AVVISO
PROCEDURA DI MOBILITA’
PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI UN POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO – CAT. D
AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D. LGS. N. 165/2001 DA DESTINARE ALL’AREA TRASPARENZA, LEGALITA’ E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI E AL SERVIZIO RISORSE UMANE.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE In esecuzione:
- della Deliberazione di Giunta Comunale n. 35 del 30/04/2022, relativa all’approvazione dell’aggiornamento del Piano Triennale del Fabbisogno di Personale Dipendente per il triennio 2022/2023/2024, esecutiva ai sensi di legge;
- della determinazione n. 195 del 06/05/2022 con cui è stato approvato lo schema di bando di mobilità esterna volontaria per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo categoria giuridica D – con contratto a tempo pieno e indeterminato da collocarsi presso l’Area Trasparenza, Legalità e prevenzione della corruzione, Affari Generali e istituzionali e al Servizio Risorse Umane;
VISTO l’art. 30, comma 2 bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.;
RENDE NOTO
che il Comune di San Colombano al Lambro intende procedere alla copertura di un posto di Istruttore Direttivo Amministrativo - Categoria D a tempo pieno e indeterminato, mediante passaggio diretto di personale appartenente alla medesima Categoria in servizio presso altra Amministrazione (art. 30 - D.Lgs. n. 165/2001) da destinare all’Area Trasparenza, Legalità e prevenzione della corruzione, Affari generali e Istituzionali e al Servizio Risorse Umane.
L’Amministrazione comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro, così come previsto dal D. Lgs. n. 198 del 11/4/2006 “Codice della pari opportunità tra uomo e donna a norma dell’art. 6 della legge n. 246 del 28/11/2005” e dall’art. 57 del D. Lgs. n. 165/2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”.
Alla presente selezione potranno partecipare i dipendenti degli enti pubblici elencati dall’art. 1, comma 2, del Decreto Legislativo 165/2001, in possesso dei requisiti di cui al successivo paragrafo.
COMUNE di
SAN COLOMBANO AL LAMBRO
“BORGO INSIGNE” (Titolo Araldico)
Città Metropolitana di MILANO
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Possono partecipare alla procedura di mobilità tutti coloro che, alla data di scadenza del presente avviso, sono in possesso dei seguenti requisiti:
1) essere dipendenti, a tempo pieno e indeterminato, presso una delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2 del D. Lgs. 165/2001nel profilo di istruttore direttivo amministrativo (ex cat. D1) o corrispondente categoria contrattuale e profilo del comparto del Pubblico Impiego.
Saranno ammessi alla presente procedura anche i dipendenti a tempo parziale con rapporto di lavoro originariamente instauratosi a tempo pieno, a condizione che accettino la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in caso di trasferimento nei ruoli del Comune di San Colombano al Lambro, il predetto rapporto di lavoro a tempo parziale;
2) abbiano maturato almeno due anni di proficuo servizio nello svolgimento della relativa mansione nella pubblica amministrazione;
3) essere in possesso di laurea in giurisprudenza, economia e commercio o equipollenti;
4) assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la prosecuzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione (in caso contrario, indicare le condanne riportate e/o i procedimenti penali in corso);
5) assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro II del codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis, del D.Lgs 165/2001;
6) non aver riportato sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso e non avere in corso procedimenti disciplinari;
7) idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire;
8) patente di guida cat. B o superiore.
Tutti i requisiti, sotto pena di esclusione, devono essere posseduti dal candidato alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura di mobilità e devono permanere sino al momento del perfezionamento del trasferimento. Il difetto dei requisiti prescritti, accertato nel corso della procedura di mobilità, comporta l’esclusione dalla procedura stessa.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al presente avviso e corredata di fotocopia di valido documento d’identità, dovrà PERVENIRE all’ufficio protocollo di questo Comune ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.00 DEL 9 GIUGNO 2022.
Il termine suddetto è perentorio e pertanto l'Amministrazione non prenderà in considerazione le domande che, per qualsiasi ragione, siano pervenute in ritardo (non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine anche se spedite tramite ufficio postale entro la data di scadenza).
La prova dell'avvenuta ricezione della domanda di partecipazione, entro il termine perentorio prescritto, resta a carico e sotto la responsabilità del candidato, al quale compete scegliere il sistema di trasmissione della stessa, fra quelli previsti.
La consegna della domanda dovrà essere effettuata con uno dei seguenti modi:
✓ direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di San Colombano al Lambro nei seguenti giorni e orari (martedì-giovedì-sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00). La data di presentazione sarà comprovata dal rilascio di una ricevuta di presentazione della domanda;
✓ a mezzo posta raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di San Colombano al Lambro, via Monti n. 47, CAP 20078. Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura “contiene domanda di mobilità”. La data di spedizione delle domande è stabilita e comprovata dal timbro a data dell'ufficio postale accettante. Saranno considerate valide le domande che risultino spedite per posta raccomandata R.R. entro il termine stabilito del 9.06.2022 e che pervengano a Comune di San Colombano entro i 3 (tre) giorni successivi alla scadenza del termine medesimo;
✓ a mezzo posta elettronica certificata intestata al candidato all’indirizzo:
[email protected] avendo cura di allegare il modulo di domanda e la documentazione richiesta in formato PDF. Non verranno prese in considerazione domande inviate da caselle di posta non certificata. La data di presentazione della domanda è comprovata dal gestore di posta certificata;
Le domande di mobilità presentate prima della pubblicazione del presente avviso non verranno prese in considerazione; pertanto, coloro che avessero già presentato domanda e siano ancora interessati al trasferimento presso il Comune di San Colombano al Lambro, dovranno formulare una nuova domanda secondo le modalità contenute nel presente avviso.
L'Amministrazione non si assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Alla domanda devono essere allegati:
1. il curriculum di studio e professionale datato e sottoscritto da cui risultino in maniera dettagliata:
▪ i titoli di studio posseduti con l’indicazione della votazione riportata;
▪ le singole esperienze lavorative (in Pubbliche Amministrazioni o in strutture private), specificando per ciascuna la tipologia del rapporto, la data di inizio e di termine, il profilo/ruolo/posizione ricoperti, le principali attività svolte, gli applicativi conosciuti e il datore di lavoro
2. la fotocopia del documento di identità in corso di validità;
3. la dichiarazione di disponibilità da parte dell’Amministrazione di appartenenza al successivo rilascio del nulla osta al trasferimento presso il Comune di San Colombano al Lambro (pena esclusione) del/la dipendente richiedente;
4. gli eventuali documenti ritenuti utili ai fini della valutazione;
5. l’eventuale dichiarazione di impegno alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro a tempo pieno e indeterminato (36 ore settimanali).
Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda e nel curriculum hanno valore di dichiarazione sostitutive di certificazione e di dichiarazione sostitutive di atto di notorietà ai sensi del D.P.R.
445/2000.
L'Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità di tutte le dichiarazioni rese dal candidato. Qualora, in esito a detti controlli, sia accertata la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dagli eventuali benefici conseguenti i provvedimenti adottati sulla base delle dichiarazioni non veritiere, ferme restando le sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000.
Qualora le dichiarazioni rese siano incomplete o gli eventuali allegati siano stati prodotti in forma imperfetta, il Servizio Risorse Umane potrà richiedere ai candidati di regolarizzare e/o integrare la domanda; i candidati che non provvederanno a regolarizzare la loro posizione entro il termine che gli sarà assegnato, verranno esclusi dalla procedura.
Oltre al mancato possesso dei requisiti richiesti o la mancata regolarizzazione/integrazione della domanda nel termine assegnato, costituiscono motivo di esclusione dalla procedura:
− la presentazione o spedizione della domanda oltre la scadenza prevista dal presente bando;
− la presentazione della domanda con modalità non conformi a quelle indicate nel presente bando;
− la mancata sottoscrizione della domanda;
− la mancata presentazione della fotocopia di un documento di identità personale.
VALUTAZIONE DEI CANDIDATI
Le domande di mobilità pervenute saranno istruite dal servizio gestione risorse umane del Comune di San Colombano, ai fini della verifica del possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione alla presente procedura.
La selezione consiste nella valutazione del curriculum e in un colloquio, diretti a valutare le conoscenze tecniche, la professionalità, le pregresse esperienze, le attitudini e le motivazioni dei candidati rispetto alle funzioni proprie del posto da ricoprire.
Il colloquio verterà sui seguenti argomenti: Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 165/2001); Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000); Il procedimento amministrativo e l’accesso agli atti (L. 241/1990, D.P.R. n.
184/2006, D.Lgs. 33/2013); l’amministrazione digitale (D.Lgs. 82/2005 e D.P.R. 445/2000); Tutela e protezione dei dati personali (Regolamento UE c.d. GDPR 679/2016 e D.Lgs. 196/2003); I contratti pubblici amministrativi; norme in materia di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Legge anticorruzione n. 190 del 06.11.2012 e D.Lgs. 33/2013).
La Commissione, nominata con apposito provvedimento, ha a disposizione, per la valutazione del colloquio dei candidati un massimo di 30 punti.
Il colloquio è superato a condizione che il candidato consegua almeno 24 punti/30.
La selezione può concludersi anche con un giudizio di non idoneità.
SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO E RELATIVE COMUNICAZIONI
La data del colloquio è fissata per lunedì 20.06.2022 a partire dalle ore 15.00 presso la sala consiliare del Comune di San Colombano, Via Monti n. 47 con accesso da Via Pasino Sforza.
I candidati ammessi al colloquio sono pertanto invitati a presentarsi presso la sede municipale nella data e ora indicata, muniti di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità.
Il concorrente che non si presenti al colloquio nel giorno ed entro l’orario stabilito, quale ne sia la causa, si considera rinunciatario e verrà escluso dalla procedura.
Il colloquio verrà effettuato anche in presenza di una sola domanda di partecipazione.
Il Comune si riserva, la facoltà di non convocare a colloquio i candidati il cui curriculum risulti non rispondente alle esigenze dell’ente.
Tutte le comunicazioni ai candidati saranno pubblicati esclusivamente sul sito internet ufficiale del Comune di San Colombano al Lambro (Sezione “Amministrazione trasparente” sottosezione “Bandi di Concorso”). Tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti. Non sarà effettuata nessun’altra forma di comunicazione personale.
TRASFERIMENTO PRESSO IL COMUNE DI SAN COLOMBANO
Individuati i candidati idonei a ricoprire i posti, il Servizio Risorse Umane richiederà il nulla-osta al trasferimento all’ente di appartenenza, fissando un termine entro il quale lo stesso deve pervenire.
Trascorso tale termine senza che venga prodotto il necessario nullaosta, o non raggiunta un’intesa in ordine alla decorrenza del trasferimento stesso è facoltà dell’Amministrazione decidere di non dar corso alla mobilità o individuare altro candidato idoneo tra coloro che hanno presentato domanda.
Pervenuto il nulla-osta verrà adottato formale atto di trasferimento per mobilità e verrà stipulato il contratto individuale di lavoro ai sensi dell’art. 19 del C.C.N.L. del comparto Funzioni Locali del 21/05/2018.
Il personale trasferito conserva la posizione giuridica ed economica acquisita all’atto del trasferimento, ivi compresa l’anzianità maturata.
Relativamente al trattamento economico e previdenziale del personale proveniente da amministrazioni diverse dal Comparto Regioni-Autonomie Locali si applica il comma 2 - quinques dell’art. 30 del D.Lgs n. 165/2001.
Il personale assunto a seguito di mobilità non potrà ottenere il nulla osta al trasferimento presso altre amministrazioni pubbliche se non decorsi cinque anni dall’assunzione presso il Comune di San Colombano.
Il Comune di San Colombano, di norma, non si fa carico di giornate di ferie, riposi compensativi, straordinari non recuperati, ecc. maturati e non goduti nell’ente di appartenenza, quindi dovranno essere di norma azzerati nell’ente di appartenenza prima del trasferimento. Eventuali deroghe a quanto sopra dovranno essere concordate tra tutte le parti coinvolte.
TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, i dati personali forniti saranno raccolti presso il Servizio Risorse Umane del Comune di San Colombano al Lambro e trattati dallo stesso Servizio, mediante strumenti manuali od informatici, per le finalità di gestione del rapporto di lavoro in oggetto, nonché per le finalità connesse ad obblighi previsti da leggi e regolamenti. In relazione alle finalità indicate, il trattamento avviene in modo da garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati stessi.
Titolare del trattamento dei dati è il Comune di San Colombano al Lambro.
Il Comune di San Colombano al Lambro ha nominato Responsabile della Protezione dei Dati Personali (RPD ovvero, data protection officer, DPO), la ditta UPEL MILANO S.r.l. con sede in Milano, c.so Porta Vittoria, 28, che può essere contattato via mail al seguente indirizzo [email protected]
I dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di tempo necessario agli adempimenti istituzionali previsti da norme di legge o regolamento.
NORME FINALI
L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà, in qualunque momento, a suo insindacabile giudizio, di prorogare, sospendere, revocare o modificare il presente avviso di selezione, senza che i candidati possano vantare diritti di sorta.
Il presente bando costituisce lex specialis, pertanto la partecipazione alla procedura comporta implicitamente l’accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute.
Per quanto non previsto nel presente avviso si fa riferimento alla normativa e alle disposizioni contrattuali e regolamentari vigenti in materia.
In ogni caso, la copertura del posto di cui al presente bando è subordinata all’esito negativo delle procedure di cui all’art. 34- bis D. L.gs. n. 165/2001.
Il presente avviso è pubblicato per trenta giorni sul sito internet www.comune.sancolombanoallambro.mi.it
Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi al Servizio Risorse Umane del Comune di San Colombano al Lambro – Tel. 0371 293 215
Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Roberta Polledri.
San Colombano al Lambro, 6 maggio 2022
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE f.to Dott.ssa Roberta Polledri