• Non ci sono risultati.

ANNO SCOLASTICO 2020/2021 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PLESSO ZONA LEDA PROGRAMMAZIONI DISCIPLINARI CLASSE I SEZ. A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANNO SCOLASTICO 2020/2021 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PLESSO ZONA LEDA PROGRAMMAZIONI DISCIPLINARI CLASSE I SEZ. A"

Copied!
53
0
0

Testo completo

(1)

ANNO SCOLASTICO 2020/2021

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO – PLESSO ZONA LEDA PROGRAMMAZIONI DISCIPLINARI

CLASSE I SEZ. A

Programmazioni Italiano

1. CONTENUTI DISCIPLINARI (SCANDITI PER MODULI E/O UNITA’)

ANTOLOGIA

(modulo/unità) (tempi) (modalità di verifica)

1. La fiaba Novembre Raccontare le fiabe

Scrivere fiabe (continuandole, trasfprmandone il finale, rovesciandole, sbagliandole, assegnando una chiave obbligata, raccontandola da un punto di vista diverso...)

Verifica formativa e sommativa di comprensione del testo

2. La favola Dicembre Raccontare le favole, parlare di favole

(2)

Scrivere favole (completandole, rovesciandone la morale, trasformando i personaggi, inventandone di nuove...)

Verifica formativa e sommativa di comprensione del testo

3. Il racconto di paura Gennaio Storie di fantasmi.

Verifica di comprensione del testo.

4. Conoscersi per... crescere Gennaio/

Febbraio

Scrivere e parlare di sé.

Verifica formativa e sommativa di comprensione del testo.

5. Il racconto comico Febbraio Filastrocche e racconti da ridere.

Verifica formativa e sommativa di comprensione del testo

7 . Filastrocca e poesia Marzo- Aprile

Esprimersi in versi.

Scrivere filastrocche e poesie.

Verifica formativa e sommativa di comprensione del testo. Verifica formativa e sommativa di comprensione del testo. Parlare di ambienti e animali.

14. Miti ed eroi (miti della creazione, del diluvio, sui fenomeni naturali, gli eroi della Grecia, gli eroi di Roma, eroi di altri Paesi). La leggenda.

I quad. Raccontare i miti.

Scrivere nuovi miti.

Verifica formativa e sommativa di comprensione del testo.

15. Epica classica II quad. Lettura e commento dei testi.

Verifica formativa e sommativa di comprensione del testo.

(3)

GRAMMATICA

Unità Tempi Verifiche

Sezione I 1. Fonologia e ortografia

Ottobre-novembre -recupero

-potenziamento

-le competenze grammaticali

Sezione II 1. L'articolo

Novembre-Dicembre -recupero

-potenziamento

-le competenze grammaticali

2.Il nome Gennaio -recupero

-potenziamento

-le competenze grammaticali

3.L’aggettivo Gennaio/Febbraio -recupero

-potenziamento

-le competenze grammaticali

4,Il pronome Febbraio -recupero

-potenziamento

-le competenze grammaticali

5.Il verbo Marzo -recupero

-potenziamento

-le competenze grammaticali

6.L'avverbio Aprile -recupero

-potenziamento

-le competenze grammaticali

7.La preposizione Aprile -recupero

-potenziamento

-le competenze grammaticali

8.La congiunzione Maggio -recupero

-potenziamento

-le competenze grammaticali

(4)

9.L'interiezione Maggio -recupero -potenziamento

-le competenze grammaticali

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE STORIA CLASSE I SEZ. A

1. CONTENUTI DISCIPLINARI (SCANDITI PER MODULI E/O UNITA’)

(modulo) contenuti (tempi) (modalità di verifica) Le antiche civiltà La civiltà greca e romana Settembre

L’alto Medioevo:

dall’Impero romano all’espansione islamica

- La fine

dell’impero romano d’occidente - la civiltà

bizantina - i Longobardi - la diffusione del

Cristianesimo - la civiltà

islamica

Ottobre- novembre

Prova strutturate e semistrutturate, testi da completare, analisi di documenti, colloqui orali anche con l’ausilio di schemi e mappe concettuali.

La rinascita dell’Impero.

L’Europa feudale.

Le nuove invasioni

- l’Impero di Carlo Magno

- dalla crisi dell’impero carolingio al Sacro Romano Impero

Dicembre- gennaio

Prova strutturate e semistrutturate, testi da completare, analisi di documenti, colloqui orali anche con l’ausilio di schemi e mappe concettuali.

(5)

Il basso Medioevo.

La rinascita dopo il Mille

- la rivoluzione dei campi

- la civiltà comunale

- la formazione delle monarchie nazionali

- il risveglio della cultura e la nascita delle università

Febbraio- marzo

Prova strutturate e semistrutturate, testi da completare, analisi di documenti, colloqui orali anche con l’ausilio di schemi e mappe concettuali.

Papato, Impero, Comuni: lo scontro tra poteri

-Crisi e riforma della Chiesa, le crociate - la lotta fra Impero e Comuni

- la Chiesa e gli Svevi

Aprile- maggio

Prova strutturate e semistrutturate, testi da completare, analisi di documenti, colloqui orali anche con l’ausilio di schemi e mappe concettuali.

Un secolo di passaggio e crisi: il Trecento

- la catastrofe economica e sanitaria

- la situazione politica in Europa e in Italia - tramontano i poteri universali

Maggio- giugno

Prova strutturate e semistrutturate, testi da completare, analisi di documenti, colloqui orali anche con l’ausilio di schemi e mappe concettuali.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE GEOGRAFIA CLASSE I SEZ. A

(6)

1. CONTENUTI DISCIPLINARI (SCANDITI PER MODULI E/O UNITA’)

(modulo/unità) contenuti (tempi) (modalità di verifica)

1 Le carte geografiche;

come si misura il mondo

Ottobre Prove strutturate e semistrutturate, colloqui orali, ricerche individuali

2 La struttura della terra, il ciclo idrogeologico, l’idrosfera, i monti, i terremoti, i vulcani

Novembre- Dicembre

Prove strutturate e semistrutturate, colloqui orali, ricerche individuali

3 I climi: flora e fauna Dicembre Prove strutturate e semistrutturate, colloqui orali, ricerche individuali 4 I rilievi e le pianure Gennaio Prove strutturate e semistrutturate,

colloqui orali, ricerche individuali 5 Mari, fiumi e laghi; le

isole

Gennaio- Febbraio

Prove strutturate e semistrutturate, colloqui orali, ricerche individuali 6 Popolazione- L’Italia Marzo Prove strutturate e semistrutturate,

colloqui orali, ricerche individuali 7 Le regioni del sud e del

centro

Aprile Prove strutturate e semistrutturate, colloqui orali, ricerche individuali 8 Le regioni del Nord Maggio Prove strutturate e semistrutturate,

colloqui orali, ricerche individuali

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA CLASSE I SEZ. A

1. ELENCO DELLE UNITA’ DI APPRENDIMENTO DI MATEMATICA

(7)

Traguardi per lo sviluppo delle competenze (dal curricolo verticale)

 L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato delle operazioni.

 Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi.

 Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità e prendere decisioni.

 Riconosce e risolve problemi in contesti diversi e valutando le informazioni e la loro coerenza.

 Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

 Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico ad una classe di problemi.

 Sostiene le proprie convinzioni, portando esempi e contro esempi adeguati e utilizzando concatenazioni di affermazioni; accetta di cambiare opinione riconoscendo le conseguenze logiche di una argomentazione corretta.

 Utilizza e interpreta il linguaggio matematico (piano cartesiano, formule, equazioni,…) e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale.

 Nelle situazioni di incertezza (vita quotidiana, giochi,…) si orienta con valutazioni e probabilità.

 Rafforza un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e capisce come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà.

La scelta dei tempi di svolgimento delle lezioni terrà conto delle caratteristiche della classe e verrà eventualmente rimodulata in base all’interesse e alla risposta degli allievi.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 Titolo: Gli Insiemi

Ambito: Il Numero

TEMPI: Settembre

Abilità Contenuti

Concetto di insieme

Rappresentazione di insieme

Sottoinsiemi

un

Attività

Lezione interattiva partendo da situazioni concrete Lezione frontale Discussione in classe

Usare il linguaggio e i simboli insiemistici in contesti reali

Rappresentare un insieme matematico

Competenze da certificare connesse ai traguardi:

1-3-4-5-6-7-8 Competenza/e europea/e di riferimento:

 Comunicazione nella madrelingua

 Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

(8)

Riconoscere due insiemi

equipotenti Intersezione ed

unione di insiemi

Svolgimento nel gruppo classe di esercizi di prima applicazione e di

comprensione

Attività di sintesi delle conoscenze e abilità acquisite Attività di laboratorio di informatica Attività volte a “fissare”

le conoscenze

Attività volte a “sviluppare” le abilità

Attività di risoluzione di problemi

Attività individuali volte a sviluppare competenze autonome

Lezione interattiva partendo da situazioni concrete

Giochi Matematici Prove Invalsi

Fare collegamenti in contesti reali

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 Titolo: Numeri Naturali e Decimali Ambito: Il Numero

TEMPI:

Ottobre/Novembre/Dicembre

Abilità Contenuti Attività

Lezione interattiva partendo da

(9)

- Scrivere e leggere numeri naturali, saperli ordinare e

rappresentare - Scrivere la forma polinomiale di un numero

- Scrivere e leggere numeri decimali, saperli

ordinare e

rappresentare - L’addizione e le sue proprietà - La sottrazione e le sue proprietà

- Cenno ai numeri relativi - La moltiplicazione e le sue proprietà - La divisione e le sue proprietà - Espressioni con le 4 operazioni

- Metodi di risoluzione di problemi con le 4

operazioni

-I numeri naturali

-Il sistema di numerazione decimale

-Valore assoluto e relative -scrittura polinomiale di un numero naturale

- Rappresentazione grafica, confront ed ordine di numeri naturali

-I numeri decimali -Il valore dello zero -Addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione -Applicare le proprietà dell’addizione sottrazione e moltiplicazione e divisione Le espressioni con le 4 operazioni

situazioni concrete Lezione frontale Discussione in classe Svolgimento nel gruppo classe di esercizi di prima applicazione e di

comprensione

Attività di sintesi delle conoscenze e abilità acquisite Attività di laboratorio di informatica Attività volte a “fissare”

le conoscenze

Attività volte a “sviluppare” le abilità

Attività di risoluzione di problemi

Attività individuali volte a sviluppare competenze autonome

Lezione interattiva partendo da situazioni concrete

Giochi Matematici Prove Invalsi

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 3 Titolo: La Potenza

Ambito: Il Numero

TEMPI:

Dicembre/Gennaio

(10)

Abilità

- Calcolare la potenza di un numero

- Applicare le proprietà delle potenze

- Usare le potenze per scrivere un numero in forma esponenziale

- Stabilire l’ordine di grandezza di un numero - Risolvere espressioni in cui figurano le potenze

Contenuti

-Concetto di potenza -Proprietà delle potenze -Espressioni con le potenze -Lo zero è uno delle potenze -La notazione scientifica e l’ordine di grandezza

Attività

Lezione interattiva partendo da situazioni concrete Lezione frontale Discussione in classe Svolgimento nel gruppo classe di esercizi di prima applicazione e di

comprensione

Attività di sintesi delle conoscenze e abilità acquisite Attività di laboratorio di informatica Attività volte a “fissare”

le conoscenze

Attività volte a “sviluppare” le abilità

Attività di risoluzione di problemi

Attività individuali volte a sviluppare competenze autonome

Lezione interattiva partendo da

(11)

situazioni

concrete Giochi Matematici Prove Invalsi UNITÀ DI APPRENDIMENTO 4

Titolo: La Divisibilità Ambito: Il Numero

TEMPI:

Febbraio/Marzo

Abilità Contenuti Attività

- Calcolare i multipli e i divisori di un numero

- Applicare i criteri di divisibilità - Scomporre un numero in fattori primi

- Applicare il criterio generale di divisibilità

- Calcolare il MCD e il mcm tra due o più numeri

-Multipli e divisori di un numero naturale

-Determinare i divisori di un numero

-I criteri di divisibilità -Numeri primi

-Scomposizione di un numero in fattori primi

-Criterio generale di divisibilità -MCM mcm

Lezione interattiva partendo da situazioni concrete Lezione frontale Discussione in classe Svolgimento nel gruppo classe di esercizi di prima applicazione e di

comprensione

Attività di sintesi delle conoscenze e abilità acquisite Attività di laboratorio di informatica Attività volte a “fissare”

le conoscenze

Attività volte a “sviluppare”

le abilità

Attività di risoluzione di problemi

Attività individuali volte a sviluppare competenze autonome

Lezione interattiva partendo da situazioni concrete Giochi

Matematici Prove Invalsi UNITÀ DI APPRENDIMENTO 5

Titolo: Le Frazioni Ambito: Il Numero

TEMPI:

Aprile

(12)

Abilità

- Operare con una frazione sull’intero - Classificare le frazioni - Definire un numero razionale - Calcolare la frazione

complementare di una frazione propria

- Scrivere frazioni equivalenti e

rappresentarle su una semiretta

- Semplificare una frazione - Ridurre due o più frazioni al m.c.d.

Contenuti

- Unità frazionaria - La frazione come operatore - Frazioni proprie, improprie,

apparenti - La frazione come quoziente

- Frazioni complementari - Frazioni equivalenti - Rappresentazione grafica di una frazione - Riduzione e

trasformazione di una

frazione

Attività

Lezione interattiva partendo da situazioni concrete Lezione frontale Discussione in classe Svolgimento nel gruppo classe di esercizi di prima applicazione e di

comprensione

Attività di sintesi delle conoscenze e abilità acquisite Attività di laboratorio di informatica Attività volte a “fissare”

le conoscenze

Attività volte a “sviluppare” le

(13)

- Eseguire le quattro - Confronto di frazioni abilità

operazioni con le frazioni - Problemi con dati Attività di risoluzione di - Calcolare la potenza di una frazionari problemi

frazione - Le quattro operazioni Attività individuali volte a - Risolvere problemi con dati - Potenza di una frazione sviluppare competenze

frazionari autonome

Lezione interattiva partendo da

situazioni concrete Giochi Matematici Prove Invalsi

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 6 Titolo: Rappresentazioni Grafiche Ambito: Dati e Previsioni

TEMPI:

Maggio Abilità

Interpretare una rappresentazione grafica

Applicare il linguaggio grafico alla

rappresentazione di una situazione problematica

Contenuti

Ideogrammi

Aerogrammi

Istogrammi

Diagrammi cartesiani

Attività

Lezione interattiva partendo da situazioni concrete Lezione frontale Discussione in classe Svolgimento nel gruppo classe di esercizi di prima applicazione e di

comprensione

Attività di sintesi delle conoscenze e abilità acquisite Attività di laboratorio di informatica Attività volte a “fissare”

le conoscenze

Attività volte a “sviluppare” le abilità

Attività di risoluzione di problemi

Attività individuali volte a sviluppare competenze autonome

Lezione interattiva partendo da situazioni concrete

Giochi Matematici Prove Invalsi

(14)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 7

Titolo: Gli Enti Fondamentali della Geometria Ambito: Spazio e Figure

TEMPI:

Ottobre Abilità

- Individuare e

rappresentare gli enti geometrici

Contenuti - Il punto - La linea

Attività

Lezione interattiva partendo da

(15)

fondamentali - La retta situazioni concrete - Applicare gli assiomi relativi - La semiretta Lezione frontale agli enti geometrici - Il piano, il semipiano Discussione in classe

fondamentali e lo spazio Svolgimento nel gruppo classe

- Gli assiomi degli enti di esercizi di prima applicazione

geometrici e di comprensione

fondamentali Attività di sintesi delle

- Il piano cartesiano conoscenze e abilità acquisite Attività di laboratorio di informatica

Attività volte a “fissare” le conoscenze

Attività volte a “sviluppare” le abilità

Attività di risoluzione di problemi

Attività individuali volte a sviluppare competenze autonome

Lezione interattiva partendo da

situazioni concrete Giochi Matematici Prove Invalsi UNITÀ DI APPRENDIMENTO 8

Titolo: I Segmenti Ambito: Spazio e Figure

TEMPI:

Novembre/Dicembre

Abilità Contenuti Attività

- Disegnare un segmento - Segmenti Lezione interattiva partendo da

- Distinguere e disegnare - Segmenti consecutivi ed situazioni concrete

segmenti consecutivi ed adiacenti Lezione frontale

adiacenti - Confronto di segmenti Discussione in classe

- Confrontare e operare con i - Addizione e sottrazione di Svolgimento nel gruppo classe

segmenti segmenti di esercizi di prima

applicazione - Individuare il punto medio - Multipli e sottomultipli di

un e di comprensione

di un segmento segmento Attività di sintesi delle

- Misurare la lunghezza di un - Punto medio di un

segmento conoscenze e abilità acquisite

segmento - Misura della lunghezza di

un Attività di laboratorio di

- Risolvere problemi con i segmento informatica

segmenti Attività volte a “fissare” le

conoscenze

Attività volte a “sviluppare” le abilità

(16)

Attività di risoluzione di problemi

Attività individuali volte a sviluppare competenze autonome

Lezione interattiva partendo da

situazioni concrete Giochi Matematici

(17)

Prove Invalsi UNITÀ DI APPRENDIMENTO 9

Titolo: Gli Angoli

Ambito: Spazio e Figure

TEMPI:

Gennaio/Febbraio

Abilità Contenuti Attività

- Rappresentare un angolo - L’angolo Lezione interattiva partendo da

- Distinguere e disegnare - Angoli consecutivi e angoli situazioni concrete angoli convessi, concavi, adiacenti Lezione frontale consecutivi, adiacenti e - Bisettrice di un angolo Discussione in classe

opposti al vertice - Confronto di angoli Svolgimento nel gruppo classe - Individuare la bisettrice di - Vari tipi di angoli di esercizi di prima

applicazione un angolo - Addizione e sottrazione di e di comprensione - Confrontare ed operare con angoli.

-Multipli e Attività di sintesi delle

gli angoli sottomultipli di un angolo conoscenze e abilità acquisite - Riconoscere i vari tipi di - Angoli opposti al vertice, Attività di laboratorio di

angolo angoli complementari, informatica

- Misurare un angolo ed supplementari ed

esplementari Attività volte a “fissare” le

operare con le sue misure conoscenze

- Risolvere problemi con gli - Riduzione in forma normale Attività volte a “sviluppare” le

angoli abilità

Attività di risoluzione di problemi

Attività individuali volte a sviluppare competenze autonome

Lezione interattiva partendo da

situazioni concrete Giochi Matematici Prove Invalsi UNITÀ DI APPRENDIMENTO 10

Titolo: Le Rette nel Piano Ambito: Spazio e Figure

TEMPI:

Marzo

Abilità Contenuti Attività

- Individuare e rappresentare - Rette incidenti e Lezione interattiva partendo da

rette incidenti, rette coincidenti situazioni concrete perpendicolari e rette

parallele - Distanza e proiezione Lezione frontale

- Disegnare la distanza di un - Asse di un segmento Discussione in classe

punto da una retta e tra due - Rette parallele Svolgimento nel gruppo classe rette parallele - Angoli formati da due di esercizi di prima

applicazione - Trovare l’asse di un rette tagliate da una e di comprensione

segmento trasversale Attività di sintesi delle

(18)

- Individuare gli angoli conoscenze e abilità acquisite formati da due rette parallele Attività di laboratorio di

tagliate da una trasversale informatica

Attività volte a “fissare” le conoscenze

Attività volte a “sviluppare” le abilità

Attività di risoluzione di

(19)

problemi

Attività individuali volte a sviluppare competenze autonome

Lezione interattiva partendo da situazioni concrete

Giochi Matematici Prove Invalsi UNITÀ DI APPRENDIMENTO 11

Titolo: I Poligoni: Triangoli e Quadrilateri Ambito: Spazio e Figure

TEMPI:

Aprile/Maggio Abilità

- Riconoscere gli elementi e le proprietà di un poligono - Calcolare il perimetro di un poligono

- Determinare la somma degli angoli interni ed esterni di un poligono

- Riconoscere e disegnare i vari tipi di triangolo

- Distinguere gli elementi fondamentali e le relazioni di un triangolo

- Classificare i triangoli rispetto ai lati e agli angoli - Individuare e disegnare le altezze, le mediane, le bisettrici e gli assi di un triangolo

- Distinguere gli elementi principali di un quadrilatero - Riconoscere e disegnare trapezi,

parallelogrammi,

rettangoli, rombi e quadrati

- Individuare le

caratteristiche e le proprietà di un quadrilatero

Contenuti - Generalità e classificazione dei poligoni

- Perimetro di un poligono - Angoli e diagonali di un poligono

- Relazione tra i lati di un poligono

- Somma degli angoli interni ed esterni di un poligono

- Il triangolo e i suoi elementi

fondamentali

- Relazione tra i lati di un triangolo

- Classificazione dei triangoli rispetto ai lati e agli angoli - Altezze, mediane,

bisettrici e assi di un triangolo

- I criteri di congruenza dei triangoli

- Proprietà dei quadrilateri - I trapezi

- Classificazione dei trapezi rispetto ai lati obliqui

- I parallelogrammi

Attività

Lezione interattiva partendo da situazioni concrete Lezione frontale Discussione in classe Svolgimento nel gruppo classe di esercizi di prima applicazione e di

comprensione

Attività di sintesi delle conoscenze e abilità acquisite Attività di laboratorio di informatica Attività volte a “fissare”

le conoscenze Attività volte a

“sviluppare” le abilità Attività di risoluzione di problemi

Attività individuali volte a sviluppare competenze autonome

Lezione interattiva partendo da situazioni concrete Giochi

Matematici Prove Invalsi Costruzione di poligoni

(20)

- I rettangoli - I rombi - I quadrati

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 12 Titolo: Le Isometrie

Ambito: Spazio e Figure

TEMPI:

Maggio

Abilità Contenuti Attività

- Eseguire il disegno di due - Le trasformazioni Lezione interattiva partendo

figure congruenti isometriche da situazioni concrete

- Classificare le isometrie e - La traslazione Lezione frontale riconoscerne le proprietà - La rotazione Discussione in classe

(21)

- Costruire la corrispondente - La simmetria assiale Svolgimento nel gruppo di una figura in una - La simmetria centrale classe di esercizi di prima traslazione, simmetria

assiale, - La composizione di applicazione e di

rotazione e simmetria

centrale isometrie comprensione

- Comporre le isometrie Attività di sintesi delle

conoscenze e abilità acquisite

Attività di laboratorio di informatica

Attività volte a “fissare” le conoscenze

Attività volte a “sviluppare”

le abilità

Attività di risoluzione di problemi

Attività individuali volte a sviluppare competenze autonome

Lezione interattiva partendo da situazioni concrete Giochi Matematici Prove Invalsi UNITÀ DI APPRENDIMENTO 13

Titolo: Il S.I. di Misura Ambito: Spazio e Figure

TEMPI:

Tutti i mesi

Abilità Contenuti Attività

- Confrontare le unità di - Misura di una grandezza Lezione interattiva partendo da

misura - Il sistema metrico situazioni concrete

- Operare con le unità di decimale Lezione frontale

misura, anche non decimali - Misure di lunghezza, Discussione in classe

- Risolvere problemi con dati superficie, volume, Svolgimento nel gruppo classe riferiti a misure di grandezze capacità, massa di esercizi di prima

applicazione - Dare una stima

approssimata - Il peso specifico e di comprensione

della misura di una

grandezza - La misura degli angoli Attività di sintesi delle

- La misura del tempo conoscenze e abilità acquisite - Operazioni e problemi con Attività di laboratorio di

le misure informatica

Attività volte a “fissare” le conoscenze

Attività volte a “sviluppare” le abilità

Attività di risoluzione di

(22)

problemi

Attività individuali volte a sviluppare competenze autonome

Lezione interattiva partendo da

situazioni concrete Giochi Matematici Prove Invalsi

(23)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 14 Titolo: I Problemi

Ambito: Relazioni e Funzioni

TEMPI:

Tutti i mesi

Abilità Contenuti Attività

- Individuare grandezze, dati - Problemi, dati ed incognite Lezione interattiva partendo ed incognite di un problema - Analisi, elaborazione e da situazioni concrete - Individuare strategie formalizzazione Lezione frontale risolutive - Metodi di risoluzione di un Discussione in classe

problema. Metodo grafico, Svolgimento nel gruppo uso dell’espressione, classe di esercizi di prima diagrammi a blocchi applicazione e di

comprensione

Attività di sintesi delle conoscenze e abilità acquisite

Attività di laboratorio di informatica

Attività volte a “fissare” le conoscenze

Attività volte a “sviluppare”

le abilità

Attività di risoluzione di problemi

Attività individuali volte a sviluppare competenze autonome

Lezione interattiva partendo da situazioni concrete Giochi Matematici Prove Invalsi

(24)

Competenze trasversali (Matematica e Scienze)

Spirito di iniziativa e di imprenditorialità

Abilità Conoscenze

Assume in modo pertinente i ruoli che gli competono o che gli vengono assegnati nel lavoro, nel gruppo e nella comunità.

Porta a termine compiti in modo accurato e responsabile, valutando con accuratezza anche gli esiti del lavoro.

Reperisce e attua soluzioni a problemi di esperienza, valutandone gli esiti e ipotizzando correttivi e miglioramenti.

Utilizza le conoscenze apprese per risolvere problemi di esperienza e ne generalizza le soluzioni.

Fasi del problem solving.

Organizzazione di un'agenda giornaliera e settimanale.

Le fasi di una procedura.

Diagrammi di flusso.

Modalità di decisione riflessiva.

Strategie di argomentazione e di comunicazione

Imparare ad imparare

Abilità Conoscenze

Ricava informazioni utili per i propri scopi da fonti diverse, utilizzando indici, dizionari, testimonianze e reperti.

Confronta le informazioni provenienti da fonti diverse e le selezione in base all'utilità e a seconda dei propri scopi.

Utilizza strategie di memorizzazione, autocorrezione e collega nuove informazioni ad alcune già possedute.

Mantiene la concentrazione sul compito per i tempi necessari e riesce ad organizzare i propri impegni.

Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, grafici, tabelle, diagrammi, mappe concettuali.

Strategie di memorizzazione e di studio.

Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità e delle risorse.

Competenze sociali e civiche

Abilità Conoscenze

(25)

Utilizza con cura il materiale e le risorse. E' in grado di spiegare in modo essenziale le conseguenze dell'utilizzo non responsabile delle risorse sull'ambiente.

Comprende il senso delle regole di comportamento, discrimina i comportamenti non idonei.

Collabora costruttivamente con gli adulti e coetanei.

Accetta responsabilmente le conseguenze delle proprie azioni.

Conosce le principali organizzazioni mondiali.

Significato di gruppo e di comunità.

Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione.

Significato dei termini: tolleranza, lealtà e rispetto.

Ruoli familiari, sociali, professionali e pubblici.

Carte dei Diritti dell'Uomo e dell'Infanzia e i contenuti.

Principi di sicurezza, di prevenzione dei rischi e di antinfortunistica.

Organi locali, nazionali ed internazionali, per la difesa dell'ambiente.

Elementi generali di comunicazione interpersonale.

(26)

Competenza digitale

Abilità Conoscenze

Scrive, revisiona e archivia in modo autonomo testi scritti con il calcolatore; è in grado di manipolarli, inserendo immagini, disegni e tabelle.

Costruisce tabelle di dati, utilizza fogli elettronici per semplici elaborazioni di dati e calcoli.

Utilizza la posta elettronica e accede alla rete, conosce e descrive i rischi della navigazione in rete e dell'uso del telefonino e adotta comportamenti preventivi.

Le applicazioni tecnologiche quotidiane e le relative modalità di funzionamento.

Dispositivi input e output.

Procedure per la produzione di testi, presentazioni e utilizzo dei fogli di calcolo.

Procedure di utilizzo di reti informatiche per ottenere dati, fare ricerche, comunicare.

Caratteristiche e potenzialità tecnologiche degli strumenti d'uso comune.

Procedure di utilizzo sicuro e legale di reti informatiche.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCIENZE CLASSE I SEZ. A

1. ELENCO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO DI SCIENZE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze (dal curricolo verticale)

 L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite.

 Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni.

 Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico.

Competenze da certificare connesse ai traguardi:

1-3-4-5-6-7-8 Competenza/e europea/e di riferimento:

- Comunicazione nella madrelingua

- Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

(27)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1

Titolo: Educazione al Pensiero Scientifico

TEMPI:

Settembre

Abilità Contenuti Attività

- Formulare ipotesi e - Dall’osservazione alla Lezione frontale osservare fenomeni scoperta del metodo Lezione dialogata

- Utilizzare strumenti di scientifico. Discussione libera e guidata misura ed effettuare misure

di - Come si applica il metodo Costruzione di mappe

grandezze scientifico. Esercitazioni

- Raccogliere, organizzare, - Unità e strumenti di misura. Lavori di gruppo analizzare, interpretare i dati - L’analisi dei dati. Didattica laboratoriale

raccolti - Tabelle e grafici

- Verificare le ipotesi e trarre conclusioni

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 Titolo: La materia

TEMPI:

Ottobre

Abilità Contenuti Attività

- Descrivere le proprietà che - Materia, atomi, molecole. Lezione frontale caratterizzano la materia. - Gli stati di aggregazione Lezione dialogata - Sapere che la materia è

fatta della materia. Discussione libera e guidata

di atomi. - I solidi Costruzione di mappe

- Illustrare le caratteristiche - I liquidi. Esercitazioni dei solidi, dei liquidi e dei gas - I gas. Lavori di gruppo

- Esplorare e sperimentare lo Didattica laboratoriale

svolgersi dei fenomeni, verificarli e ricercare la soluzione di problemi.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 3

Titolo: Calore, temperatura e cambiamenti di stato

TEMPI:

Novembre

Abilità Contenuti Attività

- Conoscere le relazioni tra - La temperatura e il calore. Lezione frontale temperatura e calore e le - Misurare la temperatura. Lezione dialogata

principali modalità di - La dilatazione termica. Discussione libera e guidata propagazione del calore - La trasmissione del calore. Costruzione di mappe - Conoscere i passaggi di

stato - I cambiamenti di stato. Esercitazioni

più vicini all’esperienza ed Lavori di gruppo

effettuare esperimenti su di Didattica laboratoriale

essi.

(28)

TEMPI:

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 4

(29)

Titolo: Il Sistema Terra: atmosfera, idrosfera, litosfera Novembre/Dicembre

Abilità Contenuti Attività

- Conoscere le caratteristiche - Il sistema Terra. Lezione frontale

e la composizione - L’atmosfera. Lezione dialogata

dell’atmosfera - L’effetto serra e lo strato Discussione libera e guidata

- Osservare i principali di Ozono. Costruzione di mappe

fenomeni meteorologici - La pressione atmosferica. Esercitazioni - Conoscere il ciclo - Le nuvole e le Lavori di gruppo dell’acqua, effettuare precipitazioni. Didattica laboratoriale esperienze e verificarne - I venti.

l’importanza per la vita sulla - Le previsioni

terra meteorologiche.

- Conoscere la composizione dei suoli e verificarne

attraverso esperienze capillarità, permeabilità, capacità di degradare sostanze

organiche e inorganiche UNITÀ DI APPRENDIMENTO 5

Titolo: La Biosfera: strutture e funzioni cellulari;

organizzazione dei viventi

TEMPI:

Gennaio

Abilità Contenuti Attività

- Distinguere le

caratteristiche - La varietà dei viventi. Lezione frontale di viventi e non viventi - Le caratteristiche dei Lezione dialogata

- Osservare modelli di viventi. Discussione libera e guidata strutture cellulari animali e - La cellula. Costruzione di mappe vegetali e conoscerne le - Dentro la cellula. Esercitazioni

funzioni - Il trasporto delle sostanze. Lavori di gruppo - Osservare al microscopio - Cellule procariote ed Didattica laboratoriale organismi unicellulari eucariote.

procarioti e pluricellulari - La divisione cellulare.

eucarioti - La specializzazione.

- Conoscere le caratteristiche dei virus

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 6 Titolo: Le piante

TEMPI:

Febbraio

Abilità Contenuti Attività

- Osservare organismi

vegetali - Le caratteristiche delle Lezione frontale

e il loro ciclo di vita attraverso

piante. Lezione dialogata

esperimenti, osservazioni - La radice. Discussione libera e guidata dirette e colture. - I sistemi radicali. Costruzione di mappe

(30)

- Conoscere la struttura e la - Il fusto: struttura e funzioni. Esercitazioni funzione delle diverse parti

di - La foglia. Lavori di gruppo

una pianta. - Fotosintesi, respirazione e Didattica laboratoriale - Comprendere l’importanza traspirazione.

(31)

delle piante per la vita sulla terra.

- Classificare piante anche attraverso la costruzione di erbari e individuare i criteri della classificazione

scientifica.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 7 Titolo: Gli animali

TEMPI:

Marzo/Aprile

Abilità Contenuti Attività

- Osservare organismi animali - I caratteri distintivi degli Lezione frontale distinguendo le

caratteristiche animali. Lezione dialogata

di vertebrati e invertebrati - Funzioni, sistemi e apparati. Discussione libera e guidata - Individuare le

caratteristiche - Movimento e sostegno. Costruzione di mappe di un “ecosistema” - Nutrizione e respirazione. Esercitazioni

Lavori di gruppo Didattica laboratoriale UNITÀ DI APPRENDIMENTO 8

Titolo: L’ambiente

TEMPI:

Maggio

Abilità Contenuti Attività

- Riconoscere le somiglianze

e - Habitat, popolazione, Lezione frontale

le differenze del comunità biologica e

biotopo. Lezione dialogata

funzionamento delle diverse - Gli ecosistemi e i rapporti Discussione libera e guidata specie di viventi. che si instaurano fra viventi e Costruzione di mappe - Comprendere il senso delle fra viventi e ambienti Esercitazioni

grandi classificazioni. - L’equilibrio biologico. Lavori di gruppo

- Assumere comportamenti e Didattica laboratoriale

scelte personali

ecologicamente sostenibili.

- Rispettare e preservare la biodiversità nei sistemi

ambientali.

- Conoscere il significato e saper individuare habitat, popolazione, comunità biologica e biotopo.

- Conoscere il significato e saper individuare gli

(32)

ecosistemi e i rapporti che si instaurano fra viventi e fra viventi e ambienti.

- Conoscere il significato di equilibrio biologico.

(33)

Competenze trasversali (Matematica e Scienze)

Spirito di iniziativa e di imprenditorialità

Abilità Conoscenze

Assume in modo pertinente i ruoli che gli competono o che gli vengono assegnati nel lavoro, nel gruppo e nella comunità.

Porta a termine compiti in modo accurato e responsabile, valutando con accuratezza anche gli esiti del lavoro.

Reperisce e attua soluzioni a problemi di esperienza, valutandone gli esiti e ipotizzando correttivi e miglioramenti.

Utilizza le conoscenze apprese per risolvere problemi di esperienza e ne generalizza le soluzioni.

Fasi del problem solving.

Organizzazione di un'agenda giornaliera e settimanale.

Le fasi di una procedura.

Diagrammi di flusso.

Modalità di decisione riflessiva.

Strategie di argomentazione e di comunicazione

Imparare ad imparare

Abilità Conoscenze

Ricava informazioni utili per i propri scopi da fonti diverse, utilizzando indici, dizionari, testimonianze e reperti.

Confronta le informazioni provenienti da fonti diverse e le selezione in base all'utilità e a seconda dei propri scopi.

Utilizza strategie di memorizzazione, autocorrezione e collega nuove informazioni ad alcune già possedute.

Mantiene la concentrazione sul compito per i tempi necessari e riesce ad organizzare i propri impegni.

Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi, scalette, grafici, tabelle, diagrammi, mappe concettuali.

Strategie di memorizzazione e di studio.

Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità e delle risorse.

Competenze sociali e civiche

Abilità Conoscenze

(34)

Utilizza con cura il materiale e le risorse. E' in grado di spiegare in modo essenziale le conseguenze dell'utilizzo non responsabile delle risorse sull'ambiente.

Comprende il senso delle regole di comportamento, discrimina i comportamenti non idonei.

Collabora costruttivamente con gli adulti e coetanei.

Accetta responsabilmente le conseguenze delle proprie azioni.

Conosce le principali organizzazioni mondiali.

Significato di gruppo e di comunità.

Significato dei termini: regola, norma, patto, sanzione.

Significato dei termini: tolleranza, lealtà e rispetto.

Ruoli familiari, sociali, professionali e pubblici.

Carte dei Diritti dell'Uomo e dell'Infanzia e i contenuti.

Principi di sicurezza, di prevenzione dei rischi e di antinfortunistica.

Organi locali, nazionali ed internazionali, per la difesa dell'ambiente.

Elementi generali di comunicazione interpersonale.

(35)

Competenza digitale

Abilità Conoscenze

Scrive, revisiona e archivia in modo autonomo testi scritti con il calcolatore; è in grado di manipolarli, inserendo immagini, disegni e tabelle.

Costruisce tabelle di dati, utilizza fogli elettronici per semplici elaborazioni di dati e calcoli.

Utilizza la posta elettronica e accede alla rete, conosce e descrive i rischi della navigazione in rete e dell'uso del telefonino e adotta comportamenti preventivi.

Le applicazioni tecnologiche quotidiane e le relative modalità di funzionamento.

Dispositivi input e output.

Procedure per la produzione di testi, presentazioni e utilizzo dei fogli di calcolo.

Procedure di utilizzo di reti informatiche per ottenere dati, fare ricerche, comunicare.

Caratteristiche e potenzialità tecnologiche degli strumenti d'uso comune.

Procedure di utilizzo sicuro e legale di reti informatiche.

(36)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INGLESE CLASSE I SEZ. A

PIANO DI LAVORO

Materiale: Student’s Book, Workbook, Class CD

Il libro di testo include 9 unità di cui la prima (Starter Unit) è intesa come un’introduzione allo studio della lingua inglese, inserendo alcune nozioni base, che gli alunni hanno già affrontato durante gli anni della scuola elementare.

I temi sono quelli relativi alla vita quotidiana degli adolescenti: scuola, famiglia, casa, cibo, sport e hobby.

L’obiettivo del volume KEEP IT REAL 1 è quello di dare le nozioni base e di rafforzare le abilità dell’alunno nel conoscere i vari saluti, i numeri, le ore, i nomi dei mesi e delle stagioni, i nomi degli animali, i nomi degli oggetti personali e gli oggetti della classe.

Devono saper scrivere e dire l’ora e fare lo spelling del loro nome, saper descrivere l’aspetto fisico di una persona, imparare a chiedere informazioni e saper descrivere la propria scuola e i luoghi di una città.

Inoltre, le abilità riguardano la comprensione del testo, l’utilizzo del dizionario bilingue e la scrittura di testi brevi.

Ogni unità è suddivisa in nuclei tematici:

- Ascolto (comprensione orale);

- Parlato (produzione ed interazione orale);

- Lettura (comprensione scritta);

- Scrittura (la produzione scritta)

- Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento.

Ogni unità prende in esame diversi argomenti:

- A New School - Friends & Family - At Home - School Life - Food & Drink.

- My Town - Hobbies & Talents - Sports Champions

La parte grammaticale include:

- Pronomi personali soggetto - Il verbo be, have got

- Le parole interrogative - Gli aggettivi possessivi

- Il singolare e il plurale dei verbi - Il genitivo sassone

- There is/there are - I dimostrativi

(37)

- L’articolo indeterminativo a/an - L’articolo determinativo the - Present simple: tutte le forme - Gli avverbi di frequenza

- Nomi numerabili e non numerabili - some/any

- How much/how many - Like, love, hate + -ing

- I pronom i personali complemento - l’imperativo

- Il verbo modale can - I gradi di abilità - Gli avverbi di modo - Il present continuous - Prepositions of place - Pronunciation

Il vocabolario è quello relativo a: school equipment; countries and nationalities; physical appearance; the family; rooms in a house; furniture; places in a school; food and drink; places in town; free-time activities; technology; parts of the body; sports

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SPAGNOLO CLASSE I SEZ. A

Competenze: comunicazione nelle lingue straniere, competenze sociali e civiche, spirito di iniziativa, consapevolezza ed espressione culturale.

Abilità Conoscenze Atteggiamenti Metacognizione Interazione orale -Comprendere

messaggi, frasi, espressioni orali relativi alla vita quotidiana, pronunciati con chiarezza.

-Saper chiedere e fornire semplici informazioni

-Lessico di base relativo alla vita quotidiana -Semplici

espressioni e frasi di uso comune

-Interesse -Partecipazione -Rispetto verso l'altro

-Impegno e costanza -Originalità

-Individuare una terminologia adeguata all'interlocutore -Autocorreggersi -Confrontare

(38)

personali

-Sensibilità ai testi Lettura -Identificare il

tema generale di un discorso che tratta di

argomenti noti.

-Saper associare parole e frasi al rispettivo suono -Saper individuare in un testo il messaggio principale e le parole chiave Scrittura -Produrre frasi e

messaggi semplici relativi al proprio vissuto

-Regole

ortografiche di base

-Saper riportare per iscritto parole e frasi su temi noti.

Secondaria di primo grado Classe IA

Presentarsi, salutare e congedarsi, comunicare in classe. Chiedere e fornire semplici informazioni personali. Descrivere una persona, descrivere un ambiente. Indicare dove si trovano le cose nello spazio. Esprimere accordo e disaccordo, chiedere sui gusti. Chiedere e dire l'ora.

(39)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MUSICA CLASSE I SEZ. A

OBIETTIVI FONDANTI DELLA DISCIPLINA

 Arricchire la persona attraverso l’espressione musicale.

 Conoscere per orientarsi nel mondo delle note musicali.

 Potenziare lo sviluppo della creatività.

 Educare alla conoscenza, alla comprensione e al rispetto dei valori musicali del presente e del passato.

 Recuperare, sviluppare e affinare abilità manuali.

 Cogliere negli aspetti interdisciplinari una visione più organica e globale della realtà.

OBIETTIVI SPECIFICI Conoscenze (sapere):

 Conoscere il rapporto immagine-comunicazione nel contesto grafico- teorico-storico strumentale

 Conoscenza delle funzioni e dei caratteri dell’immagine grafica dei valori musicali.

 Appropriazione del linguaggio visivo e i suoi codici; segni iconici e simbolico-musicali.

 Conoscere gli strumenti, i materiali e le metodologie operative delle differenti tecniche musicali; i processi di manipolazione materica.

 Conoscenza degli elementi fondamentali dei linguaggi audiovisivi e informatici (rappresentazione grafica teorica e storica)

 Studio della STORIA DEGLI STRUMENTI . Abilità (saper fare):

 Consapevolezza del valore sociale e del valore artistico della musica e del patrimonio storico- strumentale.

 Rappresentare graficamente valori , figure e pause musicali.

(40)

COMPETENZE Classi Prime:

1. E’ in grado di utilizzare opportunamente le tecniche apprese.

2. E’ in grado di produrre in modo autonomo e creativo.

3. Possiede i concetti musicali e i suoi sistemi di rappresentazione.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO Classe Prima:

 Osservazione di diversi grafici musicali. Esercitazione sulla rappresentazione di note , valori, figure e pause, individuando la loro struttura.

•Storia degli strumenti : Assimilazione dei concetti storico-musicali degli strumenti musicali.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MOTORIA CLASSE I SEZ. A

(41)

TRAGUARDO DELLE COMPETENZE

 L'alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza sia nei limiti

 Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione

 Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole

 Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello "star bene" in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione

 Rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri

 E' capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune TRAGUARDO DELLE COMPETENZE – declinazione per classe

CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA DAD/DDI

• Nelle attività̀ di gioco motorio e sportivo conoscere le regole ed alcuni ruoli e cerca di metterli in pratica per prendere coscienza del proprio ruolo

• Utilizzare il linguaggio del corpo per interagire con gli altri

• Avere cura del proprio corpo adottando comportamenti positivi che favoriscano una corretta relazione con i compagni

• Capire i compagni per instaurare rapporti corretti

• Sapersi organizzare sfruttando il tempo ed il materiale a

disposizione al fine di migliorare l'efficacia del lavoro

• Sperimentare le prime regole sportive

• Nelle attività̀ di gioco motorio e sportivo conoscere le regole ed alcuni ruoli e cercare di metterli in pratica per dare un contributo alla crescita del gruppo

• Utilizzare il linguaggio corporeo per migliorare la relazione all'interno del gruppo

• Prendere coscienza

dell'importanza della cura del proprio corpo per favorire la relazione

• Relazionarsi con i compagni per instaurare rapporti corretti e collaborativi

• Rispettare e acquisire

consapevolezza del tempo per una migliore realizzazione del lavoro

• Adottare corretti

comportamenti nella pratica ludico sportiva

• In caso di DAD o DDI gli argomenti saranno trattati con il supporto di materiali forniti dal docente e da valutare di volta in volta (video – pdf

presentazioni – video lezioni pratiche) e le competenze e gli obiettivi saranno valutati attraverso la produzione da parte degli alunni di video, ricerche e presentazioni da mostrare on line.

(42)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI

CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA

• Utilizzare il proprio corpo migliorando la coordinazione segmentaria sia statica che dinamica

• Prendere coscienza dello schema corporeo al fine di un

miglioramento posturale

• Acquisire coordinazione oculo- manuale e spazio temporale per l'approccio alle attività ludico sportive

• Sperimentare in varie situazioni ludico- sportive le variabili spazio- temporali funzionali alla

realizzazione del gesto

• Applicare e perfezionare gli schemi motori legati alla variabilità

situazionale nella pratica ludica e sportiva

• Migliorare la percezione spazio- temporale e la coordinazione oculo-manuale per rendere efficace l'azione nelle attività ludiche e sportive

OBIETTIVI MINIMI* OBIETTIVI MINIMI* *DAD/DDI

→ Utilizzare il proprio corpo per semplici esercizi di coordinazione segmentaria statica

→ Acquisire coordinazione oculo- manuale e spazio temporale per l'approccio alle attività ludico sportive

→ Applicare gli schemi motori nella pratica ludica e sportiva

→ Migliorare la percezione spazio- temporale e la coordinazione oculo-manuale per l'azione nelle attività ludiche e sportive

→ In caso di DAD o DDI gli argomenti saranno trattati con il supporto di materiali forniti dal docente valutabili nel merito specifico della lezione (video – pdf – presentazioni – video lezioni pratiche).

Competenze e obiettivi saranno valutati attraverso la produzione da parte degli alunni di riprese autoprodotte, ricerche e presentazioni con modalità di esposizione telematica.

(43)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI

CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA

• Decodificare e imitare gesti tecnici sportivi e non sportivi in modo corretto

• Utilizzare il linguaggio corporeo per interagire con gli altri

• Assumere una propria autonomia gestuale in sequenze e prassie coordinative e sportive

• Comprendere le strategie e i gesti dei compagni in situazioni ludico- sportive

OBIETTIVI MINIMI* OBIETTIVI MINIMI* *DAD/DDI

→ Imitare gesti tecnici sportivi e non sportivi in modo corretto

→ Utilizzare il linguaggio corporeo per interagire con gli altri

→ Assumere una propria autonomia gestuale in sequenze e prassie coordinative e sportive

→ In caso di DAD o DDI gli argomenti saranno trattati con il supporto di materiali forniti dal docente valutabili nel merito specifico della lezione (video – pdf – presentazioni – video lezioni pratiche).

Competenze e obiettivi saranno valutati attraverso la produzione da parte degli alunni di riprese autoprodotte, ricerche e presentazioni con modalità di esposizione telematica.

(44)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI

CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA

• Riconoscere le finalità dell'attività ludico sportiva praticata

• Sperimentare varie forme di cooperazione in giochi e staffette

• Riconoscere giochi sportivi e partecipare alla loro realizzazione

• Capire il senso della regola

• Gestire il confronto e il rispetto dell'altro

• Gestire in maniera corretta le proprie capacità motorie mettendole a disposizione del gruppo o della squadra

• Partecipare alla scelta di strategie di gioco e alla loro realizzazione.

• Applicare correttamente il regolamento tecnico dei giochi sportivi

• Gestire in modo

consapevole le fasi della competizione sportiva con autocontrollo e rispetto dell'altro

OBIETTIVI MINIM* OBIETTIVI MINIMI* *DAD/DDI

→ Riconoscere le finalità dell'attività ludico sportiva praticata

→ Sperimentare varie forme di cooperazione in giochi e staffette

→ Riconoscere giochi sportivi e partecipare alla loro realizzazione

→ Capire il senso della regola

→ Gestire il confronto e il rispetto dell'altro

→ Gestire in maniera corretta le proprie capacità motorie mettendole a disposizione del gruppo o della squadra

→ Partecipare alla scelta di strategie di gioco e alla loro realizzazione

→ Applicare correttamente il regolamento tecnico dei giochi sportivi

→ Gestire in modo

consapevole le fasi della competizione sportiva con autocontrollo e rispetto dell'altro

→ In caso di DAD o DDI gli

argomenti saranno trattati con il supporto di materiali forniti dal docente valutabili nel merito specifico della lezione (video – pdf – presentazioni – video lezioni pratiche).

Competenze e obiettivi

saranno valutati attraverso la produzione da parte degli alunni di riprese autoprodotte, ricerche e presentazioni con modalità di esposizione telematica.

(45)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI

CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA

• Assumere consapevolezza della propria efficienza fisica

• Assumere comportamenti

adeguati e orientati ad un rispetto della propria incolumità e di quella degli altri

• Attraverso il miglioramento delle proprie capacità condizionali acquisire consapevolezza dei benefici dell'esercizio fisico su se stessi

• Assumere consapevolezza della propria efficienza fisica a seguito di metodiche di allenamento e abitudini alimentari corrette

• Rispettare, nell'attività ludico sportiva, se stessi e gli altri

• Anteporre il benessere e la crescita del gruppo alla voglia di imporsi o di vincere ad ogni costo

OBIETTIVI MINIMI* OBIETTIVI MINIMI* *DAD/DDI

→ Assumere comportamenti

adeguati e orientati ad un rispetto della propria incolumità e di quella degli altri

→ Conoscere i benefici dell'esercizio fisico su se stessi

→ Conoscere abitudini alimentari corrette

→ Rispettare, nell'attività ludico sportiva, se stessi e gli altri

→ Anteporre il benessere e la crescita del gruppo alla voglia di imporsi o vincere ad ogni costo

→ In caso di DAD o DDI gli argomenti saranno trattati con il supporto di materiali forniti dal docente valutabili nel merito specifico della lezione (video – pdf – presentazioni – video lezioni pratiche).

Competenze e obiettivi saranno valutati attraverso la produzione da parte degli alunni di riprese autoprodotte, ricerche e presentazioni con modalità di esposizione telematica.

(46)

IN PRESENZA

METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE

• Apprendimento attraverso il fare

• Lezioni pratiche in palestra

• Lavori di gruppo

• Discussioni e riflessioni guidate

• Problem solving

• Piccoli e grandi attrezzi presenti in palestra

• Spazi esterni della scuola

• LIM

• Appunti e materiali forniti dal docente

• Si allega griglia di valutazi one.

IN DAD/DDI

METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE

• Discussioni e riflessioni guidate

• Ricerche individuali

• Problem solving

• Google Classroom

• Google Meet

• Appunti e materiali forniti dal docente

• Si allega griglia di valutazi one

Riferimenti

Documenti correlati

Risoluzione corretta formulata nella lingua prescelta 7 Risoluzione impostata correttamente, formulata nella lingua.. prescelta, ma non conclusa

Risoluzione corretta per la stima delle variabili assunte ma con un errore nella divisione o risultato non intero 5 Risoluzione corretta per la stima delle variabili assunte

l’importante è che gli studenti si rendano conto della necessità dell’individuazione delle variabili e della modalità di risoluzione che può prevedere una situazione limitata

Risoluzione corretta ma incompleta riguardo all’esplicitazione del ragionamento effettuato e/o riguardo alla descrizione della situazione considerata e/o riguardo alle

Prima la lana, poi il colorato ed infine il bianco perché la lana necessita di 3 ore per asciugare; mentre i capi di lana asciugano si avvia il lavaggio dei capi colorati che

Risoluzione corretta e completa dell’esplicitazione del ragionamento effettuato a partire dalla descrizione della situazione considerata, delle variabili esaminate con stima

Nota: sono accettabili valori diversi del risultato se derivati da ipotesi iniziali esplicitate, purché aderenti alla realtà.. SPECIALE per CLASSE I SECONDARIA di

Risoluzione con impostazione corretta e con l’esplicitazione delle ipotesi assunte, ma con la considerazione finale di una sola fila o con. esplicitazione dell’ipotesi