DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
N. 163 del registro delle deliberazioni Data adozione: 09/06/2015
Oggetto: CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE MEDIANTE BUONI ACQUISTO E DEI SERVIZI CONNESSI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, AI SENSI DELL’ARTICOLO 26, LEGGE 23 DICEMBRE 1999 N. 488 E S.M.I. E DELL’ARTICOLO 58, LEGGE 23 DICEMBRE 2000 N. 388. ADESIONE CONSIP LOTTO 2 CIG 57932358C0. DELIBERAZIONE A CONTRARRE.
L’anno duemilaquindici addì nove del mese di giugno in Bari nella sede dell’ARIF, in Viale Luigi Corigliano, 1, a seguito di istruttoria effettuata dal Direttore Amministrativo, Avv. Grazia Tarantini,
IL DIRETTORE GENERALE
VISTA la Legge Regionale 25 Febbraio 2010, n. 3 con la quale la Regione Puglia ha istituito l’Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali (A.R.I.F.), Ente strumentale della Regione Puglia dotato di personalità giuridica, pubblica, di autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale, tecnica e contabile in atti;
VISTA la D.G.R. n. 30 del 18/01/2011 di nomina del Direttore Generale dell’A.R.I.F. al quale, a far data dal 01/02/2011, giusto Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 75, vengono attribuiti tutti i poteri di coordinamento, direzione, gestione e controllo dell’Agenzia nell’ambito degli obiettivi prefissati, in atti;
VISTA la D.G.R. n. 1332 del 15/06/2011 - L.R. n. 3/2010 di Approvazione del Regolamento di funzionamento e contabilità dell’ARIF;
VISTA la Relazione dell’Organo di Revisione del 15/05/2015, con la quale si esprime parere favorevole sulla proposta di Bilancio di Previsione per l’esercizio 2015 e di quella Pluriennale 2015- 2017 dell’ Agenzia ed i relativi allegati;
VISTA la DDG N. 143 del 19 maggio 2015 avente ad oggetto: “Bilancio di previsione 2015.
Adozione e approvazione.”
Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio Istruttore Direzione Amministrativa
Tipo materia Attività negoziale Misura/Azione
Privacy NO
Pubblicazione
integrale SI
2
VISTA la D.G.R. n. 1165 del 26/05/2015 di Approvazione del Bilancio previsionale 2015;
PREMESSO CHE:
1.
tra le finalità istituzionali proprie di Questa Agenzia, ai sensi dell'art. 1, comma 2, della L. R.n.3 25.02.2010, rientrano il sostegno all’agricoltura e la tutela del patrimonio boschivo;
2.
il Presidente della Giunta Regionale, con proprio decreto n. 180 del 26 marzo 2015, pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 46 del 2 aprile 2015, avente ad oggetto"Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell’anno 2015, ai sensi della L. 353/2000 e della L.R. n.7/2014”, conferma la decorrenza del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi dal 15 giugno al 15 settembre, fatta salva la possibilità, in caso di necessità contingenti, di anticipare al 1° giugno lo stato di allertamento delle strutture operative, ovvero di posticiparlo al 30 settembre, significando altresì l’obbligo, a carico di Questa Agenzia, in qualità di gestore dei beni demaniali Forestali della Regione Puglia, di porre in essere tutti gli interventi necessari in termini di prevenzione e lotta attiva finalizzati alla tutela del patrimonio forestale;
3.
che in coincidenza dell’avvio della stagione irrigua per l’anno 2015, risulta necessario assicurare la piena funzionalità degli impianti irrigui su tutto il territorio regionale, attraverso l’erogazione del servizio, e, in taluni impianti, anche su più turni di lavoro, garantendo altresì l’efficienza delle reti di adduzione e il relativo flusso idrico;CONSIDERATA la necessità, in dipendenza di quanto sopra premesso, di dover ottemperare agli obblighi istituzionali ricadenti in capo a questa Agenzia, attraverso l’acquisto di buoni per la fornitura di carburante per autotrazione;
DATO ATTO CHE :
la Legge Finanziaria 2000 ha delineato il sistema per l'acquisto di beni e servizi da parte delle pubbliche amministrazioni e, con il Decreto Ministeriale del 24 febbraio 2000, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha conferito alla Concessionaria servizi informatici pubblici Consip S.p.A. l'incarico di concludere, per suo conto e per conto delle altre Pubbliche Amministrazioni, le convenzioni di cui all'articolo 26 della legge n. 488/1999;
Consultato il Sito Internet “ACQUISTINRETEPA.IT”, si è constatato che CONSIP ha in corso una convenzione attiva per la “Fornitura di carburante per autotrazione mediante buoni acquisto per il rifornimento di benzina super senza piombo, gasolio e in via facoltativa GPL nonché la prestazione dei servizi connessi di Call Center e Reportistica in favore delle Pubbliche Amministrazioni” con la ditta ENI S.p.A. – Divisione Refining & Marketing, avente sede legale in Roma, aggiudicataria del Lotto n.2.
DATO ATTO che quest’Agenzia aderirà alla convenzione con apposito ordine al quale sarà attribuito numero identificativo con la Ditta sopra indicata per l’anno 2015 alle condizioni contrattuali previste da CONSIP;
CONSIDERATO CHE, da conteggi preventivi effettuati, la fornitura di che trattasi, coincidente con numero 2.600 buoni acquisto carburante, con singolo valore nominale pari ad € 50,00, ammonta ad una spesa di € 130.000,00 (diconsi Euro centotrenta/00), oltre IVA come per legge e per un importo complessivo di € 158.600,00 (diconsi Eurocentocinquattottoseicento,00);
VISTO il D.L 95/2012 convertito in legge 135/2012 che statuisce l'obbligo, per le Amministrazioni dello Stato, di approvvigionarsi attraverso gli strumenti d'acquisto messi a disposizione da Consip, mentre alle restanti Amministrazioni è riconosciuta la facoltà d'avvalersi o meno delle convenzioni quadro stipulate da Consip con l'obbligatorio riferimento dei parametri prezzo - qualità in esse stabiliti come limiti massimi per l'acquisto di beni e servizi comparabili;
RAVVISATA, dunque, per le ragioni di indifferibilità ed urgenza tutte in precedenza annoverate, in relazione all’approssimarsi della stagione estiva e, quindi, allo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, nonché agli obblighi discendenti dall’avvio della stagione irrigua, così come, peraltro, evidenziato col D.P.G.R. n. 180 del 26 marzo 2015, l’opportunità dell’acquisto dei buoni acquisto per la fornitura di carburante per autotrazione tramite adesione alla convenzione CONSIP data la convenienza sia dal punto di vista economico sia per la snellezza della procedura di individuazione del fornitore e di acquisizione della fornitura stessa;
VISTO l’art. 1 – comma 450 – L. 296/2006, come modificato dall’art. 7 D.L. 07.05.2012 n. 52 convertito in L. n. 94/2012 che prevede l’obbligo per le altre Amministrazione Pubbliche di cui all’art.
1 del D.Lgs. 165/2001 di fare ricorso al mercato elettronico della pubblica Amministrazione anche per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario;
ACCERTATO che il costo di “buoni acquisto” per la fornitura di carburante per autotrazione ammonta ad € 130.000,00 (diconsi Euro centotrenta/00), oltre IVA come per legge e per un importo complessivo di € 158.600,00 (diconsi Eurocentocinquattottoseicento,00);
ACQUISITO il codice CIG derivato n. 62862677A1 e dato atto che il codice madre della gara CONSIP è 57932358C0;
DATO ATTO, riguardo al suddetto fornitore, che si provvederà ad acquisire agli atti d’ufficio prima del pagamento:
la dichiarazione di attivazione del conto corrente dedicato ad appalti e/o commesse pubbliche, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di tracciabilità dei flussi finanziari;
il DURC regolare rilasciato dagli organismi competenti previo invio telematico di apposita richiesta attraverso il sito www.sportellounicoprevidenziale.it;
VISTO l’art.11, comma 2, del D. Lgvo n.163/2006 e s.m. - “Codice dei contratti pubblici” – il quale dispone che, prima dell’avvio delle procedura di affidamento dei contratti pubblici, le Amministrazioni aggiudicatrici decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;
RICHIAMATO l’art.18 del Regolamento di funzionamento e contabilità dell’ARIF approvato con la D.G.R. n.1332 del 15/06/2011, pubblicato sul BURP n. 106 del 6 luglio 2011, ai sensi del quale la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita deliberazione a contrattare, i cui elementi essenziali sono le modalità di scelta del contraente utilizzate, le clausole contrattuali di maggiore
4
importanza e la forma con cui verrà stipulato il successivo contratto.
DATO ATTO CHE
il fine che si intende perseguire con il contratto è quello di dotarsi di “buoni acquisto” per la fornitura di carburante per autotrazione, necessari per le finalità connesse alla lotta attiva agli incendi boschivi ed alla stagione irrigua;
l’oggetto del contratto è la fornitura di “buoni acquisto” per la fornitura di carburante per autotrazione, necessari per alimentare i mezzi e gli autoveicoli in dotazione all’Agenzia;
la scelta del contraente è effettuata in applicazione dell’art. ex art. 33 del D.lgvo. n.163/2006 e s.m., mediante adesione a Convenzione quadro CONSIP, con affidamento alla ditta aggiudicataria CONSIP, ai sensi dell’art. 328 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207 recante
“Regolamento di esecuzione ed attuazione del D.Lgvo n. 163/2006 e s.m.”;
La forma del contratto è la scrittura privata (data dallo scambio di documenti di offerta ed accettazione sotto scritti con firma digitale fra fornitore e soggetto aggiudicatore), mentre le clausole essenziali del contratto sono quelle indicate nelle Condizioni Generali di Contratto applicabili ai beni offerti e dalle condizioni particolari di contratto predisposte dal Punto Ordinante ed inviate al fornitore.
VISTI:
l’art. 26, comma 3, della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 es s.m.;
il DPR 4 aprile 2002, n. 101;
l’art. 1, commi 449 e 450 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 e s.m.;
il D.lgvo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m. e relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione D.P.R.
5 ottobre 2010, n. 207;
le regole del Sistema di “e-procurement” della Pubblica Amministrazione adottate da CONSIP Spa;
il D.L. 7 maggio 2012, n. 52, convertito nella Legge 6 luglio 2012, n. 94;
il D.L. 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella Legge 7 agosto 2012, n. 135; il D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito nella Legge 17 dicembre 2012, n. 221;
DELIBERA
1. LA PREMESSA è parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e qui si intende integralmente riportata;
2. DI CONTRATTARE ai sensi dell’art. 11 D.Lgvo n. 163/2006 e s.m., nonché dell’art. 18 del Regolamento interno di funzionamento e contabilità precisando che:
IL FINE DA PERSEGUIRE: dotarsi di buoni acquisto per la fornitura di carburante per autotrazione, necessari per alimentare i mezzi e gli autoveicoli in dotazione all’Agenzia;
L’OGGETTO DEL CONTRATTO: fornitura di buoni acquisto per la fornitura di carburante per autotrazione;
LA FORMA DEL CONTRATTO: scrittura privata (consistente nello scambio dei documenti di “offerta” e di “accettazione” fra fornitore e soggetto aggiudicatore CONSIP;
LE CLAUSOLE ESSENZIALI: condizioni d’acquisto indicate nelle indicazioni generali - allegato A alla convenzione CONSIP e nella convenzione medesima con il fornitore aggiudicatario abilitato;
LA SCELTA DEL CONTRAENTE: Procedura ex art. 33 del D. Lgvo n. 163/2006 e s.m.
tramite CONSIP;
3. DI ADERIRE alla Convenzione Consip per la fornitura dei buoni acquisto carburante per autotrazione occorrenti, denominata “Buoni acquisto carburante 6 - Lotto 2 ”, aggiudicata alla ditta ditta ENI S.p.A. – Divisione Refining & Marketing - CIG 57932358C0;
4. DI AFFIDARE la fornitura di che trattasi, così come in premessa indicato, alla Ditta ENI S.p.A. – Divisione Refining & Marketing, con sede legale in Roma Piazzale Enrico Mattei n. 1;
5. DI DARE ATTO che, come da convenzione CONSIP, assume valore contrattuale l'invio dell'ordinativo di fornitura da parte di questa Amministrazione al Fornitore, che è il solo ed unico responsabile dell'adempimento contrattuale;
6. DI DISPORRE, per fare fronte alle necessità riportate in premessa ed ivi indicate, l' acquisto in oggetto, dando atto che all’assunzione dell’impegno di spesa si provvederà con successiva determinazione dirigenziale;
7. DI DISPORRE che la consegna dei “buoni acquisto” carburante per autotrazione, oggetto della presente fornitura, deve avvenire da parte della ditta assegnataria CONSIP entro e non oltre 30 giorni dall’ordinativo;
8. DI LIQUIDARE con successivo provvedimento dirigenziale, dietro presentazione di apposita fattura e previa verifica di regolarità della richiamata fornitura;
9. DI ATTRIBUIRE alla presente deliberazione valore contrattuale di scrittura privata con la ditta aggiudicataria CONSIP S.p.A., ENI S.p.A. – Divisione Refining & Marketing con sede legale in Roma, aggiudicataria del Lotto n. 2, con obbligo di registrazione, solo in caso d’uso, con onere a carico della parte richiedente;
10. DI TRASMETTERE il presente provvedimento al Direttore Amministrativo per i consequenziali adempimenti e provvedimenti;
11. IL PRESENTE DISPOSITIVO non contiene dati personali sensibili ai sensi del D.Lgvo n.
196/2003 e s.m.;
12. DI DARE ATTO CHE:
il programma dei pagamenti derivanti dal presente dispositivo è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;
13. DI PUBBLICARE il presente atto all’albo pretorio on line dell’ARIF e sul sito www.arifpuglia.it accessibile anche dal banner ARIF sul sito www.regione.puglia.it, nella sezione
“Amministrazione Trasparente- sottosezione “Contratti e Bandi”;
14. DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente esecutiva, non soggetta a controllo.
Essa, sottoscritta digitalmente ai sensi del D.P.R. 445/2000 e del D. L.gvo n. 82/2005 e s.m., composta da n. 6 (sei) fogli, è adottata in unico originale.
Il presente atto, sottoscritto digitalmente ai sensi del D.P.R. 445/2000 e del D.Lgs. 82/2005 e successive modifiche e integrazioni, composto da n. 6 (SEI) facciate , è adottato in unico originale.
IL DIRETTORE GENERALE Avv. Giuseppe Maria Taurino
Firmato da:
Giuseppe Maria Taurino Motivo:
Adozione atto Luogo:
6
Il sottoscritto attesta che il procedimento istruttorio a lui affidato è stato espletato nel rispetto della vigente normativa regionale, statale e comunitaria e che il presente provvedimento dallo stesso predisposto ai fini dell’adozione dell’atto finale è conforme alle risultanze istruttorie.
ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE E TENUTA ATTI
La presente deliberazione, composta da n. 6 facciate, viene pubblicata all’Albo pretorio online dell’ARIF, sul sito www.arifpuglia.it, accessibile anche dal banner ARIF sul sito www.regione.puglia.it, per 15 (quindici) giorni consecutivi a partire dal ___________.
Il presente atto, è depositato presso la Direzione Generale dell’ARIF, Viale Corigliano n.1 – Bari.
L’incaricato
(rag. Francesco FANELLI)
Il DIRETTORE AMMINISTRATIVO Avv. Grazia Tarantini
Firmato da:
Grazia Tarantini Motivo:
Proposta adozione atto Luogo:
Bari
Data: 09/06/2015 17:35:44
Firmato da:
Francesco Fanelli Motivo:
Procedimento di Pubblicazio ne
Data: 09/06/2015 18:04:19