• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

CITTÀ DI ALESSANDRIA

_____________________________________________________________

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 188 / 2150N - 414

OGGETTO: Regolamento comunale per la cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri. Integrazione tariffe per spese cimiteriali relative alla cremazione.

Il giorno ventisette del mese di luglio dell’anno duemilaundici alle ore 11:00 in Alessandria nella Sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale per trattare gli argomenti iscritti all’ordine del giorno del 27 LUGLIO 2011.

Presiede l’adunanza FABBIO Prof. Piercarlo Dei signori Membri della Giunta Comunale

Presenti Assenti

1. FABBIO Prof. Piercarlo Sindaco X

2. BONADEO Dott. Paolo Vice Sindaco X

3. CURINO Prof. Teresa Assessore X

4. FORNO Dott. Giancarlo Assessore X

5. GIORDANO Rag. Giuseppe Assessore X

6. LAI Geom. Serafino Vanni Assessore X

7. LUMI Rag. Gian Paolo Assessore X

8. OLIVIERI Gianpaolo Assessore X

9. PAVANELLO Evaldo Assessore X

10. ROBUTTI Dott. Ugo Assessore X

11. SECCO Dott. Gabrio Assessore X

12. TRUSSI Geom. Franco Assessore X

13. VANDONE Prof. Luciano Assessore X

Partecipa il Segretario Generale : TUMMINELLO Dr. Antonio.

Il Presidente, riconosciuta la legalità dell’adunanza, invita i presenti a trattare l’oggetto sopra indicato.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che:

 il nuovo Regolamento per i Servizi Funebri e Cimiteriali, approvato con delibera del Consiglio Comunale n.51 del 18/04/2011, demanda a regolamentazione specifica tutto quanto concerne la materia della cremazione;

 l’Amministrazione Comunale ha provveduto a dotarsi di un nuovo Regolamento comunale per la cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri approvato con delibera del Consiglio Comunale n.53 del 29/04/2011;

CONSIDERATA la valutazione effettuata dal Direttore della Direzione LL.OO.PP. – Servizi Cimiteriali dei costi da sostenere per le operazioni cimiteriali di nuova costituzione a fronte dell’introduzione del nuovo Regolamento comunale per la cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri;

VALUTATO opportuno:

- mantenere invariate le tariffe vigenti in materia di servizi cimiteriali quali risultano dalla Tabella A) della deliberazione della Giunta Comunale n. 17 del 20 gennaio 2004, allegata al presente atto;

- mantenere invariate le tariffe relative alle concessioni cimiteriali previste dalle Tabelle B), C) e D) della deliberazione della Giunta Comunale n. 64 del 10 marzo 2008, allegate al presente atto, ove sono già previste le tariffe sia per le celle ossario che per le cellette per ceneri;

RITENUTO di provvedere all’introduzione delle tariffe relative alle operazioni collegate alla cremazione nel caso di dispersione e/o affidamento delle ceneri agli aventi diritto come descritto dalla Tabella E) allegata al presente atto ;

PRESO ATTO dei pareri espressi ai sensi dell’articolo 49 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267:

tecnico - amministrativo favorevole Ing. Nicola Sirchia

contabile favorevole Dott. Carlo Alberto Ravazzano A voti unanimi,

DELIBERA

1. di CONFERMARE:

- le vigenti tariffe dei servizi cimiteriali di cui all’allegata Tabella A), che costituisce parte sostanziale ed integrante del presente atto;

- le vigenti tariffe delle concessioni cimiteriali di cui alle allegate Tabella B), C) e D), che costituiscono parte sostanziale ed integrante del presente atto;

2. di APPROVARE l’introduzione delle tariffe relative alle operazioni collegate alla

(3)

cremazione nel caso di dispersione e/o affidamento delle ceneri agli aventi diritto come descritto dalla Tabella E) allegata;

3. di STABILIRE che le nuove tariffe di cui al precedente punto 2. saranno applicate a decorrere dalla data di esecutività del presente atto;

4. I relativi proventi verranno introitati sul capitolo di Bilancio 30.10.0140

“Proventi diversi servizi cimiteriali”.

Allegati Posti agli atti

Tabella A);

Tabella B);

Tabella C);

Tabella D);

Tabella E).

(4)

ATTESTAZIONI E PARERI

SOTTOSCRIZIONE RESA AI SENSI DELL’ART. 24 DEL D.LGS 07/03/2005 N. 82 s.m.i.

Il Responsabile della 4000N.00 - N/AREA SERVIZI DI PIANIFICAZIONE SVILUPPO

TERRITORIALE ED ECONOMICO - IL DIRETTORE, Arch. Enrico PELIZZONE, ha espresso, sulla presente deliberazione, parere VISTO FAVOREVOLE

ALESSANDRIA, lì 18 luglio 2011

Il Responsabile della DIREZIONE LAVORI E OPERE PUBBLICHE, Ing. Nicola SIRCHIA, ha espresso, sulla presente deliberazione, parere DI REGOLARITA’ TECNICA FAVOREVOLE ALESSANDRIA, lì 21 luglio 2011

Il Responsabile della 00A) IL DIRETTORE CONTABILE, Dr. Carlo Alberto RAVAZZANO, ha

espresso, sulla presente deliberazione, parere DI REGOLARITA’ CONTABILE FAVOREVOLE

ALESSANDRIA, lì 22 luglio 2011

(5)

IL PRESIDENTE FABBIO Prof. Piercarlo

IL SEGRETARIO GENERALE TUMMINELLO Dr. Antonio

Pubblicata all’albo pretorio on line del Comune il 29 luglio 2011 con pubblicazione numero 1992 e per giorni 15

p. IL DIRETTORE Dott.ssa Daniela Boccardo

DIVENUTA ESECUTIVA

Divenuta esecutiva per decorrenza dei termini di cui all’ art. 134 del D.Lgs 267 del 18/08/2000 Alessandria li 09 agosto 2011,

IL SEGRETARIO GENERALE

(6)

TABELLA A)

Tariffe Servizi Cimiteriali

Cimitero URBANO e Cimiteri SUBURBANI

D E S C R I Z I O N E TARIFFE

VIGENTI

TUMULAZIONE 80,00

INUMAZIONE 130,00

SUGGELLATURA:

cella longitudinale 110,00

cella di punta 70,00

cella ossario 40,00

ESUMAZIONE:

dalla terra PRIMA 10 anni 1.000,00

dalla terra DOPO 10 anni 100,00

dai siti trentennali 170,00

ESTUMULAZIONE 70,00

FORNITURA LAPIDI:

cella ossario 53,00

cella di punta 134,00

cella longitudinale 301,00

Diritto fisso amministrativo per ingresso/uscita cadavere:

 fino a 14 anni € 61.97

 oltre 14 anni € 103.29

AVVICINAMENTO resti ad una salma: Valore di un ossario AVVICINAMENTO ceneri ad una salma: Valore di un ossario

RIUTILIZZO dell'area: Valore dell'area

(7)

TABELLA B)

TARIFFE CONCESSIONI CIMITERIALI

SEPOLCRETI COMUNALI - Cimitero Urbano e Cimiteri Suburbani

Descrizione: Nuove Tariffe: Diritti di segreteria: Carta Bollata:

EURO EURO EURO

CELLE DI PUNTA fuori terra:

1° fila pav.

1.930,00 45,51 29,24

2° fila "

3.106,00 60,80 29,24

3° fila "

2.886,00 57,94 29,24

4° fila "

1.889,00 44,98 29,24

5° fila "

900,00 30,53 29,24

6° fila "

711,00 25,80 29,24

7° fila "

500,00 20,53 29,24

CELLE LONGITUDINALI fuori terra:

1° fila pav.

3.489,00 65,78 29,24

2° fila "

5.325,00 88,84 29,24

3° fila "

4.992,00 85,32 29,24

4° fila "

3.675,00 68,20 29,24

5° fila "

2.662,00 55,03 29,24

6° fila "

1.641,00 41,76 29,24

CELLE DI PUNTA nei seminterrati:

1° fila pav.

1.381,00 38,38 29,24

2° fila "

2.450,00 52,27 29,24

3° fila "

2.254,00 49,72 29,24

4° fila "

1.422,00 38,91 29,24

5° fila "

727,00 26,20 29,24

CELLE LONGITUDINALI

nei seminterrati: 1° fila pav.

2.761,00 56,32 29,24

2° fila "

4.411,00 77,77 29,24

3° fila "

4.118,00 73,96 29,24

4° fila "

3.007,00 59,51 29,24

5° fila "

2.080,00 47,46 29,24

CELLE OSSARIO fuori terra:

294,00 15,38 29,24

CELLE OSSARIO nei seminterrati:

212,00 13,33 29,24

CELLETTE per ceneri:

170,00 12,28 29,24

(8)

TABELLA C)

CATACOMBE COMUNALI - Cimitero Urbano (parte vecchia)

Descrizione: Nuove Tariffe:

Diritti di

Segreteria: Carta Bollata:

EURO EURO EURO

CELLE DI PUNTA e

LONGITUDINALI sotto terra:

1° fila

pav.

692,00 25,33 29,24

2° fila "

1.335.00 37,78 29,24

3° fila "

1.226.00 36,36 29,24

4° fila "

911,00 30,80 29,24

5° fila "

487,00 20,20 29,24

6° fila "

346,00 16,68 29,24

CELLE LONGITUDINALI fuori terra:

1° fila

pav.

1.685,00 42,33 29,24

2° fila "

2.774,00 56,48 29,24

3° fila "

2.604,00 54,27 29,24

4° fila "

2.263,00 49,84 29,24

5° fila "

1.514,00 40,10 29,24

6° fila "

1.037,00 33,90 29,24

CELLE OSSARIO fuori terra:

157,00 11,95 29,24

CELLE OSSARIO sotto terra:

142,00 11,58 29,24

(9)

TABELLA D)

SITI IN TERRA - AREE - CAPPELLE - Cimitero Urbano e Cimiteri Suburbani

SITI

Descrizione: Nuove Tariffe: Diritti di Segreteria: Carta Bollata:

EURO EURO EURO

TRENTENNALE:

954,00 31,88 29,24

TRENTENNALE:rinnovo

651,00 24,30 29,24

AREA per costruzione CAPPELLA al mq:

856,00 43,86

CAPPELLA parzialmente edificata:

55.390,00 442,10 43,86

AREA per EDICOLA centro campo m 5X5:

33.535,00 311,00 43,86

(10)

TABELLA E)

TARIFFE COMUNALI APPLICATE PER LE SCELTE DI DISPERSIONE

CENERI E AFFIDAMENTO URNA CINERARIA

Descrizione Nuove Tariffe

Spese istruttoria/controllo € 105,00

Spese amm.ve per affidamento ceneri € 639,23

Spese Amm.ve per dispersione ceneri fuori cimitero € 639,23

Spese Amm.ve per dispersione ceneri in area cimiteriale definita € 217,37

Targa commemorativa in caso di affidamento o dispersione ceneri € 50,00

Rinnovo targa commemorativa € 25,00

Gratuità della dispersione nel cinerario comune per gli indigenti.

Alle tariffe sopraindicate saranno stornate le cifre già versate a titolo di tumulazione provvisoria.

Nel caso di tumulazione in celle cinerarie si applica la stessa tariffa prevista per le celle ossario

Riferimenti

Documenti correlati

raccolta di tutto ciò che è stato a stretto contatto con la salma (avanzi di casse, indumenti,ecc. ), disinfezione di questo materiale, conferimento dello stesso in contenitori

“d) coloro i quali abbiano già stipulato convenzione per il trasferimento in proprietà e la stessa risulti scaduta, ovvero siano passati 30 anni dalla data di stipula

“ESAME ED APPROVAZIONE CERTIFICATO DI COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO PER “ OPERE DI RIFACIMENTO PONTE SU VASO VECCHIO RAMO DUGALE DI BARCO”. L’anno DUEMILADODICI il

RITENUTO di provvedere a sottoscrivere una convenzione per la concessione in uso di locali presso la Rocca San Giorgio siti al piano primo e meglio identificato

12 del 28/02/2013 il Comune di Orzinuovi trasferiva all’Unione BBO, al pari di altri comuni partecipanti, a decorrere dal 01/03/2013, le funzioni relative alla polizia

Partecipa alla seduta il ViceSegretario Generale dott. Gianfranco Antonelli che provvede alla redazione del presente verbale. Riscontrata la validità della adunanza, il

Di determinare in Euro 400,00= mensili l’ammontare del sussidio per la borsa-lavoro destinata a coloro che frequentano corsi di Laurea o sono in possesso del

“Young Generation” di Orzinuovi per la gestione della Sala Prove LA MUSICA TRA I GIOVANI” e la contestuale concessione in uso alla stessa Associazione del locale in