• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 940 DEL 12/10/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 940 DEL 12/10/2020"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Piazza Broletto, 1 - 26900 Lodi

Sito Istituzionale: www.comune.lodi.it - PEC: [email protected] Centralino 0371.4091

C.F. 84507570152 - P.I. 03116800156

_______________________

DIREZIONE ORGANIZZATIVA 1 - SERVIZI INTERNI E GENERALI

Servizio RISORSE UMANE - PERSONALE STIPENDI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 940 DEL 12/10/2020

OGGETTO: PRESA D'ATTO DELLE DIMISSIONI VOLONTARIE PRESENTATE DALLA DIPENDENTE MATR. 194 E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI

IL DIRIGENTE

RICHIAMATE le deliberazioni:

- di Consiglio Comunale n. 25 del 10.04.2020 con la quale è stata approvata la Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2020-2021-2022;

- di Giunta Comunale n.54 del 24.04.2020 con la quale è stato approvato il Piano esecutivo di gestione 2020-2021-2022;

PREMESSO che con nota prot. n. 47862 in data 30.09.2020, agli atti, la dipendente a tempo pieno e indeterminato matr. 194, assegnata alla Direzione Organizzativa 2 – Servizi alla Persona e al Cittadino – presso il servizio Pubblica Istruzione, inquadrata in cat. C1 Istruttore dietista – posizione economica C3, assunta a far data dal 14.07.1997 presso questo Ente, ha comunicato le proprie dimissioni volontarie a far data dal giorno 01.11.2020;

PRESO ATTO che nella comunicazione di dimissioni la dipendente si è riservata, in quanto vincitrice di concorso presso altra amministrazione, di esercitare il diritto alla conservazione del posto di lavoro presso questo Ente durante il periodo di prova, qualora dovesse verificarsi uno dei casi previsti all’art.

20 co. 10 del CCNL del 21.05.2018;

RICHIAMATI:

(2)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 940 DEL 12/10/2020 PAG. 2 DI 4

- l’articolo 27-quater del CCNL 6 luglio 1995, introdotto dall’art. 6 del CCNL 13 maggio 1996, nel quale al comma 2, si prevede che: Nel caso di dimissioni del dipendente, questi deve darne comunicazione scritta all’Amministrazione rispettando i termini di preavviso”;

- le disposizioni di cui all’articolo 12 del CCNL 9 maggio 2006 (non disapplicate dal vigente CCNL 21.05.2018) nei quali sono integralmente disciplinati i termini di preavviso;

CONSIDERATO che, come previsto dal citato articolo 12 CCNL 9 maggio 2006, il periodo di preavviso per i dipendenti con anzianità di serviziooltre i dieci anni è di quattro mesi – ridotto della metà in caso di dimissioni del dipendente;

PRESO ATTO quindi che la dipendente non ha rispettato il periodo di preavviso;

SPCECIFICATO che questa Amministrazione, per inderogabili ragioni organizzative e di servizio, non ritiene di avvalersi del comma 5 – del citato articolo 12 – non rinunciando, quindi, al periodo di preavviso;

RILEVATA la necessità di applicare il comma 4 dell’articolo 12 del CCNL 9 maggio 2006 che testualmente recita “La parte che risolve il rapporto di lavoro senza l'osservanza dei termini di cui ai commi 1 e 2 è tenuta a corrispondere all'altra parte un'indennità pari all'importo della retribuzione spettante per il periodo di mancato preavviso. L'amministrazione ha diritto di trattenere su quanto eventualmente dovuto al dipendente, un importo corrispondente alla retribuzione per il periodo di preavviso da questi non dato, senza pregiudizio per l'esercizio di altre azioni dirette al recupero del credito”.

VISTE le modalità di calcolo della indennità di mancato preavviso definite dall’ art.12, comma 9, del CCNL 09.05.2006;

VISTI anche:

• l’art. 2118 del codice civile “Recesso del contratto a tempo indeterminato”

• l’art. 2121 del codice civile “Computo delle indennità di mancato preavviso”;

VISTO il prospetto di calcolo predisposto dal competente servizio Stipendi che determina in €.

1.990,11= l’indennità di mancato preavviso dovuta a questa Amministrazione dalla dipendente in questione, sempre in applicazione del su richiamato articolo 12, comma 9, del CCNL 9 maggio 2006;

PRESO ATTO che, ai sensi dell’art. 5, comma 8, del D.L. 95/2012 convertito nella legge 135/2012, sussiste il divieto di ogni forma di corresponsione di trattamenti economici sostitutivi per il mancato godimento di: ferie, riposi e permessi spettanti al personale delle pubbliche amministrazioni in caso di cessazione del rapporto di lavoro per mobilità, dimissioni, risoluzione, pensionamento e raggiungimento limiti di età;

EVIDENZIATO, infine, che le dimissioni dal servizio della dipendente costituiscono un atto unilaterale recettizio e che, pertanto, l’efficacia delle stesse non presuppone alcun atto specifico di accettazione dell’amministrazione;

PRESO ATTO, pertanto, per tutto quanto sopra premesso e richiamato, delle dimissioni dal servizio della dipendente a tempo indeterminato e pieno matr. n. 194 a far data dal giorno 01 novembre 2020 (ultimo giorno di servizio 31 ottobre 2020);

Preso atto che le somme dovute dalla dipendente al Comune di Lodi saranno introitate al Capitolo 1850/39 bil. c.e.;

(3)

DATO ATTO che il Responsabile del procedimento in oggetto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 5, comma 1, della Legge n. 241/1990, per quanto concerne lo svolgimento delle attività istruttorie e di ogni altro adempimento attuativo inerente il procedimento medesimo, esclusa l'adozione del provvedimento finale che resta in capo al sottoscritto Dirigente, è l’Istruttore Direttivo Nadia Chindamo, individuato con propria determinazione n. 326 del 29.04.2020;

VISTI:

l’art.107 del D.Lgs. n.267/2000, l'art. 4 comma 2) e l'art.17, del D.Lgs. 165/2001 in merito alle competenze dei dirigenti;

gli art. 4,5,6 e 6bis del D.Lgs. 241/1990 in merito al responsabile del procedimento;

ATTESTATO quanto previsto:

dall’art. 6bis del D.Lgs. 241/1990 in merito all'eventuale conflitto di interessi del responsabile del procedimento e del responsabile degli uffici competenti;

dall'art. 147bis comma 1 del D.Lgs. 267/2000 relativo al controllo preventivo di regolarità amministrativa e contabile su tutti gli atti della pubblica amministrazione;

NULLA OSTANDO alla propria competenza e per tutte le motivazioni qui chiarite ed evidenziate DETERMINA

1. di richiamare tutto quanto riportato in premessa quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di prendere atto delle dimissioni volontarie della dipendente a tempo pieno e indeterminato matr. 194, assegnata alla Direzione Organizzativa 2 – Servizi alla Persona e al Cittadino – presso il servizio Pubblica Istruzione, inquadrata in cat. C1 Istruttore dietista – posizione economica C3, assunta a far data dal 14.07.1997 presso questo Ente, presentate con nota prot.

n. 47862 in data 30.09.2020, agli atti, con decorrenza dal 01.11.2020 (ultimo giorno di servizio 31.10.2020);

3. di dare atto che, per effetto di quanto indicato al punto 2, viene meno il rispetto da parte della dipendente dei termini di preavviso contrattualmente stabiliti in mesi due di servizio attivo, con conseguente applicazione dell’indennità di mancato preavviso di cui all’art. 12 co. 4 del CCNL 09.05.2006;

4. di quantificare l’indennità dovuta dalla dipendente ai sensi del citato art. 12 co. 4 del CCNL 09.05.2006 in € 1.990,11, come calcolato dal compente servizio stipendi.

5. di introitare l’importo di cui sopra sul cap. 1850/39 bil. c.e.;

6. di dare atto ancora che, ai sensi dell’art. 5, comma 8, del D.L. 95/2012 convertito nella legge 135/2012, è posto divieto di ogni forma di corresponsione di trattamenti economici sostitutivi per il mancato godimento di: ferie, riposi e permessi spettanti al personale delle pubbliche amministrazioni in caso di cessazione del rapporto di lavoro per mobilità, dimissioni, risoluzione, pensionamento e raggiungimento limiti di età;

7. di trasmettere il presente provvedimento al servizio Risorse Umane: personale e stipendi, per i provvedimenti di rispettiva competenza.

8. di dare atto che il Responsabile del procedimento in oggetto, ai sensi e per gli effetti dell’art.

5, comma 1, della Legge n. 241/1990, per quanto concerne lo svolgimento delle attività istruttorie e di ogni altro adempimento attuativo inerente il procedimento medesimo, esclusa l'adozione del provvedimento finale che resta in capo al sottoscritto Dirigente è l’Istruttore Direttivo Nadia Chindamo, individuato con propria determinazione n. 326 del 29.04.2020;

Si dà atto infine, che:

(4)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 940 DEL 12/10/2020 PAG. 4 DI 4

- si provvederà, ricorrendo il caso, alla pubblicazione nella sezione del sito “amministrazione trasparente” in ottemperanza alle disposizioni del D.Lgs. n. 33/2013 e sue successive modificazioni ed integrazioni, da ultima quella del D.lgs. n. 97/2016;

- in caso di inerzia o tardiva emanazione di qualunque provvedimento necessario alla conclusione del procedimento entro i termini stabiliti dall'art.2 Legge 241/1990, il soggetto cui è attribuito il potere sostitutivo previsto dal comma 9bis del sopracitato articolo, è il Segretario Generale.

Sottoscritto dal Dirigente GIANI ALBERTO MASSIMILIANO

con firma digitale

(5)

Pagina 1 di 1

ELENCO MOVIMENTI PROPOSTA PROP - 3469 / 2020

Esercizio 2020

E-S Capitolo/Art. Tipo Movimento

Cig/Cup Missione/Titolo

Programma/Tipologia Importo

Movimenti Anno 2020

Descrizione

Beneficiario Livello 4

Livello 5

E 1850 / 39 Accertamento 1122 / 2020 3 - Entrate extratributarie 3059999 - Altre entrate correnti 1.990,11 3220 - FABBRI SARA

n.a.c.

INTROITI E RIMBORSI DIVERSI DIREZ. 1 - EX SETT. 1

INDENNITA' MANCATO PREAVVISO PER DIMISSIONI

0500 - Rimborsi e altre entrate correnti

3059999999 - Altre entrate correnti n.a.c.

Totale Accertamenti 1.990,11

(6)

Piazza Broletto, 1 - 26900 Lodi

Sito Istituzionale: www.comune.lodi.it - PEC: [email protected] Centralino 0371.4091

C.F. 84507570152 - P.I. 03116800156

_______________________

VISTO DI COPERTURA FINANZIARIA

OGGETTO: PRESA D'ATTO DELLE DIMISSIONI VOLONTARIE PRESENTATE DALLA DIPENDENTE MATR. 194 E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI Vista la determinazione dirigenziale n. 940 del 12/10/2020 si appone, ai sensi dell’art. 147-bis comma 1 del D.Lgs. 267/2000, il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria nei termini indicati nella scheda contabile allegata al presente provvedimento e l’esecutività.

Lodi, 12/10/2020

Sottoscritto dal

Responsabile del Servizio Finanziario GIANI ALBERTO MASSIMILIANO

con firma digitale

Riferimenti

Documenti correlati

organi di vertice Agcm annualità 2020 e 2021 23-AFFIDAMENTOINECONOMIA-AFFIDAMENTODIRETTO Crosscom 21 S.r.l. 11 server completi di componenti accessori

Da ogni infrastruttura pubblica dovrà essere lasciata libera una fascia di rispetto e servitù, aumentabile in base alla profondità ed alla dimensione delle opere comunali

Dato atto che questo Servizio ha richiesto emissione di preventivo economico per la fornitura del suddetto materiale alla ditta GEICA s.r.l... COMUNE DI CHIANCIANO

Nel caso si verifichi un’interruzione del servizio di protocollo informatico con durata superiore alle quattro ore, il Responsabile del Settore Segreteria Generale e

Tanto premesso in punto di fatto, deve preliminarmente essere disattesa l’eccezione di tardività del ricorso per mancata impugnazione nel termine di legge della

La graduatoria finale di merito degli idonei sarà formulata secondo l’ordine decrescente della votazione complessiva, costituita dalla somma dei punteggi delle

Nel caso l'aggiudicatario sia costituito da un'aggregazione di imprese, riguardo agli adempimenti IVA, i soggetti riuniti procederanno separatamente ad emettere fatture dei

• che alla liquidazione della suddetta spesa si provvederà, comunque ad avvenuta verifica ed attestazione di regolare esecuzione della fornitura, a cura del