• Non ci sono risultati.

Oggetto: 642 DO - "Fondazione dell'ospedale Salesi ONLUS" - SOSD Oncoematologia Pediatrica - Donazione n 12 TV + n 12 staffe di fissaggio a muro.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Oggetto: 642 DO - "Fondazione dell'ospedale Salesi ONLUS" - SOSD Oncoematologia Pediatrica - Donazione n 12 TV + n 12 staffe di fissaggio a muro."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

OSPEDALI 1 R I U N I T I

'£%._ 1 !.!*.V>1- ^ »>>«.,'. . -.4. •

Numero

Data

d^

L l f

DETERMINA DEL DIRETTORE

DELLA S.O. ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI

n. 4:^ DEL ? ? ' 7

Oggetto: 642 DO - "Fondazione dell'Ospedale Salesi ONLUS" - SOSD Oncoematologia

Pediatrica - Donazione n° 12 TV + n° 12 staffe di fissaggio a muro.

IL DIRETTORE

DELLA S.O. ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI

VISTO il documento istruttorio, riportato in calce alla presente determina, dal quale si rileva la necessità di provvedere a quanto in oggetto specificato;

RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio, di adottare il presente

atto;

RAVVISATA la regolarità tecnica e la legittimità del presente atto;

-DETERMINA-

1) Accettare - ai sensi del "Regolamento Aziendale in materia di Accettazione di Donazioni e Lasciti" approvato con Determina del Direttore Generale n. 683 del 25/11/2005 - la donazione, da parte della "Fondazione dell'Ospedale Salesi ONLUS" (C.F. 02211020421;

Sede Legale: Via Corridoni, 11 - 60123 ANCONA; Sede Operativa: Via Toti, 4 - 60123

ANCONA), del seguente bene:

n° 1 TV Led da 49" + n° 11 TV Led da 32"+ n° 12 staffe di fissaggio a muro del valore commerciale complessivo di € 3.666,38 IVA 22% Compresa.

2) Destinare i suddetti beni alla SOSD Oncoematologia Pediatrica.

3) Dare atto che l'accettazione della donazione in parola non comporta oneri aggiuntivi per

l'Azienda.

4) Dare atto che l'accettazione della donazione non determina per l'Azienda Ospedaliera vincoli

commerciali nei confronti dell'Associazione donante.

Impronta documento: IB2C86936IA8240615148028686C30EEE9541BB9. 23/01 del 24/02/2017 AORPROVf L)

(2)

OSPEDALI N I T I

j f f I ospe:

\ \ I Ri Vi

Numero \Xn^\

Data

2 7 FgQ. •;

5) Trasmettere il presente atto, ai fini della presa in carico inventariale e dei provvedimenti per garantire la manutenzione e l'assistenza tecnica del bene in parola, all'Area Gestione

Attività Economali.

6) Dare mandato alla S.O. Gestione Economico-Finanziaria di effettuare la registrazione automatica in "prima nota" dell'attività patrimoniale sui conti 01.02.02.07.10 "Altri beni" e

02.01.03.01.01 "Patrimonio Netto - Riserva donazioni e lasciti vincolati ad investimenti"

nell'ambito dello Stato Patrimoniale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti

"Umberto l - G.M. Lancisi- G. Salesi".

7) Dare atto che la presente determina non è sottoposta al controllo della Giunta Regionale ai sensi dell'art. 4 della Legge 412/91 e dell'art. 28 della L.R. 26/96 e s.m.i. e diventerà esecutiva alla data di pubblicazione all'Albo Pretorio dell'Azienda (art. 28, comma 6, L.R.

26/96 e s.m.i.).

8) Trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale a norma dell'art. 17 della L.R. 26/96 e

s.m.i..

\h DIRETTORE S.O.

e0iammarini)

Impronta documento: IB2C86936IA82406I5I48028686C30EEE954IBB9, 23/01 dei 24^02/2017 AORPROVf L)

(3)

OSPEDALI R I U N I T I

Normativa di riferimento

Numero \LP^f

Data

- DOCUMENTO ISTRUTTORIO - (S.O. Acquisizione di Beni e Servizi)

2 7 kt

Regolamento Aziendale in materia di Accettazione di Donazioni e Lasciti approvato con

Determina del Direttore Generale n. 683 del 25/11/2005.

Motivazione

Con lettera del 21 dicembre 2016 prot. n° 76902, integrata con lettere del 12 gennaio 2017 prot.

n° 5467 e del 31 gennaio 2017 prot. n° 5469, la Fondazione dell'Ospedale Salesi Onlus ha manifestato la volontà di donare a questa Azienda i seguenti beni da destinare alla SOSD Oncoematologia Pediatrica:

n° 1 TV Led da 49" + n° 11 TV Led da 32"+ n° 12 staffe di fissaggio a muro del valore commerciale complessivo di € 3.666,38 IVA 22% Compresa.

Come da Regolamento Aziendale in materia di Accettazione di Donazioni e Lasciti la SO Acquisizione di Beni e Servizi, con nota datata 1 febbraio 2017 prot. n° 5917, ha inviato

richiesta di pareri a tutti i soggetti interessati secondo la sfera di competenza.

Il Direttore del Dipartimento Materno Infantile, con mail del 2 febbraio 2017 ID n° 219624, ha espresso parere favorevole all'accettazione della donazione.

Il Direttore della SOSD Oncoematologia Pediatrica, con lettera datata 8 febbraio 2017 ID n°

222710, ha espresso parere favorevole all'accettazione della donazione.

La Direzione Medica Ospedaliera, con nota apposta in calce alla richiesta stessa di parere, pervenuta presso questa SO in data 22 febbraio 2017 ID n° 226909, ha espresso parere

favorevole all'accettazione della donazione.

Il Direttore della SO Attività Tecniche e Patrimonio, con lettera datata 8 febbraio 2017 ID n°

221560, ha espresso parere favorevole all'accettazione della donazione.

Il Responsabile dell'Area Gestione Attività Economali, con lettera del 2 febbraio 2017 ID n°

219482, si è espressa favorevolmente all'accettazione della donazione.

La manutenzione dei beni oggetto della donazione in caso di malfunzionamento, decorso il periodo di garanzia, sarà garantita attraverso il contratto di manutenzione in essere per la tipologia di prodotto.

Per tutto quanto sopra detto, l'accettazione della donazione non comporterà oneri economici aggiuntivi per questa Azienda.

Inoltre, l'acquisizione del bene di cui trattasi, comporterà l'inserimento nell'inventario aziendale da parte dell'Area Gestione Attività Economali.

Si fa presente, infine, che l'accettazione della donazione non determina, per l'Azienda Ospedaliera, vincoli commerciali nei confronti dell'Associazione donante.

Impronta documento: 1B2C869361A8240615I48028686C30EEE954IBB9, 23/01 del 24/02/2017 AORPR()V(_L)

(4)

OSPEDALI R I U N I T I

Numero

Data

4.*,

Esito dell'istruttoria

Tutto quanto sopra detto, si propone di adottare apposito provvedimento deliberativo per:

- l'accettazione della donazione proposta, con destinazione SOSD Oncoematologia Pediatrica, dando atto che l'acquisizione dei beni in parola non comporta oneri economici aggiuntivi per l'Azienda né determina vincoli commerciali nei confronti dell'Associazione donante;

- l'adozione dei necessari provvedimenti per la presa in carico inventariale dei beni donati, sia ai fini inventariali sia per la registrazione del valore dei beni stessi nell'ambito dello Stato patrimoniale dell'Azienda.

ALLEGATI

non ci sono allegati

Responsabile del Procedimento

(Cristian*) Ciatftaffa)

Impronta documento: 1B2C869361A8240615148028686C30EEE9541BB9, 23/01 del 24/02/2017 AORPROV(L)

(5)

La determina dirigenziale n. del viene pubblicata all'Albo Pretorio Informatico dell'Azienda Ospedaliera "Azienda Ospedali Riuniti Umberto I -

2 1 FEB. 2017

G.M. Lancisi - G. Salesi" il ai sensi dell'art. 32, e. 1, Legge n.

69/2009, ove rimarrà per 15 giorni consecutivi.

IL DIRIGENTE RESPONSABILE

COLLEGIO SINDACALE

La presente determina dirigenziale è stata inviata al Collegio Sindacale con

nota n.

ÀKUS

del

2 7 FEB. 201/

ESECUTIVITÀ'

La presente determina dirigenziale è stata dichiarata esecutiva ai sensi dell'art. 28, sesto comma,

della L.R. n. 26/1996 e s.m.i..

IL DIRIGENTE RESPONSABILE

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ' ALL'ORIGINALE

La presente copia composta da n.

di questa Azienda Ospedaliera.

Ancona,

pagine è conforme all'originale esistente agli atti

IL DIRIGENTE RESPONSABILE

Riferimenti

Documenti correlati

Un’altra parte importante della attività riguarda la diagnosi, la terapia e il monitoraggio clinico dei pazienti affetti da malattie ematologiche non maligne come le

20190006393 del 25.06.2019 la ONLUS Senior “L’età della saggezza” di Confagricoltura comunica la propria volontà di donare €4.000,00 all’IRCCS CROB,

Applicazioni della citometria a flusso alla diagnostica ed alla ricerca in oncoematologia pediatrica maggio 2007: presentazione orale Meeting I-BFM 2007, Bruges, Belgio: FACS

Il corso si svolge per ogni gruppo in formazione due volte alla settimana per un’ora di lezione circa (1h+1h), in modalità mista (on line e in presenza). Il corso è organizzato

CLA-MY: studio di fase II sull’utilizzo di Clofarabina in combinazione con Citarabina e Doxorubicina liposomiale in pazienti pediatrici con diagnosi di leucemia

La media aritmetica dei giudizi assegnati dai membri della Commissione risulta pari a 0,60 Poichè nessuno dei 2 concorrenti ha ottenuto il punteggio massimo previsto per il

Questo piano di cottura deve essere collegato alla rete di alimentazione elettrica solo da una persona appositamente addestrata. Prima di collegare il piano di cottura alla rete

L’aggiudicatario, inoltre, dovrà fornire un idoneo documento comprovante la costituzione della cauzione definitiva, (se richiesta dalla stazione appaltante), a Garanzia