Comune di Putignano
Città Metropolitana di Bari
ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
N. 123 del 30-07-2020
del Registro Deliberazioni
Oggetto: AZIONI DI RILANCIO DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI.
PROMOZIONE DEL DECORO URBANO.
Il giorno 30-07-2020 alle ore 16:45 con la continuazione, in Putignano e nella sede del Palazzo Comunale, si è riunita la Giunta Comunale per l’approvazione della proposta di deliberazione di cui all’oggetto.
Avv. Luciana Laera (SINDACO) Presente
Alessandro D'Aprile (VICE SINDACO) Presente
Anna Caldi (ASSESSORE) Presente
Giovanni Carella (ASSESSORE) Presente
Rossana Delfine (ASSESSORE) Assente
Elisabetta Romanazzi (ASSESSORE) Presente
Partecipa alla riunione il Segretario Generale Dott.ssa MARIA NICASSIO
. Esito: Approvata
Verificato il numero legale, il Presidente, Avv. Luciana Laera – SINDACO – invita a
deliberare sulla proposta di deliberazione all’oggetto, sulla quale i responsabili dei servizi
interessati hanno espresso i pareri, richiesti ai sensi dell’art. 49 del Decreto Legislativo
18/08/2000, n°267.
Il Segretario Generale visto il Decreto Sindacale n. 4, prot. n. 16359 del 19.03.2020, ad oggetto “Emergenza COVID 19. Disposizioni della Giunta Comunale in modalità a distanza”; attesta che la presente Giunta comunale si è svolta in modalità a distanza. Sono presenti presso la sede comunale insieme a me, Segretario Generale – Dott.ssa Maria Nicassio – Ufficiale verbalizzante:
Sindaco Luciana Laera
Vice Sindaco Alessandro D’Aprile
Assessore Anna Caldi
“ Giovanni Carella “ Elisabetta Romanazzi
E’, invece, assente l’Assessore Comunale, Dott.ssa Rossana Delfine. (Presenti 5 – Assente Ass. Delfine)
Tutti dichiarano di aver preso visione della proposta di Giunta comunale n.118/2020 che ha scontato i seguenti pareri di regolarità tecnica:
- Parere del Dirigente della III Area, Ing. Giovanni Didonna, apposto digitalmente in data 30.07.2020;
- Parere del Dirigente della IV Area, Dott.ssa Maria Teresa Scalini, apposto con firma autografa in data 24.07.2020;
- Parere del Dirigente della V Area, Ing. Giovanni Colaianni, apposto con firma autografa in data 30.07.2020;
Inoltre, tutti dichiarano di aver preso visione del parere di regolarità contabile, apposto dalla Dirigente della II Area, Dott.ssa Angela Perilli, con firma autografa in data 30.07.2020.
Tutti i presenti approvano la presente proposta con voto favorevole e unanime. Presenti e votanti n.5.
per effetto,
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO che:
- il Consiglio Comunale con Delibera n. 2 del 11/02/2019 ha approvato lo schema di Atto costitutivo e Statuto del Distretto Urbano del Commercio del Comune di Putignano delegando il Sindaco alla sottoscrizione degli atti propedeutici alla costituzione dell’Associazione del Distretto Urbano del Commercio in attuazione al R.R. 15 luglio 2011 n. 15;
- il 12/02/2019, rep. n. 15, è stato sottoscritto dal Sindaco del Comune di Putignano, dalla Confcommercio e Confesercenti l’Atto Costitutivo e lo Statuto della neo costituenda Associazione del Distretto Urbano del Commercio di Putignano; gli atti sottoscritti sono stati registrati presso l’Agenzia delle Entrate di Gioia del Colle l’11/03/2019, serie: 1T Numero: 2641.
- I distretti urbani del commercio sono uno strumento per la valorizzazione del commercio, nonché per l’aggregazione tra operatori e amministrazioni locali per valorizzare le specificità territoriali e favorire l’interrelazione fra commercio e turismo;
- i distretti rappresentano, pertanto, una scelta strategica di aggregazione territoriale oltre che un sistema di valorizzazione e riqualificazione del territorio e di sostegno al commercio quale settore economico rilevante ed elemento di integrazione, coesione sociale, sviluppo e salvaguardia del territorio e di contrasto alla marginalizzazione;
- le linee guida della D.G.R. 1640/2016, in merito all’impatto dell’emergenza coronavirus Covid-19 sulla rete distributiva del commercio legata ai Distretti Urbani del Commercio – DUC, ha consentito la possibilità di estendere, le iniziative poste in essere con la messa in atto del DUC, anche agli esercizi di
vicinato che si trovano al fuori del perimetro del Distretto, pertanto le relative misure trovano applicazione su tutto il territorio comunale;
- L’Amministrazione Comunale di Putignano ha più volte esplicitato l’obiettivo di favorire le iniziative che consentano di definire dei patti di collaborazione con gli attori locali, le attività commerciali, le associazioni e i liberi cittadini, al fine di valorizzare il territorio e produrre delle azioni di comunità. Tali iniziative hanno indubbiamente prodotto risultati positivi sia per il processo partecipativo che per il risultato relativo all’arredo urbano. A titolo di esempio si citano le seguenti azioni: “Farò – La cartapesta illumina il Natale”; “Adotta una fioriera”; “Borgo in Fiore”, etc.;
VISTO il progetto dell’Assessorato alla Cultura e Turismo di Putignano di cui alla Delibera di Giunta n.68 del 01.06.2020 avente ad oggetto “Azioni di valorizzazione territoriale. Atto di indirizzo, Determinazioni.”
che ha prodotto l’iniziativa “Looking for Putignano”, con l’obiettivo di sostenere i settori del turismo, della cultura e del commercio della città e, in sinergia con gli attori locali, promuovere e valorizzare il territorio puntando sul turismo lento e sostenibile, in particolare nel periodo successivo all’emergenza sanitaria;
ATTESO che tra gli obiettivi perseguiti dall’Associazione Distretto Urbano del Commercio Città di Putignano rientra la valorizzazione del commercio e del turismo attraverso marketing territoriale, attività culturali e promozione dell’attrattività territoriale;
CONSIDERATO che:
- L’Amministrazione Comunale, intende incentivare la ripartenza dell’economia del paese in seguito all’emergenza sanitaria e economica dovuta al Covid-19, con l’obiettivo di rilanciare le attività commerciali e consentire loro di essere maggiormente attrattive attraverso azioni positive e di impatto sulla comunità, per valorizzare il contesto locale in modo da protrarre gli effetti positivi delle azioni singole e collettive, anche attraverso l’utilizzo e l’esposizione di elementi di decoro urbano quali piante, composizioni floreali (vegetali), installazioni in cartapesta…, che possano invogliare la clientela/turisti ad accedere alle attività ed a generare il miglioramento in maniera diffusa dell’aspetto estetico del paese;
- l’Amministrazione intende provvedere, consentire e favorire e pubblicizzare con la collaborazione dell’Associazione Distretto Urbano del Commercio Città di Putignano, l’installazione di piante, composizioni floreali (vegetali), installazioni in cartapesta, sponsor di limitate dimensioni, secondo le modalità approvate dalla presente deliberazione, per l’arredo di scorci, marciapiedi e facciate, accessi di attività commerciali nel pieno rispetto del codice della strada;
RITENUTO di definire la durata dell’iniziativa dal 1° agosto al 30 settembre 2020;
DATO ATTO, altresì, che della disponibilità della Fondazione Carnevale di Putignano di mettere a disposizione su richiesta dei commercianti che siano interessati a partecipare, per tutta la durata dell’iniziativa, n.100 copie autenticate dei bozzetti dei carri allegorici di diverse edizioni del Carnevale di Putignano, i “pumi” in cartapesta di proprietà della Fondazione Carnevale di Putignano, realizzati in occasione dell’evento Farò;
RITENUTO di poter coinvolgere l’Associazione Distretto Urbano del Commercio Città di Putignano, nelle attività di cui alla presente deliberazione;
VISTO il verbale n. 1 del 25/06/2020 dell’Associazione Distretto Urbano del Commercio Città di Putignano, che ha espresso parere positivo all’iniziativa;
RICHIAMATO il vigente Regolamento comunale per i tributi e per l’occupazione del suolo pubblico che dispone l’esenzione della TOSAP per manifestazioni promosse dall’Amministrazione Comunale;
ACQUISITI:
- il parere di regolarità tecnica espresso in data 24.07.2020 dal Responsabile della Viabilità – Comandante P.L., ai sensi dell’art.49 del D.Lgs. n.267/2000;
- il parere di regolarità tecnica espresso in data 30.07.2020 dal Responsabile Ambiente - Patrimonio, ai sensi dell’art.49 del D.Lgs. n.267/2000;
- il parere di regolarità tecnica espresso in data 30.07.2020 dal Responsabile dell’Area V – LL-PP. e Assetto del Territorio;
- il parere di regolarità contabile espresso, in data 30.07.2020 ai sensi e per gli effetti di cui all’art.
49, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, dal Responsabile dell’Area Economica Finanziaria;
VISTI:
- la L. n. 241/1990 e s.m.i.;
- il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;
- il DPR n. 445/2000 e s.m.i.;
- il D.Lgs. n. 42/2004 e s.m.i.;
- il DPR n. 160/2010 e s.m.i.;
VISTO l’esito della votazione sopra riportato;
DELIBERA
la premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto.
1. DI REINSTALLARE piante, composizioni floreali (vegetali), installazioni in cartapesta, targhe di limitate dimensioni per l’arredo di scorci, marciapiedi su cui insistono le attività commerciali, nonché delle facciate antistanti, nel pieno rispetto del codice della strada, dal 1° agosto al 30 settembre 2020, secondo le seguenti modalità:
- Gli arredi dovranno essere:
1. posizionati in adiacenza agli accessi delle attività commerciali;
2. facilmente rimovibili;
3. installati nel raggio di circa un metro entro il portone di accesso, senza sporgere in maniera significativa sul pubblico passaggio;
4. tali da non occultare la vista del marciapiede e della strada pubblica;
5. non di ingombro per la libera circolazione, restando salvi i diritti di terzi;
- Tutti gli arredi urbani da installare dovranno essere:
1. di materiali e colori adeguati e conformi al contesto urbano di installazione, ai principi del decoro urbano e di buona qualità estetica;
2. di dimensioni non superiori a ½ mq.;
2. DI DARE ATTO che restano escluse dal pagamento dell’imposta comunale sulla pubblicità le targhe pubblicitarie fino alla dimensione di 300 cmq, così come previsto dalla normativa vigente;
3. DI DISPORRE di concedere in prestito per tutta la durata dell’iniziativa, i “pumi” in cartapesta di proprietà della Fondazione Carnevale di Putignano, realizzati in occasione dell’evento “Farò”. Per poter richiedere i pumi e i bozzetti dovrà essere inviata una richiesta alla Fondazione Carnevale di Putignano alla seguente mail: [email protected]. Nella richiesta dovranno essere indicati i dati dell’esercente, riportando il nominativo e l’indirizzo dell’attività commerciale, la mail alla quale rispondere, un numero di telefono. All’accoglimento della richiesta sarà comunicato via mail luogo, data e ora del ritiro. Le richieste saranno evase in ordine di arrivo e fino ad esaurimento
4. DI STABILIRE che l’esercente:
- Potrà richiedere n.1 oggetto fino a esaurimento della disponibilità;
- si assume la responsabilità di prendersi cura e di provvedere alla custodia dei manufatti in cartapesta, e riconsegnarli nelle medesime condizioni della consegna al termine della durata dell’iniziativa;
- potrà richiedere copie autenticate dei bozzetti dei carri allegorici di diverse edizioni del Carnevale di Putignano.;
5. DI INVITARE i cittadini alla cura, al decoro e alla gestione continua degli addobbi floreali con continuità, per il conseguimento di obiettivi condivisi e relativi alla bellezza della città.
6. DI TRASMETTERE il presente provvedimento al Responsabile dell’Area Economica e Finanziaria, al Responsabile dell’Area Polizia Locale, nonché alla Società Gestione Servizi per i provvedimenti di competenza.
7. DICHIARARE, con separata votazione, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 D. Lgs 267/2000, stante l’urgenza della sua attuazione.
Il presente, verbale letto ed approvato, viene sottoscritto dal SINDACO e dal Segretario Generale.
IL SINDACO Avv. LUCIANA LAERA
IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa MARIA NICASSIO
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto Vice Segretario Generale, su conforme relazione del messo comunale, certifica che la presente deliberazione viene affissa all’ Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi dal 31.07.2020.
Putignano, lì 31.07.2020
IL VICE SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa MARIA TERESA SCALINI
Il sottoscritto Vice Segretario Generale attesta che la presente deliberazione:
[X] è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art 134, comma 4 del D.lsg. 267/2000) [ ] diverrà esecutiva decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art 134, comma 3 del D.lsg.
267/2000).
Putignano, lì 31.07.2020
IL VICE SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa MARIA TERESA SCALINI