• Non ci sono risultati.

SCHEDAB Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDAB Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI.. ... .

n. progressivo scheda B: _ _ _ _ _ _

SCHEDAB

Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato

REGIONE ... .

EVENTI ... DEL _ _ _ ./ _ _ _ ./ _ _ _ SEGNALAZIONE E QUANTIFICAZIONE DEL DANNO

(Autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000)

COMUNE DI _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ PROVINCIA _ _ _

Il/la sottoscritto/a _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ nato/a a - - - -il

- - - -

residente a

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ CAP Indirizzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Tel. _ _ _ _ _ _ _ _ _ ;Celi. _ _ _ _ _ _ _ _ _ ; F a x . - - - - codice fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Consapevole Jelle conseguenze penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000 per le falsità in atti e le dichiarazioni me n daci

DICHIARA

SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILIT A' l)

che l'immobile è ubicato in

via l viale l p i a z z a - - - n. civico: _ _ , località: _________________ CAP _ _ _

D

L'immobile è

di proprietà

n

in comproprietà

(nome del comproprietario: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ - ' D altro diritto reale di godimento (specificare: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _~

D in locazione - altro diritto personale di godimento

(2)

COMUNE DI.. ... .

n. progressivo scheda B: _ _ _ _ _ _ _

(nome del/i proprietario/i: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _) D parte comune condominiale

ed è

D abitazione principale

D abitato ad altro titolo (nome del/i proprietario/i: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ - ' D locato (nome del locatario:. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _~

D non adibito ad abitazione principale e non locato (specificare: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _~

è stato:

D distrutto

D dichiarato inagibile D danneggiato

D danneggiato e ristrutturato (

o

in parte -

o

totalmente)

e che lo stesso:

D è stato evacuato dal _ _ _ _ _ _ al _ _ _ _ _ _

(citare, se esistente, Ordinanza di sgombero n. _ _ _ _ _ _ _ del. _ _ _ _ _ _ -' o a spese de li 'Amministrazione Comunale o di altro Ente

o a spese proprie D non è stato evacuato

Descrizione sommaria de li' immobile tipo/ogia strutturale:

(3)

COMUNE DI. ... .

n. progressivo scheda B: _ _ _ _ _ _ _

D cemento armalo D muratura D altro (specificare)

n. piani del/ 'edificio in cui è ubicato: _ _ _ _ _ _ _ _ _ n. piani occupati daTI 'immobile:

superficie abitabile. mq __ · - - - - ___ _

superficie balconi. terrazze e pertinenze (cantine. sol/aletti, box, etc . .): mq n. stanze e vani accessori:

note: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___

2) che i danni riscontrati sono:

DESCRIZIONE GENERALE DEI DANNI

(con adeguata documentazione fotografica, se disponibile)

(4)

COMUNE DI. ... .

n. progressivo scheda B: _ _ _ _ _ _ _

3) che da una prima sommaria valutazione, il fabbisogno per il ripristino strutturale e funzionale dell'immobile (strutture, impianti, finiture e serramenti, con esclusione di beni mobili ed elettrodomestici) può essere così quantificato:

Gravità del danno O. Nullo

Costo per il ripristino Ambito di intervento l. Leggero

2. Medio-grave (in euroj

3. Gravissimo-crollo Strutture oortanti

lmoianti

Finiture interne cd esterne Scrramenti

- TOT. EURO _ _ _ _ _ (in lettere € - - - ' A tal fine si riserva di allegare apposita periZia asseverata, dalla quale risulti il nesso di causalità tra il danno accertato e l'evento per un importo non superiore a quello stimato sommariamente e dichiarato nel presente atto, redatta da un professionista esperto in materia, iscritto al relativo albo professionale, nel caso di esito positivo dell'istruttoria di accesso all'eventuale contributo.

Il sottoscritto dichiara, inoltre:

O Di non aver titolo a risarcimenti da compagnie assicurative O Di aver titolo di rimborso da compagnie assicurative

O per l'importo complessivo di Euro. _ _ _ _ _ _ _ _ _

O importo in corso di quantificazione

e di aver versato nell'ultimo quinquennio un premio assicurativo pari a Euro _ _ _ _ _ _ D Che le unità immobiliari danneggiate non sono state realizzate in difformità o in assenza

delle autorizzazioni o concessioni previste dalla legge

O Che i danni denunciati sono stati causati dall'evento del _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Il sottoscritto prende atto che la presente segnalazione e' prodotta esclusivamente ai fini della ricognizione prevista dall'articolo 5, comma 2, lett. d), della legge n. 225 del 1992, e s.m.i., e non costituisce riconoscimento automatico di eventuali contributi a carico della finanza pubblica per il ristoro dei danni subiti.

(5)

C:()rvflJ~IC 1>1 ... .

n. progressivo scheda B: _ _ _ _ _ _ _

Data --- Firma del dichiarante ---

Documentazione allegata:

__ l documentazione fotografica

fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità

Il altro _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Riferimenti

Documenti correlati

Il Soggetto Esecutore allega alla presente Convenzione/al presente Contratto [in alternativa: allegherà alla comunicazione di cui al precedente comma] la “Dichiarazione di

Il primo, che è forse anche il più importante, è l’uguaglianza di possibilità, ovvero dare a tutti una possibilità, indipendentemente dalla condizione di nascita o da quelle

674/2020 – Ulteriori interventi urgenti di Protezione Civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici che nel mese di novembre 2019 hanno colpito i territori

EVENTO DEL 10 AGOSTO 2017 – TERRITORI INDIVIDUATI CON DGR n.1699/2017 1 ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI DEL GIORNO 10 AGOSTO 2017 CHE HANNO COLPITO I TERRITORI INDIVIDUATI CON

i dati relativi all’immobile danneggiato e tutte le dichiarazioni riportate nella predetta scheda regionale del PATRIMONIO EDILIZIO PRIVATO relativamente all’evento del

3) che da una prima sommaria valutazione, il fabbisogno per il ripristino strutturale e funzionale dell’immobile (strutture, impianti, finiture e serramenti) e per il

4 del 1997 e loro s.m.i., e non costituisce riconoscimento automatico di eventuali contributi a carico della finanza pubblica per il ristoro dei danni subiti.. BENI

Sette anni dopo, dall’incontro tra questa frase di Giovanni e quella frase musicale (che è il tema con cui esordisce il cello nel primo movimento) nasce il