C E N T R O E S T I V O 2 0 2 0
SOGGETTO GESTORE:
_____COMUNE DI CARMAGNOLA – UFFICIO POLITICHE SOCIALI _________
SEDE: ___p.zza Manzoni, 10 – 10022 CARMAGNOLA (TO)__
DESCRIZIONE ATTIVITA’
Il Centro Estivo si configura come tempo vacanza, che evidenzi metodi e percorsi educativi per garantire ai minori la fruizione di tale spazio in modo attivo, rigenerante e formativo.
La programmazione delle attività tiene conto della tipologia dell’utenza rispetto alle diverse esigenze delle fasce di età interessate e garantisce risposte flessibili alle esigenze dei ragazzi e delle famiglie.
La programmazione delle attività del Centro Estivo è incentrata sulla socializzazione e l’aggregazione tra i ragazzi, attraverso l’organizzazione di giochi in piccoli gruppi e modalità di interazione che rispettino l’individualità di ciascuno. Le attività proposte tengono conto con particolare evidenza delle necessità di distanziamento sociale e di rispetto di regole di sicurezza igienica connesse all’emergenza sanitaria in corso. Viene data assoluta priorità ad attività da svolgersi all’esterno, nei cortili e nei giardini scolastici assegnati in uso, con l’accortezza di gestire gran parte della giornata in piccoli gruppi, stabili, seguiti da un unico educatore.
Al fine di poter gestire in modo funzionale e sicuro i piccoli gruppi di bambini, viene richiesto ai genitori il rispetto tassativo degli orari di ingresso ed uscita concordati. In questo modo viene altresì garantito il rispetto di norme di distanziamento nelle fasi immediatamente antecedenti e conseguenti le attività.
Il servizio prevede una programmazione giornaliera delle attività, articolata per fasce d’età: 3/6 anni, 6/11 anni
DESTINATARI minori età 3 – 6 anni
minori età 6 – 11 anni PERIODO DI APERTURA 15 giugno – 31 luglio 2020
LUOGO DI REALIZZAZIONE:
- scuola infanzia Ronco – p.zza Mazzini 40 posti - scuola infanzia Sant’Anna – p.zza Mazzini 20 posti
C O M U N E d i C A R M A G N O L A C i t t à m e t r o p o l i t a n a d i T o r i n o
Piazza Manzoni, 10 – 10022 Carmagnola
- scuola infanzia Mirò – via Lanzo, 5 40 posti
I posti disponibili sono da considerarsi a carattere indicativo, essendo possibile, in caso di richieste eccedenti, procedere all’integrazione del personale educativo al fine di ristabilire il corretto rapporto ORARIO
fascia oraria ingresso: 7,30 – 9,00 fascia oraria uscita: 16,00 – 17,30
QUOTE DI ISCRIZIONE tabella sottostante
Pagamento e iscrizione tramite bonifico bancario:
Monte dei Paschi di Siena
codice IBAN: IT18T0103030261000001425920
causale: “Centro Estivo – minore ___________ - n. ___ settimane”
MODALITÀ ORGANIZZATIVE
E’ possibile iscriversi ad una o più settimane fino ad un massimo di 7 settimane previste. Il pagamento della quota dovuta deve essere contestuale all’iscrizione.
Le domande verranno accolte in ordine di presentazione fino all’esaurimento dei posti disponibili. Il Comune si riserva la possibilità di ampliare i posti disponibili in caso di eccesso di domande, individuando ulteriori spazi per la realizzazione delle attività.
ISCRIZIONI:
Comune di Carmagnola - Ufficio politiche sociali tel. 0119724226
mail: [email protected]
INTEGRAZIONE DISABILI
L’organizzazione del servizio dovrà tenere conto della partecipazione e dell’accessibilità in favore di minori disabili. Per questi ultimi il servizio di assistenza per la comunicazione è svolto da personale incaricato del servizio durante l’anno scolastico e risulta a carico di altro soggetto gestore.
SERVIZIO MENSA:
Viene garantito il servizio mensa tramite pasti confezionati in loco e veicolati nel rispetto della normativa vigente, mantenendo il rispetto dei protocolli previsti in materia di distanziamento sociale. Il costo del pasto è compreso nella tariffa settimanale.
V A C A N Z A ( A N C H E ) S P O R T I V A 2 0 2 0
SOGGETTO GESTORE: _____ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CARMAEVENTI_____
SEDE: _____VIA DELLA PIRAMIDE 1 – 10022 CARMAGNOLA (TO)_____
DESCRIZIONE ATTIVITA’
Come per gli anni precedenti, la Vacanza Sportiva intende realizzare esperienze di vita collettiva che permettano ai partecipanti di socializzare all’interno del contesto ricreativo-educativo rappresentato dalle attività motorio/sportive. Anche se per rispettare le regole di distanziamento sociale e di igiene necessarie al contrasto dell’attuale fenomeno epidemico molte delle proposte passate - ed in particolare quelle relative alle attività definite “di squadra” - non potranno in questa edizione trovare attuazione, cionondimeno la programmazione prevederà una gran parte di momenti ludici di tipo motorio, affiancati da altri elementi normalmente non facenti parte dell’usuale proposta (spazio compiti, interventi di creatività individuale con materiali e colori, giochi statici sulle lingue straniere etc) il tutto tenendo conto delle differenti esigenze in base all’età degli utenti. A sottolineatura di tale impostazione. la composizione dello staff degli istruttori prevederà una suddivisione tra operatori sportivi (laureati/diplomati SUISM/ISEF, tecnici delle varie discipline) e operatori di estrazione differente più improntati all’aspetto educativo – animazione. Qualora possibile, la maggior parte delle attività verrà eseguita all’aperto, rispettando comunque un corretto rapporto tra attività all’interno ed all’esterno al fine di evitare possibili malesseri dovuti al calore. La programmazione giornaliera sarà naturalmente articolata in base alle fasce d’età e, per riuscire ad avere un miglior controllo dei diversi gruppi ed offrire un servizio coerente al momento di sviluppo dei partecipanti, i bambini verranno suddivisi tra le tre sedi in base alla classe frequentata, in maniera tale da potere in ogni singolo plesso predisporre quanto serve ad una omogenea fascia d’età: i bambini dalla prima alla quarta elementare usufruiranno di tutte le strutture del Centro Sportivo, quelli di quinta avranno a disposizione il Parco della Vigna ed infine i ragazzi delle medie si ritroveranno presso i campi di calcio di San Francesco. Ogni punto prevederà rigide prescrizioni per il triage iniziale e per il momento di uscita degli utenti. Parimenti, durante lo svolgimento delle attività, verranno previsti specifici protocolli per l’attuazione dei diversi giochi ed attività.
DESTINATARI minori età 6-14 anni
PERIODO DI APERTURA 15 giugno – 31 luglio 2020 LUOGO DI REALIZZAZIONE:
- Centro Sportivo comunale – corso Roma 24 100 posti - Parco Cascina Vigna – via S. Francesco di Sales 188 50 posti - Campi di calcio di San Francesco – via Novara 6 50 posti ORARIO
fascia oraria ingresso: 7,30 – 9,00
fascia oraria uscita: 16,00 – 17,30
MODALITÀ ORGANIZZATIVE
E’ possibile iscriversi ad una o più settimane fino ad un massimo di 7 settimane previste. Il pagamento della quota dovuta deve essere contestuale all’iscrizione.
Le domande verranno accolte in ordine di presentazione fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Per i non residenti verrà compilata una lista d’attesa a cui eventualmente attingere nel caso fossero disponibili ancora dei posti.
ISCRIZIONI:
da lunedì a venerdì in orario 10.00 – 12.00 e 14.00 – 17.00 A.S.D. Carmaeventi
c/o Centro Sportivo comunale Corso Roma 24 - Carmagnola tel. 338.1402657
mail: [email protected]
SERVIZIO MENSA:
Viene garantito il servizio mensa tramite pasti confezionati in loco e veicolati nel rispetto della normativa vigente, mantenendo il rispetto dei protocolli previsti in materia di distanziamento sociale. Il costo del pasto è compreso nella tariffa settimanale.
QUOTE DI ISCRIZIONE come da tabella sottostante
ATTIVITA’ ESTIVE PER MINORI
CENTRO ESTIVO – VACANZA SPORTIVA ANNO 2020
Quote di partecipazione TARIFFE SETTIMANALI
(per il versamento della quota dovuta moltiplicare l’importo per il numero di settimane di frequenza)
RIDUZIONI I.S.E.E. I FIGLIO/A
ISCRITTO/A II FIGLIO/A
ISCRITTO/A
da € 0,00 a € 1.000,00 € 20,00
(quota fissa indipendentemente dal n. di settimane)