Copia della presente determinazione viene trasmessa a:
CITTA’ DI BARLETTA
Medaglia d’Oro al Valore Militare e al Merito Civile
Città della Disfida
SETTORE POLITICHE ATTIVE DI SVILUPPO Servizio Suap
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
DATA 18 ottobre 2010 N° 2143
OGGETTO:
Corsi per addetto e responsabile del servizio prevenzione e protezione nell’azienda agricola organizzati in collaborazione con IISS “L.Einaudi” di Canosa di Puglia – Organizzazione di ulteriori n.2 corsi – Impegno di spesa.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE ATTIVE DI SVILUPPO Premesso:
- che con deliberazione di Giunta comunale n.185 del 15 ottobre 2009 è stato approvato lo schema firmato di Protocollo d’intesa di collaborazione didattica per l’attività di formazione, tra il Comune di Barletta e l’Istituto Professionale per L’Agricoltura e L’Ambiente “Luigi Einaudi” di Canosa di Puglia;
- Che l’art.2 del suindicato protocollo d’intesa recita “il Comune di Barletta e l’IPAA di Canosa di Puglia nell’intento di rendere più stabile e continuativa la collaborazione in ordine alle finalità didattiche, s’impegnano a favorire l’attività di formazione da svolgersi ……..presso una sede idonea all’attività formativa da concordarsi con personale esperto IPAA”;
- che determinazione dirigenziale n.989 del 12.05.2010 è stato approvato lo schema d’avviso di iscrizione per i n. 2 corsi di formazione per “Addetti e responsabili di prevenzione e protezione nelle aziende agricole” per la partecipazione complessiva di n.60 corsisti, rivolta ad imprenditori agricoli iscritti nel Registro delle imprese nella sezione speciale delle aziende agricole della CCIA e lavoratori iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dell’INPS, residenti da almeno 2 anni nel Comune di Barletta;
- che con determinazione dirigenziale n.1181 del 04.06.2010 è stata approvata la graduatoria degli ammessi alla partecipazione dei corsi per “Addetto e responsabile del servizio prevenzione e protezione nell’azienda agricola” in cui sono risultate ammesse n.130 istanze;
- che negli scorsi mesi luglio/agosto, presso i locali della Cantina Sociale di Barletta e delle Cantine della Bardulia, si sono svolti, in la collaborazione dell’I.I.S.S. “Luigi Einaudi” di Canosa di Puglia i suddetti corsi, con la partecipazione di n.60 corsisti, attinti dalla graduatoria di cui sopra, e precisamente dal n. 1 al n. 60:
Considerato:
- che per far fronte alla grande richiesta di partecipazione da parte degli operatori agricoli è necessario organizzare altri corsi di formazione, anche in considerazione dell’importanza e alla delicatezza del tema trattato;
- che l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Luigi Einaudi” di Canosa di Puglia , con nota protocollata il 15 ottobre 2010, prot. n.62083, sottoponeva all’attenzione dell’Amministrazione comunale il progetto denominato “Sicurezza sul lavoro in agricoltura ‐ D.Lgs. 81/2008”, riguardante n.
2 corsi base di formazione per ‐Addetti e Responsabili di Prevenzione e Protezione ‐, con la richiesta all’Ente di sostenere e condividere l’idea progettuale;
- che lo stesso Istituto è accreditato quale organismo di formazione presso la Regione Puglia ai sensi della Legge regionale 7 agosto 2002, n.15;
- che si ritiene di condividere e fare proprio nella sua interezza il progetto de quo, e che lo stesso prevede quanto segue:
1. ogni corso base per “Responsabile del servizio prevenzione e protezione RSPP per datori di lavoro e lavoratori agricoli”, si articolerà in 28 ore di formazione;
2. ogni corso sarà destinato a numero di 30 corsisti;
3. i partecipanti dei due corsi saranno individuati procedendo allo scorrimento della graduatoria degli ammessi, approvata con determinazione dirigenziale n.1181 del 04.06.2010 e precisamente dal n.61 al n.120;
4. il calendario delle attività in aula sarà successivamente definito e comunicato agli ammessi alla partecipazione;
5. le attività corsuali si terranno presso i locali della Cantina Sociale di Barletta e delle Cantine della Bardulia CC.DD. – Barletta che hanno dato la loro disponibilità;
6. la frequenza ai suddetti corsi è completamente gratuita ed ai frequentanti sarà fornito adeguato materiale didattico;
7. ai partecipanti che non avranno superato un numero di assenze pari al 10% delle ore previste sarà consegnato un attestato di frequenza;
8. le risorse necessarie per coprire i costi complessivi per l’attuazione del progetto ammontano a
€ 6.406,00 onnicomprensivo;
9. il pagamento delle suddette somme avverrà con le seguenti modalità:
‐ il 30% di acconto alla sottoscrizione per accettazione del presente provvedimento da parte del rappresentante legale dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Luigi Einaudi” di Canosa di Puglia;
‐ il saldo, pari al 70%, a conclusione delle attività e previa presentazione di relazione dettagliata sulle attività svolte e di documentazione fiscalmente valida ai fini di legge.
Considerato, altresì:
- con deliberazione di Consiglio comunale del 14 luglio 2010 n.26, si approvava” il Bilancio annuale di previsione per l’Esercizio finanziario 2010, la relazione revisionale e programmatica e Bilancio pluriennale per il triennio 2010‐2012”;
- che con deliberazione di Giunta comunale del 7 agosto 2010 n.135, si approvava” il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) dell’Esercizio finanziario 2010”;
- con deliberazione di Consiglio comunale del 29 settembre 2010 n.47, si approvava “La verifica degli equilibri di bilancio e contestuale operazione di riequilibrio della gestione finanziaria 2010”, con la conseguente variazione del Piano Esecutivo di Gestione (PEG 2010);
- che per il progetto suddetto occorre impegnare la somma di €6.406,00= onnicomprensivo al Cap.
8781559 del PEG 2010;
Visti:
- il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;
- il D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.;
- la deliberazione di Consiglio comunale del 14 luglio 2010 n.26, - la deliberazione di Consiglio comunale del 29 settembre 2010, n.47;
- la deliberazione di Giunta Comunale del 15 ottobre 2009, n.185;
- deliberazione di Giunta comunale del 7 agosto 2010 n.135;
- la determinazione dirigenziale n.1181 del 4 aprile 2010 riguardante l’approvazione della graduatoria degli ammessi alla partecipazione dei corsi;
- Visto il Regolamento di Contabilità vigente nell’Ente;
DETERMINA
per le ragioni esposte in narrativa e che qui si intendono interamente riportate:
1. DI APPROVARE, secondo i tempi e i modi riportati in narrativa, le attività del progetto relativo a n. 2 corsi di formazione per “Addetto e per responsabile del servizio prevenzione e protezione per datori di lavoro e per lavoratori agricoli” ;
2. DI PROCEDERE alla scorrimento della graduatoria degli ammessi, approvata con determinazione dirigenziale n.1181 del 04.06.2010, e precisamente dal n.61 al n.120;
3. DI PRENDERE ATTO che i restanti n.10 ammessi, inseriti nella graduatoria di cui sopra, saranno chiamati a partecipare ai corsi di prossima programmazione;
4. DI IMPEGNARE la somma di €6.406,00= onnicomprensivo al Cap. 8781559 del Bilancio 2010, a favore dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Luigi Einaudi”, con sede legale in Via Luigi Settembrini, 112 in Canosa di Puglia (BT) – P.IVA 05635270720, quale contributo per la realizzazione delle attività di progetto di cui sopra;
5. DI LIQUIDARE la somma di € 1.921,80= onnicomprensivo, pari al 30% dell’importo complessivo, quale acconto a favore dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Luigi Einaudi” di Canosa di Puglia (BT), previa presentazione di documentazione fiscalmente valida ai fini di legge;
6. DI LIQUIDARE la residua somma di € 4.484,20=onnicomprensivo, quale saldo a conclusione delle attività, previa presentazione di relazione dettagliata sulle attività svolte e di documentazione fiscalmente valida ai fini di legge;
7. DI STABILIRE che il presente atto sia sottoscritto per accettazione da parte del rappresentante legale dell’ IISS “Luigi Einaudi” di Canosa di Puglia (BT) ;
8. DI TRASMETTERE copia del presente provvedimento al Sindaco, al Segretario Generale, all’Assessore alle Politiche Attive di Sviluppo, all’Ufficio Delibere, all’Ufficio Ragioneria e all’Ufficio Comunicazione.
L’ISTRUTTORE
p.a. Domenico Scommegna
IL DIRIGENTE D.ssa Santa Scommegna
Per accettazione
_____________________________
Allegati: proposta progetto IISS “L.Einaudi”