• Non ci sono risultati.

Un ringraziamento è doveroso anche nei confronti del prof

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Un ringraziamento è doveroso anche nei confronti del prof"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ringraziamenti

Vorrei esprimere la mia gratitudine al prof. Fabrizio Paganucci per avermi dato la possibilità di concludere il mio ciclo di studi universitari affrontando un argomento interessante, pratico ed entusiasmante nei suoi sviluppi.

Un ringraziamento è doveroso anche nei confronti del prof. Luca d’Agostino, per le sagge direttive impartite nella realizzazione di questo progetto.

Una menzione particolare va a Lucio Torre, che grazie alla sua simpatia è sempre riuscito a rendere meno difficili i momenti di difficoltà ed è sempre stato una perfetta guida per tutto il tempo che mi ha visto impegnato al Centrospazio.

Come non ricordare anche Angelo, con la sua serietà e tranquillità d’animo, ed Antonio, collega diligente e affidabile.

Da ultimo, non per importanza, viene il ringraziamento più sentito nei confronti dei miei genitori, per avermi supportato moralmente ed economicamente lungo tutta la mia carriera universitaria, anche nei momenti più bui che l’hanno contraddistinta.

Riferimenti

Documenti correlati

Oggi è un giorno per me molto importante perché dopo molti anni, forse troppi, sono riuscito a raggiungere un obiettivo sinceramente insperato il giorno che

Desidero ringraziare anche tutti coloro che lavorano nell’ente Applicazione Motopropulsori di Ferrari S.p.A., per il meraviglioso ambiente in cui ho lavorato durante i mesi

Inoltre, vorrei ringraziare il titolare dell’Hotel Romagna ubicato a Firenze, il quale mi ha consentito di realizzare l’indagine, nonché tutti i rispondenti che in modo gentile

Al termine di questo mio lavoro per il compimento della Laurea Specialistica, vorrei ringraziare i docenti del Laboratorio di Biologia Cellulare e dello Sviluppo

Ed infine ma non per la considerazione devo parte della presentazione delle tavole agli addetti del Dipartimento di Ingegneria, Sig.ri Claudio e Roberto, che mi hanno permesso

Ringrazio i miei genitori per avermi permesso di raggiungere questo importante traguardo, il loro sostegno e la loro fiducia nei miei confronti sono stati

Il presente lavoro di tesi è frutto degli studi effettuati, dal novembre 2004 al novembre 2007, nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Materiali e delle Strutture,

Un grazie alla mia cuginetta Rebecca che nonostante mi chieda sempre se sono ancora convinta di fare l’assistente sociale, si è subita le mie ansie e le