ORIGINALE
N° 278 del 02/04/2021
SETTORE DEMOGRAFICI E RELAZIONI CON IL
PUBBLICO\\SERVIZIO URP, PROTOCOLLO, CENTRALINO E MESSI
COMUNE DI MARTELLAGO
Città metropolitana di Venezia
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE
SETTORE DEMOGRAFICI E RELAZIONI CON IL PUBBLICO\\SERVIZIO URP, PROTOCOLLO, CENTRALINO E MESSI
Art. 23 e successivi del Regolamento di Contabilità (deliberazione di Consiglio Comunale n. 39 del 29.09.2017)
Oggetto: SERVIZIO DI AFFRANCATURA E RECAPITO DELLE NOTIFICAZIONI A MEZZO POSTA AFFIDAMENTO MEDIANTE TRATTATIVA DIRETTA NEL MEPA A POSTE ITALIANE SPA - SERVIZIO POSTA EASY BASIC 01/05/2021-28/02/2023
IL RESPONSABILE DEL SETTORE DEMOGRAFICI E RELAZIONI CON IL PUBBLICO SERVIZIO URP, PROTOCOLLO, CENTRALINO E MESSI
Richiamata la propria determinazione n. 134 del 16/02/2021 “Affidamento a seguito RDO nel MEPA del servizio di ritiro affrancatura e recapito della corrispondenza ordinaria dell'ente per due anni alla ditta Poste Italiane spa. CIG Z6A2FF1261” che non comprende, tra i prodotti previsti, l’affrancatura e il recapito degli atti giudiziari da assegnare a parte;
Considerato che Poste Italiane S.p.A. gestisce un'organizzazione in grado di coprire il territorio nazionale ed estero, quale gestore del servizio postale universale internazionale, garantendo una strutturazione capillare del servizio di recapito in tutto il territorio nazionale, offrendo un servizio rispondente alle esigenze dell’Ente, ed ha fino ad ora eseguito tutte le prestazioni oggetto dell’affidamento a regola d’arte, secondo le indicazioni e nel rispetto delle tempistiche e dei costi pattuiti;
Considerato altresì che con Poste Italiane spa è già in essere un servizio di pick up bisettimanale per il prelievo della corrispondenza fino al 28/02/2023;
Ritenuto pertanto di procedere ad un affidamento diretto a Poste Italiane S.p.a. P.I. 01114601006 – C.F.
97103880585 con il “Servizio di Posta Easy Basic” dal 1 maggio 2021 – 28 febbraio 2023, a mezzo di Trattativa Diretta sul MEPA a valere sul Bando Servizi categoria “di “Servizi Postali”, di cui alla proposta contrattuale pervenuta al nr. prot. 6691 del 17/03/2021;
Richiamato l’art. 32, comma 2, del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, il quale dispone che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;
Visto l’art. 36 comma 2 lett. A) del del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 ai sensi del quale le stazioni appaltanti, per gli appalti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore ad € 40.000,00, nel rispetto dei principi di cui all’art. 30 c.1, 34 e 42, e fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie possono procedere “mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta;
Ritenuto di assumere il volume d’invii di atti giudiziari dell’anno 2019 (n. 247) come riferimento annuo per la determinazione della spesa da assumere per il periodo di affidamento del servizio, atteso che nel 2020 a causa della pandemia da covid -19 vi è stata una anomala riduzione delle spedizioni di tali tipologie di atti;
Preso atto che i costi di spedizione e notifica degli atti giudiziari sono stati forfettizzati in complessivi € 9,50 (fino a 20 g) ed in € 10,65 (da 21 a 50g) –comprensivi anche dei costi per CAD/CAN;
Considerato che la Legge 4 agosto 2017, n. 124 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza” ha previsto - a partire dal 10 settembre 2017 - la soppressione del monopolio di Poste Italiane nei servizi di notifica atti giudiziari oltre che delle notifiche relative a violazioni del Codice della Strada;
Preso atto che dal portale AGCOM (ink: https://www.agcom.it/servizio-universale-postale si rileva che In Italia il servizio universale postale è affidato a Poste Italiane fino al 2026 e che su tale affidamento il M.I.S.E.
effettua, ogni cinque anni, una verifica sulla base di un'analisi dell'Autorità;
Richiamato l’art. 192, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 il quale dispone che la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante:
- il fine che il contratto intende perseguire;
- l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;
- le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base;
Considerato altresì che la spedizione della corrispondenza è un servizio essenziale e necessario a garantire l’ordinaria funzionalità dell’Ente;
Data la natura del servizio richiesto non sono previsti oneri per la sicurezza relativi ad interferenze.
Visto il D.L. 52/2012 così come convertito dalla L. 94/2012 che rende obbligatorio il ricorso alle Convenzioni stipulate da Consip S.p.A. e agli strumenti messi a disposizione dal Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
Preso atto che tra le iniziative di acquisto in corso da parte della CONSIP SPA, affidataria dell’assistenza nella pianificazione e nel monitoraggio dei fabbisogni di beni e servizi del Ministero del Tesoro e delle altre Pubbliche Amministrazioni, di cui all’art. 26, legge 23/12/1999, nr. 488, non sono attualmente contemplate categorie con la fornitura in oggetto, mentre la stessa risulta presente nell’ambito del mercato elettronico (MEPA);
Richiamata la Legge 136/10 Tracciabilità dei flussi finanziari e successive modifiche ed integrazioni per cui si procederà a richiedere i Codici Identificativi di Gara (CIG) e la Legge 103/2011 per cui si procederà a richiedere il Documento Unico di Regolarità Contributiva;
Constatato che si è provveduto alla registrazione dell'affidamento della fornitura in oggetto presso il sito dell'ANAC cui ha fatto seguito l'attribuzione del CIG Z493134B2F;
Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 29/01/2021 "Approvazione nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione e Bilancio di Previsione per il triennio 2021-2023";
Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 29 del 17/02/2021 con oggetto “Piano della performance 2021/2023 - Piano esecutivo di gestione e Piano degli obiettivi gestionali”;
Visto il Regolamento di Contabilità adottato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 39 del 29/09/2017;
Visto lo Statuto Comunale, adottato con deliberazione consiliare n. 25 del 06.04.2001 (Co.Re.Co. prot. n.
2558 del 10.04.2001), da ultimo modificato con deliberazione consiliare n. 59 del 30/10/2013, (esecutivo);
Visti gli articoli 179, 183 e 191 del D.L.vo 267/2000;
Visto il parere favorevole espresso dai Responsabili dei Servizi competenti, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000;
Visti gli artt. 107 e 109 del D. Lgs. n. 267/2000 sulle competenze dei Responsabili degli uffici o dei servizi incaricati delle funzioni dirigenziali;
Dato atto che la sottoscritta Responsabile di Settore dichiara di non essere a conoscenza di trovarsi in una situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, come disposto dall’ art. 6 comma 2 e art. 7 del Codice di Comportamento e di essere a conoscenza delle sanzioni penali cui incorre nel caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, come previsto dall'art.76 del D.P.R. 28.12.2000, n.
445”;
Dato atto della regolarità tecnica;
DETERMINA
1. Per i motivi di cui in premessa ed integralmente richiamati, procedere ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., avviando sulla piattaforma del mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), una trattativa diretta, da pubblicare per almeno 10
giorni, con Poste Italiane SpA con sede legale in Roma Viale Europa 190 Partita IVA 01114601006 Codice Fiscale 97103880585 per l’affidamento del servizio di affrancatura e recapito degli atti giudiziari dal 01/05/2021 al 28/02/2023 in base alla proposta contrattuale pervenuta al nr. prot. 6691 del 17/03/2021
“Servizio di Posta Easy Basic”.
2. Approvare gli allegati “Capitolato speciale atti giudiziari 2021-23”,” e l’allegato “Dichiarazioni sostitutiva possesso requisiti”.
3. Dare atto che l’importo stimato per il servizio di cui trattasi è pari a € 4.800,00 (esente IVA) da impegnare come segue:
Anno 2021
importo esercizio capitolo impegno Codice conto finanziario 1.800,00 2021 19507 1261 1.03.02.16.002
Anno 2022
importo esercizio capitolo impegno Codice conto finanziario
2.700,00 2022 19507 70 1.03.02.16.002
Anno 2023
importo esercizio capitolo impegno Codice conto finanziario
300,00 2022 19507 15 1.03.02.16.002
4. Dare atto che la presente determinazione viene pubblicata nel sito internet comunale sezione
“Amministrazione Trasparente”, sotto sezione, “provvedimenti dirigenziali”, ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. n.
33/2013”.
5. Dare atto che la presente determinazione viene, altresì, pubblicata all’albo pretorio on line, ai sensi dell’art. 65 del vigente Statuto comunale, per 15 giorni consecutivi”.
6. La presente determinazione diviene esecutiva con l'apposizione del visto di regolarità contabile da parte del responsabile del servizio ragioneria attestante la copertura finanziaria;
7. Pubblicare tempestivamente i dati di cui all’art. 1, comma 32, della legge 190/2012, relativi al contratto pubblico di cui alla presente determinazione, nel sito web istituzionale del Comune nella Sezione:
Amministrazione Trasparente – Bandi di gara e contratti, nel rispetto di quanto previsto dal Comunicato del Presidente dell’Avcp del 13/06/2013.
Fine testo determinazione
Tipo di fase di efficacia: Firma del Responsabile
Stato atto: Validamente assunto
Si rilascia il parere favorevole di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art. 147 bis comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000 e dell’art.3 del vigente regolamento dei controlli interni.
Il presente atto è firmato digitalmente dal Responsabile del SERVIZIO URP, PROTOCOLLO, CENTRALINO E MESSI Sig./Sig.ra Pattaro Sonia
Tipo di fase di efficacia: Visto di regolarità contabile Stato dell’atto: Esecutivo
Si rilascia il presente parere di regolarità contabile ai sensi dell’art. 147 bis comma 1 del D.Lgs. n.
267/2000 e dell’art. 3 del vigente regolamento dei controlli interni attestante anche la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151 comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000.
Il presente atto è firmato digitalmente dal Responsabile incaricato al Visto di esecutività.
Tipo di fase: Pubblicazione all’albo pretorio del Comune di Martellago Stato dell’atto: Pubblicato
Il presente atto è firmato digitalmente dal Messo Comunale incaricato.