• Non ci sono risultati.

CITTA1 DI NOTO Provincia di Siracusa SETTORE IV - GESTIONI E MANUTENZIONI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA1 DI NOTO Provincia di Siracusa SETTORE IV - GESTIONI E MANUTENZIONI"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

N. Reg. Settore

N. Reg. Generale

CITTA 1 DI NOTO

Provincia di Siracusa

SETTORE IV - GESTIONI E MANUTENZIONI N. LQ

Determinazione N. del

Determinazione del Dirigente di Settore

OGGETTO: SERVIZIO DI MONTAGGIO E SUCCESSIVO SMONTAGGIO DEI SEGGI ELETTORALI E DEI CARTELLI PER LA

PROPAGANDA ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEL PARLAMENTO NAZIONALE DEL 04 MARZO 2018.

APPROVAZIONE PROGETTO E INDIZIONE GARA

ATTESTAZIONE COPERTURA FINANZIARIA (Art.55 comma 5 L. 142/90)

BILANCIO ESERCIZIO 2018

Capitolo ^7 Art. — Definitivo N.

Provvisorio come da allegato prospetto contnhilf

Visto per la regolarità contabile e la copertura finanziaria.

Noto lì M' jD i • 1_0l O IL RESPONSABILE DEL SERVIGIO FINANZIARIO

(2)

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PREMESSO:

CHE il 04 MAEIZO 2018 si terranno le consultazioni elettorali per l'elezione del Parlamento Nazionale;

CHE per il mo regolare svolgimento è stata approntata la perizia tecnica all'uopo predisposta dall'U.T.C. dell'importo complessivo di € 39.620,00 per il "Montaggio e successivo smontaggio dei seggi elettorali e dei cartelli per la propaganda elettorale per l'elezione del Parlamento Nazionale del 04 Marzo 2018";

CHE l'appalto trattandosi di importo sottosoglia, può esperirsi ai sensi ai sensi del comma 2 lettera b, dell'ari.

36 del D.Lvo 50/2016, mediante procedura negoziata previa consultazione di almeno n. 5 operatori economici desunti dal libero mercato della zona;

CONSIDERATO che all'appalto di che trattasi possono essere invitati gli operatori economici in possesso della iscrizione alla C C. CC. AA. per la categoria Lavori edili;

VISTO lo schema di lettera di invito;

Visti:

l'art. 107 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 che ha sostituito l'art. 51 della Legge 142/90 e successive modifiche ed integrazioni, che disciplina le funzioni e le responsabilità della dirigenza nonché gli adempimenti di competenza dei responsabili di Settore;

il Gap. V del Titolo I, art. 41 e segg. del Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi Comunali approvato con Deliberazione della Giunta Municipale n. 41 del 16/03/2000 che disciplina le competente dei Dirigenti di settore come individuati nella nuova dotazione organica;

la deliberazione della Giunta Municipale n. 201 del 02.01.2016 con la quale è stata rimodulata la dotazione organica dell'Ente;

la deliberazione della Giunta Municipale n. 255 del 28/12/2016 con la quale è stata modificata la struttura organizzativa dell'Ente;

l'art. 183 del Decreto Legislativo n. 267/2000 e gli art. 26 e 27 del Regolamento Comunale di contabilit ài che disciplinano le procedure di assunzione delle prenotazioni e degli impegni di spesa;

l'Art. 163 del Decreto Legislativo n. 267/2000 che autorizza gli Enti Locali ad effettuare durante l'esercizio provvisorio, per ciascuno intervento, spese in misura non superiore mensilmente ad un dodicesimo delle somme previste nell'ultimo bilancio definitivamente approvato con esclusione delle spese lassativamente regolate dalla legge o non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi;

Le detenriine Sindacali n. 2 del 03/01/2018, n. 5 del 08/01/2018 e n. 6 del 09/01/2018 con le quali sono stati nominati i Dirigenti di Settore e i sostituti abilitati all'emanazione dei provvedimenti di cui all'art.

107 del D. Legs. n. 267 del 18/08/2000.

D E T E R M I N A

1) Di approvare la perizia tecnica in premessa citata, dell'importo complessivo di € 39.620,00, per il servizio di "Montaggio e successivo smontaggio dei seggi elettorali e dei cartelli per la propaganda elettorale per l'elezione del Parlamento Nazionale del 04 Marzo 2018";

2) Di finanziare la complessiva somma di € 39.620,00 sul Gap. 32 Bilancio Esercizio 2018 in corso di elaborazione: alla voce "Spese per le elezioni Politiche o Referendarie";

3) Di invitare i seguenti operatori economici della zona, in possesso della iscrizione alla CC. CC. AA. per la categoria Lavori edili:

(3)

Floridia Sebastiano Serafini Giarmi Paolo

Sicula Impianti di lacono Emanitele Casto Giovanni

Edil Tecno sas eli Mirmina Spatalucente S.re Alveria Restauri snc

Scifo Costruzione di Scifo Sebastiano Mammana Giari.:ii

Cavarra Vincendo

Eurocostruzionì di Spinale Maurizio Floridia Geom. Corrado

Noto Restauri S.r.l.

Via G. Puccini, 9 Piazzale Stazione, 9 Via Vespucci, 2 Via C. Sbano, 45 Via G. Borsi, 2 Via C. Abba, 1 C. da San Giovanni Via Mercadante,13 Via Ducezio, 3 Via G. Sonnino, 3 Via Vespucci, 87B Via Catania, 1 1

imp. floridiasebastiano@pec . it serafìniedile@pec . it

[email protected] impresacasto@pec . it

ediltecnosasmirmina@pec . it [email protected] [email protected] [email protected] cavarra. vncenzo@pec . it [email protected] [email protected] notorestauri@pec . it

IL DIRIG (Geon

DI SETTORE

(4)

Il Respons a lì le del Procedimento e/o redattore

Da trasmettere ai seguenti Settori/Uffici:

Trasmassa d'ufficio, oltre che al Sindaco, al Segretario generale ai seguenti Settori/Uffici:

II ResponsaHud della Segreteria

ftl

'.N. ,IU f

//y

Rep

II presente atto è stato pubblicato All'Albo Pretorio

e fino al >:i I' Q ( II Responsabile

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

II sottoscritto Segretario Generale certifica, su conforme attestazione del messo comunale, che la presente determinazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio dal giorno

e yi rimarrà per gg. 15 consecutivi.

Il Segretario Generale

(5)

CITTA DI NOTO

Patrimonio dell'Umanità

Provincia di Siracusa

SETTORE IV - GESTIONI E MANUTENZIONI

FRI

OGGETTO:: SERVIZIO DI MONTAGGIO E SUCCESSIVO SMONTAGGIO DEI SEGGI ELETTORALI E DEI CARTELLI PER LA

PROPAGANDA ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEL PARLAMENTO NAZIONALE DEL 04 MARZO 2018

ALLEGATI: :

1) - Relazione tecnica 2) - Preventivo di spesa

3) - Foglio Patti e Condizioni

Noto, li

IL T i

'MUNALE

VISTO:IL DIRIG Geom. F'

DEL SETTORE IV Caristia

(6)

CITTA DI NOTO

Patrimonio dell'Umanità

Provincia di Siracusa

SETTORE IV - GESTIONI E MANUTENZIONI OGGETTO: SERVIZIO DI MONTAGGIO E SUCCESSIVO SMONTAGGIO

DEI SEGGI ELETTORALI E DEI CARTELLI PER LA

PROPAGANDA ELETTORALE PER L ' E L E Z I O N E DEL PARLAMENTO NAZIONALE DEL 04 MARZO 2018

R E L A Z I O N E

Nel mese di MARZO del corrente anno si svolgeranno le elezioni del Parlamento Nazionale, per l'espletamento dei quali è necessario approntare apposito preventivo di spesa per l'esecuzione di tutti i servizi elettorali di competenza del Comune.

Tale servizio si articola:

• ALLESTIMENTO CARTELLI PROPAGANDA DIRETTA

Revisione, installazione di cartelli in acciaio zincato per le. propaganda elettorale, diretta da utilizzare per

l'elezione nelle postazioni appositamente indicate dal responsabile del servizio, e corrispondenti ai luoghi stabiliti nella deliberazione del comune.

Il numero degli stessi e il sistema di montaggio verrà disposto dal responsabile del servizio.

In ogni caso, qualora detto numero non dovesse rispondere a quello di cui al presente preventivo, alla ditta verrà

corrisposto quanto effettivamente installato sulla scorta del prezzo unitario stabilito nel preventivo.

• ARREDAMENTO SEGGI

Arredamento dei locali sede dei seggi, consistente nello accantonamento in luogo appositamente indicato dal

responsabile comunale, di tutto il materiale di arredamento delle aule scolastiche sede dei seggi, carico e trasporto di tutto il materiale occorrente all'allestimento del seggio messo appositamente a disposizione dal Comune, - giacente nel. magazzino comunale - nei vari seggi, allestimento seggio ed il successivo ripristino dei locali agli usi cui sono abitualmente destinati.

(7)

• SMONTAGGIO CARTELLONI ELETTORALI

smontaggio dei cartelli in acciaio e relativo trasporto nel magazzino comunale.

• Nella messa a disposizione di personale idoneo specializzato per la eventuale manutenzione di tutti gli impianti e arredi,dei seggi, che si dovessero verifìcare ad elezioni in corso ed indispensabili al regolare svolgimento delle elezioni, e di manodopera comune per trasporto materiale cartaceo, pacchi e quant'altro dovesse rendersi necessario.

L'Amministrazione metterà a disposizione della ditta appaltatrice tutto il materiale e l'arredo necessario, con la esclusione dei trasporti, della manodopera e della minuteria varia (chiodi, occhielli a vite, lucchetti,etc.) occorrente.

Il materiale e l'arredo sono parte in lamiera e parte in legno.

L'impressa, ricevuto in consegna il materiale e l'arredo, cura la regolare messa in opera e tutto quanto altro necessario per il normale svolgimento delle elezioni ed il rientro in magazzino, ad operazioni ultimate, di tutto quanto utilizzato.

Il servizio verrà eseguito sotto il controllo e la direzione del personale dell'Ufficio Tecnico Comunale, il quale impartirà le direttive opportune in base ai tempi tecnici previsti dalle vigenti leggi elettorali.

L'impresa appaltatrice è tenuta rigorosamente a rispettare quanto impartito dal Personale dell'Ufficio, pena lo scioglimento del contratto e sue conseguenze.

L'Amministrazione provvedere, inoltre, all'acquisto di eventuale materiale integrativo.

L'importo del servizio ammonta complessivamente a €. 39.620,00 così distinto:

RIEPILOGO

Per servizio a base d'asta €. 29.363,60 Oneri sicurezza non soggetti a ribasso €. 1.500,00 Per Importo soggetto a ribasso €. 27.863,60 Per I.V..A. 22% €. 6.460,00 Oneri incentivo 2% art. 113 D.L.vo 50/2016 €. 587,28 Per forbitura materiali vario €. 2.000.00 Per imprevisti €. 1.200,00 Arrotondamenti €. 9.12 Totale Generale €. 39.620,00

(8)

A maggiore chiarimento del servizio da eseguirsi, si riporta quanto appresso:

COMPOSIZIONE DI UN SEGGIO - n. 3 tavoli;

- n. 6 sedie;

- n. I urne;

- n. 1 cassette;

- n. 3 cabine;

- n. 3 brande per la forza pubblica;

- n. 3 materassi per la forza pubblica;

- n. 3 cuscini per la forza pubblica;

- n. 3 coperte per la forza pubblica;

- n. 1 armadietto metallico per la forza pubblica;

- sistemazione impianto elettrico;

- collocazione bandiere.

- Per un totale di seggi n. 22

CARTELLI PER POSTAZIONE

Totale pannelli da installare per postazione: n. 22 da mi. 2,00 x 2,00

postazioni n. 6 ( vedasi luoghi installazione) UBICAZIONE CARTELLI 1)-- Piazza Toscanini

2)- Piazza di Via Giantommaso 3) - Piazza Crispi

4 ) - Piazza Sgroi 5)'- Via Fornaciari

6)-- Contrada Testa dell'acqua

?)•- Contrada Rigolizia (spazi segnati sul muro)

(9)

PREVENTIVO DI SPESA

A - PER SERVIZIO A BASE D'ASTA 1 -Revisione, carico, trasporto e

scarico del materiale occorrente per l'installazione, e dei cartelli per la propaganda elettorale diretta, composto eia cartelli da mi. 2,00 x 2,00 e

piantane in acciaio zincato, dal magazzino alle località di installazione indicate nella relazione tecnica, successivo rientro in magazzino ed ogni altro onere:

Montaggio n. 06 x n. 28,00 x € 5,00 = € 840,00 Rientro n. 06 x n. 28,00 x € 4,00 = € 672,00 2 - Pulitura con mezzo idoneo (idropulitura o altro) di cartelli

elettorali, da residui di vecchi manifesti elettorali, al fine di dare i cartelli in acciaio completamente puliti.

PanneJli = n 3 3 6 x € 5 , 0 0 = € 1.680,00 3 - Montaggio di cartelli a doppia faccia per la

propaganda elettorale diretta ed previa pulitura

degli alloggiamenti, da installarsi con piantane in acciaio zincato nel numero necessario.

Composizione postazione singola:

n° 28 pannelli bifacciaii da mi. 2,00 x 2,00

n° postazioni 06 x €. 180,00 = € 1.080,00

4 - Smontaggio di cartelli a doppia faccia per la propaganda elettorale diretta, secondo le indicazioni del personale dell'A.C.;

Smontaggio cartelli modulari, n° 28 da 2,00 x 2,00;

N° postazioni 06 x €. 174,00 = € 1.044,00 5 - Sgombero e successiva rimessa in pristino dei

locali da c.dibire a seggi elettorali, revisione degli infissi e ferramenti, pulitura ed ogni altro onere e magistero, compreso la pulitura e scerbatura dello spazio antistante le sezioni delle contrade:

- sgorrbero locali (ove necessario) :

seggi n. 22 x €. 40,00 = € 880,00 - pulitura locali, revisione

infissi e ferramenti (ove necessario):

seggi n. 22 x €. 40,00 = € 880,00 6 - Carico, dal magazzino comunale trasporto e scarico

degli arredi, (vedi composizione seggio)per i seggi nelle varie sezioni elettorali, ed ogni altro onere e magistero:

seggi n. 22 x €. 42,00 = € 924,00 7 - Allestimento dei seggi in tutto quanto necessario e

collocamento bandiere all'esterno dell'edificio e ogni altro onere::

seggi n. 22 x €. 30,00 = € 660,00 8 - Revisione, montaggio e sistemazione impianto elettrico

(10)

seggi e cabine elettorali con relativo smontaggio e trasporto in magaz2:ino Comunale:

seggi n. 22 x €. 50,00 = € 1.100,00 9 - Fornitura di manodopera per posa in opera basette cartelli elettorali

nuovi nelle varie postazioni, per delimitazioni e individuazione liste varie, distribuzione dei pacchi e successivo ritiro dei plichi da

inoltrare alla Prefettura e per pronto intervento di qualsiasi tipo durante le operazioni di voto, scrutinio e nei plessi sede di seggio elettorale, nonché di manutenzioni nelle sedi comunali aventi interferenza con le elezioni.

Operaio qualificato n. fi x ore 40 = ore 240

ore 240 x € 28,47 = € 6.832,80 Operaio comune

n, 6 x ore 40 = ore 240

ore 240 x € 25,67 = € 6.160,80 10 - Fornitura di carta bianca di varie dimensioni con apposita scritta

tipografici;, per come indicato dall'Ente per copertura manifesti affissi fuori dagli, spazi assegnati.

Mq. 40JO,00 x 0,40 mq. = € 1.600,00 11 - copertura con carta bianca dei manifesti e scritte

fuori dei riquadri elettorali (solo manodopera)nell'ambito del C. U. e del territorio comunale:

mq. -10C 3,0O x €. 0,70 = € 2.800,00 12 - Smonta.ggio, carico, trasporto, scarico e sistemazione nel magazzino

comunale degli arredi dei seggi elettorali.

seggi n. 22 x € 40,00 = € 880,00 13 - Fornitura di kit lenzuola e federe cuscino per letto

singolo del tipo monouso, in appositi contenitori sigillati.

n° 30 x € 12,00 = € 480,00 14 - Nolo d.:_ palco per comizi elettorali idoneo a garantire

un carico di Kg. 300 munito di certificato di collaudo e di quant'altro necessario per esonerare l'A.C. da qualsiasi responsabili.tà derivante dall'uso dello stesso, compresa la manodopera necessaria per lo smontaggio e rimontaggio

eventualmente occorrenti per lo spostamento dello stesso palco da un pos;;o o la sua rimozione temporanea per la tenuta di eventuali manifestazioni culturali, nei punti e luoghi che l'A.C. riterrà opportuno, secondo le esigenze, compresi

altresì gli oneri per la illuminazione durante i comizi, e la custodia dello stesso durante tutto il periodo elettorale.

N° 1 x »:. 15,00 x gg. 30 = € 450.00 15 - Fornitura di bandiere varie per allestimento seggi

N°40 x €. 10,00 = € 400,00 Somma il servizio base d'asta € 29.363,60

(11)

R I E P I L O G O

Per servizio a base d'asta

Oneri sicurezza non soggetti a ribasso Per importo soggetto a ribasso

Per I.V.A. 22%

Oneri incentivo 2% art. 113 D.L.vo 50/2016 Per fornitura materiali vario

Per imprevisti Arrotondamenti

Totale Generale

€ .

€ .

€.

€.

€ .

€ .

€ .

€.

2 9 . 3 6 3 , 6 0 1 . 5 0 0 , 0 0 27.863,60 6 . 4 6 0 , 0 0

5 8 7 , 2 8 2 . 0 0 0 . 0 0 1 . 2 0 0 , 0 0 9.12 39.620,00

Noto, lì MUNALE

(12)

CITTA DI NOTO

Patrimonio dell'Umanità

Provincia di Siracusa

SETTORE IV - GESTIONI E MANUTENZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

OGGETTO:: SERVIZIO DI MONTAGGIO E SUCCESSIVO SMONTAGGIO DEI SEGGI ELETTORALI E DEI CARTELLI PER LA

PROPAGANDA ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEL PARLAMENTO NAZIONALE DEL 04 MARZO 2018

ART. 1

OGGETTO DELL'APPALTO

L'appalto ha per oggetto l'esecuzione di tutte le opere e forniture necessarie per il «SERVIZIO DI MONTAGGIO E SUCCESSIVO SMONTAGGIO DEI SEGGI ELETTORALI E DEI CARTELLI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE PER LE ELEZIONI DEL PARLAMENTO NAZIONALE DEL 04/03/2018", secondo le modalità previste e disciplinate dalla relazione tecnica, con Preventivo di spesa e dal presente Foglio Patti e condizioni.

ART. 2

AMMONTARE DELL'APPALTO

L'importo complessivo del servizio è stabilito in €. 39.620,00 così distribuito:

R I E P I L O G O Per serv.-zio a base d'asta

Oneri sicurezza non soggetti a ribasso Per importo soggetto a ribasso

Per I.V.A. 22%

Oneri incentivo 2% art. 113 D.L.vo 50/2016 Per fornitura materiali vario

Per imprevisti Arrotondamenti

Totale Generale €. 39.620,00 ART. 3

ELENCO SOMMARIO DELLE PRESTAZIONI DA ESEGUIRE

L'oggetto del servizio consiste nel montaggio e successivo smontaggio dei seggi elettorali, e dei cartelli per la propaganda elettorale, diretta, nonché nell'alle;timento dei locali sede dei seggi e nel loro successivo ripristino agli usi crai sono abitualmente destinati.

Il tut~o dovrà essere eseguito secondo le direttive impartite dal tecnico designato dall'Amministrazione Comunale o dagli assistenti all'uopo delegati.

L'Amministrazione Comunale si riserva di apportare in corso d'opera tutte quelle variazioni che riterrà opportuno, senza che l'impresa abbia a pretendere compenso alcuno al fine di garantire un migliore svolgimento delle consultazioni elettorali.

Tutti i servizi indicati nel preventivo di spesa potranno essere suscettibili di variazioni., anche negative in funzione delle reali esigenze che si manifesteranno, senza che la ditta esecutrice nulla abbia a pretendere oltre ai servizi prestati.

Pertanto all'impresa sarà corrisposto un compenso proporzionato a tutti i servizi prestati.

€ .

€ .e.

€.

€ .

€ .

€ .

€.

2 9 . 3 6 3 , 6 0 1 . 5 0 0 , 0 0 27.863,60 6 . 4 6 0 , 0 0 5 8 7 , 2 8 2 . 0 0 0 . 0 0 1 . 2 0 0 , 0 0

9.12

(13)

ART. 4

OSSERVANZA DI LEGGI, DEL REGOLAMENTO E DEL CAPITOLATO GENERALE

Per quanro non in contrasto con il presente Foglio di patti e condizioni, l'esecuzione del servizio e' soggetta, nell'ordine all'osservanza delle seguenti statuizioni :

a - D.L.vo n. 56/2107 e ss .min. ii. ;

b - Circolari e Disposizioni Ministeriali all'uopo emanate, anche durante l'esecuzione del servizio.

ART. 5

CONSEGNA E INIZIO DEL SERVIZIO

L'appaltatore dovrà dare inizio all'esecuzione del servizio entro e non oltre gg.2 dalla data di consegna.

In caso di ritardo sarà applicata una penale giornaliera di €. 250,00 da detrarre nella fattura di liquidazione.

Ove il ritardo dovesse eccedere i gg. 3 dalla data di consegna di cui al precedente primo comma, l'esecuzione del servizio si intenderà cessata, e alla ditta medesima verranno addebitati tutte le spese e gli oneri derivanti dalla mancata esecuzione del servizio, ivi compresi i danni arrecati al Comune.

ART. 6

TEMPO PER L'ESECUZIONE DEL SERVIZIO

II tempo di esecuzione dei vari interventi da effettuare con il presente servizio risulta così articolato:

Montaggio cartelli per la propaganda elettorale delle elezioni trenta giorni prima di;Ila data delle elezioni;

Allestimento seggi elettorali da Venerdì a Sabato precedente il giorno delle eiezioni entro le ore 12,00;

Smontaggio seggi elettorali entro lunedì successivo al giorno delle elezioni;

Smontaggio e rientro in magazzino tabelloni e materiale vario entro gg. 10 dalla data delle votazioni.

In caso di ritardata esecuzione, verrà applicata una penale giornaliera di

€. 250,00 eia detrarre nella fattura di liquidazione.

Non saranno concesse proroghe al termine di esecuzione di ogni lavorazione, salvo che nei casi espressamente contemplati dal presente foglio di patti e condizioni, e per imprevedibili casi di effettiva forza maggiore.

ART. 7

SOSPENSIONE E RIPRESA DEL SERVIZIO

Qualora cause di forza maggiore o altre simili circostanze speciali impedissero temporaneamente l'utile prosecuzione del servizio, la Direzione ne' disporrà la sospensione, ordinandone la ripresa quando siano cessate le cause che l'hanno determinata ,

Durante i periodi di sospensione saranno a carico dell'appaltatore tutti gli oneri ed obblighi specificati nel presente foglio di patti e condizioni, non ultimi la manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché la diligente custodia del materiale e quanto utilizzato per il servizio stesso.

ART. 8

DOMICILIO DELLA DITTA ESECUTRICE

La ditta esecutrice è tenuta a comunicare all'Amministrazione il proprio domicilio,

Eventuali aggiornamenti di domicilio che si dovesse verificare durante il periodo del servizio, dovranno essere comunicati entro e non oltre il termine di giorni cinque.

(14)

E' fatto obbligo alla ditta esecutrice di comunicare, per tutta la durata del servizio, un recapito telefonico dove dovrà essere prontamente reperibile.

ART.9

ONERI ED OBBLIGHI DIVERSI A CARICO DELL'APPALTATORE

L'appaltatore si obbliga, oltre a quanto prescritto negli altri articoli del presente foglio di patti e condizioni a provvedere:

a) a mettere a disposizione personale con le qualifiche rispondenti alle esigenze stabilite nel preventivo di spesa, e per come di volta in volta richieste dal Responsabile del servizio;

b) ad applicare ai lavoratori dipendenti, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro vigenti nella località ove vengono svolte le lavorazioni;

e) ad assicurare l'osservanza delle norme e prescrizioni di legge e regolamenti circa la tutela fisica dei lavoratori, l'assicurazione e relativa assistenza;

d) 1'ado/'ione di ogni necessario provvedimento e predisposizione inerente la sicurezza fisica del lavoratore ai sensi delle vigenti disposizioni di legge;

L'Ammiriisfrazione resta comunque sollevata da ogni responsabilità per cause dipendenti, dall'esecuzione del servizio.

ART. 10

CORRISPETTIVO DELL'APPALTO

Con 1'accettazione del servizio, l'impresa resta obbligata a rispettare tutti i termini di scadenza di esecuzione indicati nel presente Foglio Patti e condizioni nonché quelli che verranno ulteriormente impartiti durante l'esecuzione dello stesso e che assumono carattere di perentorietà tenendo conto celila peculiare natura del procedimento elettorale preparatorio delle elezioni.

A compenso dell'esecuzione del servizio di cui al precedente art.l, l'appaltatore avrà diritto a percepire, su presentazione di regolare fattura, previa stesura del consuntivo anche parziale dei lavori le somme corrispondenti

in base ai patti contrattuali ed alle prestazioni effettivamente rese.

ART. 11

DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE

Qualora sorgessero contestazioni fra la Direzione dei lavori e l'appaltatore, si procederà alla risoluzione di esse in via Amministrativa a norma di Regolamento.

ART.12

RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

Ogni eventuale infrazione alle clausole del presente foglio di patti e condizioni verrà contestata con comunicazione scritta all'appaltatore il quale potrà far pervenire le proprie deduzioni in merito entro e non oltre giorni 3 dalla suddetta comunicazione al capo dell'Amministrazione il quale, sentito il responsabile del servizio, adotterà i provvedimenti del caso.

Nel caso di gravi inadempienze contrattuali l'A.C., sentite le giustificazioni dell'appaltatore, nei tempi e nei modi previsti dal precedente comma, ove le deduzioni non siano ritenute fondate, si potrà procedere di diritto alla risoluzione del contratto senza formalità amministrativa o giudiziaria, rimanendo salva ogni azione di risarcimento per eventuali danni, spese ed interessi.

ART.13 SUBAPPALTO

E' fatte divieto all'appaltatore di subappaltare in tutto o in parte la esecuzione del servizio.

ART.14

(15)

DISPOSIZIONI FINALI

Per tutto guanto non esplicitamente contemplato nel presente foglio patti e condizioni, si applicano le disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia.

Noto li,

IL Tj

(16)

CITTA DI NOTO

1^. Patrimonio dell'Umanità

' Prov. Siracusa

SETTORE IV

GESTIONI E MANUTENZIONI Tei. 0931830032

PEC : [email protected] E-MAIL: [email protected]

OGGETTO: SERVIZIO DI MONTAGGIO E SUCCESSIVO SMONTAGGIO DEI SEGGI ELETTO ?LALI E DEI CARTELLI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEL PARLAMENTO NAZIONALE DEL 4 MARZO 2018

CIG:

Importo del servizio: € 29.363,60 oneri per la sicurezza € 1.500,00 Importo Servizio soggetto a ribasso € 27.863,60

LETTERA D'INVITO

Per la partecipazione alla Procedura Negoziata (D. Lvo 50/2016-D. Lvo 56/2017) In esecuzione della Determinazione Dirigenziale del relativa all'indizione della procedura negoziata in oggetto, ai sensi del comma 2 lett. b) dell'art. 36 D.lgs. 56/2017, si invitano le ditte interessate a partecipare alla gara in oggetto fissata per il giorno ore 10:00 le cui operazioni avranno luogo negli uffici del Comune di Noto in Via A. Vespucci, 39 nella sede del Settore IV GG. MM..

L'ammissione alla gara è riservata alle ditte regolarmente invitate.

Per essere; ammessa alla gara codesta Ditta dovrà far pervenire, a mano, raccomandata A/R o agenzia autorizzata, (presso l'Ufficio Protocollo, C.so V. Emanuele P.zza Municipio - 96017 Noto) a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del giorno il plico di partecipazione, debitamente chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura, recante all'esterno l'indicazione del mittente, monche la dicitura "Gara con procedura negoziata del per l'affidamento del servizio dii MONTAGGIO E SUCCESSIVO SMONTAGGIO DEI SEGGI ELETTORALI E DEI CARTELLI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEL PARLAMENTO NAZIONALE DEL 4 MARZO 2018.

Sono disponibili presso il Settore IV GG. MM. il foglio patti e condizioni con preventivo di spesa.

L'aggiudicììzione provvisoria sarà pronunciata a seguito dell'espletamento di gara e della relativa procedura di aggiudicazione.

(17)

Criterio di aggiudicazione: con le modalità dell'ari. 97 comma 2° D.lgs. 50/2016 come modificato e integrato dal D. Ivo 56/2017 con il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso e con la determini izione della soglia di anomalia determinata ai sensi della normativa sopracitata.

La Ditta è tenuta a produrre una garanzia a corredo dell'offerta che copra la mancata sottoscrizione dell'atto di cottimo fiduciario per fatto dell'aggiudicatario, di € 587,28 pari al 2% dell'importo del servizio, ovvero dimezzato per i concorrenti in possesso della certificazione del sistema di qualità serie UNI' GEI ISO 9000, da prestare, a pena di esclusione, nei modi, nelle forme e dai soggetti di cui all'ari 75 del D. Igs. 163/2006 e secondo le espresse previsioni di cui al comma 4 del medesimo art. 75. Qualora sia prestata garanzia fideiussoria sulla base degli schemi - tipo predisposti con Decreto Ministero Attività Produttive n. 123 del 12/03/2004 dovrà contenere a pena di esclusione l'espressa rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1957 comma 2 codice civile. In ogni caso la garanzia dovrà essere corredata da dichiarazione di un fideiussore di impegno incondizionato a rilasciare la garanzia fideiussoria definitiva in caso di aggiudicazione. Le fideiussioni e le polizze fideiussorie dovranno, essere sottoscritte in originale e contenere generalità, qualifica e poteri di rappresentanza del funzionario o agente assicurativo sottoscrittore, la cui firma dovrà essere autenticata con autentica notarile o, in alternativa, ai sensi degli artt. 47 e 38 comma 3 del DPR 28/12/2000, n. 445, allegando copia fotostatica del documento di identità. La garanzia sarà automaticamente svincolata al momento della sottoscrizione dell'atto di cottimo fiduciario per quanto riguarda l'aggiudicatario.

Per quanto riguarda i concorrenti non aggiudicatari, la garanzia a corredo dell'offerta dovrà intendersi svincolata al momento della emanazione della determinazione che integra l'efficacia dell'aggiudicazione definitiva e della quale ne sarà data apposita comunicazione. Per tutto quanto qui non riportato, si fa riferimento alle disposizioni dell'ANAC.

L'aggiudic aizione potrà essere pronunciata anche nel caso sia acquisita una sola offerta valida.

L'offerta presentata non può essere ritirata o modificata o sostituita con altra.

Alle operazioni potranno partecipare i titolari e i rappresentanti legali delle ditte che hanno presentato l'offerta.

Il plico di partecipazione deve contenere al suo interno due buste, a loro volta debitamente chiuse e sigillate mediante l'apposizione di una impronta, timbro e firma sui lembi di chiusura che confermine' l'autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente al fine di escludere qualsiasi numomissione, recanti l'intestazione del mittente e l'indicazione del contenuto secondo le seguenti di doni: "Busta A- Documentazione Amministrativa", "Busta B - Offerta Economica".

CONTENUTO DELLA BUSTA "A" - DOCUMENTAZIONE:

Nella busta "A" dev'essere contenuto, a pena di esclusione:

- l'allegato modello di partecipazione, debitamente compilato e sottoscritto, con allegato documento d'identità del sottoscrittore;

- Polizza fideiussoria di € 587,28 pari al 2% dell'importo del servizio CONTENUTO DELLA BUSTA "B" - OFFERTA ECONOMICA:

Nella busta "B" deve essere contenuta, a pena di esclusione, l'offerta economica in bollo (mod.

"OFFERTA ECONOMICA"), sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa concorrente o da suo procuratore (in tal caso l'offerta deve essere accompagnata dalla relativa procura), contenente l'indicazione, in cifre ed in lettere, del ribasso offerto con la specifica indicazione del Servizio oggetto dell'appalto e della denominazione sociale della ditta offerente.

In uno alla indicazione del ribasso offerto, pena esclusione, la ditta deve indicare i propri costi aziendali emncernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di sicurezza e salute sui luoghi di la l'oro ed i costi aziendali della manodopera.

Nella predetta busta, oltre l'offerta, non deve essere contenuto nient'altro.

Il modello di partecipazione di cui al precedente punto, da utilizzare obbligatoriamente a pena di esclusione, consente il rilascio delle seguenti dichiarazioni:

(18)

a) Che nei propri confronti non sussistono cause di esclusione di cui alle lettere a,b,c,d,e,f,g delPiiirt. 80 comma 1 del D. Lvo n. 50/2016;

b) di aver preso completa cognizione del foglio patti e condizioni e del preventivo di spesa e di accettarlo incondizionatamente in ogni sua parte;

e) di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali e che comunque possono influire sull'esecuzione del servizio stesso;

d) di essere a conoscenza che il presente avviso non obbliga in alcun modo l'Ente appaltante a concludere il contratto d'appalto nei confronti delle ditte partecipanti e che l'Amministrazione, qualora a proprio insindacabile giudizio e per qualsiasi motivo ritenesse di non procedere all'affidamento del Servizio, nessuna pretesa potrà essere avanzata da parte del soggetto dichiarato provvisoriamente aggiudicatario né da nessun altro concorrente alla gara;

e) di assumere a proprio carico tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge, di osservare le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e di retribuzione dei lavoratori dipendenti, nonché di accettare condizioni contrattuali e penalità e di uniformarsi alle norme legislative e regolamentari vigenti;

f) dichiara di essere a conoscenza e di accettare senza condizione alcuna, le clausole di autotutela di cui ai punti 2), 3), 4) e 5) della circolare dell'Assessorato Regionale LL.PP. 31.01.2006 n.593, pubblicata sulla GURS n.8 del 10.02.2006 e dettante "Inserimento nei bandi e disciplinari di gara per i pubblici appalti delle clausole di autotutela previste nel Protocollo di legalità sottoscritto in data 12.07.2005".

g) dichiara di assumersi, ai sensi dell'art.3 della legge 13 agosto 2010 n.136 come modificata dalla Legge 17 dicembre 2010 n.217, in caso di aggiudicazione dell'appalto, pena la nullità assoluta del contratto, gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari obbligandosi ad indicare un numero di conto corrente bancario o postale dedicato, anche non in via esclusiva, sul quale la Stazione Appaltante farà confluire tutte le somme relative all'appalto e ad avvalersi di tale conto corrente in conformità alla suddetta normativa, fermo restando che l'inosservanza degli obblighi predetti comporterà la risoluzione per inadempimento contrattuale. È ammesso l'Istituto del soccorso istnittorio ai sensi delle norme vigenti.

h) REQU » SITI DI QUALIFICAZIONE

a. Per Imprese munite di attestazione SOA:

Attestazione (o fotocopia sottoscritta dal Legale Rappresentante ed accompagnata da copia del documento d'identità dello stesso) o, nel caso di concorrenti costituiti da Imprese Associate o da associarsi, più attestazioni (o fotocopie sottoscritte dai Legali Rappresentanti ed accompagnate da copia del documento d'identità degli stessi), rilasciata/e da società di attestazione (SOA) regolarmente autorizzata, in corso di validità, che documenti il possesso della qualificazione nella Categoria OG1.

b. Per imprese prive di attestazione SOA:

dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 dal Legale Rappresentante dell'impresa o da un Procuratore munito degli appositi poteri, di iscrizione della Ditta presso la C.C.I.A.A., contenente l'indicazione dell'attività esercitata (lavori edili).

e. Di disporre di adeguata attrezzatura tecnica, inerente l'oggetto dell'appalto.

PROCEDURA DI GARA:

Dopo la necessaria verifica della integrità dei plichi pervenuti entro i termini, della integrità delle buste negli ;itessi contenute, della correttezza e completezza della documentazione contenuta nella busta "A", il Dirigente del Settore, alla presenza di due testimoni, procederà alla ammissione o meno alla gara sulla base delle dichiarazioni da essi presentati.

(19)

Il Dirigente del Settore, procederà all'apertura delle buste "B - offerta economica", dei concorrenti in gara e 1 alla lettura delle offerte economiche. L'appalto sarà provvisoriamente aggiudicato alla ditta concorrente che avrà offerto il miglior ribasso secondo le procedure sopraindicate. La stipulazione del contratto è, in ogni modo, subordinata al buon esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia.

L'offerta dell'aggiudicatario è irrevocabile sino alla stipulazione del contratto che avverrà dopo aver eseguito le necessarie verifiche e dopo che l'aggiudicatario avrà presentato in modo valido e completo la documentazione richiestagli ai fini della stipulazione.

La Stazione Appaltante si riserva comunque la facoltà di non aggiudicare motivatamente il servizio, per ragion i di opportunità e/o convenienza.

Nel caso inoltre che l'impresa provvisoriamente aggiudicataria è risultata non in possesso dei requisiti eia essa dichiarati in sede di partecipazione alla gara, alla quale in conseguenza fosse stata ammessa, ferme restando le sanzioni a suo carico, si procederà d'ufficio al recupero della graduatoria maturata in sede di gara, apportando ad essa le modifiche conseguenti all'eliminazione, dalla gara stessa, dell'impresa già aggiudicataria, sul dato di fatto che essa non avrebbe dovuto essere ammessa per mancanza dei requisiti; ed all'aggiudicazione all'impresa che, a seguito della rielaborazione della graduatoria, risultasse la nuova aggiudicataria.

Nel caso invece che l'impresa aggiudicataria, pur in possesso dei requisiti richiesti per l'ammissione alla gara, non sarà in ogni caso in condizioni di onorare il contratto, ferme restando le sanzioni a suo carico, si terrà ferma la graduatoria emersa dalle operazioni di gara, si procederà alla revoca dell'aggiudicazione già pronunciata e alla pronuncia di nuova aggiudicazione in favore del concorrerne che segue in graduatoria l'aggiudicatario inadempiente.

La ditta aggiudicataria, inoltre, dovrà trasmettere, prima della stipula contrattuale, cauzione defini- tiva, costituita per le finalità e con le clausole ed alle condizioni di cui al nuovo codice dei contratti pubblici;

La dicMar'izione sostitutiva (vedi allegato modello di partecipazione) contenente tutte le dichiara- zioni richieste dal presente avviso, resa ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR n.445 del 28.12.2000, sottoscritta dal dichiarante deve essere corredata da una copia fotostatica di un documento di identi- tà o di riconoscimento in corso di validità che dovrà essere chiaramente intelligibile.

Ai sensi dell'ari. 45, 3° comma, del DPR n.445/00, se il documento di identità o di riconoscimento sia scadute,, sarà ritenuto idoneo qualora l'interessato dichiari, in calce alla fotocopia del documento stesso, che i dati ivi contenuti non hanno subito variazioni dalla data di rilascio.

L'Amministrazione si riserva la facoltà di risolvere il rapporto con semplice lettera raccomandata nei casi in cui l'appaltatore venga meno ai patti concordati o trasgredisca le norme vigenti.

I dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'articolo 13 del D.L.vo 30.06.2003 n.196, esclusivamente nell'ambito della presente gara.

Responsabile del procedimento: Geom. Francesco Caristia.

Le prescrizioni contenute nel presente invito integrano, sostituiscono o modificano eventuali diver- se preserizioni contenute nel foglio patti e condizioni. ^_^

ULÌttJP

F.to Geom.Frfmcesco Caristia

(20)

Modello "A"

AL COMUNE DI NOTO

P.zza Municipio - 96017 Noto - Tei. 0931 896111 OGGET10: Istanza di ammissione e relative dichiarazioni per la partecipazione alla gara mediante procedura negoziata per l'affidamento del servizio di: MONTAGGIO E SUCCESSIVO SMON- TAGGIO DEI SEGGI ELETTORALI E DEI CARTELLI PER LA PROPAGANDA ELET- TORALE PER L'ELEZIONE DEL PARLAMENTO NAZIONALE DEL 4 MARZO 2018 CIG:

- Importo del servizio: € 29.363,60 - Oneri per la sicurezza: € 1.500,00

- Costo della manodopera : € \ Importo soggetto a ribasso: € 27.863,60

II sottoscritto nato a

il residente nel Comune di Provincia

Via/Piazza legale rappresentante della Ditta con sede legale nel Comune di

Provincia Via/Piazza

con codice fiscale: partita I.V.A.:

DOMICILIO ELETTO E RECAPITI

Domicilit): C ormine di Provincia Via/Piazza

Recapiti: telefono celi. e-mail Certificata:

con espresso riferimento alla Ditta che rappresenta,

C H I E D E di essere ammesso alla gara di cottimo fiduciario in oggetto.

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'art. 76 del D.P.R. n.445 del 28 dicembre 2000 e ss.mm.ii., oltre ad incorrere nelle conseguenze amministrative previste per le procedure relative agli appalti pubblici,

D I C H I A R A

a) Che nei p>ropri confronti non sussistono cause di esclusione di cui alle lettere a,b,c,d,e,f,g delFart. 80 comma 1 del D. Lvo n. 50/2016;

a.l) che le posizioni ed i relativi codici ditta e matricola azienda INPS e INAIL per l'eventuale richiesta del DURC, sono i seguenti:

INPS Codice\a :

INAIL Matricola azienda Caìisa Edile n°:

Contratto applicato:

b) di aver preso completa cognizione del bando di gara, del Capitolato Speciale d'Appalto e dell'Elenco Prezzi e ci i accettarli incondizionatamente in ogni loro parte;

e) di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla determinazio- ne dei prezzi e delle condizioni contrattuali e che comunque possono influire sull'esecuzione del servizio stesso;

d) di essere a conoscenza che il presente avviso non obbliga in alcun modo l'Ente appaltante a concludere il contratto d'appalto nei confronti delle ditte partecipanti e che, qualora l'Amministrazione, a proprio in- sindacabile giudizio e per qualsiasi motivo, ritenesse di non procedere all'affidamento del servizio, nes- suna pretesa potrà essere avanzata da parte del soggetto dichiarato provvisoriamente aggiudicatario né da nessun altro concorrente alla gara;

(21)

e) di assumere a. proprio carico tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge, di osservare le norme vi- genti in materia di sicurezza sul lavoro e di retribuzione dei lavoratori dipendenti, nonché di accettare condizioni contrattuali e penalità e di uniformarsi alle norme legislative e regolamentari vigenti;

f) di essere a conoscenza e di accettare, senza condizione alcuna, le clausole di autotutela di cui ai punti 2), 3), 4) e 5) della circolare dell'Assessorato Regionale LL.PP. 31.01.2006, n.593, pubblicata sulla G.U.R.S. n.8 del 10.02.2006 e dettante norme in materia di "Inserimento nei bandi e disciplinari di gara per i pubblici appalti delle clausole di autotutela previste nel Protocollo di legalità sottoscritto in data

12.07.2005".

g) di assumersi, ai sensi delPart.3 della legge 13 agosto 2010, n.136, come modificata dalla Legge 17 di- cembre 2010, n.217, in caso di aggiudicazione dell'appalto, pena la nullità assoluta del contratto, gli ob- blighi di tracciabilità dei flussi finanziari obbligandosi ad indicare un numero di conto corrente bancario o postale dedicato, anche non in via esclusiva, sul quale la Stazione Appaltante farà confluire tutte le somme relative all'appalto e ad avvalersi di tale conto corrente in conformità alla suddetta normativa, ferrno .restando che l'inosservanza degli obblighi predetti comporterà la risoluzione per inadempimento contrattuale.

DICHIARA ALTRESÌ'

di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui ali'arti 3 del D.Lgs n. 196/2003, che i dati personali raccol- ti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale le presenti dichiarazioni vengono rese.

IL DICHIARANTE: Sig.

FIRMA

ALLEGATI (da inserire con il presente modello nella busta "A" - Documentazione):

1) II presente modello compilato;

2) Fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del soggetto dichiarante;

3) Polizza fideiussoria di € 587,28 pari al 2% dell'importo dei lavori;

4) Elenco attrezzature (da allegare nel caso venga prodotta la dichiarazione ai fini della dimostrazione del re- quisito della adeguata dotazione di attrezzature tecniche).

(22)

Modello "13" - OFFERTA ECONOMICA Marca da Bollo

€ 16,00

AL COMUNE DI NOTO

Piazza Municipio - 96017 Noto - Tei. 0931 896111

OGGETTO: Istanza di ammissione e relative dichiarazioni per la partecipazione alla gara mediante procedura negoziata per l'affidamento del servizio di: MONTAGGIO E SUCCESSIVO SMON- TAGGIO DEI SEGGI ELETTORALI E DEI CARTELLI PER LA PROPAGANDA ELET- TORALI: PER L'ELEZIONE DEL PARLAMENTO NAZIONALE DEL 4 MARZO 2018 CIG:

- Importo del servizio: € 29.363,60 - Oneri per la sicurezza: € 1.500,00

- Costo dellamanodopera : € \ Importo soggetto a ribasso: € 27.863,60

II sottoscritto nato a

il residente nel Comune di Via/Piazza

legale rappresentante della Ditta con sede legale nel Comune di Via/Piazzi,

con codice: fiscale:

Provincia n.

Provincia n.

partita I. V. A.:

DICHIARA

(ai sensi dell'ari. 95 comma 10 D. Lgs. 56/2017)

Che i propri costi aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro ammontano ad €

Che i costi aziendali della manodopera ammontano ad € O F F R E

per l'esecuzione dei lavori oggetto della gara, un ribasso unico percentuale pari al % (diconsi per cento) sull'importo a base d'asta soggetto a ribasso.

Data

FIRMA

(23)

ELENCO ATTREZZATURE

(dichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000)

L'impresa

Con sede in J in Via. CAP.

Avente C.f. E partita I.V.A.

Nella persona di_

nat_ a

residente a ) in Via CAP.

Nella sua iiualità di

CONSAPEVOLE, ai sensi e per gli effetti dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000, delle responsabilità e delle pene stabilite dalla legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni, ovvero per esibizione di atti non più rispondenti a verità, nonché di quanto previsto dall'art.75 del D.P.R.445/2000, sotto la sua personale responsabilità

DICHIARA

ai fini della dimostrazione del requisito della ADEGUATA DOTAZIONE DI ATTREZZATURE TECNICHE che la dotazione stabile di attrezzature, mezzi d'opera, equipaggiamento tecnico di cui dispone L'Impresa, in proprietà (P), locazione finanziaria (L) o in noleggi di durata minima quinquennale (N) risulta, ad oggi, così composta:

N.

Progr. Descrizione del bene Titolo di possesso

P-L-N Identificazione del bene

IL DICHIARANTE

II presente modello compilato deve essere accompagnato da fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del soggetto dichiarante. _^_^__

Riferimenti

Documenti correlati

se la rete è dotata di un organo comune privo del potere di rappresentanza o se la rete è sprovvista di organo comune, ovvero, se l’organo comune è privo dei requisiti di

Deve essere richiesto alla locale Questura o Commissariato di Pubblica Sicurezza della città di residenza anagrafica, oppure, in assenza di tali uffici, alla locale stazione

f ■ dichiara di essere edotto degli obblighi derivanti dal codice di comportamento adottato dalla stazione appaltante con Deliberazione di Giunta provinciale n. 188 del 10/12/2013 e

Nonostante le testimonianze di conoscen- za ed utilizzo della selenite nell’età romana, fi no ad oggi a Costa del Gesso non sono stati individuati né le strutture né i

di Gaetano Antonino è stato invitato al pagamento entro 30 giorni dal ricevimento della stessa, delle somme dovute, oltre interessi legali fino alla data del

Lo scopo che si prefigge questo lavoro è quello di mettere in relazione fra loro alcuni dati generali sul settore del turismo in Provincia di Ferrara con informazioni di natura

a) La Compagnia accetta animali vivi (ad esempio gatti e cani) per il trasporto nelle stive dell’aeromobile secondo le normative esistenti. b) Gli animali (cane

Situata a metà strada lungo Corso Vittorio Emanuele, la Piazza del Municipio non si chiama così a caso: è esattamente nel luogo dove sorge la Cattedrale ed il