Media: F Data: 02/06/2020
VIAGGI
DI LUISA TALIENTO
SAN MARTINO IN PASSIRIA (BOLZANO) BEATA INTIMITÀ Di notte si ammirano le stelle e di giorno si passeggia tra sentieri che si aprono davanti al Quellenhof Passeier, resort tra i più romantici della Val Passiria, a 17 km da Merano. Si possono raggiungere le malghe, come la Pfandler, dove fermarsi per una fetta di strudel, o affrontare i tour che raggiungono le cime e i rifugi dell'Alta Via Meranese
(suedtirol.info). Inoltre: campi datennis, cavallo, biciclette e la privacy totale nelle suite con terrazza e piscina. Da 175 euro in mezza pensione gourmet.
• Quellenhof Luxury Resort
Passeier, tel. 0473.645474, quel/enhof.it8 indirizzi ai piedi delle Alpi
I•'
I·-...,_
fl fVERDE E RELAX
Estate al fresco, dalla Valle d'Aosta all'Alto Adige, tra passeggiate a piedi e in bici, sport nei boschi e
CERVINIA (AOSTA) SUL TETTO DEL MONDO Sembra di essere lontano da tutto nella conca alpina dominata dal Cervino, che d'estate offre una piacevole aria frizzantina. Si possono scegliere le eco-escursioni a piedi o in bicicletta verso isolati laghetti alpini, come quello di Cignana, o verso il più vicino lago Blu
(cervinia.it) circondato da abeti,larici e prati, ideale per gustare un picnic preparato dall'R&C Hotel Hermitage, con ristorante premiato e spa firmata La Prairie, con piscina. Doppia b&b da 190 euro.
• R&C Hotel Hermitage, tel. 0166.948998,
hotelhermitage.comPAUSAJN GIARDINO Grandi spazi tra i tavoli e vista sul Cervino.
Media: F Data: 02/06/2020
TRAI MONTI
CHAMPOLUC (AOSTA) A CIASCUNO
ILSUO RITMO
Un immenso giardino con spa e piscina da 25 metri, per bagni di relax al ritorno dagli sport dehors, arrampicata, alpinismo, canyoning, bicicletta, trekking, con guide e istruttori. Ci si può anche allenare nella palestra di arrampicata all'interno del resort CampZero. Nei dintorni il villaggio di Brusson vale una sosta per la fonduta del ristorante Il pranzo di Babette (ilpranzodibabette.it, da 20 euro). Doppia b&b 260 euro, con accesso a spa, piscina e attività sportive.
• CampZero Active Luxury Resort, tel. 0125.938300, campzero.com
sui laghi e coccole di benessere in hotel difascino. Dal più romantico al più famigliare, pronti a riaprire
RENON (BOLZANO) UN'OASI GREEN SULL'.ALTOPIANO Chalet e suite costruiti secondo i criteri della bioarchitettura si specchiano nell'acqua protetti da alberi secolari, sull'altopiano del Renon. Si dimentica l'auto per gite in bicicletta o a piedi, da non perdere le "piramidi di terra", spettacolari formazioni rocciose (ritten.com), e la salita al Corno del Renon (2.260 m, c'è anche la cabinovia), dove la fatica viene ripagata al rifugio con salumi, vino e panorama.
Due notti in pensione completa con attività sportive e spa, da 360 euro a testa.
• Adler Lodge Ritten, tel.
04 71 .1551700, adler-resorts.com
99
Media: F VIAGGI Data: 02/06/2020 8 indirizzi ai piedi delle Alpi
1 - - - -
CORTINA (BELLUNO) TRA ADRENALINA E COCCOLE
Uno scenario perfetto quello fra le Tofane, il Cristallo e il Croda Rossa (dofomiti.org/ it/
cortina), che invita a passeggiate in quota nei luoghi della Grande guerra e a soste golose nei rifugi, come lo Scoiattoli, da cui ammirare le pareti delle famose 5 Torri. Si possono anche sfidare funi e
ponti sospesi dell'Adrenalin (enter o regalarsi un po' di shopping per le vie del centro.
In hotel attendono suite che profumano di legno, centro benessere, ristorante e terrazza.
Doppia b&b da 207 euro.
• Rosapetra Spa Resort, tel.
0436.869062, rosapetracortina.it
-
Sulla terrazza dello chalet in mezzo al prato, nello scenario splendido di Cortz'na, o all'ombra dei glicinifra le pz'etre antiche del borgo, ne/l'albergo diffuso in Valtellina
VILLA DI TIRANO (SONDRIO) VALTELLINA D'ANTAN
Colazione energetica e poi si parte in bicicletta verso le ciclabili che si snodano in mezzo alla natura, quella dei vigneti terrazzati strappati alle pendici della montagna, da cui si ottengono i pregiati vini valtellinesi (vaftellina.it) . È uno dei plus della Contrada Beltramelli, bell'esempio di ospitalità diffusa a Villa di Tirano, ricavata da antiche case rurali. A 2 km si trova la stazione di partenza del famoso treno Bernina Express, per una gita fino al Passo del Bernina.
Doppia b&b da 105 euro .
• Contrada Beltramelli, tel. 366.
6296828, contradabeltramel/i.com
100 ©
Riproduzione riservataSTILE __ RUSTIC ,. _ . __ . NEL BO O
·?':t:"-'·~..,. ..,. . RGO
_, ,., L'alb . ergo d'ff
ricavato
Iuso
rurali di Vili n~lle case
a di Tirano.
Media: F Data: 02/06/2020
PER DUE Una delle stanze più romantiche dello - Chalet al Foss in Val di Sole.
VERMIGLIO (TN) AFFACCIATO SUL PARCO
Canoa e kayak sul fiume Noce, passeggiate che puntano alla malga-ristorante Stabli, a 1.814 metri, sopra i paesini di Ortisè e Menas, gite a cavallo verso il borgo di Pellizzano, trekking o escursioni in bici al lago di Barco e al laghetto dei Capriol i:
sono solo alcune delle esperienze proposte ogni settimana dallo Chalet al Foss di Vermiglio, per scoprire il territorio della Val di Sole, con aree protette del Parco Nazionale dello Stelvio e del Parco Naturale Adamello Brenta.
Doppia b&b da 220 euro.
• Chalet al Foss, te/.
0463. 758161 , hote/chaletalfoss.it
Rifugio romantico in Val di Sole, passando dal trekking sui monti alla canoa in acque placide. E in Valsesia un hotel pensato anche per i barnbinz: dalle camere alla spa
'
. ·;.,;,, .
ROTOLAR~t ..
SUL PRÀTOL.'·,
La spa affacci_a' , béri .
· rdmo, grande 91a . esposto al sole.
Le date precise di apertura di ogni hotel si trovano agg iornate sui rispettivi siti.
ALAGNA (VERCELLI) FORMATO FAMIGLIA Al PIEDI DEL MONTE ROSA
Gite a fattorie didattiche, alla spettacolare cascata di Alagna, al Rifugio Pastore, da cui si gode della vista sui ghiacciai del Monte Rosa, o verso il Mulino di Mollia, costruito nel Seicento e ancora funzionante. Sono le attività dedicate alla famiglia del Mirtillo Rosso, albergo di Alagna, in Valsesia. Qui chi viaggia con i bambini può trovare tutto ciò che cerca:
camere spaziose, menu dedicati, assistenza e una spa con area per adulti e area per i più piccoli. Due notti in camera comfort per 3, da 326 euro.
• Mirtillo Rosso Family Hotel, tel. O 163.91810, mirti/lo-rosso.com Il
101
Media: Turismo & Attualità Data: 08/06/2020
I talia
VALTELLINA tra sport, storia e natura
TURISMO & ATTUALITÀ magazine
22
di Elisabetta Canoro
ria pulita, spazi aperti, ridotto rischio di assembramento. La Valtellina si confer- ma una destinazione ancora più attraente per la sta- gione 2020, grazie alla sua conformazione geografica che permette di vivere esperienze uniche lontano dalla folla, tra castelli medievali, vigneti, parchi na- turali, scenografiche cascate. “Stiamo mappando tutti gli itinerari meno battuti, ancora inediti, per per- mettere ai nostri turisti di vivere una vacanza in sere- nità e sicurezza, con il giusto distanziamento sociale”, ci ha detto Lucia Simonelli, destination manager di Valtellina Turismo. “Il 2020 era cominciato molto bene. L’andamento confermava il trend positivo dello scorso anno, che aveva visto un aumento del 6% delle prenotazioni”, ha aggiunto. Il territorio è pronto per la stagione estiva, gli alberghi apriranno seguendo le normative ministeriali e protocolli specifici studiati ad hoc, i ristoranti si sono attivati per l’asporto e il take-away, la formula del pic-nic sarà molto sfruttata durante la bella stagione. “Perderemo il mercato estero, che rappresentava il 50%, per questo ci stiamo preparando ad accogliere gli italiani al meglio”, ha detto la destination manager, “non abbiamo mai smesso di rimanere in contatto con i nostri turisti, gra- zie ai social abbiamo comunicato e raccontato la no- stra offerta ricchezza gastrononomica, culturale e na- turalistica. Il nostro punto di forza rimane proprio la natura incontaminata, con i suoi spazi aperti, perfetti per le famiglie, le passeggiate nel Parco dello Stelvio e nelle riserve naturali”.
In Valchiavenna, le Cascate dell’Acquafraggia, ce- lebrate anche da Leonardo, sono un angolo intatto della Val Bregaglia, dove lo sguardo spazia sull’in- tera vallata fino allapiana di Chiavenna. È l’area protetta più vasta della Lombardia la Val di Mello,
riserva naturale dal fondovalle pianeggiante con un laghetto incantevole, che per le sue alte pareti gra- nitiche e i massi erratici si è meritata l’appellativo di Piccola Yosemite ed è un must per gli appassio- nati di arrampicata. Si ritorna indietro nel tempo fa- cendo un giro tra castelli e fortezze, costruiti quando la Valtellina rivestiva un ruolo strategico per la sua positzione tra l’Italia e l’Europa. Una passeggiata che parte dal centro di Sondrio, porta al Castel Ma- segra, mentre a Montagna si trova Castel Grumello, bene FAI immerso nei terrazzamenti che si dipanano sul versante retico. Si possono visitare entrambe percorrendo il Circuito dei Castelli Grumello e Man- capane. Da non perdere anche i castelli di Grosio, vicino al Parco delle Incisioni Rupestri e, nella zona di Tirano, i castelli di Pedenale e Bellaguarda. Toc- ca otto comuni il Sentiero dei Castelli, che consente di raggiungere castelli, torri e chiese, lungo un cir- cuito di 30 km che costeggia il fondovalle, attraver- sando terreni coltivati a meleto e vigneto, castagneti e terrazzamenti. Si fa invece un salto nella preistoria nel Parco delle Incisioni Rupestri, tra i comuni di Grosio e Grosotto: i graffiti coprono un arco tem- porale che va dal tardo Neolitico all’Età del Ferro e raffigurano guerrieri, figure antropomorfe e animali distribuiti sulla superficie della Rupe Magna.
Non sono state costruite dall’uomo le Piramidi di Postalesio, frutto dell’azione erosiva dell’acqua pio- vana. Per gli amanti delle due ruote partirà il pro- getto Bormio 360 Adventure Trail: un itinerario di circa 140 km in quota per escursionisti e ciclisti, che attraverserà i comuni di Bormio, Valdidentro, Valdi- sotto, Valfurva e Sondalo, valorizzando antichi sen- tieri della transumanza e le strade militari della Pri- ma Guerra Mondiale.
Valtellina Turismo www.valtellina.it
A
10_Layout 1 08/06/20 14.10 Pagina 22
Media: Turismo & Attualità Data: 08/06/2020
TURISMO & ATTUALITÀ
magazine
23
10_Layout 1 08/06/20 14.10 Pagina 23
Media: Monzatoday.it Data: 09/06/2020
Media: Monzatoday.it Data: 09/06/2020
Media: Monzatoday.it Data: 09/06/2020
Media: Donna Moderna Data: 18/06/2020
Media: Donna Moderna Data: 18/06/2020
Media: Unmondodiluoghi.com Data: 25/06/2020
Data: 25/06/2020
Media: Unmondodiluoghi.com
Data: 25/06/2020
Media: Unmondodiluoghi.com
Data: 25/06/2020
Media: Unmondodiluoghi.com
Media: QN Itinerari Data: 28/06/2020
~ - - -•T_I_N_E_R_A_R_I--~ - - - -- - - -- - -- - - -
27
VIAGGIO NEL SILENZIO
VALTELLINADELLE MONTAGNE
E VALCHIAVENNA
Per sentieri in fat bike
Vacanze all'aria aperta tra Bormio e Ponte di Legno, Clusone e Chiavenna, San Pellegrino e Barzio nell'inarrivabile bellezza delle montagne lombarde
. . . _ "Prendete tutto il tem- inv1to e preciso. a nato ad un Po che vi serve", accom~ g 1· cch·, E - · .. nteg1 o · altro, più esplicito: d 'A~za· se il silenzio respirate". Pura evi ~o s·arà fa monta- è il lusso del n:iom~nt_ ·n' questa strana
• L • dei tuns 1 1 • gna il vero "Shangn: 8
8 Lombardia che tra Alpi estate 2020. An~he_ •~ u~ e amma di paesaggi ed e Prealpi rivela un mvid,abil gh_ desidera vacanze to- in grado di offrire molto a c '1 di Legno e Bormio, niche e all'aria aperta, tra P~n ,:grino e Barzio: una Clusone e Chiavenna, Sa_n e solida tradizion~
· · · Jberghoera, una · ton- buona ricett1v1ta a patrimonio s
Prendente ,. t· ·1à gastronomica, un sor . . •n quota e un m mi
· aesm1 1 d.
co-culturale anche nei P. 'fugi alpini (non meno 1 di sentieri che portano 81 ." ) mete ideali per una 160 quelli sparsi nell~ regio;s~-lockdown. . salutare decompressione P lta Ma si tratta di un Ovvio c'è il problema della scie v~lli bergamasche
• . Ci sono e rtu-
piacevole dilemma. ) con ricche oppo (Seriana Brembana, Imagna t·itta maglia di gra-
• kk" e una ·
nità per fare del_ tre mg
8 C'è l'Alta Valc~~onica, ziosi di borghi d1 mont~gn_ ti e dagli sport1v1, do~e gettonata dagli escurs10~1s no anche le cabinodv1~
I• riapnran .
1 no a1 il prossimo 4 lug 10 . 12 minuti por a
che in . 1 · di uno Paradiso e Presena
1 ai 3m1la me n . 1800 metri del Passo Tonabe d ., E c'è la Valtellina
· · lom ar · · t tra dei più noti ghiacci~i belle passeggia e
I etnna, con • (70 km . tra che si prende 8
v . dei Terrazzamenti_
1 ente
· · · I go la Via . part1co arm 1 v1gnet1 un ) zone alpine . . · laghi Tirano e Morbegnol ,Viola la Valle dei F~rlnG,,a~ia lo d fe I ·1 ate com e la Va . . . .. assi alpini . ' - ·• come 1 . di bikers e • di Cancano e ~itici Jie gli appass1o~at1 Stelvio e il Mortir<:>10
no mete sacrali . . n'estate motociclisti cons'.d:ra uella del 2020 sa~:~a ludica Una cosa è certa. s ~ia è pronta a ren acità di particolare, la Lombardo proprio sull? c
1 apper tutti
. te g1ocan ·0 vita e .
e rass1curan , . . lenti e spazi I "distanz1a- offrire ossigeno, _ntn;~ e ragionevole detintesa: non come forma sublima to di morale ~ot h' con cui
- I .. Con tan 1, 0cc 1 mento socia e · . cambiata. Ma g
è la montagna che e ardarla. lo Galliani
dovremo imparare a gu Pao
VALLE BREMBANA
Escursioni
C'è solo il problema della scelta . Perché in Valle Brembana_ sono infinite le opzioni per eh, a~a fare del trekking. Tra le _escurs,_o- ni più gettonate, la salita al Piz- zo del Becco e quella al Monte Aga che parte da Carona. Pe'.
chi ama le "verticali", niente d1 meglio delle falesie di Cornalb~.
Senza dimenticare I 60 massi, tutti da scalare, dell'area dopo Fronda.
Si tratta di un'evoluzione della mountain bike: per la prec,s,?n~, si utilizzano gomme e cerchi pou larghi rispetto a quelle _tra_dmo- nali. Ottime per qu~ls,as, topo di itinerario, specie on inverno.
E chi vuole testarle, può trovare un'infinità di occasioni in Valtel- lina (Bormio, Livigno, Santa Ca- terina, Valdidentro e Aprica) e on Valchiavenna (Madesimo e Cam- podolcino).
Un vantaggio concreto per la mobilità green in Italia!
-_ / > -:.,...-.#,. :.
..
,.• ,~·:]' ., -,
: _t
"·~.~~i;;,~~,
,,_'-l:_m-'-'"",,,,._.-m'-'11'>, -:_ -_. i. : ··.- ..:---::..;. .:· ., - I'··
::·~,..~ ~ ~· 1 _, · - ,•": '
1· , ·',:I.,.
I ,'_;:•."
~ fo;.
. •_,-, \i!L ;
Al via o CONTO N" el 30%* su A35 per tutti i veicoli Full Electric e camion .
Un nuovo incentivo per una ripartenza più ecosostenibile.
nel territorio motore economico d'Italia
Promozione valida dal 15 giugno 2020
sul sistema AJS BREBEMI - A58 TEEM
Berg.1mo
M1l., ri~ BZ
; -- -__ . ~ ~1,,oc,., /
) (.rn,
VEBO
' Per ,nfo brebem, ,t
Media: QN Itinerari Data: 28/06/2020
~1"
ITINERARI -DOMENICA 28 G~ : - : = ~ = ~ = - - - - = l : : _ : U G : : : : N : 0 ~ 2 0 ~ 2 ~ 0 - - - ~ 2 ~ 9
TERRA ELETTA
PER CHIAMA L'AVVENTURA
Opportunità infinite per chi pratica a tutti i livelli cicloturismo e trekking ma anche sport estremi
ITJ
nglesi~mo legittimo. Perché. quelloI
dell'outdoor è un fenomeno planeta- rio: il segmento delle vacanze sporti- ve e active si sta imponendo come la tendenza più rilevante nel comparto del tempo libero, legato com'è al contatto con la natura. alla mobilità dolce, al gusto per l'avventura come risposta moderna al turismo confezionato.E la Lombardia si conferma come una delle terre elette per chi ama le attività all'aria aperta, il ciclo- turismo. il trekking e gli sport estremi lungo i corsi d'acqua. Star assoluta è ovviamente la bici, perché le ciclabili sono le vene e le arterie di quelli che vengono definiti ·territori" e se è vero che la Lom- bardia vanta oltre 3mila km di percorsi ciclabili, fa- cile immaginare con quale simpatia venga accolta un po' ovunque.
Osphata a bordo di seggiovie e cabinovie del Comprensorio Pontedilegno-Tonale. Salutata, lun- go la Greenway della Valtrompia e della Valle Sab- bia, come emblema del rilancio delle cosiddette
"Valli Resilienti". Osannata in Valmalenco dove è facilissimo noleggiare una mountain bike per il fre- eride e il crosscountry. E celebrata a Livigno, che al Mottolino vanta un famoso bike park per downhill e freeride. Ma le bikes sono sempre più frequenti anche nella Bassa lombarda: 2mila km di percorsi lontani dal traffico tengono insieme le province di Pavia, Lodi, Cremona e Mantova.
E qui. tra le ciclabili più suggestive, c'è indubbia- mente quella che collega Mantova a Sabbioneta.
Non che a piedi le emozioni siamo meno intriganti.
Trekking favoloso lungo in"Percorsi Green· della Valseriana e della Val di Scalve. E nell'Alto Brescia- no. diventa un'esperienza addirittura insolita, visto che ad accompagnare camminate ed escursioni ci sono gli Husky Alaskani.
Ma l'adrenalina scorre a fiumi anche in Valtellina e per rendersene conto basta raggiungere i tratti dell'Adda adorati da chi pratica rafting e kayak. con rapidi di lii e IV grado dalle parti di Piateda. o avven- turarsi tra le gole della Val Bodengo e della Valma- lenco. perfette per provare le emozioni mozzafiato del canyoning. Illuminante. Se, come sosteneva qualcuno, l'evoluzione dell'uomo è iniziata non dal cervello ma dai piedi, la vacanza outdoor in Lom- bardia oggi ispirerebbe anche il grande Darwin.
Paolo O.lllanl
DUE RUOTE
Lungo i fiumi o per tornanti
Due ruote per portare in giro un modo smart di viaggiare: spor- tivo ma anche sostenibile. Ed è un'esperienza che solo la bici- cletta può regalare. La Lombar- dia ha tutto per piacere ai bikers, quale sia la loro preparazione:
dalle ciclabili meno impegna- tive lungo i fiumi che tagliano la Pianura Padana. a quelle più mosse che incorniciano i laghi.
ai tracciati in montagna per chi ha gambe e fiato.
INVELA
Accarezzati dal vento
Esattamente come al mare. Anzi, meglio. Perc~é i grandi laghi lom-
LAGHI
In kitesurf dall'acqua al cielo
bardi godono di un ventilazione che gli sportivi e appassionati di vela adorano. Sul Maggiore sof- fiano la Tramontana e l'lnverna, l'Alto Lario è perfetto per gli spor- tivi, il lago d'Iseo è ricco di centri velici che organizzano escursioni e il Garda è davvero il top, grazie alla presenza di due venti costan- ti, l'Ora e il Pelér.
Sono sempre loro, le condizioni meteo, a decidere se e quando uscire e divertirsi con l'ormai popolarissimo kitesurf. Dove?
Ovunque. Garda. Lario e Maggio- re sono da sempre nel cuore dei kiters. Altro paradiso degli sport acquatici è il lago d'Iseo. Ed è una bella scoperta il lago d'Idro, con un'area riservata apposita- mente ai kitesurfers e una mitica scuola - la Maselli - gestita da campioni plurititolati.
VIA FRANCIGENA
Sulla strada dei viandanti
È il modo migliore per andare alla ricerca di qualcosa e anche si sé stessi. Perché camminare richiede tenacia, pazienza, silen- zio, ascolto e curiosità. E la Via Francigena è perfetta per ospita- re questo bisogno. In Lombardia si distende per 120 km, taglian- do Il Pavese (Mortara, Pavia, etc.) e il Lodigiano, dove c'è anche modo di percorrerla in bici, lun- go un breve itinerario circolare di 3,6 km tra Orio Litta e Corte Sant'Andrea.