• Non ci sono risultati.

E T N A N O R D. W I N E L O V E R S T O U R 7 3 g i o r n i & 2 n o t t i

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E T N A N O R D. W I N E L O V E R S T O U R 7 3 g i o r n i & 2 n o t t i"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

E T N A N O R D

W I N E L O V E R S T O U R 7 3 g i o r n i & 2 n o t t i

@JustSicily @just_sicily @just_sicily

L’itinerario del vino Etna Nord è uno dei più emozionanti. È pensato per chi ama il vino e il fresco della montagna che offre un rifugio ideale per riposarsi dal caldo. Il tour include le visite e le degustazioni nelle cantine più rinomate sulle pendici dell’Etna – il vulcano più

attivo d’Europa. Da qui si godrà di meravigliose vedute dell’Etna e del mare, il luogo perfetto dove potersi avventurare e provare i vini con il loro sapore e profumo inconfondibile.

. JustSicily

SITO NATURALE: ETNA

CANTINE: VIVERA I FEUDO VAGLIASINDI I PLANETA SCIARANUOVA I COTTANERA I PALMENTO COSTANZO PASTI: PLANETA SCIARANUOVA – LIGHT LUNCH

5 D E G U S T A Z I O N I V I N I I 1 S I T O N A T U R A L E

P A R T E N Z A D A C A T A N I A

(2)

GIORNO 2

08:30 – Feudo Vagliasindi – Etna;

12:30 – Cantina Planeta Sciaranuova – degustazione e light lunch;

15:00 – Planeta Sciaranuova – Feudo Vagliasindi (8,7km&15min);

15:50 – Feudo Vagliasindi - Cottanera (3km&5min);

16:00 – Cantina Cottanera – visita e degustazione vini;

19:30 – Cantina Cottanera – Feudo Vagliasindi;

Pernottamento all’ Hotel Feudo Vagliasindi.

GIORNO 1

15:00 – Partenza per Cantine Vivera (62km&55min);

16:00 – Cantine Vivera – visita e degustazione vini;

17:30 – Cantine Vivera – Feudo Vagliasindi (19km&25min);

18:00 – Check-in all’Hotel Feudo Vagliasindi

18:30 – Feudo Vagliasindi – visita e degustazione vini;

Pernottamento all’Hotel Feudo Vagliasindi.

ITINERARIO

GIORNO 3

09:00 – Partenza per Cantine Palmento Costanzo(5km&10min);

10:00 – Palmento Costanzo – visita e degustazione dei vini della cantina;

11:00 –Tempo libero per esplorare l’Etna Sud;

15:00 – Partenza per Catania, conclusione dell’enotour.

HOTEL FEUDO VAGLIASINDI Randazzo CT

Degustazioni

Etna

Opzionale e su richiesta:

 Escursione in Jeep 4x4 sull’Etna con guida autorizzata;

 Walking tour di Catania con la guida autorizzata;

 Su richiesta possiamo dare ottimi suggerimenti per un pranzo sull’Etna o a Catania.

Una villa del primo Novecento, una dimora nobiliare in stile liberty interamente restaurata,

con raffinati interni minimal e dotata di piscina per regalare i

momenti di relax.

Per la cena consigliamo il ristorante dell’Hotel Feudo Vagliasindi che offre un delizioso menù à la carte con tutte le specialità e i sapori della cucina tipica siciliana.

Consigliamo dedicare la mattinata all’escursione panoramica sul versante Etna Nord. L’Etna è il vulcano più alto in Europa. Oltre al suo cratere centrale è possibile vedere moltissimi piccolo vulcani secondari chiamati “coni avventizi”.

Si consiglia la risalita con la funivia ai crateri oppure visitare il

centro storico di Catania e la sua coloratissima «Pìscaria» per

vivere un’autentica atmosfera del caratteristico mercato del pesce.

(3)

W I N E T A S T I N G E X P E R I E N C E – E l e n c o c a n t i n e

• C A N T I N A V I V E R A - L i n g u a g l o s s a C T

• F E U D O V A G L I A S I N D I - R a n d a z z o C T

• P L A N E T A S C I A R A N U O V A - C a s t i g l i o n e d i S i c i l i a C T

• C A N T I N A C O T T A N E R A - C a s t i g l i o n e d i S i c i l i a C T

Da secoli, le sue terre offrono preziosi frutti che si trasformano in oli e vini di prima qualità. I dieci ettari a disposizione dell’azienda sono coltivati per la maggior parte a uliveto irriguo biologico, dal quale si ricava un olio DOP dalle alte qualità organolettiche. La parte restante è dedicata invece al vitigno Nerello Mascalese, che regala il superbo Etna DOC. L’azienda agricola dove è possibile degustare pregiati vini e visitare le antiche cantine e dove tutt'ora sono conservate le botti originarie, risalenti al XIX secolo.

Diego Planeta: «Il nostro è un nuovo modo di pensare il viaggio in Sicilia: Menfi, Vittoria, Noto, l’Etna e Capo Milazzo. Un percorso non casuale, fortemente legato alla diversità dei paesaggi, dei venti, del carattere degli uomini e quindi dei loro vini.» Nel 2008, abbiamo piantato le prime vigne sul versante nord dell’Etna, tra le rocce laviche e i boschi che circondano Passopisciaro. Con un attento restauro conservativo, abbiamo trasformato le antiche costruzioni della tenuta di Sciaranuova nel cuore della nostra ospitalità sull’Etna.

58 anni di esperienza - Viviamo e coltiviamo con passione e rispetto la terra vulcanica, difficile e al tempo stesso generosa. I nostri vini sono figli di un ambiente montano e selvaggio ed ereditano la loro mineralità esplosiva dal vulcano. Il lavoro in vigna e in cantina li rende raffinati ed eleganti, di grande equilibrio.

;

• P A L M E N T O C O S T A N Z O - P a s s o p i s c i a r o C T

Oltre cento terrazzamenti, con muretti a secco in pietra lavica, custodiscono un vigneto coltivato ad alberello, che risale il vulcano dai 600 fino agli 800 metri di altitudine: tutte le viti, anche con più di un secolo d’età, poggiano su pali di castagno e circondano l’antico palmento, riportato a nuova vita attraverso un meticoloso restauro conservativo di bioarchitettura. È in questo luogo che sorge la suggestiva cantina e nascono i vini Etna DOC.

Un luogo incantevole per respirare l’atmosfera magica dell’Etna e degustare i nostri vini e oli di produzione biologica. Un luogo incantevole dove nelle terrazze tipiche etnee i vigneti di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Carricante sembrano riflettersi sul mare da una parte e

accuditi e protetti dal vulcano dall’altra, un modo per sognare e percorrere

un viaggio lungo l’intera Sicilia.

(4)

Q UOTE D I PART ECIPAZ IONE

Giorno 1

 Cantine Vivera – visita e degustazione 3 vini;

 Feudo Vagliasindi – degustazione 3 vini;

Pernottamento in camere doppie, colazione inclusa all’Hotel Feudo Vagliasindi,Randazzo CT.

Giorno 2

 Planeta Sciaranuova – visita e degustazione 4 vini e light lunch;

 Cottanera – Visita e degustazione 3 vini;

Pernottamento in camere doppie, colazione inclusa all’Hotel Feudo Vagliasindi, Randazzo CT.

Giorno 3

 Palmento Costanzo – degustazione 4 vini.

 Trasporti;

 Le tasse di soggiorno;

 Ingressi a monumenti e siti;

 Tutto quanto non specificato in «La quota include».

Back-office JustSicily.

Q U O T E – W I N E L O V E R S T O U R 7

E T N A N O R D 3 giorni & 2 notti in camera doppia

Disponibilità del tour dal lunedì al venerdì

BASSA STAGIONE

ALTA STAGIONE

TARIFFE

PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA

basic

€369,00 €399,00 Per persona

Supplemento camera doppia uso singola - DUS

€95,00 €95,00 Per persona

BASSA STAGIONE 2020

Giugno, Settembre, Ottobre

ALTA STAGIONE 2020 +

festività

Luglio, Agosto

*Il tour è disponibile fino al 30 ottobre 2020.

LA QUOTA NON INCLUDE:

LA QUOTA INCLUDE:

(5)

SERV IZ I OPZ IO N AL I

T R A S P O R T O P R I V A T O C O N C H A U F F E U R – z e r o p e n s i e r i

M A C C H I N A A N O L E G G I O

È possibile prenotare una macchina a noleggio con JustSicily.

Una FIAT 500X o un modello similare garantirà un viaggio scorrevole anche nelle strade di campagna.

È possibile prenotare anche il servizio di auto privata con chauffeur.

Un autista qualificato verrà ad accogliervi nel punto concordato nella zona di Catania e seguirà il percorso dell’itinerario percorrendo le migliori strade per arrivare a tutte le destinazioni garantendo la puntualità e il massimo comfort.

EXTRA

EXTRA

UNICA STAGIONE Macchina con chauffeur

Max. 4 persone

€1.100,00 Tariffa per macchina con chauffeur per n.3 giornate seguendo l’itinerario

TARIFFE BASSA STAGIONE ALTA STAGIONE

FIAT 500X

O modello similare

€150,00 €200,00 Per 3 giorni

BASSA STAGIONE 2020 01/10/2020-20/12/2020

ALTA STAGIONE 2020 01/06/2020-30/09/2020

21/12/2020 - 03/01/2021

• Età minima guidatore: 21 anni

• Punto di ritiro e consegna: Aeroporto di Catania (la stazione di ritiro e consegna deve essere la

stessa)

Aeroporto di Catania:

*Ritiro: 08:00 – 23:59

*Consegna: 08:00 - 23:59

*Senza costi aggiuntivi INCLUSO NELLE TARIFFE:

• Fiat 500 X o modello similare;

• Cambio manuale, kilometraggio illimitato, aria condizionata;

• Limitazione di responsabilità per danni al veicolo (responsabilità pari a €1500,00),

• Limitazione di responsabilità per furto e incendio (responsabilità pari a €2700,00), oneri circolazione veicoli, oneri aeroportuali.

NON INCLUSO NELLE TARIFFE:

• Deposito cauzionale tramite carta di credito da pagare al ritiro del veicolo, Carburante, Parcheggi;

• Eventuali Supplementi – da pagare in loco: Super Theft Waiver, Super collision damage waiver, Premium protection package, Medium protection package.

(6)

IN FORM AZ IONI

I N F O R M A Z I O N I

P R E N O T A Z I O N I

C O N F E R M A P R E N O T A Z I O N E E M O D A L I T À D I P A G A M E N T O

P O L I T I C H E D I C A N C E L L A Z I O N E

• Fino a 14 giorni prima dall’arrivo:

• Per modifiche o cancellazioni: 30% penalità;

• Dal 13-0 giorni prima dall’arrivo:

• Per modifiche, cancellazioni o no show: 100% penalità.

JUSTSICILY S.r.l. Unipersonale Via Mario Rapisardi, 15 90144 Palermo

Phone: +39 091 342927 Mobile: +39 3311925758 Mobile: +39 334 1397742 Fax: +39 091 7480403:

justsicily.it

[email protected] P.Iva e C.F. 06356700820 REA n.PA - 315906

CONTATTARE JUSTSICILY TEAM:

Inviare email a [email protected] dare info come segue:

1. Indicare il nome del tour;

2. Numero di persone e lingua;

3. Le date desiderate;

4. Se si desidera aggiungere altri servizi opzionali alla prenotazione;

NOTA BENE:

JustSicily fornisce anche la biglietteria aerea, navale e ferroviaria.

CONTATTI JUSTSICILY

• Email: [email protected];

• Telefono Fisso: 091 7479422 I 091 342927 Cellulare: 334 139 77 42

• Per confermare la prenotazione bisogna inviare un’email di conferma a [email protected];

• JustSicily fornirà il modulo dati anagrafici, privacy e il contratto di viaggio da compilare e firmare;

• E’ richiesto il pagamento anticipato;

MODALITÀ DI PAGAMENTO

TRAMITE BONIFICO BANCARIO: CON CARTA DI CREDITO:

Coordinate bancarie JustSicily

Intestazione: JustSicily S.r.l. Unipersonale IBAN: IT98 I 02008 04642 000103447079 BIC / SWIFT: UNCRITM1O55

Banca: Unicredit Spa

Tramite form di autorizzazione al prelievo dalla carta di credito, da compilare, firmare ed inviare a

[email protected]

 Il numero minimo di partecipanti è 2 persone.

 Attenzione: Le cantine sono prevalentemente chiuse nei giorni di domenica e festivi.

 Se la cantina o l’albergo non saranno disponibili per le date richieste, JustSicily proporrà una valida alternativa.

 Si è tenuti a segnalare in fase di prenotazione eventuali intolleranze alimentari o allergie. In mancanza di tali segnalazioni, si declina ogni responsabilità a riguardo.

 Si garantisce il rispetto delle normative igienico-sanitarie legate all’emergenza Covid-19. I viaggiatori

dovranno a loro volta attenersi all’osservanza delle regole di sicurezza e di distanziamento sociale.

Riferimenti

Documenti correlati

processi in corso e sulla organizzazione giudiziaria, con particolare riferimento alla fase di transizione organizzativa prevista dalla normativa di riforma sul Giudice unico e

«Con nota del 12 giugno 1998 il Ministro di Grazia e Giustizia trasmetteva al Consiglio Superiore della Magistratura la propria circolare, di pari data, emanata per rafforzare

Va notato, piuttosto, che, per il ruolo sovraordinato che la Costituzione assegna al Consiglio nel quadro dell’amministrazione della giurisdizione, quest’ultimo deve esser posto

Il Consiglio Superiore della Magistratura con delibera 17 luglio 1991 ha segnalato ai presidenti delle Corti d'Appello ed ai presidenti dei Tribunali l'opportunità di nominare ai

contenute agli artt.4, 5 e 9, sui tempi della fase istruttoria e della decisione, rendono effettivo, nei procedimenti di riconoscimento di infermità o lesione dipendente da causa

Detti criteri attitudinali devono ritenersi prevalenti, dovendo tale Presidente essere il costante punto di riferimento dei magistrati aggregati sui quali è chiamato a coadiuvare

sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di

L’ordine del giorno è fissato dal Dirigente Scolastico che deve tener conto delle eventuali indicazioni date dal Collegio nel corso della seduta precedente. E’ ammessa