• Non ci sono risultati.

del DPR n. 380 del 2001

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "del DPR n. 380 del 2001"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

La disciplina edilizia in Emilia-Romagna in attuazione della riforma del procedimento amministrativo (D.lgs. 126 e 222 del 2016) e

del DPR n. 380 del 2001

Webinar Introduzione

23 novembre 2017

(2)

Il SUAP e la

nuova disciplina della Conferenza dei Servizi e del procedimento amministrativo

Le misure di semplificazione

amministrativa introdotte dalla

legge n.

124/2015 e dai provvedimenti

attuativi

PON Governance e capacità istituzionale

2014-2020

Supporto all’operatività della riforma in

materia di semplificazione

La disciplina edilizia in Emilia-Romagna in attuazione della riforma del

procedimento amministrativo (D.lgs. 126 e 222 del 2016) e del DPR n. 380 del 2001

(3)

Ciclo di webinar

Ciclo di seminari

http://eventipa.formez.it/progetto-formez-dettaglio-ms/17455

La disciplina edilizia in Emilia-Romagna in attuazione della riforma del

procedimento amministrativo (D.lgs. 126 e 222 del 2016) e del DPR n. 380 del 2001

(4)
(5)

5

(6)

6

(7)
(8)

http://rete.italiasemplice.gov.it

(9)

9

http://rete.italiasemplice.gov.it

(10)

10

La disciplina edilizia in Emilia-Romagna in attuazione della riforma del

procedimento amministrativo (D.lgs. 126 e 222 del 2016) e del DPR n. 380 del 2001

Percorso rivolto a funzionari regionali e degli enti locali, ordini professionali e associazioni d’impresa, Camere di commercio, Agenzie regionali, Uffici territoriali di Enti statali

28 giugno

Le misure di semplificazione amministrativa introdotte dalla legge n. 124/2015 e

dai provvedimenti attuativi

30 ottobre

Il SUAP e la nuova disciplina della

conferenza dei servizi e del procedimento amministrativo

(11)

Prossimo appuntamento

4 dicembre 10,30

Conferenza di servizi in materia ambientale

La disciplina edilizia in Emilia-Romagna in attuazione della riforma del

procedimento amministrativo (D.lgs. 126 e 222 del 2016) e del DPR n. 380 del 2001

http://eventipa.formez.it/node/118926

(12)
(13)

Programma del webinar:

10:30 - Accoglienza e apertura dei lavori, Paola Pirani 10:40 - Intervento, Rossella Ventura

11:40 - Risposte alle domande poste in chat dai partecipanti 12:00 - Chiusura

La disciplina edilizia in Emilia-Romagna in attuazione della riforma del

procedimento amministrativo (D.lgs. 126 e 222 del 2016) e del DPR n. 380 del 2001

(14)

Il principio di concentrazione dei regimi amministrativi nel sistema dei titoli edilizi Il riordino dei titoli edilizi

La revisione dell’agibilità

La conferenza di servizi per l’acquisizione preventiva degli atti di assenso

La nuova modulistica edilizia unificata

La disciplina edilizia in Emilia-Romagna in attuazione della riforma del

procedimento amministrativo (D.lgs. 126 e 222 del 2016) e del DPR n. 380 del 2001

(15)

Chat

CHAT

La disciplina edilizia in Emilia-Romagna in attuazione della riforma del

procedimento amministrativo (D.lgs. 126 e 222 del 2016) e del DPR n. 380 del 2001

(16)

Registrazione

Slide

La disciplina edilizia in Emilia-Romagna in attuazione della riforma del

procedimento amministrativo (D.lgs. 126 e 222 del 2016) e del DPR n. 380 del 2001

(17)

Buon lavoro!

La disciplina edilizia in Emilia-Romagna in attuazione della riforma del

procedimento amministrativo (D.lgs. 126 e 222 del 2016) e del DPR n. 380 del 2001

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente avviso pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di operatori economici (Enti – Associazioni – Agenzie

4. Gli enti territoriali, gli istituti di ricerca, le università, le associazioni attive in materia ambientale possono proporre nuovi geositi. I geositi assumono valore di

102, hanno fornito ulteriori chiarimenti, precisando che la funzione consultiva delle Sezioni regionali di controllo nei confronti degli Enti territoriali deve

Si è precisato, infatti, che la funzione consultiva delle Sezioni regionali di controllo nei confronti degli Enti territoriali deve svolgersi anche in ordine a quesiti che

I locali possono essere concessi in uso a Comitati, Gruppi organizzati, Associazioni legalmente costituite, Partiti Politici, Organizzazioni Sindacali, Enti Territoriali,

visto il CCNL del 21 luglio 2010 dell’Area VI della dirigenza degli Enti Pubblici non economici e delle Agenzie Fiscali per il biennio economico 2008-2009, Titolo III, Capo II

1 comma 796 della legge 205/2017 che così recita: “Le regioni, le agenzie o gli enti regionali costituiti per la gestione dei servizi per l'impiego e l'Agenzia

LINEE GUIDA REGIONALI PER L'ADOZIONE DEI PIANI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRATEGICI (POAS) DELLE AGENZIE DI TUTELA DELLA SALUTE (ATS), DELLE AZIENDE SOCIO SANITARIE