• Non ci sono risultati.

Regione Sicilia MI Unione Europea

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regione Sicilia MI Unione Europea"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO ISTRUZIONE Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CARLO ALBERTO DALLA CHIESA”

Via Balatelle, 18 - 95037 – San Giovanni La Punta (CT) Tel. 095/7177802 Fax 095/7170287

e-mail [email protected][email protected] – sito web www.icdallachiesa.edu.it Codice Fiscale 90004490877 – Codice Meccanografico CTIC84800A

Ai genitori e agli alunni delle classi seconde di sc. sec.di primo grado e quarta di scuola primaria

Al team di progetto Ai docenti delle classi seconde di sc. secondaria e quarte sc. primaria

Al D.s.g.a.

All’albo dell’istituto Al sito istituzionale

PROGETTO ERASMUS KA229-SCHOOL EXCHANGE PARTNERSHIPS CODICE PROGETTO: ERASMUS 2020-1-IT02-KA229-079164_1

TITOLO PROGETTO: #GET READY 4 FUTURE

CUP:G59G20000600006

Regione Sicilia MI Unione

Europea

(2)

OGGETTO: Avviso di candidatura di n.20 alunni dei quali 15 da selezionare tra le classi seconde di scuola secondaria e 5 alunni da selezionare tra le classi quarte di scuola primaria ai fini della creazione di un gruppo di lavoro destinato alla attuazione delle fasi dei percorsi formativi e degli scambi transnazionali previsti nell’ambito del progetto in oggetto.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA l’approvazione del progetto Progetto ERASMUS PLUS KA229 da parte della Commissione Europea ;

VISTA l’approvazione della candidatura trasmessa dall’Agenzia Nazione INDIRE e assunta al protocollo dell’istituzione scolastica in data 30/09/2020 PROT. N. 5658

VISTA la convenzione, firmata per accettazione all’ INDIRE prot. n. 6445 del 14/10/2020;

VISTO il DPR 275/1999 concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

VISTO il Regolamento CE n. 1159/2000 del 30/05/2000 relativo ad azioni informative e pubblicitarie;

VISTA la delibera n. 295 del 26/10/2020 del Collegio dei docenti di partecipazione e inserimento nel PTOF del progetto ERASMUS 2020-1-IT02-KA229-079164_1 #GET READY 4 FUTURE VISTA la delibera n. 78 del 03/11/2020 del Consiglio di Istituto di partecipazione e inserimento nel

PTOF del progetto ERASMUS 2020-1-IT02-KA229-079164_1 #GET READY 4 FUTURE;

VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n. 75 del 03/11/2020 che autorizza il dirigente scolastico ad iscrivere in bilancio con propria determinazione, il progetto “ #GET READY 4 FUTURE”

VISTO il proprio decreto di assunzione in bilancio prot. n. 5530del 21/10/2020 della somma di € 28912,00 per la realizzazione del progetto ERASMUS 2020-1-IT02-KA229-079164_1 #GET READY 4 FUTURE;

VISTE le “Disposizioni e Istruzioni per l’attuazione biennale delle Risorse finanziarie Programma ERASMUS PLUS KA219 e KA229”;

VISTO il Decreto Ministeriale n. 129 del 28/08/2018 concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche", recepito dalla Regione Siciliana, con il Decreto Assessoriale n. 7753 del 28 /12/2018 “Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado operanti nel territorio della Regione siciliana”;

VISTO il dispositivo dirigenziale prot. n. 8692 del 15/12/2020 riguardante l’ azione di

Informazione, comunicazione e pubblicità inerente all’autorizzazione del progetto #GET READY 4 FUTURE

(3)

VISTI i criteri di selezione deliberati dal collegio dei docenti nella seduta del 14/12/2020 delibera n. 307 per l’individuazione degli alunni destinatari e concordati con i partners;

PRESO ATTO che la partecipazione a questo tipo di partenariati (e alle rispettive mobilità) rappresenta, per la scuola, una opportunità di cambiamento in una dimensione europea, stimola processi di innovazione e miglioramento e promuove i valori dell’inclusione e della tolleranza;

PRESO ATTO della partnership composta dagli Istituti: I.C. “Carlo Alberto Dalla Chiesa” ITALIA in qualità di coordinatore del progetto; OOU Brakja Miladinovci,Kumanovo MACEDONIA; Skola

Podstawowa im.H Sienkiewicza w Konopiskach –POLONIA; Agrupamento de Escolas Dr.

Ginestal Machado –PORTOGALLO in qualità di partner;

PRESO ATTO che il Programma Erasmus+ KA229 ha durata biennale;

PRESO ATTO che per la realizzazione di tali attività saranno utilizzate le risorse progettuali, logistiche e finanziarie messe a disposizione dall’Unione Europea in materia di istruzione e cultura;

RAVVISATA la necessità di individuare n. 20 alunni per la realizzazione delle attività formative e della mobilità transnazionale

COMUNICA

che è aperta la procedura di candidatura per la selezione

- di n.15 alunni da selezionare tra le classi seconde di scuola secondaria dell’I.C. “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di San Giovanni La Punta;

- di n. 5 alunni da selezionare tra le classi quarte di scuola primaria dell’I.C. “Carlo Alberto Dalla Chiesa”

di San Giovanni La Punta;

per la realizzazione delle attività formative e della mobilità transnazionale del progetto in oggetto

INFORMAZIONI GENERALI SUL PROGETTO

Finalita’: includere stabilmente le nuove tecnologie nelle Offerte Formative degli Istituti scolastici europei, sperimentando una cooperazione internazionale per il confronto sulle best practices di apprendimento innovativo e partecipativo in modo da superare le barriere culturali.

Le attività progettuali interesseranno l’utilizzo del coding, della robotica educativa e delle digitail skills.

PARTENARIATO

E’ previsto il partenariato tra:

- I.C. “Carlo Alberto Dalla Chiesa” (Italia)- proponente

- “Skoła Podstawowa Im. Henryka Sienkiewicza” (Polonia), partner - “OOU Braka Miladinovci” (Macedonia del Nord) -partner

(4)

- ’“Escola Secundária Dr. Ginestal Machado” (Portogallo) - partner

NUMERO DI ALUNNI PARTECIPANTI : 20 per Paese partner (80 in totale)

PRODOTTO FINALE

Il progetto avrà come output conclusivo:

- la costruzione di un droide attraverso l’utilizzando di stimoli quali letture tematiche (i testi di Asimov sulla robotica), elementi cinematografici (spezzoni di film inerenti la robotica, l’informatica e la programmazione), discussioni e dibattiti avviati da docenti ed allievi;

- realizzazione di un breve racconto ispirato ai racconti di Asimov e con protagonista il dispositivo che stanno realizzando. Le suddette attività sono da realizzarsi tanto nelle attività in presenza che in remoto sulle piattaforme eTwinning e sul TwinSpace

ATTIVITA’ PREVISTE A FAVORE DEGLI ALUNNI DESTINATARI E DURATA DEL PROGETTO

n.4 scambi transnazionali su un arco temporale di 24 mesi ( 5 alunni ogni scambio) che faranno da “braccio meccanico” in modalità di scambio fisico nei vari Paesi per un periodo di 7 giorni complessivi (2 di viaggio A/R) ogni scambio.

Si precisa che il primo scambio è previsto presumibilmente per il mese di Marzo 2021. Qualora l’emergenza sanitaria non fosse cessata gli scambi verranno realizzati in remoto o potrebbero essere posticipati ad emergenza sanitaria rientrata.

Destinazione primo scambio Portogallo

Le attività previste nel corso dello scambio sono finalizzate all’acquisizione negli allievi di importanti competenze di base soprattutto con riferimento alle discipline STEM, alla lingua straniera e alle soft skills.

Destinazione secondo scambio Macedonia del nord

Le attività previste nel corso dello scambio sono finalizzate all’avanzamento del processo di conoscenza e costruzione dell’output conclusivo. Si prevede la focalizzazione su racconti e scritti di informatica e robotica per avvicinare i partecipanti ai temi trattati, stimolando in loro riflessioni ed intuizioni.

Destinazione terzo scambio Polonia

Le attività previste nel corso dello scambio sono finalizzate alla programmazione e sperimentazione nella costruzione del robot, con particolare attenzione al funzionamento dei motori (direzione, velocità, accelerazione), alla meccanica del movimento e alla programmazione informatica. E’ previsto il supporto della cinematografia.

Destinazione quarto scambio Italia

Le attività previste nel corso dello scambio sono finalizzate ad ultimare la

(5)

costruzione e, soprattutto, il corretto funzionamento del robot.

4 scambi in remoto tramite la piattaforma eTwinning, i social e i canali predisposti per gli studenti che non prenderanno parte al singolo mobility exchange

1 corso di lingua inglese di 15 ore (5 incontri di 3 ore ciascuno)

3 corsi di preparazione culturale tenuti da docenti dell’Istituto, con la collaborazione dei referenti degli Istituti partner che interverranno in videoconferenza; per un totale di 9 ore (3 ore per ciascun incontro), in prossimità dello scambio transnazionale.

Ai partecipanti, al termine di ogni corso preparatorio, sarà rilasciato un attestato di partecipazione così come al termine di ciascuna attività di scambio ogni Istituto rilascerà, oltre all’Attestato di partecipazione al progetto, l’Europass Mobility, certificazione europea per le competenze acquisite nel nuovo contesto di apprendimento transnazionale.

ASPETTI FINANZIARI

Il progetto copre le spese di mobilità per tutti i partecipanti, ma in caso di rinuncia da parte degli alunni, le spese già sostenute e non rimborsabili (biglietto aereo e/o altro mezzo di trasporto, ...) saranno imputate alla famiglia degli stessi.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA

L’stanza di candidatura (ALL. A) dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica:

[email protected] entro e non oltre le ore 12,00 del 22/01/2021 con il seguente oggetto: “Istanza di candidatura ERASMUS alunno ( nome e cognome) unitamente alla seguente documentazione:

 Istanza di candidatura prodotta e firmata dai genitori o tutore legale per la partecipazione al Progetto di mobilità;

 Documento di riconoscimento di entrambi i genitori (in corso di validità);

Non saranno ritenute valide candidature pervenute diversamente da quanto previsto.

(6)

CRITERI DI ACCESSO PER LA CANDIDATURA:

1. DISPONIBILITA’ AD OSPITARE I PARTNER IN CASO DI MOBILITA’ FISICA;

2. DISPONIBILITA’ AD EFFETTUARE LA MOBILITA’ NEI PAESI PARTNER: Polonia, Macedonia del Nord, Portogallo

CRITERI DI SELEZIONE

Nel caso di un numero di candidature superiori al numero previsto per classe (5 alunni per la scuola primaria e 15 per la scuola secondaria), la selezione sarà effettuata secondo una graduatoria formulata in base alla sottoriportata tabella di valutazione (le votazioni sono riferite allo scrutinio finale dell’a.s. 2019/2020).

La Commissione, sulla base delle candidature pervenute si riserva, sentiti i consigli di classe, di individuare tra gli alunni richiedenti quelli ai quali debbano essere garantite maggiori opportunità rispetto alle prospettive del background di provenienza.

Voto di comportamento OTTIMO punti 3 DISTINTO punti 2 Voto di lingua inglese VOTO 10 punti 3 VOTO 9 punti 2 VOTO 8 punti 1 Voto di matematica VOTO 10 punti 3 VOTO 9 punti 2 VOTO 8 punti Voto di scienze VOTO 10 punti 3

VOTO 9 punti 2 VOTO 8 punti 1 Voto di tecnologia VOTO 10 punti 3 VOTO 9 punti 2 VOTO 8 punti 1

Partecipazione a progetti di

coding/scienze/robotica

Punti 1 per ogni attestato di partecipazione max 3 punti

Certificazioni lingua inglese Punti 1 per ogni attestato di partecipazione max 3 punti

MOTIVAZIONE

Max punti 2 attribuibili dalla sola commissione

1. In caso di candidature superiori al numero previsto, al fine di garantire la partecipazione di alunni appartenenti a tutte le classi seconde di scuola secondaria e quarte di scuola primaria dell’istituto, qualora si renda necessario, la commissione, sulla base delle candidature pervenute:

 calcolerà la quota dei partecipanti per ciascuna classe;

 procederà a stilare distinte graduatorie per ciascuna classe sulla base dei criteri fissati;

2. A parità di punteggio si procederà a sorteggio pubblico.

Per la mobilità la meta del viaggio sarà attribuita per sorteggio tra gli alunni idonei della scuola secondaria.

Gli alunni di scuola primaria parteciperanno alla mobilità in Italia.

In caso di ammissione la scuola invierà alla famiglia dell’alunno beneficiario il modulo di consenso alla mobilità.

(7)

COMMISSIONE

Trascorso il termine previsto dal presente avviso le istanze pervenute e riconosciute formalmente ammissibili saranno valutate da una commissione giudicatrice nominata con decreto del Dirigente Scolastico che procederà alla stesura delle graduatorie sulla base dei criteri fissati.

TUTELA DELLA PRIVACY

Ai sensi del D.lgs. 196/2003 i dati personali forniti dagli aspiranti saranno raccolti presso l'Istituto per le finalità strettamente connesse alla sola gestione della selezione. I medesimi dati potranno essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate a controllare lo svolgimento della selezione o a verificare la posizione giuridico-economica dell'aspirante. L'interessato gode dei diritti di cui al citato D. lgs.196/2003. La presentazione dell’istanza da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi gli eventuali dati sensibili, a cura del personale assegnato all’Ufficio, preposto alla conservazione delle domande ed all’utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura di selezione. I dati potranno essere messi a disposizione di coloro che, mostrando un concreto e legittimo interesse nei confronti della suddetta procedura, ne facciano espressa richiesta ai sensi dell’art. 22 della L. 7 agosto 1990 n.241.

Il titolare del trattamento dei dati è il Dirigente scolastico Dott.ssa Calì Pierina Maddalena

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Responsabile del procedimento della presente selezione è il DS, dott.ssa Calì Pierina Maddalena

PUBBLICIZZAZIONE DEL BANDO

Il presente avviso viene pubblicizzato come segue:

 circolare interna ai consigli delle classi interessate

 affissione all’albo on-line dell’I.C. Carlo Alberto Dalla Chiesa

 notifica alle famiglie delle classi interessate attraverso il registro elettronico;

 pubblicazione sul sito www.icdallachiesa.edu.it

 pubblicazione sul ROBOT point

Il dirigente scolastico Dott.ssa Calì Pierina Maddalena

(8)

ALL.A Al dirigente scolastico dell’I.C.”Carlo Alberto Dalla Chiesa”

San Giovanni La Punta ISTANZA DI CANDIDATURA PROGETTO ERASMUS #GET READY 4 FUTURE

I sottoscritti __________________________________________________________________

Genitori dell’alunno/a _________________________________________________________

Chiedono

che il proprio figlio/a __________________________________________

frequentante la classe ____________ sez. _________________ di scuola _________________________-

possa partecipare a tutte le attività previste dal progetto ERASMUS KA229-SCHOOL EXCHANGE PARTNERSHIPS #GET READY 4 FUTURE

A tal fine dichiarano

- DI ESSERE DISPONIBILI AD OSPITARE I PARTNER IN CASO DI MOBILITA’ FISICA;

- DI AUTORIZZARE IL/LA PROPRIO/A FIGLIO/A AD EFFETTUARE LA MOBILITA’ NEI PAESI PARTNER

- di aver preso visione dell’avviso interno e che il proprio/a figlio/a è in possesso dei seguenti requisiti di ammissione:

CRITERI SPAZIO RISERVATO

AL CANDIDATO

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE Voto di comportamento

OTTIMO punti 3 DISTINTO punti 2 Voto di lingua inglese VOTO 10 punti 3 VOTO 9 punti 2 VOTO 8 punti 1 Voto di scienze

VOTO 10 punti 3 VOTO 9 punti 2 VOTO 8 punti 1 Voto di tecnologia

VOTO 10 punti 3 VOTO 9 punti 2 VOTO 8 punti 1

Partecipazione a progetti di coding/scienze/robotica Punti 1 per ogni attestato di partecipazione max 3 punti Certificazioni lingua inglese

Punti 1 per ogni attestato di partecipazione max 3 punti MOTIVAZIONE

Max punti 2 attribuibili dalla sola commissione

Da riportare nello spazio sottostante

/

Descrivere la motivazione che spinge l’alunno a partecipare al progetto

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

(9)

A tal fine si allegano:

 Documento di riconoscimento di entrambi i genitori (in corso di validità);

 Copia delle certificazioni linguistiche e/o della partecipazione ai progetti per i quali si è richiesta l’attribuzione del punteggio

Informativa ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 e ex art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679, per il trattamento dei dati personali dei dipendenti

Il/la sottoscritto/a con la presente, ai sensi degli articoli 13 e 23 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito indicato come “Codice Privacy”) e successive modificazioni ed integrazioni,

AUTORIZZA

L’Istituto al trattamento, anche con l’ausilio di mezzi informatici e telematici, dei dati personali forniti dal sottoscritto;

prende inoltre atto che, ai sensi del “Codice Privacy”, titolare del trattamento dei dati è l’Istituto e che il sottoscritto potrà esercitare, in qualunque momento, tutti i diritti di accesso ai propri dati personali previsti dall’art. 7 del “Codice Privacy” e dal Capo III del Regolamento (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza degli stessi, conoscerne il contenuto e le finalità e modalità di trattamento, verificarne l’esattezza, richiedere eventuali integrazioni, modifiche e/o la cancellazione, nonché l’opposizione al trattamento degli stessi).

Data______________________ Firma di entrambi i genitori

In caso di firma e richiesta da parte di uno solo dei due genitori il firmatario dichiara di essere consapevole

delle conseguenze amministrative e penali per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità ai sensi del DPR 245/2000 e di aver effettuato la richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli art.316, 337 ter, 337 quarter del codice civile che richiedono il consenso di entrambi i genitori.

S. G. La Punta, Firma del genitore/tutore legale richiedente

Riferimenti

Documenti correlati

In relazione a quanto disposto dall’articolo 4 comma 5 per la scuola secondaria di II grado (Per gli alunni ammessi alla classe successiva in presenza di votazioni inferiori a

Il Progetto è rivolto agli alunni e i genitori delle classi quinte della primaria, della classe terza della secondaria e da quest’anno anche alle classi seconde della scuola

545 Agli STUDENTI delle classi seconde, terze, quarte e quinte Oggetto: CORSI GRATUITI PER STUDENTI DELLE CLASSI SECONDE, TERZE, QUARTE E QUINTE Gentili studenti, grazie ad un

I questionari sono stati somministrati agli alunni delle classi quinte di scuola primaria e delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado; i questionari per le famiglie

6° punto: Assetto organizzativo e funzionamento plessi scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria 1° grado (accoglienza nuovi alunni). 14 classi delle quali n. La

a) seconde e quinte della scuola primaria, prime e terze della scuola secondaria di primo grado e seconde della scuola secondaria di secondo grado. b) terze e quarte della

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESSANITI Scuola dell’infanzia - Primaria – Secondaria di 1° grado COMUNI

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESSANITI Scuola dell’Infanzia - Primaria – Secondaria di 1° grado.. Via Capialbi 8