la strada incontra la rotaia.
il sistema per pedoni e ciclisti.
SISTEMI PER PASSAGGI A RASO per le più elevate esigenze.
pedeSTRAIL -/ il sistema per pedoni e ciclisti pagina 2
1 | APPLICAZIONE
pedeSTRAIL,il sistema per attraversamenti a raso decisamente resistente ed affidabile.
Abbiamo sviluppato il sistema pedeSTRAIL appositamente per attraversamenti pedonali e ciclabili in stazioni ferroviarie, fermate tramviarie, magazzini ed impianti industriali.
Nonostante la maggiore larghezza del modulo in gomma, pari a 900 mm, grazie a delle cavità nella parte inferiore,
il peso del piatto è ridotto e facilmente maneggevole.
pedeSTRAIL – un sistema non vincolato al passo delle traverse - è costituito da moduli con una stretta gola integrata, a beneficio di pedoni e ciclisti, ma anche di carrozzine o passeggini…
2 | VANTAGGI
La struttura della superficie, sviluppata appositamente per far fronte alle esigenze di pedoni e ciclisti, assicura a tutti gli utenti di attraversare i binari in modo sicuro e confortevole.
Il sistema modulare, disponibile per tutti i tipi di rotaie e traverse è costituito da piastre in gomma piena, collegate tra loro mediante uno speciale sistema di fissaggio brevettato.
Grazie al peso ridotto dei piatti, i tempi di installazione e rimozione del sistema sono estremamente brevi, il che significa un minor costo e la possibilità di effettuare manutenzioni sul binario.
u Conveniente
u Installazione e rimozione molto semplice
u Vita utile particolarmente lunga
u Spazio della gola minimo
pedeSTRAIL, l’attraversamento sicuro per
pedoni e ciclisti.
1.435 mm 591 mm
2
5
pedeSTRAIL -/ il sistema per pedoni e ciclisti pagina 4
3 | DATI TECNICI
pedeSTRAIL, l’attraversamento sicuro per pedoni e ciclisti.
pedeSTRAIL piatto interno da 900 mm, per scartamento da 1.435 mm (disponibile per tutti i comuni tipi di scartamento)
pedeSTRAIL piatto esterno stretto, modulo da 900 mm:
distanza dalla rotaia al raccordo con la superficie stradale > 591 mm (versione senza cordoli) pedeSTRAIL sistema di fissaggio (vedi pag. 7) >
tutti i componenti sono zincati a caldo / le estremità sono filettate
pedeSTRAIL raccordo con la strada > versione con i moduli esterni più larghi, 713 mm:
distanza dalla rotaia al raccordo con la superficie stradale > 713 mm (versione con i cordoli) giunzione ad incastro
1
2
3
4
5
1.435 mm 713 mm
4 2
1
3
pagina 5 pedeSTRAIL -/ il sistema per pedoni e ciclisti
In casi particolari, è disponibile un modulo esterno da 591 mm dalla rotaia (es. traverse corte)
Strato superficiale antiusura (asfalto) Strato legante
Strato bituminoso di supporto Sottofondo
591 mm
4 | INSTALLAZIONE
pedeSTRAIL permette installazioni in breve tempo.
pedeSTRAIL permette installazioni in breve tempo.
Una volta definita l’esatta posizione dell’attraversamento e pulita la sede del binario, i piatti pedeSTRAIL possono essere installati.
Utilizzare l’apposito attrezzo leva per spingere il bordo dei piatti interni sotto il fungo della rotaia.
Ingrassare la scanalatura e la linguetta dei piatti per facilitarne l’incastro. Quindi serrarli tra loro mediante lo speciale sistema di fissaggio.
Verificare la posizione dei primi due moduli mediante un calibro angolare e, se necessario, correggerla utilizzando un martello di plastica (posizione corretta: 90° rispetto alla rotaia).
Spingere i piatti esterni contro la rotaia e, come per la parte interna, serrarli mediante l’apposito sistema di fissaggio. L’installazione deve sempre iniziare dalla parte centrale dell’attraversamento.
Le istruzioni dettagliate per l’installazione sono incluse con la consegna oppure contattate il vostro responsabile STRAIL®. Le potete trovare su www.strail.it.
Garanzia / Manutenzione
Se correttamente installati secondo le istruzioni di montaggio, diamo una garanzia sui prodotti pedeSTRAIL superiore a quella obbligatoria per legge. pedeSTRAIL non richiede una manutenzione regolare.
La vita utile degli attraversamenti a raso dipende dal tipo di traffico. Di regola consideriamo 15 anni. Un eccessivo aumento o diminuzione del traffico può ripercuotersi sulla durata.
Non è raro trovare attraversamenti installati oltre 25 anni fa ancora in buone condizioni.
5 | SISTEMA DI FISSAGGIO
Semplice, intelligente, brevettato.
u Brevettato, lineare, compatibile con tutti i sistemi della linea STRAIL®
u Semplice montaggio
u Stabilità posizionale dei moduli anche in caso di traffico diagonale > nessuno spazio tra i piatti
barra standard barra centrale angolare di sicurezza protezione ganci modulo pedeSTRAIL
pedeSTRAIL -/ il sistema per pedoni e ciclisti pagina 8
6 | ASPETTI INTERESSANTI
Qualità/Omologazioni
Grazie al nostro sistema di interno di controllo qualità, siamo in grado di avere traccia di ogni singo- lo prodotto anche diversi anni dopo la consegna. Tutti i materiali sono controllati e testati scrupolosamente:
le materie prime nel nostro impianto, le innovazione e le migliorie nel nostro centro prove.
I nostri prodotti sono regolarmente testati dall’istituto LGA Nürnberg.
Costanti verifiche vengono fatte altresì su tutti i nostri fornitori per garantire il massimo della qualità.
Dal 1994 siamo certificati DIN ISO EN 9001 oltre ad essere fornitori Q1 delle Ferrovie Tedesche (Deutsche Bahn AG) e fornitori A1 di quelle francesi (SNCF).
Tutti i prodotti della linea STRAIL® sono stati approvati ed installati sulle strutture ferroviari di tutti i principali paesi. Saremo lieti di rispondere a qualsiasi domanda specifica ci vogliate porre al riguardo.
Riciclaggio / Smaltimento
Un significativo vantaggio per i clienti è la possibilità di restituirci i “vecchi piatti” comprati direttamente da STRAIL® o da partner di STRAIL®, senza doversi preoccupare del loro smaltimento. Ricicliamo i vecchi prodotti e li riutilizziamo nei nostri processi produttivi.
Il nostro motto >> conservare le materie prime e le risorse energetiche!
Potete quindi rimuovere i piatti da qualsiasi sito dismesso > la gomma dei profili STRAIL® è classificata dall’ EWC (Catalogo Europeo Rifiuti) ed il codice per lo smaltimento con cui è catalogata è 160103. Con questo codice i nostri materiali possono essere portati presso qualsiasi impresa di smaltimento rifiuti.
pagina 9 pedeSTRAIL -/ il sistema per pedoni e ciclisti
7 | DOMANDE FREQUENTI
Quello che vi siete sempre chiesti.
u Di cosa sono fatti i prodotti STRAIL®? (differenze con altri sistemi in gomma)
Tutte le piastre per attraversamenti a raso appartenenti alla famiglia STRAIL® sono fatti di gomma sia riciclata che vergine. Gola molto stretta integrata nei moduli per un transito confortevole. Un’importante peculiarità è che le piastre sono interamente vulcanizzate, secondo uno speciale procedimento brevettato.
Grazie a questo complesso processo produttivo è possibile ottenere eccezionali caratteristiche ed una vita utile dei prodotti decisamente più lunga della media.
u Scambi
Grazie al nostro dipartimento tecnico abbiamo la possibilità di progettare speciali piatti ad hoc per poter coprire completamente anche le aree centrali e finali degli scambi.
u Curve
Generalmente non è un problema coprire completamente le aree degli attraversamenti in curva. Per le curve molto strette produciamo degli speciali piatti per la copertura.
u Applicazione di STRAIL®, pontiSTRAIL, innoSTRAIL, pedeSTRAIL e veloSTRAIL
A seconda del tipo di strada, di traffico e delle esigenze individuali, potete trovare nella gamma di prodotti STRAIL® la soluzione più adatta.
Vi consigliamo di contattare il vostro rappresentante locale STRAIL® che vi darà completa assistenza per trovare il sistema più idoneo alle vostre esigenze.
pedeSTRAIL -/ il sistema per pedoni e ciclisti pagina 10
8 | IL PRINCIPIO STRAIL
Colleghiamo la strada alla ferrovia.
veloce.
sicuro.
affidabile.
Il traffico può scorrere veloce e senza ostacoli. Con STRAIL® si guadagna tempo in termini di pianificazione, montaggio e manutenzione. Generalmente le offerte vengono inviate entro 48 ore.
Dopo sole 2 settimane dall’ordine il materiale STRAIL® è solitamente pronto per la spedizione. Ci vogliono solamente 3 ore per installare un attraversamento di 9 m con una squadra di 4/6 persone senza l’ausilio di alcun macchinario.
In caso di lavori di manutenzione sul binario, STRAIL® può essere smontato e rimontato in qualsiasi momento senza grandi sforzi. Inoltre, forniamo assistenza velocemente con operatori specializzati.
STRAIL® si ripaga. Fin dall’inizio.
Quando si tratta di sicurezza, non si accettano compromessi. La sicurezza riguarda sia l’intervento di installazione, facile e senza rischi, sia le continue sollecitazione alle quali il sistema è sottoposto quotidianamente, senza che si determinino rotture.
Grazie al sistema ad incastro dei profili, i nostri moduli in gomma evitano il tanto te- muto fenomeno del “collasso improvviso”, in particolar modo in caso di traffico dia- gonale. STRAIL® ha potuto ottenere l’omologazione con una gola molto stretta per il bordino della ruota del treno, e con un sistema, veloSTRAIL, che addirittura la elimina.
STRAIL®. Sicuro per i vostri attraversamenti e per i vostri investimenti.
Costruire un attraversamento ferroviario è una cosa. Mantenerlo in perfette condizione è un’altra. “Installa e dimenticatene” è il nostro motto; di conseguenza:
passaggi a livello senza manutenzione.
Più di 30.000 attraversamenti installati in 5 continenti con una grande varietà di condizioni climatiche sono la garanzia dell’affidabilità della nostra tecnologia e dei nostri materiali. La vostra esperienza inoltre, ci aiuta a migliorare continuamente i prodotti STRAIL®.
Potete beneficiare di un servizio garantito nel tempo e di un supporto del gruppo KRAIBURG attivo internazionalmente.
Siamo un partner affidabile da più di 40 anni.
STRAIL® supera le vostre aspettative.
STRAIL | STRAILastic | STRAILway sono marchi del gruppo
www .strail.it
-/ sistemi per passaggi a raso / level crossing systems
KRAIBURG STRAIL® GmbH & Co. KG D-84529 Tittmoning | Göllstraße 8 tel. +49 (0) 8683 / 701-0 | fax -126 STRAIL® in Italy > Tommaso Savi
mobile +39 392 9 50 38 94 | [email protected]