• Non ci sono risultati.

ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Anno Scolastico 2019 - 2020

PROGRAMMA

Classe III Sezione A Indirizzo Scienze Applicate

PROGRAMMA

DISEGNO

Sezioni di solidi: sezioni di prismi, Piramidi, parallelepipedi, solidi complessi, gruppi di solidi.


Proiezione ortogonale di un prisma a base esagonale sezionato da un piano perpendicolare al PV e inclinato rispetto al PO e al PL


Assonometria isometrica di un prisma a base esagonale sezionato da un piano perpendicolare al PV e inclinato rispetto al PO e al PL


Proiezione ortogonale di un cono sezionato da un piano parallelo al PO e perpendicolare rispetto al PV e al PL


Assonometria isometrica di un cono sezionato da un piano parallelo al PO e perpendicolare rispetto al PV e al PL


Proiezione ortogonale del ribaltamento della base di un prisma esagonale


Proiezione ortogonale del ribaltamento della base di una piramide a base esagonale
 Proiezione ortogonale del ribaltamento della base di un prisma a base ottagonale
 Proiezione ortogonale del ribaltamento della base di una piramide a base ottagonale
 Proiezione ortogonale di un portale


Proiezione ortogonale di un gruppo di solidi 


Prospettiva accidentale con i punti misuratori di una piramide a base esagonale
 Prospettiva accidentale con i punti misuratori di una piramide a base ottagonale


Prospettiva accidentale con i punti misuratori di una piramide a base ottagonale con il vertice appoggiato sul PO


Prospettiva accidentale con i punti misuratori di una scala
 Prospettiva accidentale con i punti misuratori di un portale


Prospettiva accidentale con i punti misuratori di un prisma a base esagonale sormontato da piramide a base esagonale con il V appoggiato sul PO sormontato da prisma a base esagonale

Tutti i disegni sono stati realizzati con lo schema: Proiezione ortogonale, proiezione sul triedro (assonometria isometrica e cavaliera e prospettiva con i punti misuratori).

ISTITUTO d’ISTRUZIONE SUPERIORE

Bernalda - Ferrandina Presidenza: BERNALDA (MT) - Via Schwartz, 75012 - Tel./Fax: 0835-549136 FERRANDINA (MT) - Via Lanzillotti snc,75013 - tel.

0835-556009 fax: 0835 554832 C.F.: 90024340771 C.M.: MTIS016004 E-mail: mtis016004@istruzione.it

! !

(2)

Dal 4 Marzo 2020

RECUPERO E CONSEGNA SU WESCHOOL DEL MATERIALE ESEGUITO NELL’ULTIMA FASE DI DIDATTICA IN CLASSE

STORIA DELL’ARTE


IL GOTICO. La Pittura. Completamento del ripasso per l’introduzione al programma

Verso una nuova espressività

L’esperienza toscana: la fioritura del fondo oro

Cimabue e la scuola fiorentina: “...uomini, cavalli, casamenti ed altre diverse fantasie...”

Crocifisso di San Domenico Maestà del Louvre

Madonna di Santa Trinità Crocifissione di Assisi

Duccio di Buoninsegna e la scuola senese: fluidità delle linee e armonia dei colori Madonna Rucellai

Maestà di Siena

Il disegno d’architettura nel Trecento: colore e rigore

Giotto: colui che “rimutò l’arte del dipingere di greco in latino”

- Il ciclo di Assisi Il dono del mantello La rinuncia agli averi

San Francesco onorato da un uomo semplice Il crocifisso di San Damiano

Il sogno di Innocenzo III Il Presepe di Greccio La predica degli uccelli

Liberazione dell’eretico pentito Croce dipinta di Santa Maria Novella Ø Cappella degli Scrovegni Il giudizio universale

L’incontro alla porta Aurea Annuncio a Sant’Anna Il bacio di Giuda

La Carità Coretti Madonna di Ognissanti Giotto a Firenze: cappelle Peruzzi e Bardi Simone Martini: l’interpretazione lirica della realtà

(3)

Maestà del Palazzo Pubblico di Siena Annunciazione

Frontespizio miniato

Ambrogio Lorenzetti: il cantore della città pacificata Il Buon Governo

Gli effetti del Buon Governo Le ultime opere

Presentazione al Tempio Annunciazione

IL RINASCIMENTO. LA STAGIONE DELLE SCOPERTE Itinerario nella storia: Nazioni, piccole patrie, ceneri di Bisanzio Il Rinascimento

“Arti e scienze non udite e mai vedute”

 La prospettiva: “Briglia e timone della pittura”

Le proporzioni: “...fece pensiero di ritrovare... le loro proporzioni musicali”

L’Antico: “Roma... matre de i belli ingegni, e d’ogni bella virtù... e radice di tutte le belle cose”

Filippo Brunelleschi: l’inventore della “Grande macchina”

Cupola di Santa Maria del Fiore Il linguaggio brunelleschiano Spedale degli Innocenti

Sacrestia Vecchia di San Lorenzo Cappella de’ Pazzi

Basilica di San Lorenzo Basilica di Santo Spirito

Lorenzo Ghiberti: l’artefice della porta “più ornata et più riccha”

Il concorso del 1401 La formella di Ghiberti La formella di Brunelleschi

Porta Nord del Battistero di Firenze Gesù tra i dottori


Porta del Paradiso del Battistero di Firenze Storia di Giuseppe

(4)

Donatello: lo spazio nella scultura e l’ideale nel quotidiano Le statue di Orsanmichele

San Giorgio Il disegno

Il profeta Geremia Il banchetto di Erode Cantoria

David

Monumento al Gattamelata Maddalena

Masaccio: lo spazio nella pittura e la nuova dignità dell’uomo Sant’Anna Metterza

Polittico di Pisa Cappella Brancacci Trinità

Beato Angelico: l’uomo che sapeva dipingere i santi

• Annunciazione

I Della Robbia: fra arte e artigianato Luca Della Robbia

Cantoria

Madonna del Roseto La bottega

• Lavabo di Santa Maria Novella

• 
IL RINASCIMENTO. LA STAGIONE DELLE ESPERIENZE (PARTE PRIMA)

1. Leon Battista Alberti: le arti si fanno parola scritta • Opere teoriche sulle arti

• Tempio Malatestiano • Palazzo Rucellai

• Facciata di Santa Maria Novella • Chiesa di San Sebastiano • Chiesa di Sant’Andrea

2. Piero della Francesca: la pienezza della capacità prospettica

• Il disegno

(5)

• Battesimo di Cristo • Storie della Croce

• Flagellazione

• Sacra conversazione • Dittico degli Uffizi

3. Sandro Botticelli: l’esaltazione della linea e del significato nascosto

• Il disegno

• La primavera

• Nascita di Venere • Adorazione dei Magi

4. L’architettura e l’urbanistica di Pienza, Urbino e Ferrara: dalla “città ideale” a quella “in forma di palazzo”

• Pienza

• Cattedrale

• Palazzo Piccolomini

• Urbino

Ferrara

IL RINASCIMENTO. LA STAGIONE DELLE ESPERIENZE (PARTE SECONDA) 1. Antonello da Messina: quasi un Fiammingo

• San Gerolamo nello studio

• San Sebastiano

• Vergine Annunciata

2. Andrea Mantegna: l’Antico nella pittura, dalla citazione all’erudizione archeologica

• Il disegno

• Camera degli sposi

• San Sebastiano

• Cristo in Pietà

Dal 4 Marzo 2020 FASE DAD

IL RINASCIMENTO. LA STAGIONE DELLE CERTEZZE (PARTE PRIMA)

1. Leonardo Da Vinci: l’artista che “dette veramente alle sue figure il moto et il fiato”

(6)

• Annunciazione eseguita dal Verrocchio e da Leonardo

• Il disegno

• Annunciazione

• Adorazione dei Magi

• Disegni di chiese a pianta centrale • La Vergine delle rocce

• Uomo Vitruviano

• L’autoritratto

• Il cenacolo

• La Gioconda

2. Michelangelo Buonarroti , Vita e opera:

Centauromachia,

Pietà, Sacra Famiglia con san Giovannino (Tondo Doni), David

Cappella Sistina Giudizio Universale Tomba di Giulio II Raffaello Sanzio:

Ritratto di Donna (La Velata), Scuola di Atene,

Liberazione di San Pietro dal Carcere.

Testo: Itinerario nell’arte, Cricco - Di Teodoro - Zanichelli Ed. Arancione Quarta Edizione Il Docente

Alunni

Riferimenti

Documenti correlati

La forza di attrito statico risultante impedisce al corpo di scivolare fino a che il piano non raggiunge una inclinazione

• Il reticolo ha N raggi che interferiscono e per ogni angolo di uscita ci sono molte lunghezze d’ onda incidenti.. Il

Architettura neoclassica: Piermarini, Scala di Milano Scultura neoclassica: Canova, opere.. PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’.

L'area della superficie di tutti i prismi è data dalla somma dell'area delle facce laterali più due volte l'area di base; il volume è uguale all'area di base per

Osservando lo sviluppo di un prisma retto si nota facilmente come la superficie totale del prisma sia formata dai due poligoni di base e da un rettangolo che ha per

Osservando lo sviluppo di un prisma retto si nota facilmente come la superficie totale del prisma sia formata dai due poligoni di base e da un rettangolo che ha per

L’asse z è verticale, mentre gli assi x e y sono inclinati a 30° rispetto all’asse orizzontale. Dimensioni a piacere, ma approssimativamente proporzionali alla

Un prisma retto a base triangolare isoscele con angolo al vertice di 30° e lato minore di 5 cm, costituito di vetro con indice di rifrazione n = 1, 6, è posato su una