Pagina 1 di 12
Attività Produttive
OGGETTO: aggiornamento della procedura Attività Produttive dalla versione CM 06.02.00 alla versione CM 06.03.00
Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:
le lettere di aggiornamento e i manuali d'uso delle procedure;
le note pratiche relative alle operazioni da svolgere in occasione di scadenze ed adempimenti
il database delle domande ricorrenti (lo stesso utilizzato dal nostro servizio di Help-Desk);
i video_corsi e i report;
la normativa ed altre interessanti novità.
A disposizione per varie ed eventuali, cordialmente.
Matelica, lì 30/01/2014
Halley Informatica Area Ufficio Tecnico Dott. Marco Sabatinelli
ISTRUZIONI PER ESEGUIRE L’AGGIORNAMENTO ... 3
Operazioni preliminari ... 3
Cosa fare per effettuare l’aggiornamento ... 4
Aggiornamenti automatici dal client ... 6
ADEGUAMENTI NORMATIVI ... 8
MIGLIORIE ... 9
ERRORI RISOLTI ... 10
ALLEGATO 1: PUBBLICAZIONE SUL PORTALE EGOV: AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE – PROVVEDIMENTI DEI DIRIGENTI ... 11
ALLEGATO 2: ABILITARE LA PROCEDURA AL MIRROR ... 12
Pagina 3 di 12
Istruzioni per eseguire l’aggiornamento
Operazioni preliminari
Accertarsi che tutte le postazioni abilitate all’uso della procedura siano a fine lavoro (per esserne certi chiudere tutte le applicazioni aperte);
accertarsi che le copie di sicurezza siano state effettuate almeno il giorno precedente l’esecuzione dell’aggiornamento;
verificare che le versioni delle procedure interessate siano alle versioni richieste come indicato di seguito Dal server:
- entrare nella procedura AMBIENTE HALLEY;
- selezionare la funzione Gestione del Sistema, quindi la funzione Gestione Procedure (è possibile scorrere l’elenco delle procedure con l’utilizzo delle frecce)
Dal client:
- all’interno della procedura, cliccare col tasto destro del mouse;
- cliccare su Utilità/Versioni procedure.
Verificare ovviamente se esistono, che le versioni delle procedure elencate siano le seguenti o superiori, in caso contrario sarà necessario effettuare gli aggiornamenti al server:
HH sia alla versione 05.05.02
CM sia alla versione 06.02.00
per i Sistemi Operativi Windows, assicurarsi che durante l’esecuzione dell’aggiornamento non siano attivi programmi antivirus (esempio: Norton Antivirus, MCAfee Virus Scan, ecc..).
Cosa fare per effettuare l’aggiornamento Aggiornamenti dal server
Le operazioni che seguono vanno effettuate dall’Unità centrale.
Per i server con sistema operativo WINDOWS - Inserire il cd-rom nel lettore;
- il cd si avvia in automatico. Se compaiono 2 scelte (AGGIORNAMENTI – VIDEOCORSI), selezionare “Aggiornamenti”. Se nel cd-rom non sono presenti i video-corsi compare direttamente la seguente maschera:
- per eseguire l’aggiornamento è necessario consultare o stampare le lettere allegate delle procedure in elenco. Una volta consultate le lettere, nella colonna CONSULTATO compare “SI”;
- selezionare il tasto “Esegui Aggiornamento”;
- al termine dell’aggiornamento di ogni procedura, in basso a sinistra comparirà il messaggio
“Aggiornamento terminato regolarmente”;
- selezionare il tasto “Continua”.
Per i server con sistema operativo LINUX - Selezionare Aggiornamento Procedure;
- scegliere “Cambia [D]rive”;
- facendo bene attenzione ad inserire uno spazio prima della “/”, inserire il percorso al di sotto della dicitura “Inserire il supporto di aggiornamento nel drive” utilizzando il seguente metodo:
[spazio (con barra spaziatrice)/cd] (vedere nell’esempio)
- selezionare “Continua”.
Pagina 5 di 12
Procedure in multisessione con Sistema Operativo Windows
Aggiornare un ente alla volta come segue:
dopo aver effettuato l'aggiornamento di un ente, uscire e chiudere la finestra dell'Ambiente Halley;
aprire nuovamente la finestra dell'Ambiente Halley e procedere all'aggiornamento di un altro ente;
ripetere le stesse operazioni per tutti gli enti da aggiornare.
Procedure in multisessione con Sistema Operativo Linux
Aggiornare un ente alla volta come segue:
dopo aver effettuato l'aggiornamento di un ente, selezionare Altre Funzioni/Manutenzione tecnica Halley e successivamente digitare exit (in minuscolo);
selezionare l’altro ente da aggiornare (cliccare con [?] per avere l’elenco degli enti);
procedere con l’aggiornamento dell’ente selezionato;
ripetere per ogni ente da aggiornare.
Aggiornamenti automatici dal client
Per velocizzare le operazioni di aggiornamento, è possibile procedere direttamente dal client.
Una volta entrati nella procedura da aggiornare:
cliccare sui banner in alto a sinistra sulla voce Aggiornamenti procedura: se esistono degli aggiornamenti da eseguire per la procedura su cui si sta lavorando, sarà indicato il loro numero tra le parentesi (Esempio: Aggiornamenti procedura (5));
una volta entrati nel dettaglio della voce, saranno elencati gli aggiornamenti da eseguire suddivisi tra:
- gli aggiornamenti della procedura (Procedura);
- gli aggiornamenti di altre procedure Halley (Altre procedure)
- gli aggiornamenti del software non Halley, ma che Halley distribuisce (Terze parti).
Le istruzioni sugli aggiornamenti automatici da client sono in linea (cliccare in alto a destra sulla
voce ).
Pagina 7 di 12
Per poter eseguire l’aggiornamento automatico da client è necessario che l’utente sia abilitato dal responsabile del sistema (si vedano le istruzioni in merito).
Gli aggiornamenti devono essere eseguiti per ogni ente istallato.
Sia se gli aggiornamenti vengono eseguiti al server, sia se gli aggiornamenti vengono effettuati in automatico dal client, attendere che il programma segnali la fine dell’aggiornamento.
La versione della procedura ATTIVITÀ PRODUTTIVE verrà aggiornata alla versione 06.03.00
Nel caso in cui l’aggiornamento non sia andato a buon fine è possibile ripeterlo.
Di seguito riportiamo l’elenco delle modifiche apportate, suddivise per tipologia. Il numero riportato dopo ogni descrizione è il numero di registrazione nel Giornale della Procedura, lo stesso che Vi viene fornito quando richiedete una modifica al programma.
Adeguamenti normativi
Amministrazione trasparente – Provvedimenti dei dirigenti (CM 672)
Nella gestione dell'Amministrazione trasparente (sito Egov Halley) ai sensi del'art 23 del D.Lgs. 33/2013 è prevista anche la consultazione degli estremi dei provvedimenti dirigenziali di autorizzazione e concessione.
Con il presente aggiornamento si predispone la procedura Attività Produttive, affinché la procedura Halley Egov possa espletare in modo automatico la pubblicazione dei dati (vedi Allegato 1).
Pagina 9 di 12
Migliorie
Nuovi adempimenti nel’iter (CM 674)
Nella gestione dei procedimenti associati ad una pratica, si potranno utilizzare le seguenti date che mancavano in precedenza:
Comunicazione Vigili del Fuoco ·
Comunicazione Provincia
Comunicazione ATO
Comunicazione ARPA
Nulla osta
Parere (generico)
Criteri per l’ordinamento delle domande (CM 670)
Nella gestione delle unità locali, in particolare per le somministrazione alimenti e bevande temporanee, è stato cambiato il modo di visualizzare l’unità locale stessa:
quando la data odierna diventa superiore alla data di fine validità dell'autorizzazione temporanea, non la si vedrà più tra la unità locali valide, ma solo tra quelle "Cessate". Per accedere a tali unità occorre spuntare la check box in evidenza (v. Fig. 1)
Fig. 1
Errori risolti
Non viene usata la stampa firmata digitalmente (CM 675)
Durante il trasferimento di una e-mail dopo aver firmato digitalmente una stampa, tra gli allegati da inviare non si aveva la stampa firmata, ma veniva usato il file pdf o l’rtf originale non firmato.
Centro commerciali (CM 673)
La consultazione dei Centri Commerciali riportava le unità locali cessate e non le distingueva da quelle attive; ora si vedranno solo le unità valide.
Stampa delle presenze annuali (CM 671)
Durante la Stampa delle presenze/assenze per la fiera l'ordinamento della graduatoria era errato in quanto mancavano alcune presenze.
Non si aprivano i file P7M (CM 668)
Durante l'elaborazione dei dati importati dal Protocollo, con allegati file di tipo [.p7m] questi non si aprivano:
la problematica era dovuta al fatto che l’estensione del file era stato troncato in precedenza e la procedura non riusciva quindi a leggerlo.
Errore importando i documenti in partenza (CM 666)
Durante l'inserimento dei procedimenti selezionando il comando [Carica allegato] si aveva il messaggio:
"routine: Spest riga:77 errore indicizzazione errata #7 n.descrittore: 126 ...routine CMGEPR".
E non si importava il documento.
Pagina 11 di 12
Allegato 1: Pubblicazione sul portale Egov: Amministrazione trasparente – Provvedimenti dei dirigenti
Per poter adempiere all’obbligo di pubblicazione previsto dall’art. 23 del D.Lgs. 33/2013 la procedura
“Attività Produttive” ha predisposto un sistema che consente, spuntando una check box, di rendere i documenti automaticamente visibili sulla procedura eGov Halley nella sezione “Provvedimenti dei dirigenti”.
Requisito fondamentale per l’automatismo è aver già pubblicato documenti sull’Albo pretorio online; in caso contrario, sarà necessario andare a spuntare la check box per impostare il collegamento in modo che le successive elaborazioni verranno automaticamente pubblicate.
Vediamo come fare.
Accedere alla funzione Impostazione / Modelli di stampa / Testi tipo in uso:
scorrere la lista e individuare il testo tipo, uno per ogni tipo di attività, che si utilizza per l’adozione del provvedimento (esempio: testo che si usa per il rilascio della concessione su posteggio in aree pubbliche);
fare “doppio clic” sul testo per aprirne il dettaglio (v. Fig. 2);
Fig. 2: schermata per le impostazioni del modello di stampa, in evidenza la check box per la pubblicazione
in alto è presente la check box (evidenziata in fig. 2) per consentire la pubblicazione portale Egov, nella sezione Amministrazione Trasparenza – Provvedimenti dei Dirigienti;
una volta impostata questa check box le successive stampe (documenti in partenza) prodotte con questo modello saranno automaticamente consultabili online sull’apposita sezione dei Provvedimenti dei Dirigenti.
Va detto che la procedura CM Attività Produttive deve essere configurata per il trasferimento dati al server Egov; se non lo fosse seguire le istruzioni dell’allegato 2.
Allegato 2: Abilitare la procedura al mirror
Eseguire le seguenti operazioni da un client
Aprire la procedura Ambiente;
Entrare nella funzione Procedure;
Selezionare la procedura che si vuole abilitare al mirror (CM Attività Produttive) e premere Invio;
cliccare sulla voce "Abilitazione Mirror" e mettere il "flag" nel riquadro per effettuare l'abilitazione;
cliccare su "Ok" per salvare ed uscire
Dopo aver abilitato una procedura al mirror e' necessario fare un caricamento completo della stessa, eseguendo le seguenti operazioni:
Aprire la procedura Ambiente;
Entrare nella funzione Mirror;
Cliccare sulla voce "Avvia trasferimento" e selezionare "Completo" quindi inserire la sigla della procedura (CM) e poi rispondere "Si" alle domande che seguiranno a questo punto partirà il caricamento completo della procedura che può durare diverse ore.