COMUNE DI GORDONA
Bando per l’affidamento della gestione del centro sportivo comunale ubicato in via degli emigranti 16, periodo 01/06/2019 – 31/05/2023
1. Amministrazione procedente e oggetto
1.1 - Il comune di Gordona intende affidare in gestione a terzi, ai sensi dell’art. 90, comma 25, della legge 289/2002, della L.R. 27/2006, della deliberazione del consiglio comunale n° 7/2019, nonché della delibera della giunta municipale n° 29/2019, e della propria determinazione n°
132/2019 il Centro sportivo comunale, di seguito denominato anche “centro”, “struttura” o
“impianto sportivo” .
1.2 - L’oggetto, lo scopo, gli oneri, i limiti, le responsabilità, i tempi ed i modi dell’affidamento sono quelli risultanti dalla convenzione che dovrà essere sottoscritta tra le parti, nel testo che risulta allegato A) al presente bando, di cui costituisce parte integrante e sostanziale.
2. Procedura selettiva
2.1 - L’affidamento è fatto a seguito di apposita selezione, nel corso della quale la commissione comunale all’uopo nominata si esprime, tenuto conto di quanto stabilito dalla convenzione di cui al comma 2 del precedente art. 1, sulla qualità tecnico-gestionale delle proposte presentate dagli aspiranti affidatari.
3. Soggetti ammissibili alla selezione e preferenze 3.1 - Alla selezione possono partecipare:
società e associazioni sportive dilettantistiche pertinenti rispetto agli sport praticabili in uno degli impianti sportivi comunali oggetto dell’affidamento;
enti di promozione sportiva;
discipline sportive associate;
federazioni sportive nazionali
raggruppamenti temporanei tra alcuni soggetti fra quelli sopra indicati.
3.2 – Per essere ammessi alla procedura selettiva di che trattasi, gli aspiranti affidatari devono inoltre possedere i requisiti di carattere generale di cui all’art. 80 del d.lg. 50/2016, per quanto compatibili con il contenuto del presente bando.
4. Affidamento della gestione a soggetti diversi
4.1 L’affidamento della gestione a soggetti diversi da quelli indicati al comma 1) dell’art. 3 sarà possibile solo in caso di impossibilità di individuare fra tali soggetti, sulla base dei criteri stabiliti nella convenzione approvata dalla Giunta, l’affidatario della gestione. In tale caso sarà emanato successivo bando, ai sensi dell’art. 2, comma 3 della L.r. n. 27/2006.
5. Obbligo di sopralluogo presso la struttura
5.1 – Al fine di consentire agli aspiranti affidatari di avere piena conoscenza del centro e delle sue potenzialità, è fatto loro obbligo di effettuare un sopralluogo presso il centro prima di presentare la loro proposta per la gestione della struttura.
6. Contenuti della proposta tecnico-gestionale e punteggio attribuibile
6.1 – La proposta presentata da ogni aspirante affidatario del centro deve consistere in un progetto di gestione dell’impianto, nel quale siano indicati gli aspetti organizzativi, tecnici e qualitativi del servizio offerto.
6.2 - Ai fini della predisposizione di una graduatoria finale, la competente commissione di cui al precedente art. 2, c. 1, attribuisce ad ogni proposta tecnico-gestionale pervenuta, un punteggio complessivo non superiore a 100 punti, così ripartito:
Saranno utilizzati i seguenti criteri che diano un massimo di 100 punti, cioè:
massimo di 20 punti per radicamento sul territorio nel bacino di utenza degli impianti sportivi da parte del gestore offerente come di seguito precisato:
-20 punti se il soggetto proponente ha sede legale sul territorio comunale di Gordona da almeno 5 anni.
-10 punti se il soggetto proponente ha sede legale sul territorio della Valchiavenna da almeno 5 anni.
-5 punti se il soggetto proponente ha sede legale in Provincia di Sondrio o sul territorio comunale di Gordona o della Valchiavenna da meno di 5 anni.
massimo di 20 punti per progetti presentati da soggetti che, nel loro curriculum, comprovino l’esperienza maturata nella gestione di impianti sportivi corrispondenti a quelli oggetto dell’affidamento;
massimo di 15 punti attribuiti per la qualità e la completezza del progetto, con riferimento alla qualità della proposta gestionale in funzione dei vantaggi offerti:
progettualità, spazi e orari garantiti per le utenze sociali, attività proposte all'interno degli impianti;
massimo di 5 punti per la qualificazione professionale degli istruttori e allenatori che,
nel progetto, si prevede di utilizzare nell’ambito della gestione degli impianti;
massimo di 10 punti correlati al numero dei tesserati o iscritti al soggetto proponente, praticanti l’attività sportiva e affiliati alla Federazione sportiva di appartenenza, per una delle attività sportive praticabili nell’impianto oggetto della gestione.
10 punti per le Associazioni sportive operanti in Valchiavenna che abbiano al loro interno un settore giovanile;
20 punti all’offerta economica più vantaggiosa ed in proporzione alle altre offerte pervenute, rispetto all’importo a base di gara: € 3.000,00 quale canone annuo per la gestione dell’area.
7. Domanda di partecipazione alla selezione
7.1 - La domanda di partecipazione alla selezione, chiusa in un plico debitamente sigillato e controfirmato dal legale rappresentante sui lembi, deve pervenire al protocollo del comune entro le ore 12,00 del 24/05/2019 e deve essere redatta secondo quanto indicato nel modello allegato al presente bando, di cui costituisce parte integrante e sostanziale.
7.2 - A pena di esclusione:
- la domanda di partecipazione e ogni dichiarazioni ivi allegata devono essere firmate dal legale rappresentante del soggetto proponente; la sottoscrizione delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni o di atti di notorietà deve essere fatta secondo quanto previsto dal DPR 445/2000;
- alla domanda devono essere allegati l’atto costitutivo del soggetto proponente e/o il suo statuto e le certificazioni relative al possesso da parte sua dei requisiti di cui al precedente art. 3.2.
7.3 – Nel caso in cui si verifichi l’ipotesi, alla domanda devono inoltre essere allegati:
a) il certificato di iscrizione nel registro delle imprese o nel REA;
b) il certificato di affiliazione a federazioni sportive o a enti di promozione sportiva;
c) l’attestazione circa l’avvenuto sopralluogo alla struttura.
7.4 – In caso di incompletezza della documentazione allegata alla domanda, (tranne i casi in cui sia prevista l’esclusione dalla procedura) il responsabile del procedimento invita l’interessato alla immediata integrazione nei termini dovuti.
7.5 - La busta contenente la domanda, cui deve essere allegata anche la proposta tecnico- gestionale, deve riportare all’esterno l’indicazione “Offerta per l’affidamento in gestione del Centro sportivo”.
8. Ammissione alla selezione e aggiudicazione dell’affidamento
8.1 - Il responsabile dell’area comunale competente per materia effettua l’istruttoria delle domande pervenute e ammette alla selezione i soggetti in possesso dei requisiti prescritti.
8.2 - Il centro sportivo comunale è affidato in gestione a chi abbia presentato la proposta ritenuta più vantaggiosa per il comune, più coerente con le esigenze del territorio e più aderente ai principi sanciti nelle disposizioni di legge e nelle deliberazioni richiamate all’art. 1.
8.4 - L’affidamento in gestione della struttura può essere fatto anche in presenza di una sola proposta.
9. Pubblicità
9.1 - Il presente bando è pubblicato, oltre che all’albo pretorio comunale e nei consueti luoghi pubblici, sul sito internet del Comune di Gordona, (www.comune.gordona.so.it), sezione amministrazione trasparente.
Gordona Lì 02/05/2019
IL RESPONSABILE DELL’AREA FINANZIARIA f.to Biavaschi Vivian
Allegato A) CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE.
L’anno duemiladiciannove il giorno _________ del mese di ___________, alle ore ________, in Gordona, nella residenza municipale di Piazza San Martino 1,
TRA
il comune di Gordona (CF: 00115780140), rappresentato da __________ nato a ________ il _______ responsabile dell’Area Finanziaria del comune di Gordona, domiciliato per la carica presso la sede comunale, il quale agisce in nome e per conto dell’Amministrazione Comunale che rappresenta,
E
___________ (________) con sede a ______ in Via ______ nella persona del suo legale rappresentante sig. _______ nato a _______ (__) il _______ e residente a _____ (__) in _____
PREMESSO
Che il comune di Gordona è proprietario dell’area sportiva comunale ubicata in via degli emigranti quale risulta dalla planimetria conservata agli atti;
Che con deliberazione del Consiglio comunale n° 7 in data 29.3.2019 sono stati approvati i criteri per l’individuazione dei soggetti affidatari dell’area;
Che con deliberazione della Giunta comunale n. ___/2019 è stato approvato il testo della presente convenzione;
Che con determinazione _________ della responsabile dell’Area amministrativa è stata affidata a ________________________________________ la gestione del Centro sportivo sopra indicato per il periodo ______________________;
TUTTO CIÒ PREMESSO E CONSIDERATO
tra i nominati _________________________________ e ___________________________ si conviene e si stipula quanto segue:
Art. 1 - Richiami
1.1 - Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della presente convenzione.
Art. 2 - Oggetto e scopo della convenzione
2.1 - Il comune di Gordona affida a ___________ cf. ___________ di seguito denominato anche
“affidatario”, che dichiara di accettare, come formalmente accetta con la presente convenzione, la gestione dell’area sportiva comunale in premessa citata, ubicata in Gordona, in via degli Emigranti 16, costituito dai seguenti immobili
a. Immobile identificato al fg 15 al mappale 180 sub 1 costituito da:
palestra coperta polivalente;
spogliatoio/accessorio palestra sito all’interno dello stabile;
terreni e aree di pertinenza, come da planimetria;
attrezzature mobili in dotazione ai suddetti impianti, quali risultano dall’inventario;
b. Immobile identificato al fg 15 ai mappali 182 e 629 costituito da:
campo da calcio all’aperto;
c. Immobile identificato al fg 15 al mappali 631 costituito da:
Spogliatoio campo da calcio sito nell’ interrato adiacente il birrificio;
d. Immobile identificato al fg 15 al mappali 180 sub 2 costituito da
Una sala bar con angolo cottura, un’area dedicata ai servizi igienici, un’area adibita a magazzino/ripostiglio ed un’ampia sala video.
terreni e aree di pertinenza, come da planimetria;
2.2 – Con la presente convenzione ci si prefigge di favorire al massimo l’utilizzo della struttura;
Art. 3 - Durata
3.1 - Il periodo di durata della presente convenzione è stabilito in anni quattro;
Art. 4 - Divieto di sub - affidamento o di cessione
4.1 – E’ vietato all’affidatario di sub affidare o cedere anche parzialmente la gestione ad altri soggetti. Può solo effettuare un noleggio delle attrezzature sportive.
Art. 5 - Destinazione della struttura
5.1 - La struttura è destinata a soddisfare esigenze sportive, didattiche, sociali e culturali pertanto essa viene utilizzata, oltre che da sportivi, anche:
1) da scuole, da associazioni e da cittadini interessati a iniziative di cura e riabilitazione o ad attività didattiche, culturali o ricreative;
2) da associazioni e società sportive, per lo svolgimento di attività anche agonistiche.
5.2 - Gli impianti sportivi della struttura sono liberamente accessibili da tutti, nel rispetto delle norme vigenti in materia.
5.3 - Per le associazioni e/o le società sportive aventi sede in Gordona, che svolgono attività sportiva agonistica in palestra, nonché per le scuole è riservato l'uso agevolato o gratuito dei relativi impianti, in orari da definirsi da parte dell’affidatario;
5.4 - L’affidatario ha facoltà di organizzare o gestire nel Centro, direttamente o tramite altri soggetti:
- attività sportive o corsi di avvicinamento allo sport o di specializzazione sportiva, anche rivolti alle scuole;
Art. 6 - Oneri dell’affidatario
6.1 - Sono a carico dell’affidatario tutte le spese per il corretto funzionamento ed utilizzo degli impianti e quindi anche le eventuali spese per il personale addetto agli impianti, per
responsabilità per danni agli utenti e in genere, per l'ordinaria amministrazione e manutenzione del Centro, intendendosi per tali quelle conseguenti ad interventi atti a garantire la completa efficienza e funzionalità degli impianti, delle attrezzature e delle opere in gestione, a titolo esemplificativo:
Pulizia del fondo di tutti i campi da giuoco; in particolare per il campo da calcio falciare periodicamente l’erba, innaffiare e concimare a sufficienza, riseminare secondo le necessità e colmare eventuali buche ed avvallamenti, sostituire all’occorrenza le reti delle porte.
Pulizia corretta di tutti i servizi e degli spogliatoi;
Pulizia delle aree a verde pubblico con le relative necessarie potature di arbusti e siepi;
Manutenzione e piccole riparazioni di tutti gli immobili ( es. rubinetti, maniglie etc.)
Rimozione della neve all’interno del perimetro dell’area sportiva;
6.2 - L’affidatario ha, pertanto, anche l’onere di mantenere in perfetta efficienza gli impianti dell’area sportiva e deve aver cura che gli utenti mantengano comportamenti irreprensibili, civilmente e moralmente, al fine di creare un ambiente favorevole alle pratiche sportive.
6.3 - L’affidatario deve gestire la struttura sotto la piena osservanza delle norme e condizioni dettate e risultanti dalla presente convenzione e dai suoi allegati e di tutte le norme vigenti in materia.
6.4 - L’affidatario inoltre:
o risponde dell’osservanza di tutte le norme legislative e regolamentari vigenti in materia di igiene, sicurezza, sanità, e funzionamento degli impianti, evitando, in particolare, le emissioni sonore non conformi ai limiti di legge;
o cura l’ apertura, la chiusura e la sorveglianza degli impianti e di tutti gli immobili oggetto della concessione.
o Si attrezza di macchinari per la pulizia della palestra; lo stesso deve segnalare immediatamente con uno scritto qualsiasi necessità di manutenzione straordinaria e, in particolare, qualunque circostanza che possa comportare pericoli per l'incolumità delle persone.
o non apporta nessuna modifica, innovazione o trasformazione dei locali, senza il preventivo benestare del Comune.
o Per l’effettuazione di lavori di manutenzione e/o casi di forza maggiore, l’Amministrazione comunale avrà la facoltà di utilizzare il passaggio carraio o rilasciare apposito permesso.
o riconsegna le attrezzature in dotazione (alle cui consegne iniziali si provvederà mediante redazione di apposito verbale), alla scadenza del contratto, in buono stato di conservazione, salvo il normale logorio d'uso.
6.5. Il gestore potrà proporre all'amministrazione comunale l'esecuzione di interventi di straordinaria manutenzione o di miglioria alle strutture allo stesso affidate, quantificando il costo di tali opere; l'amministrazione, qualora ravvisi tali opere di effettivo interesse pubblico, potrà acconsentire alla realizzazione diretta di tali opere da parte del gestore, rimborsando la relativa spesa, ovvero effettuarle in proprio.
6.6 Al gestore spettano tutti i corrispettivi derivanti dall’utilizzo degli impianti; tali proventi saranno riscossi direttamente dal gestore, con obbligo di assolvere i conseguenti obblighi fiscali, per i quali il Comune non assume responsabilità alcuna.
Art. 7 - Oneri del comune
7.1 - Sono a carico del comune di Gordona:
- l'assicurazione del Centro Sportivo per le responsabilità civili verso terzi derivante dalla proprietà degli immobili interessati;
- le spese per gli interventi di straordinaria amministrazione e manutenzione del Centro Sportivo.
7.2 – Sono inoltre a carico del Comune di Gordona le utenze relative all’energia elettrica ed al riscaldamento.
Art. 8 - Responsabilità
8.1 - L’affidatario è responsabile, secondo le vigenti norme del C.C., per ogni fatto o danno occorso a terzi in dipendenza della gestione dell’area sportiva affidatagli e deve tenere indenne il comune da danni, responsabilità e molestie dipendenti dalla gestione ad esso affidata.
8.2 - E’ inoltre responsabile nei confronti del comune dei danni che potrà arrecare agli immobili, impianti, arredi, servizi ed attrezzature affidatigli.
Art. 9 - Assicurazioni
9.1 - Al fine di garantire l’Amministrazione comunale dai danni all’immobile e dalla responsabilità civile verso terzi, l’affidatario stipula, con oneri a proprio carico, adeguata polizza assicurativa R.C. relativa all’utilizzo delle strutture a favore degli istruttori ed utenti che svolgono attività di contatto fisico, a copertura di eventi dannosi comunque riconducibili alle attività svolte all’interno degli impianti;
9.2 - Copia della citata polizza è acquisita agli atti del comune prima della sottoscrizione del presente atto e ad ogni loro rinnovo.
Art. 10 - Personale
10.1 - L’affidatario ha facoltà di avvalersi della prestazioni del personale necessario al funzionamento degli impianti nelle diverse forme previste dalle vigenti disposizioni in materia.
10.2 - Il personale utilizzato deve in ogni caso essere in possesso degli eventuali requisiti di idoneità tecnica.
10.3 - In tema di tutela e di sicurezza del personale dipendente o a qualunque altro titolo impiegato, l’affidatario concessionario si obbliga ad osservare quanto disposto dalle norme vigenti.
Art. 11 - Pubblicità
11.1 - L’affidatario ha facoltà di gestire direttamente la pubblicità fonica, luminosa e visiva effettuata all’interno dell’area sportiva, con l’obbligo di corrispondere le relative imposte e quant’altro dovuto per legge, di munirsi di tutte le autorizzazioni prescritte e di tenere indenne il comune da ogni e qualsiasi responsabilità per danni di qualunque genere eventualmente causati a persone o cose.
Art. 12 - Consegna della struttura
12.1 - Al momento della consegna in gestione dell’area sportiva, è redatto un inventario dei beni in dotazione, da tenersi costantemente aggiornato da parte del responsabile dell’area comunale competente per materia.
12.2 - Alla risoluzione dei rapporti con il comune, l’affidatario deve riconsegnare i beni affidatigli nelle stesse condizioni, salvo l’ordinario deperimento d’uso. Eventuali danni imputabili ad una scorretta gestione dovranno essere risarciti al comune.
Art. 13 - Inadempimenti
13.1 - La mancata osservanza degli obblighi generali e specifici previsti dalla presente convenzione costituisce inadempimento.
Art. 14 - Risoluzione
14.1 - La presente convenzione può essere sempre risolta dalle parti con preavviso scritto di sei mesi.
14.2 - Oltre a quanto previsto al comma 1, la convenzione può essere risolta in qualsiasi momento dal comune quando:
- la conduzione tecnica e funzionale dell'impianto è tale da pregiudicare l'incolumità e la salute degli utenti;
- la manutenzione ordinaria e gli interventi di messa in sicurezza non sono effettuati o comunque le tecniche utilizzate possono recare pregiudizio allo stato di conservazione degli impianti.
14.3 - Può altresì essere risolta dal Comune in qualsiasi momento e a proprio giudizio insindacabile, senza che l’affidatario nulla abbia a pretendere, nei seguenti casi, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.1456 del Codice Civile:
a) gravi e/o reiterate inadempienze contrattuali;
14.4 - Nell’ipotesi di cui al precedente comma, è in ogni caso fatto salvo ed impregiudicato il risarcimento dei danni subiti dal Comune.
Art.15 - Controlli
15.1 - I controlli sull’esatta osservanza di quanto stabilito dalla presente convenzione sono effettuati dal responsabile comunale competente per la gestione tecnica del patrimonio comunale, il quale può, a tale scopo, avvalersi delle prestazioni di tutto il personale comunale.
Art.16 - Controversie
16.1 - Per ogni controversia è competente il Foro di Sondrio.
Art. 17 - Spese contrattuali
17.1 - Le eventuali spese conseguenti alla registrazione della presente convenzione saranno a carico del richiedente la registrazione in caso d’uso.
Per il Comune di Gordona: _______________________________________
Per ______________________________________________
Domanda di ammissione alla selezione per l’affidamento in gestione del centro sportivo comunale.
Il sottoscritto ___________________________________________ nato a _________________
il ________________ residente a _____________________________ Via _________________________ n. ________ CF ____________________________________, nella sua qualità di legale rappresentante del/della società sportiva dilettantistica
associazione sportiva dilettantistica ente di promozione sportiva
discipline sportive associate raggruppamento temporaneo
federazione sportiva nazionale
denominato/a __________________________________________________________________
con sede legale a ______________________________Via ______________________________
n. ____ CF__________________________________, c h i e d e
di essere ammesso alla procedura selettiva per l’affidamento, a decorrere dal 01.06.2019 e fino al 31.05.2023, del Centro sportivo comunale indicato nel relativo bando approvato con deliberazione di GC n. 29/2019;
A tal fine, avvalendosi delle disposizioni di cui agli art. 46 e 47 del Testo unico in materia di documentazione amministrativa, approvato con D.P.R. 28.12.2000 N. 445, e consapevole delle disposizioni sanzionatorie previste dall’articolo 76 dello stesso testo unico per le false attestazioni e dichiarazioni mendaci, nonché dal testo vigente dell’art. 21 della L. 241/90, sotto la propria personale responsabilità
Dichiara
che l’associazione rappresentata ed i suoi legali rappresentanti non si trovano in nessuna delle situazioni di esclusione di cui al all’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 ;
- di aver effettuato il sopralluogo della struttura previsto dall’art. 5 del bando;
- che non sussistono nei confronti degli amministratori dell’associazione “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 10 della L. 31.5.65, n. 575” (antimafia) né cause di esclusione di cui all'art. 38 comma 1 del Codice dei contratti (requisiti di ordine generale);
- che gli amministratori dell’associazione per i quali è resa l’autocertificazione antimafia sono cognome e nome qualifica societaria ___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
Allega: 1) copia dell’atto costitutivo; 2) copia dello statuto; 3) proposta tecnico gestionale della struttura completa di tutti gli elementi richiesti dal bando e dalla convenzione 4) Offerta economica.
Allega altresì: il certificato di iscrizione nel registro delle imprese; il certificato di iscrizione nel REA il certificato di affiliazione a federazioni sportive il certificato di affiliazione a enti di promozione sportiva; fotocopia documento di identità in corso di validità tipo _________________________________, n. ______________________ rilasciato da _____________________________________ in data _______________________________
___________________________________________________________________________;
___________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_________________ lì ____________________
Il richiedente
La presente dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento d’identità del sottoscrittore, pena l’esclusione.