• Non ci sono risultati.

I TUMORI EREDOFAMILIARI FEMMINILI:LA GESTIONE DELLA DONNA AD ALTO RISCHIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I TUMORI EREDOFAMILIARI FEMMINILI:LA GESTIONE DELLA DONNA AD ALTO RISCHIO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Città della Salute e della Scienza di TorinoAZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA- SCIENTIA SALUS

I TUMORI EREDOFAMILIARI FEMMINILI:

LA GESTIONE DELLA DONNA AD ALTO RISCHIO

DIRETTORI DEL CORSO Chiara Benedetto, Barbara Pasini

SEGRETERIA SCIENTIFICA Mauro Porpiglia

FACULTY

Massimo Aglietta, Maria Grazia Baù, Chiara Benedetto, Oscar Bertetto, Nicoletta Biglia, Bernardo Bonanni, Guido Casalis Cavalchini, Isabella Castellano, Stefano Cosma, Saverio Danese, Corrado De Sanctis, Giancarlo Di Vella, Michela Donadio, Etta Finocchiaro, Viviana Enrica Galimberti, Gianluca Gennarelli, Oreste Davide Gentilini, Dyonissios Katsaros, Maria Piera Mano, Vincenzo Marra, Guido Menato, Barbara Pasini, Fedro Alessandro Peccatori, Fulvia Pedani, Elisa Picardo, Riccardo Ponzone, Mauro Porpiglia, Grace Lisa Rabacchi, Donata Raschiotti, Alessandra Razzano, Alberto Revelli, Riccardo Torta, Francesca Laura Vignolo Lutati, Elsa Viora, Paolo Zola.

Evento ECM n.° 546-248441 N. 12 CREDITI ASSEGNATI

Università degli Studi di Torino PRESIDIO OSPEDALIERO S. ANNA

AULA DELLEPIANE VIA VENTIMIGLIA N. 3 - TORINO

28-29 GIUGNO 2019

PROVIDER ECM E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

DATE: 28 - 29 GIUGNO 2019 SEDE DEL CORSO

Università degli Studi di Torino

AOU Città della Salute e della Scienza, PO S. Anna, Aula Dellepiane, via Ventimiglia 3, Torino DESTINATARI

L’accesso al corso è riservato a 90 partecipanti, tra Medici-chirurghi

(Anatomia patologica, Chirurgia generale, Genetica medica, Ginecologia e Ostetricia, Oncologia, Radioterapia); Biologi, Psicologi, Infermieri e Ostetriche/ci.

CREDITI ECM

L’acquisizione dei Crediti Formativi è subordinata alla presenza al 100% dei lavori.

È inoltre obbligatoria la firma della presenza e la compilazione del Questionario di Valutazione.

VERIFICA FINALE

Al termine dell’incontro i partecipanti dovranno compilare un questionario a risposte multiple, le cui domande sono basate sugli argomenti trattati.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per iscriversi è necessario effettuare la procedura online sul sito www.hdcons.it

Verrà data priorità a chi effettua l'iscrizione online.

HealthData Consulting

S.r.l.

via Morghen 27, 10143 Torino P.IVA 01429280058

Tel. 011.0267950 - Fax 011.0267954 Email: segreteria@hdcons.it

Con la sponsorizzazione non condizionante di:

(2)

PROGRAMMA

I TUMORI EREDOFAMILIARI FEMMINILI: LA GESTIONE DELLA DONNA AD ALTO RISCHIO

28 GIUGNO 2019

8:15 8:30 8:45

9:00 9:20 9:40 10:00 10:20

10:40 11:10

11:40

12:40 13:00 13:20

PROGRAMMA

29 GIUGNO 2019

Registrazione dei Partecipanti Saluto delle Autorità (G. Rabacchi)

Presentazione ed introduzione dei lavori (C. Benedetto)

SESSIONE I: IL PERCORSO DIAGNOSTICO NELLA DONNA AD ALTO RISCHIO (Moderatori: C. Benedetto, C. De Sanctis, G. Menato)

Valutazione del rischio oncologico (G. Casalis Cavalchini) Basi molecolari e test genetico (F. Vignolo Lutati) Counseling psicologico e decisionale (R. Torta) Discussione plenaria

Coffee break

SESSIONE II: STRATEGIE DI PREVENZIONE NELLA DONNA AD ALTO RISCHIO (Moderatori: M. Aglietta, D. Katsaros)

Management della donna ad alto rischio (B. Bonanni) Sorveglianza strumentale

- Ruolo dello screening ecografico ginecologico (E. Viora) - Screening senologico (V. Marra)

Chirurgia profilattica nella donna con mutazione BRCA: procedure e timing - Chirurgia profilattica mammaria (O. Gentilini)

- Chirurgia profilattica annessiale (S. Cosma)

Aspetti medico-legali della chirurgia profilattica e ricostruttiva (G. Di Vella) Discussione plenaria

Lunch

14:20 14:40 15:10 15:40 16:10 16:30

16:50 17:10 17:30 17:50 18:10 18:30

SESSIONE III: LA PAZIENTE ONCOLOGICA CON MUTAZIONE BRCA (Moderatori: M. Porpiglia, P. Zola)

Caratteristiche istopatologiche dei tumori BRCA mutati (I. Castellano) Tumore della mammella: è tempo di terapia personalizzata? (M. Donadio) Tumore della mammella: strategie chirurgiche di trattamento (V. E. Galimberti) Tumore dell’ovaio: nuove opzioni farmacologiche (D. Katsaros)

Discussione plenaria Coffee break

SESSIONE IV: LA PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ (C. Benedetto, R. Ponzone, A. Revelli)

Aspetti psicologici della preservazione della fertilità femminile (A. Razzano) Protocolli farmacologici per la crioconservazione degli ovociti (G.L. Gennarelli) Evoluzione delle tecniche di crioconservazione di tessuto ovarico (A. Revelli) La gravidanza nella donna con mutazione BRCA (F. Peccatori)

Discussione plenaria

Chiusura della prima giornata

9.00 9.30 10.00

10.45 11.00

11.15 11.45 12.05 12.20 12.50

SESSIONE I: QUALITÀ DI VITA NELLA DONNA CON MUTAZIONE BRCA (Moderatori: M.G. Baù, M.P. Mano)

Alimentazione e stile di vita (E. Finocchiaro)

Contraccezione e terapia ormonale sostitutiva (N. Biglia) Le Associazioni

- aBRCAdaBRA (D. Raschiotti) - ACTO (E. Picardo)

- ANDOS (F. Pedani) Discussione plenaria Coffee break

SESSIONE II: LE SINDROMI RARE (Moderatori: S. Danese)

Le donne a rischio con sindromi rare (B. Pasini) Il ruolo della Rete Oncologica del Piemonte e Valle d'Aosta (O. Bertetto)

Discussione plenaria

Conclusione dei lavori (C. Benedetto) Questionario ECM e valutazione evento

RAZIONALE

Si stima che il 5-10% dei tumori della mammella e circa il 10-20% dei tumori ovarici siano riconduci- bili a mutazioni genetiche, in larga parte presenti nei geni BRCA 1 e 2.

Esiste inoltre un cospicuo numero di casi in cui, nonostante siano presenti caratteristiche fortemente suggestive della presenza di una predisposizione ereditaria, non vengono evidenziate mutazioni in geni noti. In questa situazione, le donne e le loro famiglie necessitano comunque di essere prese in carico per un’adeguata strategia di sorveglianza. I tumori eredofamiliari e lo specifico rischio oncologico richiedono infatti una gestione assistenziale diversificata e dedicata rispetto a quella dei tumori sporadici.

La possibilità di identificare i portatori di tali mutazioni genetiche o comunque, in generale, di valutare attentamente il profilo di rischio dei soggetti che presentano familiarità per questo tipo di neoplasie, ha pertanto importanti ripercussioni sul piano clinico e assistenziale, e richiede l’identificazione di un iter multifasico e multidisciplinare da condividere con la donna.

OBIETTIVO

Scopo di questo corso è quello di fare il punto sulle attuali conoscenze sui tumori eredofamiliari femminili e di definire l’appropriatezza della gestione clinica, inclusa la definizione del rischio oncologico, la scelta della migliore strategia di riduzione del rischio di ammalarsi e l’indicazione al trattamento più adeguato nella paziente oncologica, con particolare riguardo alla preservazione della fertilità, alla qualità di vita e agli aspetti psicosociali della donna.

Riferimenti

Documenti correlati

Imprese attive femminili, altre e complessive per settore di attività economica, stock e flussi, quote di composizione, tasso femminile, tasso di variazione. (2)

Imprese attive femminili, altre e complessive per settore di attività economica, stock e flussi, quote di composizione, tasso femminile, tasso di variazione. (2)

Serie storica della differenza tendenziale (sullo stesso trimestre dell’anno precedente) delle imprese femminili attive per settore di attività delle imprese. Elaborazioni

• Novembre 2015 si rivolge al DEA per il peggioramento della sintomatologia, riscontro Rx di opacità apicale dx e ricovero in Pneumologia. Caso Clinico 2

• La frequenza dei decessi causati dai tumori è in media ogni anno di circa 4 decessi ogni 1.000 residenti uomini e circa 3 ogni 1.000 donne... 63% fra

Generalmente le donne bevono me- no degli uomini, ma è importante considerare anche i consumi mode- rati: anche un solo bicchiere di alcol al giorno aumenta di circa il 4-5% il

Larynx preservation is currently the only widely accepted setting for patients with resectable LA SCCHN in which IC has consensus value. In LA-NPC CCRT is the treatment of choice; IC

[r]