• Non ci sono risultati.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2021 / 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2021 / 2022"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

P ROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

A NNO S COLASTICO 2021 / 2022

D

OCENTE

P

ROF

.

SSA

B

IANCA

B

ARILLI

M

ATERIA DI INSEGNAMENTO

S

CIENZE MOTORIE ESPORTIVE

C

LASSE

5DL

E

5EL

Risultati di apprendimento in termini di Competenze (*)

Al termine del suo percorso scolastico lo studente deve avere acquisito: conoscenza, padronanza e rispetto del proprio corpo; consolidato i valori sociali dello sport ed una discreta preparazione motoria, ma soprattutto maturato un atteggiamento positivo verso uno stile sano ed attivo.

L’insegnamento delle scienze motorie nel secondo biennio mira allo sviluppo integrale della personalità dell’alunno, rafforzando la sua identità attraverso la conoscenza delle proprie capacità motorie, della propria gestualità e della propria postura.

Pertanto l’azione educativo-didattica, sarà orientata verso una libertà nelle scelte e negli adattamenti delle varie discipline in rapporto al grado di sviluppo e di socializzazione degli allievi.

I presupposti didattici di questo periodo sono prevalentemente di carattere fisiologico e strategico- motorio.

Obiettivi formativi:

1. Consolidamento della coscienza relativa alla propria corporeità, sia come padronanza motoria, sia come capacità relazionale ed espressiva.

2. Consolidamento e adattamento di una cultura delle attività fisiche e sportive e capacità di trasferire competenze motorie in realtà ambientali diversificate all’esterno della scuola (lavoro, tempo libero, salute).

3. Scoperta ed orientamento delle attitudini personali nei confronti delle attività fisiche e sportive specifiche.

4. Definizione “5°anno” dello schema corporeo e degli elementi psico–motori che lo definiscono.

5. Potenziamento “5°anno” delle capacità coordinative (prontezza, destrezza e agilità) e delle qualità motorie di base, condizionali (resistenza, forza e velocità).

6. Affinamento “5°anno” dei gesti tecnici specifici delle discipline atletiche e dei principali giochi sportivi.

7. Aspetti legati alla salute e solidarietà attraverso percorso di donazione.

Obiettivi disciplinari comportamentali:

1. Capacità di assumere responsabilità nel lavoro fisico.

2. Capacità di autonomia, autocritica e autocontrollo.

Abilità(*)

- Saper eseguire le andature preatletiche complesse e combinate.

- Saper eseguire i vari tipi di corsa relativi alle diverse discipline sportive.

- Saper selezionare gli esercizi più idonei a un riscaldamento specifico e funzionale.

- Saper gestire il carico di lavoro proposto.

- Saper vincere resistenze a carico naturale attraverso esercizi individuali e a coppie.

- Saper attuare movimenti complessi in forma economica e funzionale.

- Saper eseguire le andature preatletiche complesse e combinate.

- Saper eseguire i vari tipi di corsa relativi alle diverse discipline sportive.

(2)

- Saper selezionare gli esercizi più idonei a un riscaldamento specifico e funzionale.

- Saper gestire il carico di lavoro proposto.

- Saper vincere resistenze a carico naturale attraverso esercizi individuali e a coppie.

- Saper attuare movimenti complessi in forma economica e funzionale.

- Conoscere e saper applicare gli elementari schemi tecnici e tattici di gioco.

Conoscenze/Contenuti ed Argomenti del programma -Conoscenza e pratica dell’Attività Sportiva.

- Conoscenze di anatomia e fisiologia e culturali relative alle attività svolte mediante l’apprendimento di nozioni di educazione sanitaria e di pratica igienica personale e alimentare.

- Attività di esercizio funzionale fitness.

- Giochi Sportivi di squadra: principali regole di gioco, fondamentali individuali e fondamentali di squadra della Pallavolo, Pallamano, della Pallacanestro, Ultimate e del Calcio a 5.

- Conoscere e saper applicare gli elementari schemi tecnici e tattici di gioco.

- Conoscere i regolamenti di gioco e interpretare i principali gesti arbitrali.

- Conoscere le principali nozioni relative agli organi e apparati deputati al movimento.

- Conoscere le principali norme di prevenzione degli infortuni sportivi e saper intervenire con opportune tecniche di primo soccorso.

- Conoscere gli elementi e le sostanze che danneggiano la salute ed il benessere personale con particolare attenzione a quelle utilizzate in ambito sportivo.

Primo trimestre

Competenze Conoscenze/Contenuti Abilità

Sviluppare un'attività motoria complessa adeguata ad una completa maturazione personale.

Possedere piena consapevolezza degli effetti positivi generati dai percorsi di preparazione fisica specifica.

Svolgere ruoli di direzione dell'attività sportiva.

Assumere stili di vita e

comportamenti attivi nei confronti della propria salute intesa come fattore dinamico, conferendo giusto valore all'attività fisico-sportiva.

Testare le proprie capacità di comunicazione, relazione e organizzazione in base alle proprie esperienze motorie.

Modulo 1: Peer education Conoscere e applicare la

terminologia tecnica e i principali elementi della metodologia dell’allenamento.

Modulo 2: Doping

Conoscere le principali sostanze dopanti e sostanze a restrizione d’uso.

Conoscere gli effetti dannosi e le conseguenze.

Acquisire informazioni sull’uso proprio ed improprio degli integratori alimentari.

Modulo 3: Pallavolo

Conoscere le strategie tecnico- tattiche.

Conoscere il regolamento tecnico e il codice gestuale dell'arbitro.

Saper comunicare in modo efficace, risolvere problemi e progettare in autonomia.

Osservare criticamente i fenomeni connessi al mondo sportivo.

Riprodurre con fluidità i gesti tecnici.

Applicare le strategie tattiche.

Assumere individualmente ruoli specifici in squadra in relazione alle proprie potenzialità.

Svolgere compiti di arbitraggio

secondo pentamestre

Competenze Conoscenze/Contenuti Abilità

Applicare le strategie tecnico-tattiche dei giochi sportivi.

Affrontare il confronto agonistico con un'etica corretta, con rispetto delle regole e vero fair play.

Modulo 1: Sport/giochi di squadra

Conoscere le regole degli sport praticati.

Conoscere le capacità tecniche e tattiche sottese allo sport praticato.

Riprodurre con fluidità i gesti tecnici delle varie attività affrontate.

Saper lavorare in gruppo per produrre un risultato collettivo.

Saper comunicare in modo efficace con altri gruppi di lavoro.

(3)

Saper assumere comportamenti adeguati e saper intervenire in modo corretto in situazioni di emergenza.

Sviluppare e potenziare caratteristiche fisiologiche e motivazionali che rendono gli alunni resistenti alle pressioni sociali.

Modulo 2: Elementi di primo soccorso e rianimazione cardio- polmonare

Conoscere elementi di primo soccorso e traumatologia.

Conoscere l’esatta sequenza del B.L.S.

Modulo 3: Sport individuali Consolidamento di una o più discipline dell’Atletica Leggera apprese negli anni precedenti

Saper coinvolgere i compagni.

Saper rispettare gli impegni presi.

Saper eseguire un riscaldamento adeguato all’attività da svolgere.

Migliorare le capacità organizzative.

Saper intervenire in caso di piccoli traumi.

Saper intervenire in caso di emergenza.

Saper eseguire correttamente la tecnica del massaggio cardiaco e della respirazione artificiale.

Saper rielaborare gli apprendimenti acquisiti in precedenza.

Migliorare e affinare il gesto tecnico.

Migliorare l’autonomia operativa.

Osservare, rilevare e giudicare un'esecuzione motoria e/o sportiva.

Fornire aiuto e assistenza responsabile durante l'attività dei compagni.

Scansione temporale dei moduli di apprendimento

I moduli di apprendimento hanno una scadenza mensile generalmente, anche se la nostra disciplina a fa si che gli obiettivi richiedano talvolta tempi prolungati di adattamento psico-fisico ,rendendo di conseguenza difficoltoso la suddivisione degli obiettivi in periodi ben precisi.

Metodologie: strategie educative, strumenti, tecniche e tempi di lavoro, attività di laboratorio (se previste), attività di progetto, didattica innovativa attraverso l’uso delle LIM, forme di apprendimento attraverso la didattica laboratoriale, programmazione CLIL (classi V).

Indicazioni relative alla gestione di eventuali forme d’apprendimento erogate mediante la DDI.

Per la classe 5^ prevalgono la forma analitica e le attività di potenziamento e affinamento delle qualità motorie e dei gesti tecnici delle varie specialità. Il metodo di lavoro sarà sempre finalizzato alla sperimentazione attiva e concreta di situazioni varie e vaste da parte degli alunni e sempre adeguate alle caratteristiche, agli interessi ed alle attitudini che questi evidenziano. Il lavoro svolto sarà sempre individuato ed analizzato in modo da creare negli alunni la capacità di formare un bagaglio da saper gestire in modo personale ed autonomo.

Per lo sviluppo delle capacità operative nei vari ambiti delle attività motorie, si prediligeranno le situazioni – problema implicanti l’autonoma ricerca di soluzioni a favorire il passaggio da un approccio globale, ad una sempre maggiore precisione tecnica del movimento. La pratica degli sport individuali e di squadra, anche quando assumerà carattere di competitività, si cercherà di realizzarla in armonia con l’esigenza educativa, in modo da promuovere in tutti gli studenti, anche meno dotati, l’abitudine alla pratica motoria e sportiva. Le molteplici opportunità offerte dallo sport favoriranno l’assunzione di ruoli diversi e di responsabilità specifiche (di arbitraggio, organizzativi, progettuali), promuovendo una maggiore capacità di decisione, giudizio e auto-valutazione.

Per quanto riguarda le indicazioni relative alla gestione di eventuali forme di apprendimento erogate mediante DDI, si procederà alla creazione della classe virtuale ( classroom) per predisporre materiali da condividere con gli alunni attraverso una lezione in video conferenza con G meet.

(4)

Strumenti e metodologie per la valutazione degli apprendimenti.

In tutte le classi verranno effettuati dei test fisici e prove iniziali, e di verifica alla fine di ogni periodo. Il conseguimento degli obiettivi didattici individuali all’interno di quelli indicati dai programmi e in relazione ai bisogni degli studenti, deve essere verificato con correttezza.

All’interno di ogni singolo obiettivo deve essere valutato il significativo miglioramento conseguito da ogni singolo studente. Al termine “significativo” si attribuisce un duplice valore: esatto, se è possibile la definizione del livello raggiungibile all’interno di un obiettivo; soltanto indicativo, se tale definizione non è quantificabile. Va sottolineato, infatti, che la prestazione motoria umana appartiene alla categoria di “produzioni complesse”, categoria per al quale è difficile definire costantemente criteri oggettivi. Pertanto si farà ricorso alla pratica di attività sportive individuali e di squadra, per verificare la capacità di applicare e utilizzare le tecniche acquisite. Per la modalità orale s’intende l’esposizione delle conoscenze riferite nei contenuti: riguardanti il regolamento tecnico delle attività sportive affrontate anche attraverso l’arbitraggio, conoscenze della materia improntate sul benessere e stile di vita e i loro comportamenti.. L’impegno, la partecipazione, l’interesse e la progressione delle prestazioni rispetto ai livelli di partenza avranno grande importanza nelle valutazioni delle singole prove pratiche, nelle valutazioni di fine periodo e nelle valutazioni di fine anno scolastico .

Strumenti didattici utilizzati (Libri di testo in adozione, testi consigliati, dispense del docente, manuali tecnici, materiale per la didattica laboratoriale ecc.)

Per la disciplina di scienze motorie è stato consigliato l’acquisto di un testo rivolto agli studenti dei tre indirizzi , come punto di riferimento e per una migliore acquisizione degli aspetti del nostro programma. Inoltre la realizzazione della classroom permette al docente una condivisione di vari documenti ed approfondimenti.

Attività di supporto ed integrazione. Iniziative di recupero e approfondimento.

Attività di supporto ed integrazione attraverso i più praticati sport di squadra al fine di motivare e di conseguire dei miglioramenti nella motricità generale. Per quanto concerne il recupero verrà effettuato in itinere.

Eventuali altre attività (progetti specifici, forme di apprendimento di eccellenza per gruppi di allievi, sperimentazione di didattiche alternative, moduli specifici e strumenti compensativi per allievi DSA/BES/Disabili

Si propone il progetto PTOF sul nuoto per tutti gli alunni con disabilità dell’Istituto.

Sviluppo di contenuti (da svolgere in orario curricolare) funzionali ai percorsi e alle iniziative PCTO (ex ASL) programmate nel/i consiglio/i di classe di pertinenza

Sviluppo di contenuti inerenti l’ insegnamento dell’Educazione Civica.

Sono state individuate tre macro -aree:

1. Sport , la storia e la sua evoluzione 2. Salute , sicurezza e prevenzione .

3. Relazione con l'ambiente naturale e tecnologico.

-.Rispetto dell'ambiente nello svolgimento di attività sportive e motorie siano esse all'aperto che al coperto , nel pieno rispetto delle norme di sicurezza nei diversi ambienti e condizioni. Attività che permetteranno esperienze motorie e organizzative di maggior difficoltà, stimolando il piacere di vivere esperienze diversificate .incluse le norme base di protezione civile .

- Assunzione di stili di vita e di comportamenti attivi nei confronti della propria salute ,il controllo della nostra postura e le patologie ad esso correlate . Uno lo sguardo anche a coloro che presentano difficoltà(Primo soccorso con la certificazione DAE , il percorso sulla “ donazione una scelta consapevole “(AVIS - ADMO )) . Mantenere il giusto valore all'attività fisica attraverso la conoscenza di una corretta alimentazione e di come essa sia fondamentale per il mantenimento del benessere .

- Il ruolo dello Sport nell'attuale società , la evoluzione e storia. Monte ore dedicato 3

(5)

Gestione della quota di potenziamento (se prevista): elementi e suggerimenti emersi nelle riunioni di dipartimento, accordi con vari docenti, attività progettuali e iniziative funzionali alle esigenze della classe (e/o gruppi di allievi) e dell’Istituto

Eventuali ed ulteriori indicazioni

(*) «Conoscenze»: risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un settore di lavoro o di studio. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche.

(*) «Abilità»: indicano le capacità di applicare conoscenze e di utilizzare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le abilità sono descritte come cognitive (comprendenti l'uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) o pratiche (comprendenti l'abilità manuale e l'uso di metodi, materiali, strumenti).

(*) «Competenze»: comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia.

Riferimenti

Documenti correlati

Conoscere le principali teorie organizzative del lavoro Conoscere la struttura di un’azienda e le funzioni di ogni singolo ufficio/reparto Conoscere gli aspetti prettamente

Gestione della quota di potenziamento (se prevista): elementi e suggerimenti emersi nelle riunioni di dipartimento, accordi con vari docenti, attività progettuali

Gli strumenti didattici adottati saranno il libro di testo (anche in versione digitale), la LIM che permette la realizzazione di una lavagna virtuale condivisibile

In riferimento al PIA si tratteranno le disequazioni esponenziali e logaritmiche, i limiti di funzione nelle forme indeterminate 0/0 e ∞/∞, continuità di una funzione e punti di

Predisporre un progetto per la realizzazione di prodotti anche relativamente complessi sulla base di specifiche di massima riguardanti i materiali, le tecniche

 Conoscere le linee fondamentali di sviluppo della storia della letteratura italiana, dalle origini al Rinascimento, e le sue relazioni con le altre letterature;...  Conoscere i

Ascoltare testi prodotti da una pluralità di canali comunicativi, cogliendone i diversi punti di vista e le diverse argomentazioni e riconoscendone la tipologia testuale, la fonte,

Griglie di valutazione elaborate dai singoli insegnanti in base alla tipologia delle prove proposte agli studenti.. Nella valutazione, viene utilizzata la scala