Data aggiornamento: 14/11/03 Rifiuti (SGR)
MANUALE DEL SISTEMA DI GESTIONE DEI
RIFIUTI (SGR)
Sommario
S
OMMARIO... 2S
COPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 3D
ESCRIZIONE DELSGR
... 3E
LENCO DEI DOCUMENTI REDATTI... 3E
LENCO DEI DOCUMENTI IN FASE DI REDAZIONE... 3L
E PROCEDURE DELSGR
... 4PS.GR.01 – Procedura descrittiva del Sistema.Gestione della documentazione del SGR... 4
PO.GR.01 – Procedura Operativa per la Gestione dei Rifiuti Speciali Non Pericolosi (RSNP) ... 4
PO.GR.02 – Procedura Operativa per la Gestione dei Rifiuti Speciali Pericolosi (RSP) ... 4
PO.GR.03 – Procedura Operativa di Sorveglianza e Sopralluoghi... 4
PO.GR.04 – Procedura Operativa per la Gestione della Cartografia Digitale e del Database dei Rifiuti d’Ateneo ... 4
PO.GR.05 – Procedura Operativa per la Gestione delle Emergenze Rifiuti: modalità operative e sistema sanzionatorio... 4
PO.GR.06 – Procedura Operativa per la Gestione della Formazione... 5
PO.GR.07 – Procedura Operativa per la Gestione della Raccolta Differenziata (RD) dei Rifiuti Speciali Assimilabili agli Urbani (RSA) ... 5
I
LP
IANO DI FORMAZIONE ANNUALE... 5Scopo e campo di applicazione
Il manuale ha lo scopo di elencare e descrivere brevemente i documenti del Sistema di Gestione dei Rifiuti in modo da migliorarne l’accessibilità agli utenti.
Descrizione del SGR
Il Sistema di Gestione dei Rifiuti, così come definito all’art. 4 del D.R. N° 375/AG del 14.10.2003 - Emanazione del Regolamento della gestione dei rifiuti prodotti nel Politecnico di Milano, è costituito dalla struttura organizzativa, dalle attività di pianificazione, dalla definizione di responsabilità, prassi, procedure, processi e risorse per elaborare, mettere in atto e conseguire le finalità del presente regolamento..
I documenti di sistema sono costituiti dal presente manuale, da 1 procedura descrittiva del sistema corredata da un registro dei documenti, da 7 procedure operative corredate da diversi moduli di registrazione, da 1 linea guida e dal Piano Annuale di Formazione.
Elenco dei documenti redatti
• PO.GR.01 – Procedura Operativa per la Gestione dei Rifiuti Speciali Non Pericolosi (RSNP).
• PO.GR.02 – Procedura Operativa per la Gestione dei Rifiuti Speciali Pericolosi (RSP).
• PO.GR.03 – Procedura Operativa di Sorveglianza e Sopralluoghi
• PO.GR.05 – Procedura Operativa per la Gestione delle Emergenze Rifiuti: modalità operative e sistema sanzionatorio
• PO.GR.06 – Procedura Operativa per la Gestione della Formazione
• MOD.GR.01 – Modulo richiesta smaltimento
• MOD.GR.02 – Modulo richiesta nuovo contenitore (rifiuti speciali non assimilabili)
• MOD.GR.03 – Verbale di sopralluogo
• PF.GR.2003– Piano di Formazione per l’anno 2003 (bozza).
Elenco dei documenti in fase di redazione
• PS.GR.01 – Procedura descrittiva del Sistema.Gestione della documentazione del SGR
• PO.GR.04 – Procedura Operativa per la Gestione della Cartografia Digitale e del Database dei Rifiuti d’Ateneo.
• PO.GR.07 – Procedura Operativa per la Gestione della Raccolta Differenziata (RD) dei Rifiuti Speciali Assimilabili agli Urbani (RSA)
• MOD.GR.04 – Elenco Personale Soggetto a Formazione e Informazione
• MOD.GR.05 – Verbale di Avvenuta Formazione
• MOD.GR.06 – Verbale di Avvenuta Formazione Interna
• MOD.GR.07 – Verbale di Verifica delle Competenze
• MOD.GR.08 – Modulo richiesta nuovo contenitore per la raccolta differenziata
• LG.GR.01 – Linee Guida per la Gestione dei Rifiuti Speciali all’interno delle strutture d’Ateneo
Le procedure del SGR
In questa sezione del manuale viene fornita un breve descrizione delle procedure del SGR.
Si premette che tutte le procedure del sistema applicano a tutte le strutture del Politecnico di Milano con sede in comune di Milano che producono rifiuti speciali non pericolosi ai sensi del D.Lgs 22/97, soggette al D.R. N° 189/AG del 24.4.2002.
PS.GR.01 – Procedura descrittiva del Sistema.Gestione della documentazione del SGR Procedura per la definizione delle modalità di redazione, aggiornamento, approvazione e archiviazione dei documenti del Sistema di Gestione dei Rifiuti.
PO.GR.01 – Procedura Operativa per la Gestione dei Rifiuti Speciali Non Pericolosi (RSNP)
Procedura per la definizione delle modalità di deposito temporaneo, raccolta, smaltimento e registrazione dei rifiuti speciali non pericolosi (RSNP) prodotti dalle diverse strutture dell’Ateneo.
PO.GR.02 – Procedura Operativa per la Gestione dei Rifiuti Speciali Pericolosi (RSP) Procedura per la definizione delle modalità di deposito temporaneo, raccolta, smaltimento e registrazione dei rifiuti speciali pericolosi (RSP) prodotti dalle diverse strutture dell’Ateneo.
PO.GR.03 – Procedura Operativa di Sorveglianza e Sopralluoghi
Procedura per la definizione delle modalità di verifica della corretta applicazione del sistema di gestione dei rifiuti per le operazioni di deposito temporaneo, raccolta, smaltimento e registrazione dei rifiuti speciali prodotti dalle diverse strutture dell’Ateneo..
PO.GR.04 – Procedura Operativa per la Gestione della Cartografia Digitale e del Database dei Rifiuti d’Ateneo
Procedura per la definizione delle modalità di redazione, aggiornamento, fruibilità dei dati della cartografia digitale e del database per la registrazione delle informazioni relative alla gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi prodotti dalle diverse strutture del Politecnico di Milano con sede in comune di Milano.
PO.GR.05 – Procedura Operativa per la Gestione delle Emergenze Rifiuti: modalità operative e sistema sanzionatorio
Procedura per la definizione:
• delle modalità operative per fronteggiare le situazioni di emergenza che originano dai processi, descritti nelle procedure PO.GR.01 e PO.GR.02, di deposito temporaneo, raccolta e smaltimento dei rifiuti speciali sia pericolosi (RSP) sia non pericolosi (RSNP) prodotti all’interno dell’Ateneo.
• del sistema sanzionatorio connesso all’insorgenza di situazioni di emergenza.
PO.GR.06 – Procedura Operativa per la Gestione della Formazione
Procedura per l’individuazione delle esigenze formative ed informative circa la corretta applicazione del Sistema di Gestione dei Rifiuti (SGR) di tutti i soggetti interagenti con tale sistema. L’esigenza formativa suddivisa per le diverse strutture secondo differenti livelli di responsabilità e compiti delle figure coinvolte, le modalità e le tempistiche di erogazione, la registrazione dell’avvenuta formazione, la verifica delle competenze.
PO.GR.07 – Procedura Operativa per la Gestione della Raccolta Differenziata (RD) dei Rifiuti Speciali Assimilabili agli Urbani (RSA)
Procedura per la definizione delle modalità di deposito temporaneo, raccolta, smaltimento e registrazione dei rifiuti speciali assimilabili agli urbani (RSA) prodotti dalle diverse strutture dell’Ateneo oggetto di raccolta differenziata.
Il Piano di formazione annuale
Lo strumento operativo di gestione della programmazione della formazione per ciascun anno è il Piano di Formazione Annuale (PF.GR.anno). In quest’ultimo sono infatti definiti i temi costituenti l’offerta formativa ed il calendario degli incontri formativi ed informativi presso le strutture d’Ateneo.