• Non ci sono risultati.

ProvinciadiVarese. N.3 Reg.del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ProvinciadiVarese. N.3 Reg.del"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DIGORNATE OLONA ProvinciadiVarese

ORDINANZA DEL SINDACO

N. 3 Reg. del 06-09-2017

Oggetto: ORDINANZA PER ESUMAZIONI ORDINARIE ALL'INTERNO DEL CAMPO COMUNE NEL CIMITERO DI GORNATE OLONA CAPOLUOGO - CAMPO A DX CAMPO A - SX

IL Si ndaco

VISTO ilD.P.R.285/1990,ed in particolarel’art.82 -cheattribuiscealSindaco lecompetenzedi regolazione,in viaordinaria,delleesumazioni;

VISTO ilD.Lgs.267/2000,ed in particolaregliartt.50 e54;

VISTO ilRegolamento dellaRegioneLombardian°6 del9.11.2004 in materiadiattivitàfunebrie cimiterialied in particolarel’art.20;

RILEVATA la necessità di disporre di spazi da destinare a nuove inumazioni, e che pertanto occorre procedere all’esumazione ordinaria delle salme di cui siano già trascorsi 10 anni di inumazionerelativamenteaicampidellaZona“A –DX”eZona“A –SX”;

RICHIAMATO l’Avviso Pubblico pubblicato – ex art.20 delRegolamento Regionalen°6/2004 - all’Albo Pretorio informatico comunalediGornateOlonadal28.07.2017 al15.09.2017,sulsito web comunaleed affisso all’ingresso deicimitericomunaliinteressati,con ilqualesiinformavala cittadinanzadell’avvio delleprocedureprevistepereffettuareleoperazionidiesumazioneordinaria

(2)

all’interno delcampo ComunedelCimitero diGornateOlona-Capoluogo,invitando ifamiliari interessati a rivolgersi all’ufficio Tecnico Comunale, settore Lavori Pubblici, al fine di programmareleoperazionidelcaso;

CONSIDERATO chenellescorsesettimanesono statimessiin atto – ovepossibile– glistrumenti di ricerca e di informazione utili per avvisare i parenti dei defunti potenzialmente interessati all’operazione;

TENUTO CONTO cherelativamentealletombeperlequalinon sono rintracciabiliiparentidelle salme inumate, si procederà comunque all’esumazione ordinaria dopo l’avvenuta pubblicazione della presente ordinanza per 30 giorni (trenta) presso l’Albo Pretorio e l’affissione nei luoghi pubblici,presso ilCimitero Comunaleesulsito Internetdell’Ente;

RITENUTO pertanto diprovvederediconseguenza;

VISTE leLeggied iRegolamentivigentiin materiadiPoliziaMortuaria;

RILEVATO che si rende necessario, per motivi di igiene e sicurezza, di INTERDIRE laccesso al pubblico al Cimitero durante il periodo di esecuzione dei lavori di esumazioni, e che si provvederà con successiva ordinanza alle disposizioniper la chiusura delcimitero stesso;

ORDINA

DI PROCEDERE ALL’ESUMAZIONE ORDINARIA DELLE SALME SEPOLTE PRIMA DELL’ANNO 2005 INUMATE NEL CAMPO “A-DX” E CAMPO “A-SX” DEL CIMITERO COMUNALE DI VIA MATTEOTTI,SECONDO L’ELENCO “A” allegato

INFORMA CHE

Per coloro che abbiano già programmato direttamente con lUfficio Tecnico Comunale le operazioni di esumazioneordinaria,ilservizio sarà svolto secondo letempisticheconcordatecon lufficio stesso;

in caso di disinteresse dei familiari, l’esumazione verrà eseguita d’ufficio ed i resti ossei

rinvenutiverranno depositatinella camera mortuaria perla durata di30 giorni;

i resti ossei esumati potranno essere tumulati, a scelta dei familiari, in cellette ossario o altra

sepoltura privata già in concessione alle rispettive famiglie, mediante richiesta di concessione cimiteriale(in cartadabollo da€ 16,00,oveprevisto)econtestualepagamento dellarelativatariffa,

(3)

dapresentare,dopo l’esumazione,direttamentepresso l’Ufficio Tecnico Comunaleo Ufficio Servizi Demografici,ovvero trasportatiin un cimitero diun altro Comune;

in caso didisinteressedeifamiliario non pervenendo alcunarichiestaditumulazioneentro 30

giornisuccessivialla data dell’esumazione,irestiosseideidefuntiverranno collocati,senza alcuna spesa ed ulterioriformalità,aisensidell’art.85 delD.P.R.285/90,nell’ossario comune, dalqualenon potranno più essererecuperati;

imonumentipostisullesepolturesaranno preventivamenterimossiacuradelComuneed imateriali

smaltiti a cura del Comune stesso. È facoltà dell’Amministrazione comunale, su istanza degli interessatidapresentarsiprimadelladatastabilitaperl’esumazione,autorizzareilritiro dimateriali dapartedeifamiliari,in considerazionedelladestinazionechepotràesseredataaglistessied alla loro importanzaartisticae/o storica.Lefotografiedeidefuntipotranno inveceessereritiratesenza alcunaformalità;

aisensidelcombinato disposto dell’art.5 dellaCircolare31.7.1998 n.10 delMinistero dellaSanità

e20,comma5,delRegolamento regionale9.11.2004 n.6,iltrattamento previsto pergliesitidei fenomeni cadaverici trasformativi conservativi (inconsunti) sarà, in via generale, la cremazione,salvo cheifamiliaridecidano peruna nuova inumazione.

Nelcaso in cuilasalmaesumatanon dovessetrovarsiin condizionidicompletamineralizzazione, gliesitideifenomenicadavericitrasformativipotranno,asceltadeicongiunti:

essere inumati nuovamente nellapposito campo di decomposizione posto nel cimitero

interessato (campo comune) per un periodo non inferiore ad anni 5 – dietro il pagamento della vigente tariffa diinumazione (Euro 300,00);

(questa procedura sarà in ogni caso effettuata nel caso nessun familiare abbia mostrato

alcun interesse);

essere avviatia cremazione a proprie spese previo assenso espresso daglieventidiritto

(coniuge o, in difetto, del parente più prossimo ai sensi del cod. civ.); in tal caso, sarà necessario recarsi presso lufficio stato civile delComune per richiedere lautorizzazione alla cremazione: il feretro da avviare alla cremazione dovrà essere necessariamente prelevato dalla camera mortuaria dallimpresa di pompe funebri incaricata dai parenti entro 48 ore dallavvenuta esumazione, salvo accordi diversi intrapresi con il capo-operaio necroforo comunale.

DISPONE

La trasmissione della presente Ordinanza, per opportuna conoscenza, allA.S.L. della

Provincia di Varese – Distretto Sanitario di Tradate ed alla Prefettura di Varese per la sua divulgazione;

La pubblicazione della presente ordinanza sullAlbo Pretorio Informatico Comunale fino

al 30 Novembre 2017 e sul sito Web dei Comunale di Gornate Olona

(4)

(http://www.comune.gornateolona.va.it nonché laffissione della stessa alle porte di ingresso delcimitero comunale interessato.

IlSindaco

Avv.BarbaraBison

(5)

“ALLEGATO A”

Elenco deidefuntiinumatinelcampo decennaleadulti“CAMPO A -DESTRAdelcimitero di GORNATE OLONA,diprossimaesumazione:

Posto

n. Nominativo Data di morte

Posto

n. Nominativo Data di morte 10 CAZZANIGIUDITTA 15.09.1994 49 SCHIAVONIANDREA 26.09.1999 11 BRUSA IDA 09.04.1996 50 GOTTARDELLO

GIUDITTA

30.12.1996 12 WANG HUILING 18.07.1994 51 BONEL PIETRO 05.01.2000 15 FORLANILUIGIA 09.06.1965 52 MENTASTIANGELA 13.10.2004 18 MANCIN UMBERTO 30.12.1966

20 RIZZETTO IRENE 08.11.2003 21 BIANCOFIORE PIETRO 24.12.1999 23 MAESTRIITALA 27.10.1991 24 CAZZOLA ROSA 27.10.1982 25 SILVESTRINIPLINIO 24.08.2000 26 BARDELLIADELE 26.12.1976 30 BOTTELLIBRUNO 22.03.2004 31 POZZOBON IDA 01.06.1994 32 ZIVIANIELSA 16.12.1995 33 SuoraMAURI

ANTONIETTA

27.06.1999 37 CORA’ISAIA 18.09.1975 38 RIGANTIALBERICO 21.10.1995 39 MASIN GIULIO 01.02.1972 42 CROCCO BENILDE 23.04.1995 43 ALIGHIERIANTONIO 08.08.1997 46 BORTOLUZZIITALO 29.04.2000 47 BUSIN ANTONIO 17.10.1999

(6)

Elenco deidefuntiinumatinelcampo decennaleadulti“CAMPO A -SINISTRAdelcimitero diGORNATE OLONA,diprossimaesumazione:

Posto

n. Nominativo Data di morte

Posto

n. Nominativo Data di morte 79 ARMANASCO MARIO 12.04.1988

84 FINETTO LULIGI 02.08.1984 87 BORSARIANTONIETTA 28.06.1979 92 CORNELIO LUIGIA 01.03.1983 95 PIERETTO ELVIRA 07.04.1954 98 PORTALUPPI

CATERINA 17.08.1988 99 GRIGIONIM.Anatolia 19.03.1948 100 SCANFERLA EUGENIO 09.11.1983 101 SENINIMARIA 10.12.1954 104 ARMANASCO

CASSIANO

30.03.1953 112 RAMIN FERRUCCIO 21.03.1955 113 RAMIN CARLO 14.04.1991 114 SBROGGIO’OLIVA 14.12.1974 115 ALFIERIMARGHERITA 17.04.1955 127 CORRA’ASSUNTA 05.05.1932

(7)

_______________________________________________________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Ilpresente provvedimento viene pubblicato all'Albo on-line delComune ilgiorno e virimarrà per gg.15 consecutivi.

Attesto diavere pubblicato neimodie tempisopra espressi,quanto in parola.

,

IlFunzionario Incaricato

Riferimenti

Documenti correlati

- la pubblicazione dell'elenco sul sito del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto vale comunicazione agli interessati, i quali potranno visionare i dati omessi, ai sensi

l’attività che si intende realizzare con la variante o la modifica minore deve restare coerente con il carattere della domanda di sostegno. b) pregiudicare l’efficacia dei

VERBALE DI DELI BERAZI ONE DEL CONSI GLI O

 si dava atto che pertanto il Sindaco, quale legale rappresentante dell’Ente, provvederà a conferire apposita delega all'avvocato che verrà individuato, per assistere il

Giudici tributari e Tabelle: Anche il Consiglio di Stato, dopo il Tar del Lazio, dà torto al Ministero dell'Economia e delle Finanze e al Consiglio di Presidenza della

L’attore sostiene poi che nel Documento Preliminare di Progettazione inserito nel bando di concorso internazionale indetto dal Comune di Monza tra gli anni 2004 e 2005,

L’azienda agricola dove è possibile degustare pregiati vini e visitare le antiche cantine e dove tutt'ora sono conservate le botti originarie, risalenti al XIX secolo. Diego

Una combinazione di un anello di arresto e una rondella Nord-lock® assicura un fissaggio a tenuta e affidabile dei tubi distanziali della girante all'albero scanalato della pompa..