delle attività per la realizzazione del progetto: “Cancerogenesi e modelli preclinici di precisione del tumore allo