• Non ci sono risultati.

Chiarelli Robertino. informazioni generali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Chiarelli Robertino. informazioni generali"

Copied!
31
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIOALE

FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46 E 47 DPR 445/2000 dichiarazione sostitutiva di cerficazione dichiarazione

sostitutiva di atto di notorietà

Io sottoscritto Chiarelli Robertino residente in via di doccia 26- Siena, cap 53100, provincia Siena, ai sensi dell’art 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle responsabilità penali cui può

andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci e falsità in atti (art. 76 DPR 445/2000), dichiara in seguenti stati, fatti e

qualità personali:

informazioni generali

Chiarelli Robertino

residente in:

VIA DI DOCCIA, n°26 cap: 53100, SIENA (SI) mobile (+39) 3391721498

mail: [email protected]

Data di nascita:29 dicembre 1968 Luogo di nascita:Siena

Cittadinanza:Italiana

codice fiscale: CHRRRT68T29I726K

(2)

COMPETENZE

la mia formazione universitaria, lavorativa, incarichi, maturata anche con missioni all’estero mi consente di avere competenze ampie. 

ESPERIENZA

Azienda Ospedaliera Senese, cardiologia infermiere

MAGGIO, 21, 1996 AL GIUGNO,30, 1996 

Azienda USL7 Siena, Pronto Soccorso-Poggibonsi infermiere

luglio 01, 1996- dicembre 31, 1996

Spedali Civili Brescia, urologia infermiere

gennaio, 03 1997 - febbraio, 23, 1997

Azienda USl 9 Grosseto, rianimazione infermiere

maggio, 02 1997 - maggio,31, 1997

Azienda USL7 Siena, Pronto Soccorso-Poggibonsi infermiere

luglio, 12 1997 - dicembre, 31, 1997

Azienda USL7 Siena, Pronto Soccorso-Poggibonsi infermiere

gennaio, 01 1998 - febbraio,11, 1998

Azienda Ospedaliera Senese, Pronto Soccorso-Poggibonsi infermiere

gennaio,20, 1998 - aprile,13, 1998

Azienda USL 8 Arezzo, Medicina e Pronto Soccorso- Arezzo

infermiere

giugno,17, 1999 - settembre,30, 1999

Azienda USL4 Prato, Pronto Soccorso-Poggibonsi infermiere

ottobre,01, 1999 - giugno, 15, 2000

Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Pronto Soccorso

infermiere

giugno, 16 2000 - oggi

(3)

Azienda USL7 Siena, ortopedia poggibonsi infermiere

ottobre, 16 2001 - dicembre, 14, 2001

Croce Rossa Italiana, Missione internazionale UNMEE Asmara-Eritrea

infermiere

dicembre, 15 2001 - marzo, 07, 2007

Croce Rossa Italiana, Missione internazionale IRAQ infermiere

settembre, 27 2003 - dicembre, 07, 2003

Croce Rossa Italiana, Missione internazionale IRAQ infermiere

aprile, 07 2006 - maggio, 08, 2006

Croce Rossa Italiana, Missiona nazionale Lampedusa infermiere

agosto, 10 2011 - agosto, 26, 2011

ISTRUZIONE

1. Congedo illimitato rilasciato dalla Regione militare nord-est Carcere Giudiziario militare per il richiamo alle armi dal 10/03/1988 al 28/02/1989.


2. Diploma di infermiere professionale Scuola per Infermieri Professionali Unità Sanitaria Locale 30. Istituita con Decreto Interministeriale 27/11/1933 data:DAL 1991 AL 01/07/1994. 


3. data:02/05/1995


titolo: diploma di operatore di computer terminalista
 presso: istituto Sassetti “ Siena. 


4. data:06/12/1995


titolo: diploma di maturità professionale per tecniche delle industrie meccaniche votazione trentasette/

sessantesimi.


presso:Istituto professionale per l’industria e l’artigianato. Marconiâ Siena. 

5. data:dal 11/10/1997


titolo: certificate of english language course for beginner learners whit lessons attended: 100%. Scuola inglese Maltese

(4)

con period dal 11 al 24 ottobre 1997.


presso: Malta il 24/10/1997.

6. data:05/07/2001


titolo:diploma universitario per tecnico sanitario di laboratorio biomedico conseguito con voto 108/110.


presso:Università  degli Studi di Siena, facoltà  di medicina e chirurgia.

7. data:23/08/2002


titolo:brevetto di abilitazione professionale di bagnino di salvataggio


presso: Società  Nazionale di salvamento Genova.

8. data:05/10/2008


studi: dall’anno accademico 2002/2003 al 2007/2008 iscritto al corso triennale di biotecnologie con curriculum

biotecnologie industrie alimentari, Facoltà  di medicina e chirurgia. Rinuncia volontaria al terzo anno accademico, per il superamento dell’esame selettivo per la laurea

specialistica in biotecnologie per la salute umana.


presso: Università Studi di Siena.

9. data:20/05/2009


titolo: Tecnico esperto in sicurezza e valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche. Livello di qualificazione Europeo IV.C (decisione del consiglio 85/368/CEE).


presso: Università  degli Studi di Siena, dipartimento di scienze ambientali. Sarfattiâ sezione di biologia vegetale e Regione Toscana.

10. data: 22/09/2010


titolo: Laurea Specialistica in biotecnologie per la salute umana, conseguito nell'espletamento di una tesi sperimentale  con titolo applicazione di metodi  molecolari per la

certificazione genetica vivaistica di olivoâ della durata di un anno , presso l'Università  degli Studi di Siena, Facoltà  di Farmacia, Medicina e Chirurgia, Scienze Matematiche

Fisiche e Naturali, nel corso di Laurea Specialistica Interfacoltà in Biotecnologie per la salute Umana,

Curriculum Biotecnologie ed Eco-alimentari, nel dipartimento di scienze ambientali, relazionata il giorno 22-09-2010

presso gli istituti biologici aula magna con voto 110/110 e lode.


(5)

presso: Università degli Studi di Siena, Facoltà  di Farmacia.

11. data: 01/01/2010


titolo: assegnazione della funzione di tutor clinico presso il Pronto Soccorso di Siena dell'Azienda Ospedaliera-

Universitaria Senese per la laurea infermieristica della facoltà  di Medicina e Chirurgia.


presso: Università  degli Studi di Siena.

12. data: 29/11/2012


titolo: Master Universitario di 1° livello per le funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie della Università  degli Studi di Siena per l’anno accademico 2011/2012.


presso: Università  degli Studi di Siena.

13. data: 10/01/2017


titolo: avanzamento a promozione al grado di Capitano

Commissario CRI (congedo), con Decreto Dirigenziale n 316/17- CRI del Ministero della Difesa in data 10-01-2017 con

anzianità  assoluta a 22-01-2013.


presso: Croce Rossa italiana, Corpo Militare Volontario, Centro di Mobilitazione Tosco-Emiliano.

14. data: 11/11/2013


presso: attestato di partecipazione al corso infermiere

certificato in interventi di see and treat" (3° fase) tenutosi a Empoli dal 15/03/2013 al 30/07/2013 per complessive 42 ore organizzato e accreditato dall’Azienda USL 11 Empoli Provider ECM della Regione Toscana (decreto Dirigenziale n 31234 del 11 giugno 2010) n° 50 crediti formativi per l’anno 2013. ai sensi della deliberazione Giunta Regionale della Toscana n 849 del 5 agosto 2002 e ai sensi degli accordi Stato Regioni n 168/2007 e n° 192/2009 si attesta che all’evento formativo (cod. 1112012035783) compreso nel programma annuale delle attività  formative anno 2013.


presso: Azienda USL 11 Empoli 11/11/2013.

15. data il 20/09/2019


titolo: conferimento incarico docente per la formazione del corso see&treat con lettera protocollo 51/2019 da parte della Regione Toscana attraverso il Laboratorio Regionale per la formazione sanitaria FORMAS. presso: Firenze 20 Settembre 2019.

(6)

16. 20/12/2019


titolo: iscritto al Master di II Livello in Management sanitario e direzione di strutture complesse. Università  UNINT degli studi internazionali di Roma,per l’anno

accademico 2019-2020.






PUBBLICAZIONI/TESI/RELAZIONI

17. data: 2011


titolo: tesi di laurea del corso di laurea in

infermieristica; ruolo dell’infermiere nella gestione del politrauma in un DEA di II° livello, facoltà  di medicina e chirurgia, Università degli Studi di Siena, relatore Fulvio Bruni, correlatore Chiarelli Robertino (non previsto) tesista Elena Pieri, anno accademico 2010-2011.


presso: Università degli Studi di Siena, 2011.

18. data: 2011


titolo: tesi di laurea del corso di laurea in

infermieristica: l’autonomia professionale dell’infermiere nel modello organizzativo see and treat dalla sperimentazione alla sua applicazione, Università degli Studi di Siena,

relatore Fulvio Bruni, correlatore Chiarelli Robertino (non previsto) tesista Giulia Giubbolini per l’anno accademico 2010-2011.


presso: Università degli Studi di Siena, 2011.

19. data: 28/11/2016


titolo: tesi di laurea del corso di laurea in infermieristica Emergency Nurse Practitioner del dipartimento di scienze

mediche chirurgiche e neuroscienze, dipartimento di medicina molecolare e dello sviluppo dipartimento di biotecnologie mediche, con relatore professoressa Pasqualini Barbara, correlatore Chiarelli Robertino, tesista Cuomo Teresa per l’anno accademico 2015-2016


presso: Università di Siena, 28 novembre 2016.

20. data: 19/04/2018


titolo: tesi di laurea del corso di laurea in infermieristica gestione della Sepsi: valutazione del paziente

dall’ammissione al follow up del dipartimento di scienze mediche chirurgiche e neuroscienze, dipartimento di

biotecnologie mediche, dipartimento di medicina molecolare e dello sviluppo, con relatore la professoressa Pasqualini

(7)

Barbara, correlatore Chiarelli Robertino, tesista Filippo Mauceli per l’anno accademico 2016-2017


presso: Università di Siena, 19 Aprile 2018.

21. data: 4/04/2019


titolo: attestato di partecipazione come relatore nella giornata del 4 aprile 2019 portando l’argomento; Gestione della Sepsi: valutazione del paziente dall’ammissione al follow-up. Evento avvenuto a Riccione inerente il congresso nazionale Emergenza-Urgenza ed Accettazione nei giorni 4-5 aprile 2019.


presso: palazzo del turismo Riccione il giorno 4 aprile 2019.

22. data:10/10/2019


titolo: attestato di partecipazione in qualità di relatore nella giornata del 10 ottobre 2019: Gestione della Sepsi:

valutazione del paziente dall’ammissione al follow-up. Evento avvenuto a Firenze presso sala parallela corso infermieri sessione a carattere pratico infermieristico, presso

conference Florentia Hotel-Firenze.


presso: Conference Florentia Hotel- Firenze, 10 ottobre 2019.

23. data:02/12/2019


tesi di laurea del corso di laurea in infermieristica;

Terapia di supporto High Flow Nasal Cannula umidificata e riscaldata: competenze infermieristiche, facoltà di medicina e chirurgia, Università degli Studi di Siena, relatore

Barbara Pasqualini, correlatore Chiarelli Robertino tesista Leonardo Zacchei, anno accademico 2018-2019.


presso: Università degli Studi di Siena, 2019.

24. data:02/112/2019tesi di laurea del corso di laurea in

infermieristica; Kindness nell’assistenza infermieristica:

analisi della letteratura, facoltÃà di medicina e chirurgia, Università degli Studi di Siena, relatore Maurilio

Pallassini, correlatore Chiarelli Robertino, tesista Giuliana Amendola, anno accademico 2018-201).


presso: Università degli Studi di Siena, 2019.

25. data:02/12/2019


tesi di laurea del corso di laurea in infermieristica;

“Gestione infermieristica delle ferite nel contesto del nuovo modello organizzativo per percorsi omogenei in pronto soccorsoâ€, facoltà  di medicina e chirurgia, Università  degli Studi di Siena, relatore Maurilio Pallassini,

(8)

correlatore Chiarelli Robertino, tesista Samanta Santucci, anno accademico 2018-2019.


presso: Università  degli Studi di Siena, 2019.

26. data:13/03/2020 (rinviato per coronavirus)


relazione al congresso naizonale emergenza urgenza 2020

organizzato dalla Format, tenutosi a riva del garda relazione del contributo scientifico con titolo terapia di supporto High Flow Nasal Cannula umidificata e riscaldata: competenze multidisciplinari, relatore Leonardo Zacchei, autori

Chiarelli Robertino, Leonardo Zacchei.


presso: palazzo dei congressi Riva del Garda, Trento 13 marzo 2020.






ATTESTATI

27. data: 18/05/1994


titolo: attestato di partecipazione al convegno promuovere la vita nel servizio al malato.


presso: Siena policlinico Universitario alle Scotte il 18/05/1994.

28. data: 03/06/1994


titolo: attestato al corso di addestramento al volontariato e al soccorso tenutosi dalla Associazione di Pubblica

Assistenza di Siena


presso: Pubblica Assistenza di Siena il 03/06/1994.

29. data: 11/06/1994


titolo: attestato di partecipazione al Convegno Regionale per infermieri professionali Etica: una risposta alle sfide del futuro


presso: Montepulciano il 11/06/1994. professionali ed allievi scuole

30. data 15/12/1994


titolo: attestato di frequenza al corso di aggiornamento di pronto soccorso,dal 18/10 al 10/12/1994.


presso: Arciconfraternita di Misericordia di Siena 15/12/1994.

31. data: 08/02/1995


titolo: giornata mondiale del malato su ascolta ciò che non dico.


(9)

presso: policlinico Universitario le Scotte Siena il 08/02/1995.

32. data: 08/04/1995


titolo: attestato della giornata di studio: nuova sanità  innovazione istituzionali e organizzative.


presso: I.P.A.S.V.I. Siena il 08/04/1995.

33. data: 11/04/1995


titolo: attestato di appartenenza al volontariato del Arciconfraternita di Misericordia di Siena e di servizio nelle ambulanze di emergenza con medico a bordo


presso: Arciconfraternita di Misericordia di Siena 11/04/1995.

34. data 12/12/1995


titolo: certificato di iscrizione all'Albo Professionale del collegio IP.AS.VI della provincia di Siena dal 14/07/1994 con numero di posizione 1453. Il presente documento viene

rilasciato a richiesta dell'interessato per uso concorso (rilasciato ai sensi della L. 23/8/1988 n°370). Non esistono provvedimenti disciplinari già adottati o in corso.


presso: collegio IP.AS.VI di Siena il presidente I.P. A.F.D.

Walter Vesponsiani 12/12/1995.

35. data:20/02/1996


titolo: attestato di frequenza al corso di formazione

professionale per tecnico CAD/CAM della durata di 600 ore, presso il centro di formazione professionale nuove tecnologie amministrazione provinciale di Siena


presso: Poggibonsi (SI) 11/04/1996.

36. data. 22/03/1996


titolo: attestato di partecipazione al 2° corso di aggiornamento in oncologia per infermieri professionali bioetica, sperimentazione: ruolo dell’infermiere: qualità  della vita in Oncologia.


presso: auditorium Ospedali civile di Rovigo il 22/03/1996.

37. data: 25/05/1996


titolo: corso di aggiornamento: gli strumenti informativi in ambito sanitario:l’Azienda e gli infermieri raccontano


presso: A.N.I.N. Bologna il 25/05/1996.

(10)

38. data: 11/06/1996


titolo: attestato di partecipazione alla giornata del

personale infermieristico e tecnico di cardiologia tenutosi dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi.


presso: Firenze il 11/06/1996.

39. madre-figlio dell’infezione da HIV.


presso: Università degli Studi di Siena e Azienda Ospedaliera Senese il 22/06/1996.

40. data: 17/09/1996


titolo: attestato del corso di formazione rilevazione dei carichi di lavoro infermieristico e programmazione del personale a livello di unità  operativa e di azienda sanitaria.


presso: I.P.A.S.V.I.-Siena 17/09/1996.

41. data: 09/07/2001


titolo: attestato di partecipazione al corso di formazione “gli avvelenamenti da funghi, la gestione dei casi tra territorio e ospedale†tenutosi nei giorni dal 4 al 5/06/2001.


presso: U.S.L. 7 Siena il 09/07/2001.

42. data:07/11/2001


titolo: attestato di partecipazione alla conferenza nazionale della Società Italiana di Medicina d’Emergenza-Urgenza Pronto Soccorso e Terrorismo


presso: Bologna 07/11/2001.

43. data:28/02/2002


titolo: attestato di partecipazione alla missione internazionale delle Nazioni Unite in Eritrea-Etiopia U.N.M.E.E.


presso: Eritrea-Asmara il 28/02/2002.

44. United Nation Mission in Etiopia e Eritrea con la 3° sezione del 4° gruppo elicotteri della marina militare italiana


presso: Eritrea Asmara il 01/03/2002.

45. data:07/02/2003


titolo: attestato di partecipazione alla formazione il

rapporto con il pubblico e la qualità  dei servizi sanitaria tenutosi nei giorni: 15-16-17-22-23-24/05/2002.


presso: Azienda Ospedaliera-Universitaria Senese.

(11)

46. data:14/09/2003


titolo: attestato di partecipazione al V convegno nazionale ufficiali medici corpo militare  Croce Rossa Italiana le missioni umanitarie all’estero e le nuove emergenze sanitarie tenutosi nei giorni: 11-12-13-14/09/2003.


presso: Cento (Ferrara) il 14/09/2003.

47. data 21/11/2003


titolo: attestato di partecipazione alla missione

internazionale task force Al Alamein dal 02/10/2003 al 21/11/2003


presso: Iraq- Talil il 21/11/2003.

48. data: dal 19/12/2003 al 20/12/2003


titolo: attestato di partecipazione al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità , evento formativo; documentazione sanitaria: Cartella clinica infermieristica organizzato da formazione in Agorà 

S.a.s.Tenuto a Castelnuovo Berardenga “ Siena nei giorni 19-20/ dicembre 2003, con riconoscimento crediti formativi n°

12 per l'anno 2003.


presso: Castelnuovo Berardenga -Siena 20/12/2003.

49. data:20/02/2004


titolo:attestato di esecutore PBLS per categoria D Italian Resuscitation Council (IRC).


presso: Siena il 20/02/2004.

50. data:dal 19/05/2004 al 22/04/2004


titolo:attestato di partecipazione al IV congresso nazionale S.I.M.E.U. Riconosciuti 6 crediti formativi per l'anno 2004
 presso: Genova 08/03/2005.

51. data dal 02/05/2005 al 23/06/2005


titolo: attestato al 1°corso basico di Management per il personale sanitario CRI tenutosi nell’anno 2005 a Roma ottobre 2005 da Marketing University.


presso: Centro di Castelnuovo di Porto Caserma Luigi Pierantoni- Roma.

52. data:20/10/2005


titolo: attestato di esecutore BLSD, Italia Resucitation Council (IRC).


presso: Siena il 20/10/2005.

(12)

53. data 27/12/2005


titolo: medaglia commemorativa per la missione internazionale in Iraq 2003-2005.


presso: Croce Rossa Italiana, Roma 27/12/2005.

54. data 02/05/2006


titolo: attestato di partecipazione alla missione

internazionale task-force GSA Antica Babilonia dal 12/04/2006 al 02/05/2006


presso: Iraq An Nassiriyah 02/05/2006.

55. data 13/10/2006


titolo: attestato di partecipazione al seminario di aggiornamento professionale Gran Tour e visite in loco sull’architettura e la città contemporanea in Svizzera.


presso: CIAC Centro Italiano Architettura Contemporanea Venezia 13/10/2006.

56. data: 15/10/2007


titolo: attestato in qualità di discente di partecipazione, al corso BLSD-modulo base con codice 9022007014253, alla formazione del piano annuale alla formazione dell'azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Crediti formativi n°9 per l'anno 2007.


presso: Azienda Ospedaliera-Universitaria Senese il 12/05/2011.

57. data:dal 19/12/2007 al 20/12/2007


titolo:attestato del corso di provider di ACLS dell'AHA (American Heart Association).


presso: Acaya Consulting s.p.a.

58. data: dal 01/04/2008 al 02/04/2008


titolo: sequenziamento e caratterizzazione funzionale del genoma della vite: aspetti teorici e ricadute pratiche Tenuto dal prof. Enerico Pè presso il collegio Santa Chiara via valdimontone 1, Siena.


presso: Siena il 02/04/2008.

59. data dal 01/04/2008 al 02/04/2008


titolo: attestato di frequenza del corso gestione del

paziente poli-traumatizzato e con trauma complesso in età  adulta ed in età  pediatrica.


presso: Azienda Ospedaliera-Universitaria senese- Siena.

(13)

60. data: 05/05/2008


titolo: Dna antico: metodi di analisi e applicazioni

attestato di partecipazione al seminario tenuto dal prof.

David Caramelli del dipartimento di biologia evoluzionistica Università  degli studi di Firenze tenuto presso il

dipartimento di Scienze Ambientali G.Sarfatti via Tommaso Pendola 62, Siena.


presso: Siena il 14/05/2008.

61. data dal 08/05/2008 al 29/05/2008


titolo: attestato di partecipazione al corso di formazione Il Triage nei Pronto Soccorso della Regione Toscana, Retraining con riconoscimento di n°20 crediti formativi per l'anno 2008.


presso: Agenzia per la Formazione dell'Azienda USL 11 di Empoli il 13 gennaio2010.

62. data: 28/05/2008


titolo: attestato di partecipazione al seminario mechanisms of mcirobial adaptation to toxic organic solvents and other forms of stresstenuto dal dr. Hermann J. Heipieper del

department bioremediation, Helmoltz Centre for environment Research“ Leipzig (Germany).


presso: Università degli studi di Siena dipartimento di

scienze ambientali.Sarfatti scuola superiore S. Chiara scuola di dottorato di ricerca in scienze e tecnologie applicate all’ambiente via val di montone, 1-Siena.

63. data: 29/05/2008


titolo:monitoring of soil bioremediation processes using lipidis as biomarkersâ€attestato di partecipazione al

seminario tenuto dal dott. Hermann J. Heipieper of department bioremediation, Helmholtz centre for environmental research“

Leipzig(Germany).

64. data: 23 e 24/10/2008


titolo: attestato di partecipazione al SELDI user meeting tenutosi a Siena dalla Bio-Rad Laboratories s.r.l. Life science group.

65. data: 13/02/2009


titolo: grape and wine quality and health benefits attestato di partecipazione al seminario tenuto dalla scuola superior S. Anna piazza martiri della libertà 33, Pisa.

(14)

66. 09/06/2009titolo: bio info 2009 attestato di partecipazione al seminario tenuto dal dipartimento di ingegneria

dell’informazione via Roma 56- Siena.sanitaria svolto dalle ore 08,30 alle ore 12,30.


presso: Azienda Ospedaliera-Universitaria Senese- Siena il 23/10/2009.

67. data: 16/12/2009


titolo: attestato di partecipazione ad evento formativo aziendale corso introduttivo all’elettrocardiogramma e utilizzo del defibrillatore.


presso: Azienda Ospedaliera-Universitaria senese, Siena.

68. data: 18/12/2009


titolo: attestato di partecipazione in qualità  di discente, al convegno regionale il triage di pronto soccorso in toscana , sala verde di villa vittoria: dalle ore 9.00 alle ore 13,15 e dalle ore 14.15 alle ore 18.00. crediti formativi n°4 CFU per l'anno 2009.


presso: Firenze 10 dicembre 2009.

69. data 24/11/2010


titolo: attestato di frequenza al 5° Forum Risk Management in Sanità la salute in Sicurezza, II giornata, appartenente al convegno europeo, tenutosi ad Arezzo.


presso: Arezzo il 12/01/2011.

70. data: 16/10/2010


titolo: attestato di partecipazione all'evento formativo L304 discussione congiunta casi clinici tenutosi presso l'aula didattica della centrale operativa Siena 118 il 16/ novembre 2010 dalle ore 09,00 alle ore 13,00. presso: Siena 118 il 16/10/2010.

71. data: 02/03/2011


titolo: attestato di partecipazione al corso obbligatorio tenutosi dall'Azienda Ospedaliera-Universitaria Senese la responsabilità professionale dell’infermiere.


presso: Azienda Ospedaliera-Universitaria-Senese Siena il 02/03/2011.

72. data: dal 10/08/2011 al 26/08/2011


titolo: attestato di partecipazione all'emergenza umanitaria in territorio nazionale e vista la nota prot. DIP/VOL/12107 del 18 febbraio 2011 della Presidenza del Consiglio dei

(15)

Ministri- Dipartimento della Protezione Civile, dal periodo 10/08/2011 al 26/08/2011 Emergenza Migranti a Lampedusa- Sicilia.


presso: Lampedusa-Sicilia-Italia: 26/08/2011.

73. data 21/05/2011


titolo: attestato di partecipazione in qualità di discente al corso di formazione ECM La rete per la gestione della cardiopatia ischemica acuta nella provincia di Siena tenuto dall'associazione Società  scientifica interdisciplinare e di medicina di famiglia e di comunità .


presso: Monteriggioni- Siena il 21/05/2011.

74. sicurezza nei percorsi territorio ospedale territorio tenutosi ad Arezzo. 


presso: Fiere e Congressi via Spallanzani 23-Arezzo-2011 organizzato da Gutenberg.

75. data: dal 25/11/2011 al 26/11/2011


titolo: attestato di partecipazione al congresso regionale toscano SIMEU l'integrazione dei professionisti e delle professioni nel sistema d'emergenza tenutosi a Pisa nei giorni 25 e 26 novembre 2011, C.F.U. N°3 per l'anno 2011.


presso: Pisa, Golden Tulip Galilei 26/11/2011.

76. (RCA), obiettivi nazionali: principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività  sanitarie. Obiettivi:

conoscenza della root cause analysis e principi della sua applicazione. Provider: Ministero della Salute, in

collaborazione con la FNOMCeO e IPASVI. Attesta crediti formativi per l'anno 2011 di n° 12 (dodici).


presso: Roma il 29/11/2011.

77. data: 30/11/2011


titolo: attestato all'evento formativo FAD codice ECM 13839 Audit Clinico obiettivi nazionali: principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività  sanitarie.

Obiettivi specifici: conoscere i principi dell'audit clinico e la sua applicazione nella pratica. Crediti formativi per l'anno 2011 n°12 (dodici). Provider: FNOMCeO, codice provider 2603, in collaborazione con IPASVI.


presso: Roma il 30/11/2011.

78. data: 14/01/2012


titolo: attestato di partecipazione al Workshop applicazioni

(16)

della Risonanza Magnetica Nucleare in campo agro-alimentare, tenutosi preso C.R.E.A. - Colle Val d'Elsa.


presso: C.R.E.A. Colle Val d’Elsa-Siena.

79. data: 07/02/2012


titolo: attestato per la partecipazione al corso di formazione di BLS-D presso l'Azienda Ospedaliera-

Universitaria Senese, eseguito dal U.O.C. Formazione con la collaborazione IRC Italian Resuscitation Council n°410277.


presso: U.O.C. Formazione Azienda Ospedaliera-Universitaria Senese.

80. data: 08/03/2012


titolo: attestato di partecipazione al corso “Assistenza al paziente traumatizzato tenutosi come aggiornamento

obbligatorio dall'Azienda Ospedaliera-Universitaria Senese nei giorni 06 ed 08/03/2012 dall'U.O.Formazione dell'azienda Ospedaliera-Universitaria Senese. presso: U.O. C. Formazione Azienda Ospedaliera-Universitaria Senese.

81. data: 18/04/2012


titolo: attestato di partecipazione al corso NIMV/CPAP presso l'Azienda Ospedaliera-Universitaria Senese tenuto

dall'Ufficio Formazione.


presso: U.O.C. Formazione Azienda Ospedaliera-Universitaria Senese.

82. data: 21/06/2012


titolo: il percorso Stroke nella Regione Toscana evento formativo aziendale obbligatorio. Tenutosi nel giorno

21/06/2012 presso l’aula n 2 centro didattico policlinico le scotte.


presso: Azienda Ospedaliera-Universitaria Senese.

83. data:10/09/2012


titolo: attestato di partecipazione al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, evento formativo FAD codice ECM 22943: La sicurezza dei pazienti e degli operatoriâ€, n° 15 crediti formativi E.C.M.


presso: evento formativo FAD codice ECM 22943, Roma 10/09/2012.

84. data: 21-22/03/2013


titolo: attestato di partecipazione al congresso nazionale Triage Condividere ...verso il futuro tenutosi a Riccione

(17)

(RN) nei giorni 21 e 22 marzo 2013.


presso: Codigoro (FE), lì 25/03/2013.

85. data: 15/05/2013


titolo: attestato di partecipazione al corso di formazione sul paziente traumatizzato: percorso organizzativo ed

assistenza,organizzato dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il giorno 15/05/2013 dalle ore 14.30 alle ore 18.30.


presso: U.O.C. Formazione dell’Azienda Ospedaliera- Universitaria Senese.

86. data: 18/05/2013


titolo: attestato di partecipazione al corso la fibrillazione atriale non valvolare: attualità e prospettive future,

tenutosi presso l’hotel piccolo castello di Monteriggioni- Siena.


presso: hotel il piccolo castello Monteriggioni, il 18/05/2013.

87. data; 17/04/2013


titolo: corso di formazione tenutosi ad Empoli infermiere certificato in interventi di see and treat (1°fase, tenutosi dal 03/12/2012 al 24/01/2013 per complessive 54 ore,

organizzato e accreditato dall’Azienda USL 11 Empoli provider ECM della Regione Toscana. Sono stati accreditati 50 crediti formativi per l’anno 2012.


presso: Azienda USL 11 Empoli il 17/04/2013

88. data;29/05/2013


titolo: corso di formazione tenuto dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Management e Innovazione nei giorni 14,27,28 e 29 maggio 2013 presso la U.O.C. Formazione.


presso: Azienda Ospedaliera Universitaria Senese.

89. data;18/06/2013


titolo: attestato di partecipazione al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, evento formativo FAD codice ECM 43003: appropriatezza delle cure, n° 15 crediti formati E.C.M.


presso:evento formativo FAD codice ECM 43003, Roma 18 giugno 2013.


90. data; 20/06/2013


titolo: attestato di partecipazione all’evento formativo

(18)

aziendale obbligatorio al “corso Lean -1° livello tenuto dalla Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il giorno

20/06/2013 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la palazzina amministrativa.


presso: Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Siena il 20 giugno 2013.

91. data; 01/07/2013


titolo: corso di formazione tenutosi ad Empoli infermiere certificato in interventi di see and treat (2°fase), tenutosi dal 21/01/2013 al 11/03/2013 per complessive 84 ore,

organizzato e accreditato dall’Azienda USL 11 Empoli provider ECM della Regione Toscana. Sono stati accreditati 50 crediti formativi per l’anno 2013.


presso: Azienda USL 11 Empoli il 01 luglio 2013.

92. data; 17/10/2013


titolo: ACLS provider LG American Heart Association 2010 tenutosi a Siena nei giorni 15-17 ottobre 2013. Istruttori:

Federique Lassueur, Francesca Picciolini e direttore del corso Marcello Montomoli.


presso: Siena 17 ottobre 2013.

93. data; 21/10/2013


titolo: corso Lean “jolly tecnica 5S”, tenutosi dall’Ufficio Formazione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il giorno 21/10/2013 dalle ore 14.30 alle ore 18.30.


presso: Siena Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il giorno 21/10/2013.

94. data; 14/11/2013


titolo: corso PBLSD-base, I.R.C., tenutosi presso il centro direzione l'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il giorno 14/11/2013 dalle ore 8,30 alle ore 17,30.


presso: Siena, Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il 14/11/2013.

95. data: 11/11/2013


presso: attestato di partecipazione al corso “infermiere

certificato in interventi di see and treat" (3° fase) tenutosi a Empoli dal 15/03/2013 al 30/07/2013 per complessive 42 ore organizzato e accreditato dall’Azienda USL 11 Empoli Provider ECM della Regione Toscana (decreto Dirigenziale n 31234 del 11 giugno 2010) n° 50 crediti formativi per l’anno 2013. ai sensi della deliberazione Giunta Regionale della Toscana n

(19)

849 del 5 agosto 2002 e ai sensi degli accordi Stato Regioni n 168/2007 e n° 192/2009 si attesta che all’evento formativo (cod. 1112012035783) compreso nel programma annuale delle attività formative anno 2013.


presso: Azienda USL 11 Empoli 11/11/2013.

96. data: 15/01/2014


titolo: attestato di partecipazione al congresso regionale SIMEU Toscana - elementi di critical care in medicina

d’emergenza - urgenza. tenutosi a Siena dal 29/11/2013 al 30/11/2013 assegnando all’evento stesso n° 8 (otto) crediti formativi ECM. Crediti 8 (otto) ECM sono riconosciuti per l’anno 2013.


presso: Pisa 15/01/2014 provider Laura Balbarini.

97. data: 03/10/2014


titolo: attestato di partecipazione all’evento formativo infermiere in pronto soccorso: esperienze, confronto, nuovi modelli. tenutosi  presso la S.C. formazione permanente e aggiornamento delle risorse umane - sede CTO/Maria Adelaide.

organizzato da AOU città  della salute e della scienza di Torino e tenutosi a Torino (TO) il giorno 03 ottobre 2014, è stato attribuito n°6 (sei) crediti formativi ECM.


presso: Torino, 03/ottobre/ 2014.

98. data: 06/11/2014


titolo: attestato di partecipazione al programma formativo continuo degli operatori della sanità utilizzo della

ventilazione meccanica non invasiva - corso per infermieri organizzato dal centro congressi internazionale srl e

tenutosi a Torino il 06/novembre/ 2014, assegnando all’evento stesso n° 7,3 (sette, 3) crediti formativi ECM.


presso: Torino, 26 gennaio 2015

99. data: 08/11/2014


titolo: attestato di partecipazione all’evento formativo al IX congresso Nazionale SIMEU. tenutosi nei giorni dal 06-08 novembre 2014.


presso: Torino, 08/novembre/2014

100.data: 26/01/2015


titolo: attestato di partecipazione all’evento formativo continuo degli operatori della sanità , provider n° 105803 nà°2 denominato IX congresso nazionale SIMEU organizzato da centro congressi internazionale srl e tenutosi a Torino il 07

(20)

novembre 2014 assegnando all’evento stesso n° 1,6 (uno, sei)à  crediti formativi ECM.


presso: Torino, 26 gennaio 2015.

101.data: 23/10/2015


titolo: attestato di partecipazione al corso di formazione con programma nazionale per la formazione continua degli operatori della sanità , provider Zadie srl accreditamento standard n° 103, con la collaborazione con la federazione IPASVI, ha organizzato l'evento formativo n°110839, edizione n°1 denominato gestione della BPCO e avente come obiettivo nazionali: applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM-EBN-EBP), assegnando all’evento formativo n°5(cinque) crediti formativi ECM. per l’anno 2015.


presso: Milano, 23 ottobre 2015.

102.data: 30/10/2015


titolo: attestato di partecipazione al corso di formazione con programma nazionale per la formazione continua degli

operatori della sanità, provider FNOMCeO codice provider 2603 con la collaborazione con la federazione IPASVI, ha

organizzato l'evento formativo n°113903,Ebola e avente come obiettivo nazionali: applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM-EBN-EBP), assegnando all’evento formativo n° 5(cinque) crediti formativi ECM. per l’anno 2015.


presso: Roma, 30 ottobre 2015.

103.data: 14/11/2015


titolo: certificate of attendance & CME credits EuSEM 2015, 9 th European Congress on Emergency Medicine Turin, Italy

(11-14.10.2015) has been accredited by the European Accreditation Council for Continuing Medical Education

(EACCMME) to provide the following CME activity for medical specialists. 9th European Congress on emergency Medicine is designated for a maximum of, or up to 18 European CME credits (ECMEC).


presso: Turin, 14 october 2015.

104.data: 15/11/2015


titolo: attestato di partecipazione al corso base di ecografia infermieristica che si è svolto durante il 25°

congresso nazionale SIUMB XXIX giornate internazionali di

(21)

ultrasonologia.


Presso: Ergife palace hotel 15 novembre 2015.

105.data 16/11/2015


titolo: programma nazionale per la formazione continua degli operatori sanitari, provider FNOMCeO, codice provider 2603, in collaborazione con IPASVI, evento formativo fad codice ECM 111741: programma nazionale esiti: come interpretare e usare i dati. crediti formativi ECM 12 per l’anno 2015.


presso: Roma 16/11/2015

106.data il 28/11/2015


titolo: attestato di partecipazione al congresso regionale SIMEU Toscana: low cost medicine high emotions, tenutosi a Massa Carrara.


presso: centro congressi nei giorni 27 e 28 novembre 2015.

107.data il 17/02/2016


titolo: attestato di partecipazione al corso BLS-D retraining, secondo le linee guida 2010 provider IRC.


presso: Azienda Ospedaliera Universitaria Senese.

108.data il 21/03/2016


titolo: attestato di partecipazione al corso PALS PROVIDER  (American Heart Association) tenutosi a Siena , provider Azienda U.S.L. 7, evento formativo accreditato a livello regionale con n°: 1072016049712, nei giorni 18 e 21 marzo 2016. E.C.M. n° 18 per l’anno 2016.


presso: Azienda Sanitaria n° 7, Siena.

109.data 24/03/2016


titolo: partecipazione alla selezione interna Azienda

Ospedaliera Universitaria Senese per il conferimento di n1 incarico di coordinamento per l’area infermieristica,

riservato al personale del comparto del SSN e universitario.


presso: direzione infermieristica Azienda Ospedaliera Universitaria Senese.

110.data 04/04/2016


titolo: attestato di partecipazione al corso ACLS retraining
 (American Heart Association L.G. 2015) tenutosi a Siena come provider Azienda U.S.L. 7 accreditato a livello regionale con n°: 10720160550227 il giorno 04/04/2016. E.C.M. n° 10 per

l’anno 2016.


presso: Azienda Unità Sanitaria Locale n 7, Siena.

(22)

111.data 13/04/2016


titolo: attestato di partecipazione all’evento formativo il paziente pediatrico dal triage alla dimissionetenutosi presso l’aula della formazione dell’Azienda Ospedaliera

Universitaria Senese il giorno 13 aprile 2016 per 7 ore complessive. previsti crediti ECM.


presso: Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il 13 aprile 2016.

112.data 28/04/2016


titolo: attestato di partecipazione all’evento formativo PBLS-D retraining SIMEUP tenutosi presso l’aula F della formazione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il giorno 28 aprile 2016 dalle ore 14,30 alle ore 18,30.


presso: Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il 28 aprile 2916.

113.data 11-23/05/2016


titolo: attestato di partecipazione all’evento formativo TRIAGE retraining tenutosi presso le aule della formazione, come provider USL 11 di Empoli, accreditato a livello

regionale n°: 1112016049966, nei giorni 11 e 23 maggio 2016, E.C.M. n° 16 per l’anno 2016.


presso: formazione Azienda USL 11 di Empoli il 23 maggio 2016.

114.data 03/11/2016


titolo: attestato di partecipazione all’evento formativo corso base triage pediatrico Azienda Ospedaliera -

Università Meyer svolto a Grosseto in data 17-18/ottobre/

2016 dalle ore 8,30 alle ore 17,30 ed il giorno 03/novembre/

2016 dalle ore 14,00 alle ore 18,00.


presso: Azienda USL Toscana sud-est, sede operativa Grosseto il 03/novembre/2016.

115.data 20/11/2016


titolo: attestato di partecipazione al X congresso nazionale SIMEU tenutosi dal 18 al 20 novembre 2016 a Napoli.


presso: Napoli, Fiera Levante 20 novembre 2016.provider FORMAS numero accreditamento n°903 il 29 novembre 2016.


116.data 10/04/2017


titolo: applicazione dell’accordo Stato-Regioni per la

formazione dei lavoratori ai sensi dell’Art. 37, comma 2 del

(23)

DLGS 81/08 e S.M.  e I. - modulo B, 11 edizione tenutasi presso le aule della formazione U.O. Formazione dell’Azienda Ospedaliera - Universitaria Senese il giorno 10/04/2017 dalle ore 14.30 alle 18.30 con durata 4 ore.


presso: Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il 10/04/2017.


117.data 27/04/2017


titolo: applicazione dell’accordo Stato-Regioni per la

formazione dei lavoratori ai sensi dell’Art. 37, comma 2 del DLGS 81/08 e S.M.  e I. - modulo D, 11 edizione tenutasi presso le aule della formazione U.O. Formazione dell’Azienda Ospedaliera - Universitaria Senese il giorno 27/04/2017 dalle ore 14.30 alle 18.30 con durata 4 ore.


presso: Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il 27/04/2017.


118.data 11/05/2017


titolo: attestato di partecipazione al corso formativo

accesso vascolare/intraosseo in emergenze-urgenza, tenutosi il 11 maggio 2107 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara come corso pre-congressuale del congresso regionale SIMEU Emilia- Romagna.


presso: Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara il 11 maggio 2017.


119.data il 12/05/2017


titolo: attestato di partecipazione al congresso Regionale SIMEU Emilia-Romagna tenutosi col patrocinio di SIMEU

società  italiana medicina d’emergenza-urgenza presso

l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara con titolo Tea Working in emergenza-urgenza dal territorio alla medicina d’urgenza in un lavoro di equipe multiprofessionale e multidisciplinare, aula magna, il 12 maggio. 2017.


presso: Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara il 12 maggio 2017.


120.data 19/10/2017


titolo: attestato di partecipazione al corso FAD con numero 103 per il programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità,  provider Zadig srl, provider in collaborazione con la Federazione IPASVI ha organizzato l’evento formativo n 205236, edizione n 1 denominato le

vaccinazioni e avente come obiettivo nazionali: epidemiologia

(24)

- prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico professionali assegnando all’evento stesso n 8 (otto) crediti formativi E.C.M.  per l’anno 2017.


presso: Milano 19 ottobre 2017 il legale rappresentante Roberto Satolli.


121.data 25/09/2017


titolo: attestato di partecipazione al corso FAD con numero 183893 edizione n1, denominato Tracheostomia: gestione del paziente, avente come obiettivi nazionali: applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure

dell’evidence based practice (EBM - EBN - EBP) assegnando all’evento formativo stesso n 5 (cinque) Crediti Formativi E.C.M. con provider Zadig srl accreditato standard n 103.


presso: Milano 25-09-2017 il legale rappresentante Roberto Satolli presidente del Collegio IPASVI di Siena Michele Aurigi.


122.data 23/10/2017


titolo: attestato di partecipazione all’evento formativo con nome gli accessi vascolari in area critica: copetenze e

responsabilità infermieristiche. presso sede IPASVI Siena collegio provinciale, tenutosi il giorno 23-10-2017 per 4 ore, deliberato dalla giunta della regione Toscana n 849 del 5 agosto 2002 con numero per l’evento formativo n

692017055022, crediti ecm 4 (quattro) per l’anno 2017.


presso: Sede Provinciale di Siena IPASVI, Siena.


123.data 30/10/2017


titolo: Attestato di partecipazione all’evento formativo in programma nazionale per la formazione continua degli

operatori della Sanità, con provider Zadig srl accreditamento standard n 103, in collaborazione con la Federazione IPASVI ha organizzato l’evento formativo n 185062, edizione n 1, denominato l’aderenza alla terapia farmacologica: casi e problemi e avente come obiettivi nazionali:

farmacoepidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza assegnando all’evento stesso n 5 (cinque) crediti formativi E.C.M. per l’anno 2017.


presso: Milano il 30 ottobre 2017 il legale responsabile Roberto Satolli.


124.data 31/10/2017


titolo: attestato di partecipazione al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità,

(25)

provider FORMAS, accreditamento n 903, con accreditamento regionale denominato l’evento, E-learning - Modulo 1 la nuova organizzazione del Pronto Soccorso, erogato in modalità fad dal 8 novembre  2017 al 31 marzo 2018 per ore 2 e avente come obiettivo formativo (accordo stato/regioni del 19 aprile 2002) linee guida protocolli procedure. Considerato che il provider FORMAS ha assegnato all’evento stesso n 3 crediti formativi E.C.M. per l’anno 2017.


presso: Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria la direttrice Lucia Messina, Firenze Martedì 31 ottobre 2017.


125.data 06/12/2017


titolo: Attestato di partecipazione all’evento formativo in programma nazionale per la formazione continua degli

operatori della Sanità, con provider Zadig srl accreditamento standard n 103, in collaborazione con la Federazione IPASVI ha organizzato l’evento formativo n 210217, edizione n 1, denominato Morbillo e rosolia: epidemiologia, sorveglianza e prevenzione e avente come obiettivi nazionali:

farmacoepidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza assegnando all’evento stesso n 8 (otto) crediti formativi E.C.M. per l’anno 2017.


presso: Milano il 06 dicembre 2017 il legale responsabile Roberto Satoll.


126.data 20/12/2017


titolo: attestato di partecipazione all’evento formativo avvio del triage per percorsi, programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, la Regione Toscana ha accreditato standard il provider Formas,

accreditamento n 903, evento formativo accreditato a livello regionale n 102017055369, tenutosi a Siena dal 21/10/2017 al 20/11/2017, per numero ore 12 avente come obiettivo formativo (accordo Stato/Regioni del 19 Aprile 2012) contenuti tecnico- professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e ciascuna

attività ultra specialistica, malattie rare. Considerato che il provider Formas ha assegnato all’evento stesso n 14

(quattordici) crediti formativi ECM  per l’anno 2017.


presso: Firenze 20-12-2017 il direttore Lucia Messina.


127.data 21/12/2017


titolo: Attestato di partecipazione all’evento formativo in programma nazionale per la formazione continua degli

operatori della Sanità, con provider Zadig srl accreditamento

(26)

standard n 103, evento formativo n 211938, edizione n 1, denominato influenza e anziani. impatto epidemiologico, clinico ed economico. programmare e realizzare azioni per migliorare le coperture vaccinali e avente come obiettivi nazionali: epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni di processo assegnando all’evento stesso n 8 (otto) crediti formativi E.C.M. per l’anno 2017.


presso: Milano il 21 dicembre 2017 il legale responsabile Roberto Satolli.


128.data 26/03/2018


titolo: partecipazione al corso di formazione identificazione e gestione della sepsi e avente come area tematica contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione attività ultra

specialistica, della durata di 4 ore dalle ore 14.30-18.30 del 26 marzo 2018 presso l’aula A dell’U.O. Formazione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, con numero formativo 9022018056730, con acquisizione di nozioni di processo assegnando all’evento stesso n°4 (quattro) crediti formativi E.C.M. per l’anno 2018.


presso: Siena il 26 Marzo 2018.


129.data 31/03/2018


titolo: Attestato di partecipazione al corso di formazione bleeding control basic v. 1.0 cours e avente come area tematica contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione,

specializzazione attività  ultra specialistica, tenuto dalla croce rossa italiana corpo militare tosco-emiliano presso il centro nazionale formazione e addestramento militare marina di massa il giorno 31 marzo 2018. provider American College of Surgeons committee on trauma nella prima giornata mondiale per Stop the bleeding.


presso: Marina di Massa il 31 Marzo 2018.


130.data 09/04/2018


titolo: attestato di partecipazione all’evento formativo PBLS-D retraining SIMEUP tenutosi presso l’aula G della formazione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il giorno 09 aprile 2018 dalle ore 14,30 alle ore 18,30.


presso: Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il 09 aprile 2918.


(27)

131.data il 12/04/2018


titolo: attestato di partecipazione all’evento formativo BLS- D retraining, secondo le linee guida 2015 provider IRC

tenutosi presso l’aula G della formazione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il giorno 12 aprile 2018 dalle ore 14,30 alle 18,30.


presso: Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il 12 aprile 2018.


132.data il 18/12/2018


titolo: attestato di partecipazione al corso con titolo la lettura critica dell’articolo scientifico con provider ZADIG in collaborazione con la Federazione FNOPI con numero

formativo 230750, edizione n°1, e con obiettivi nazionali:

contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna

specializzazione e di ciascuna attività ultra specialistica.

malattie rare assegnando all’evento stesso n°5 (cinque) crediti formativi E.C.M.


presso:provider Zadig srl accreditamento standard n.103 Milano 18/12/2018.


133.data il 18/12/2018


titolo: attestato di partecipazione al corso con titolo il programma nazionale esiti: come interpretare e usare i dati con provider ZADIG in collaborazione con la Federazione FNOPI con numero formativo 212371, edizione n°1, e con obiettivi nazionali: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività  sanitarie assegnando all’evento stesso n°12 (dodici) crediti formativi E.C.M.


presso: provider Zadig srl accreditamento standard n.103, Milano 18/12/2018.


134.data il 4/04/2019


titolo: attestato di partecipazione al Congresso Nazionale di Emergenza, Urgenza ed Accettazione Integrazione, Competenza, Innovazione svoltasi a Riccione il 4 e 5 Aprile 2019 presso il Palazzo del Turismo in qualità di Relatore/Moderatore.

Attestato rilasciato dalla Segreteria Organizzativa Format provider ecm standard n 514. 


presso: Riccione, provider Format il 04/04/2019.


135.data il 04/04/2019


titolo: attestato di partecipazione al Congresso Nazionale di Emergenza, Urgenza ed Accettazione Integrazione, Competenza,

(28)

Innovazione svoltosi a Riccione il 4 -5 Aprile 2019 presso il palazzo del turismo come discente. Avente come obiettivo

formativo: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultra specialistica.

Il rappresentante legale del provider FORMAT sas accreditamento n 514, accredita in qualità di legale

rappresentante, non reclutato, ha acquisito: n 5,1 (cinque/

10) crediti formativi ECM nella professione di infermiere,
 presso: palazzo del Turismo, Riccione il 05/04/2019. il 15 aprile 2019 Codigoro Ferrara.


136.data il 06/04/2019


titolo: attestato di partecipazione al Workshop: il testa piedi ecografico in emergenza urgenza, tenutosi a Riccione in data 06 aprile 2019. avente come obiettivo formativo: 

contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna

specializzazione e di ciascuna attività  ultra specialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere. Il

rappresentante legale del provider standard FORMAT sas- accreditamento n 514, attesta come partecipante non

reclutato, ha acquisito: n 2,8 (2,80) crediti formativi ECM nella professione di infermiere.


presso: palazzo del Turismo, Riccione il 06 aprile 2019. Il rappresentante legale Silvano Telloli. 23/04/2019 Codigoro Ferrara.


137.data il 08/06/2019


titolo: attestato di partecipazione e certificato del

completamento del corso PALS Pediatric Advanced Cardiac Life Support Provider linee guida 2015, SIMEU - AHA tenutosi a Siena i giorni 7-8 giugno 2019. Premesso che la Regione Toscana ha accreditato il provider ex azienda usl 7 siena, accreditamento n 107, Azienda USL Toscana sud est n

2032019062594.2, con ore 16 (sedici) avente come obiettivo formativo (accordo Stato/Regioni del 19/04/2012): competenze di sistema, organizzativo/gestione e situazionali e di ruolo linee guida-protocolli-procedure. Accredita il provider n 25,60 (venticinque virgola sessanta) crediti formativi E.C.M.


presso: Azienda USL Toscana Sud Est-Siena il 20 giugno 2019.


138.data il 20/06/2019


titolo: attestato di partecipazione al corso See and Treat Retraining tenutosi dalla Regione Toscana presso Villa

(29)

Quiete- Firenze nel giorno il 20 giugno 2019. Provider

FORMAS, evento formativo a livello regionale n. 102019062888, ha assegnato n 9.1 (nove.uno) crediti formativi ECM.


presso: Regione Toscana, Villa Quiete - Firenze il 20 giugno 2109.


139.data il 24/09/2019


titolo: Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità Premesso che la Regione Toscana ha accreditato standard il Provider ex AZIENDA USL 7 SIENA, accreditamento n.107, corsi PALS PROVIDER LG AHA, tenutosi a Siena dal 07/06/2019 al 08/06/2019 per n. ore 16:00 (Sedici) e avente come obiettivo formativo (accordo Stato/Regioni del 19/04/2012): Competenze di Sistema, Organizzativo/Gestionale e Situazionali e di Ruolo Linee guida - protocolli -

procedure. Considerato che il Provider ex AZIENDA USL 7 SIENA ha assegnato all'evento stesso N. 25,60 (Venticinque virgola Sessanta) Crediti Formativi E.C.M. Il/la sottoscritto/a

Custode Marchese Rappresentante legale del Provider (o

delegato dal Rappresentante legale del Provider) Verificato l'apprendimento del partecipante ATTESTA che CHIARELLI

ROBERTINO in qualità di Partecipante Codice Fiscale

CHRRRT68T29I726K ha acquisito: N. 25,60 (Venticinque virgola Sessanta) Crediti Formativi per l'anno 2019.Siena,

20/06/2019: Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il 24 settembre 2019.


140.data il: 26/09/2019


titolo: Attestato di partecipazione Da una verifica delle presenze si certifica che La/il Sig.ra/Sig. ROBERTINO

CHIARELLI nato/a il 29/12/1968 a Siena (SI) Codice fiscale:

CHRRRT68T29I726K ha partecipato all'evento formativo MODELLO ORGANIZZATIVO PER PERCORSI OMOGENEI IN PRONTO SOCCORSO Siena, 26/09/2019 di complessive 3,00 ore tenutosi in qualità di Partecipante in data il giorno 26/09/2019 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 Il Direttore UOC Formazione Emanuela Senesi:


presso: AULE FORMAZIONE Azienda Ospedaliera Universitaria Senese.


141.data il: 12/12/2019


titolo: Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità. Premesso che la Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha accreditato il Provider Zadig srl accreditamento standard n. 103.Premesso che il Provider in collaborazione con la Federazione FNOPI ha organizzato

(30)

l'evento formativo n. 267104, edizione n. 1, denominato «Gli effetti della legge 24/2017 sulla responsabilità

professionale degli infermieri» e avente come Obiettivi nazionali: Sicurezza del paziente, risk management e

responsabilit professionale. assegnando all'evento stesso N.

3.90 (tre virgola novanta) Crediti Formativi E.C.M. Il sottoscritto Pietro Dri, rappresentante legale

dell'organizzatore, verificato l'apprendimento del

partecipante Il legale rappresentante Presidente dell'OPI di Siena Pietro Dr. Michele Aurigi.











Si allega fotocopia fronte retro di un valido documento di identità






Siena il 28 dicembre 2020 in fede


Robertino Chiarelli










Dichiaro inoltre che le fotocopie allegate sono conformi agli originali in mio possesso e che quanto dichiarato nella

domanda e nei documenti ad essa allegati corrisponde al vero.

(31)

Riferimenti

Documenti correlati

Il/la sottoscritto/a consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 26 della legge 15/68,

Il/la sottoscritto/a consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 26 della legge 15/68, esonera

 tenuto conto che per la partecipazione del dipendente sopra indicato all’evento formativo in argomento comporta una spesa complessiva di € 140,00 (€ 140,00 per

Il corso consentirà allo studente di acquisire le conoscenze della formazione continua, quali metodologie scegliere in base alle teorie e agli obiettivi di formazione, gli ambiti

CONSIDERATO che i corsi di formazione accreditati ai sensi dell'Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano concernente i

e) attribuisce direttamente i crediti formativi professionali alle attività formative organizzate dal Consiglio Nazionale o da associazioni sindacali di categoria

Il superamento dell’esame di fine corso consentirà di acquisire il BREVETTO NAZIONALE CSEN DI ISTRUTTORE DI WINDSURF di primo livello (secondo le modalità riportate sul sito

Il Dirigente Regionale della Regione del Veneto – Direzione Formazione, esaminato il verbale dell’audit, dispone con decreto l’iscrizione dell’ente nell’elenco