• Non ci sono risultati.

Gestione Azioni. Compensation e Val Project

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gestione Azioni. Compensation e Val Project"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Pag. 1/6

Versione 07.06.00 Data rilascio 19/10/21

Gestione Azioni

Documento aggiornato al 19 Ottobre 2021

Applicativi coinvolti: HUMAN CAPITAL MANAGEMENT PROJECT

 PREMESSA ... 2

 ANAGRAFICA DELLE AZIONI ... 3

› IMPORT STORICO INTERVENTI ... 4

› IMPORT AZIONI DA COMPENSATION PLUS NELLO STORICO INTERVENTI ... 4

 ANAGRAFICA DELLE AZIONI DEI SOGGETTI ... 5

› IMPORT AZIONI DA COMPENSATION PLUS DELLE AZIONI DEI SOGGETTI ... 5

 AZIONI NEL PROFILO RETRIBUTIVO ... 6

(2)

PREMESSA

L’obiettivo di questa nuova funzionalità è quella di poter gestire e definire l’assegnazione di azioni dell’azienda ai propri dipendenti.

L’utente amministratore potrà definire una lista di azioni che sono a disposizione dell’azienda e per ognuna di essa è possibile definire la sua quotazione giornaliera.

Le quotazioni giornaliere possono essere importate anche da fonti esterne.

(3)

Pag. 3/6

Versione 07.06.00 Data rilascio 19/10/21

ANAGRAFICA DELLE AZIONI (Tabelle – Benefits – Azioni)

La definizione delle azioni parte attraverso il punto di menu Azioni presente al percorso Tabelle – Benefits.

Per ogni azione è possibile selezionare un’azienda tra quelle presenti in anagrafica al percorso HR Anagrafici – Azienda/Ente oppure selezionare l’azienda generica 000000 e definire il relativo codice che può essere alfanumerico e deve essere univoco.

Per ogni azione è possibile definire:

• Descrizione: questo campo è obbligatorio.

• Codice Borsa: utilizzato per identificare in modo univoco le azioni di un determinata azienda quotata in borsa. Questo campo non è obbligatorio.

• Codice stock exchange della borsa. Questo campo non è obbligatorio.

• Valuta: definire una valuta tra quelle presenti in anagrafica al percorso Dati comuni -> Tabelle ->

Generiche -> Valute -> Valuta.

• Data ultima quotazione: è possibile inserire la data dell’ultima quotazione. Questa data non deve essere precedente a quella attuale inserita. Ogni modifica relativa a questo campo viene storicizzata e mostrata nel cruscotto sottostante.

• Ultima quotazione: importo dell’ultima quotazione. Ogni modifica relativa a questo campo viene storicizzata e mostrata nel cruscotto sottostante.

• Quotazioni giornaliere: tabella in cui vengono mostrate tutte le date e le relative quotazioni giornaliere storicizzate. I record sono ordinati in modo decrescente secondo la data di quotazione.

(4)

› IMPORT STORICO INTERVENTI

(Utilità – Import dati – Import dati da file)

È stata implementata l’importazione dei dati dello storico interventi con i valori di un’azione per i tracciati B20/B24.

In particolare i campi aggiunti a fine tracciato sono:

• Quantità: numero delle quote dell’azione in esame che sono state assegnate

• Codice azienda azione: codice dell’azienda specifica dell’azione

• Codice azione: codice dell’azione.

La compilazione di questi campi è facoltativa, pertanto l’utente potrà continuare ad utilizzare l’import dello storico interventi senza la compilazione dei campi delle azioni.

› IMPORT AZIONI DA COMPENSATION PLUS NELLO STORICO INTERVENTI

È possibile per l’utente importare azioni e quotazioni giornaliere tramite l’utilizzo del web service.

Deve essere configurato il nuovo parametro per l’importazione al percorso Sistema – Pannello di Controllo – Sicurezza – Sicurezza Procedure e selezionare come tipo procedura il SOAP Endpoint Procedure.

Il nuovo parametro di input per il webservice: soap/taction.

La storicizzazione delle quotazioni giornaliere può essere eseguita anche tramite importazione da fonte esterna.

(5)

Pag. 5/6

Versione 07.06.00 Data rilascio 19/10/21

ANAGRAFICA DELLE AZIONI DEI SOGGETTI (Tabelle – Benefits – Azioni Soggetto)

La definizione delle azioni di un soggetto parte attraverso il punto di menu Azioni Soggetto presente al percorso Tabelle – Benefits.

Per ogni azione è possibile selezionare un’azienda tra quelle presenti in anagrafica al percorso HR Anagrafici – Azienda/Ente oppure selezionare l’azienda generica 000000 e definire il relativo codice che può essere alfanumerico e deve essere univoco.

Il campo Cod. dipendente permette di selezionare tramite la lente un dipendente tra quelli presenti in anagrafica al percorso HR Anagrafici -> Rapporto di lavoro per l’azienda selezionata. La selezione del dipendente comporterà la valorizzazione del nome e cognome del dipendente nel campo Nominativo.

Nella sezione Dettaglio azioni è presente un cruscotto in cui è possibile definire l’azione che si vuole assegnare al dipendente, la data in cui viene assegnata l’azione e in cui poi viene effettivamente pagata e il relativo numero di quote.

In particolare i campi presenti sono:

• Azione: si seleziona l’azione che si desidera assegnare al dipendente. Questo campo filtra le azioni in relazione all’azienda del rapporto di lavoro del dipendente.

• Data assegnazione: si inserisce la data di assegnazione della azione al dipendente.

• Data payout: si inserisce la data di payout della azione al dipendente.

• Numero quote: si inserisce il numero di quote

› IMPORT AZIONI DA COMPENSATION PLUS DELLE AZIONI DEI SOGGETTI

È possibile per l’utente importare dal CP+ le azioni che sono state assegnate ai soggetti.

Deve essere configurato il nuovo parametro per l’importazione al percorso Sistema – Pannello di Controllo – Sicurezza – Sicurezza Procedure e selezionare come tipo procedura il SOAP Endpoint Procedure.

Il nuovo parametro di input per il webservice: soap/hvba_bsubjaction_wsimp.

La chiamata a questo web service è in carico all’applicativo Compensation Plus ed è quindi responsabilità sua o dei suoi utenti gestirne la giusta periodicità per l’aggiornamento.

(6)

AZIONI NEL PROFILO RETRIBUTIVO

Le azioni di un soggetto possono essere gestite da uno qualunque dei suoi profili.

È consigliabile gestirle dal profilo retributivo nella nuova sezione chiamata “Azioni” al fine di avere un’analisi di tutti i dati legati alla retribuzione del dipendente.

Le sezioni configurabili relative alla gestione delle azioni sono due: Payout azioni e Azioni assegnate.

Payout Azioni

Questa sezione deve essere selezionata sotto la categoria Selezione di ricerca e selezione e mostra una tabella che contiene i seguenti dati.

• Data payout: vengono mostrate le date di payout presenti nell’elenco di azioni assegnate dipendente in esame indipendentemente dal rapporto di lavoro a cui fanno riferimento.

• Valuta: per ogni azione in esame corrisponde la relativa valuta.

• Valore totale alla data di assegnazione: è mostrata la somma dei valori alla data di assegnazione dell’azione dipendente in esame.

• Valore totale all’ultima quotazione: è mostrata la somma dei valori all’ultima quotazione dell’azione dipendente in esame.

• Valore totale alla data di payout: è mostrata la somma dei valori alla data di payout dell’azione del dipendente in esame.

I dati mostrati sono relativi al dipendente in esame e vengono mostrati in questo cruscotto l’elenco delle azioni assegnate al soggetto indipendentemente dal rapporto di lavoro.

Azioni Assegnate

Questa sezione deve essere selezionata sotto la categoria Analisi Retributiva e mostra una tabella che contiene i seguenti dati.

• Azienda del rapporto di lavoro: viene mostrata del rapporto di lavoro dell’azione in esame.

• Codice dipendente: codice dipendente del soggetto in esame.

• Azione: definizione dell’azione assegnata al dipendente in esame.

• Valuta: per ogni azione in esame corrisponde la relativa valuta.

• Data Assegnazione: data di assegnazione dell’azione in esame al dipendente.

• Data Payout: data di payout dell’azione in esame al dipendete.

• Num. quote: numero di quote assegnate per l’azione in esame.

Riferimenti

Documenti correlati

Syngenta offre una gamma di prodotti per la protezione della coltura che accompagna il maiscoltore dalla semina alla raccolta: prodotti per la concia delle sementi,

Gli studenti interessati potranno far riferimento al Servizio Supporto Qualità e Didattica della Facoltà di Scienze

La figura 9 mostra le distribuzioni delle frequenze della diffusione delle misure della componente orga- nizzazione del lavoro favorevole alla salute, sviluppo del personale

TUTTI I PREZZI SI INTENDONO IVA E COSTI DI TRASPORTO ESCLUSI. L’azienda si riserva la possibilità di modificare il listino senza alcun preavviso a seconda delle variazioni del

Esempio di gestione sicurezza: potatura manuale.. Esempio di gestione sicurezza:

5.B Se non è stata erogata la formazione in materia di prevenzione della corruzione, indicare le ragioni della mancata

  Il presupposto della tassazione ai fini dell’imposta di registro (DPR 131/86) è il trasferimento di “valore”, quindi il valore di mercato del bene

95005650635, la quale ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), contattabile al seguente indirizzo e-mail: [email protected]. Si precisa che l’interessato