• Non ci sono risultati.

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ART€A

Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura

(L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

SETTORE GESTIONE SISTEMI INFORMATICI E FINANZIARI ED ESECUZIONE PAGAMENTI

Decreto n. 129 del 30 dicembre 2014

Oggetto: Acquisizione di licenze software del prodotto Microsoft SQL Server Standard Core 2014 per nuovi dispositivi server del Data Center di ARTEA, con gli strumenti di acquisto messi a disposizione da Consip S.p.A.

Codice CIG : Z8212585E3

Allegati:

Dirigente responsabile: Leonardo Danza Estensore: Leonardo Danza

Atto soggetto a controllo dei Sindaci Revisori ai sensi dell’art. 11, comma 3 della L.R. 60/99

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione sulla Banca Dati degli atti amministrativi dell’ARTEA (PBD)

Atto soggetto a pubblicazione sul sito di ARTEA nella sezione “Amministrazione trasparente”

(2)

IL DIRIGENTE

Vista la legge regionale 19 novembre 1999 n. 60, istitutiva dell’Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura (ARTEA);

Visto il decreto del Direttore di ARTEA n. 232 del 28/12/2011 Allegato B, col quale è stata aggiornata la struttura di ARTEA e con il quale il sottoscritto è stato confermato Dirigente responsabile del settore “Esecuzione pagamenti, Sistemi e Sicurezza Informatica”;

Visto il decreto del Direttore di ARTEA n. 160 del 21 dicembre 2012 con il quale il settore, la cui nuova denominazione è divenuta "Gestione sistemi informatici e finanziari ed Esecuzione Pagamenti", ha assunto nuove competenze riguardo gli adempimenti giuridici e amministrativi relativi alla gestione contabile dei movimenti afferenti il bilancio di funzionamento dell’Agenzia, così come modificato dal decreto 106 del 29 ottobre 2014;

Considerata la necessità di un adeguamento del data center di ARTEA per mantenersi in linea con le più moderne tecnologie, migliorare il livello di performance del sistema e disporre di adeguati servizi informatici in particolare per le attività on-line di compilazione, istruttoria, controllo anche tramite telerilevamento, esecuzione e contabilizzazione dei pagamenti, monitoraggio della programmazione PSR e PRAF, con un apporto tecnologico che fornirà un contributo significativo nei prossimi 5 anni di utilizzo;

Tenuto conto della Misura A.1.24 “Assistenza Tecnica” del Piano Regionale Agricolo Forestale (PRAF) 2012-2015, azione D “attività di controllo svolte dall’Organismo Pagatore Regionale ARTEA in riferimento al regolamento (CE) n. 1234/2007 recante organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli (regolamento unico OCM) ed in particolare relativamente all’applicazione dell’ OCM viticola confluita nell’OCM unica con regolamento (CE) n. 491/2009”;

Dato atto che con Delibera di Giunta Regionale 1 luglio 2013, n. 538 “Piano Regionale Agricolo Forestale PRAF (2012-2015) - documento di attuazione per l’anno 2013”, secondo quanto definito nel suo Allegato B “Piano finanziario del PRAF: ripartizione delle risorse fra le misure e le azioni del Piano”, la Regione Toscana ha disposto di trasferire ad ARTEA per la Misura A.1.24, azione D, euro 50.000 a valere sul capitolo 52310 del bilancio 2013;

Dato atto del capoverso 29 della Delibera di Giunta Regionale 2/12/2013 n. 1023 “L.R. 1/06. Delib.

C.R. 3/12. Piano Regionale Agricolo Forestale (PRAF) 2012-2015. Modifica al documento di attuazione del Piano per l'anno 2013 approvato con Delib. G.R. 538/2013”, di cui riportiamo il testo integrale: “Ritenuto necessario integrare la suddetta misura A.1.24, azione d al fine di permettere ad ARTEA di realizzare i controlli sul rispetto del regolamento (CE) n. 1234/2007 recante l’organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni specifiche prodotti agricoli (regolamento unico OCM) ed in particolare relativamente all’applicazione dell’ OCM viticola confluita nell’OCM unica con regolamento (CE) n. 491/2009, per la somma di euro 100.000,00 (passando da euro 50.000,00 ad euro 150.000,00) facendo gravare la somma sul capitolo 55053”;

Dato atto che l’importo di euro 100.000,00 di cui al precedente paragrafo è stato destinato ad ARTEA con decreto della Regione Toscana n. 5641 del 10/12/2013 del Dirigente Responsabile: del Settore “Programmazione agricola-forestale, zootecnia, sistemi informativi, promozione e comunicazione in agricoltura” Alvaro Fruttuosi, ad oggetto “L.R. 1/06; Delib. CR 3/12; Delib. GR 538/13. Piano Regionale Agricolo Forestale (PRAF) 2012-2015. Impegno ad ARTEA delle risorse necessarie alla attuazione del Piano per l’anno 2013.”;

(3)

Tenuto conto della misura 511 “Assistenza Tecnica del PSR 2007-2013” della Regione Toscana Vista la Delibera della Giunta Regionale 25 novembre 2013, n. 981, avente ad oggetto:

“Aggiornamento del programma di attuazione della misura 511 "Assistenza tecnica del Programma di sviluppo rurale 2007/2013" approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 217/2009 e successive modifiche”;

considerato che fra le spese ammissibili, risultano, per quanto riguarda l’Azione 2 “Attività di supporto”:

 acquisto di hardware e software per la gestione, il controllo ed il monitoraggio dei programmi;

nel caso in cui queste ultime siano utilizzate per un periodo inferiore al periodo di ammortamento, sono ammissibili solamente in quota parte;

 progettazione ed implementazione di sistemi informatici di rete per la gestione, il controllo ed il monitoraggio dei programmi;

Atteso che con decreto della Regione Toscana, n. 3081 del 18/07/2014 del Dirigente Responsabile:

del Settore “Programmazione agricola-forestale, zootecnia, sistemi informativi, promozione e comunicazione in agricoltura” Alvaro Fruttuosi, si è provveduto a:

 dichiarare ammissibile per un importo complessivo di euro 230.000,00 e finanziato con i fondi della misura 511 del PSR 2007/2013 il progetto presentato da ARTEA con nota inviata il 10/06/2014 prot n.0143790 nella quale la stessa Agenzia Regionale ha manifestato la necessità di un sostegno finanziario per il proseguimento delle relative attività di “Manutenzione evolutiva della piattaforma Artea per la gestione del PSR 2007-2013”;

 impegnare a favore di ARTEA – Agenzia Regionale Toscana Erogazioni in Agricoltura la somma di euro 60.000 sul capitolo 52379 del bilancio gestionale 2014;

Atteso che con decreto della Regione Toscana n. 4609 del 15/10/2014 del Dirigente Responsabile:

del Settore “Programmazione agricola-forestale, zootecnia, sistemi informativi, promozione e comunicazione in agricoltura” Alvaro Fruttuosi, si è provveduto a:

 correggere il precedente importo ammissibile di 230.000 euro scorporandone l’IVA, non finanziabile con la misura 511, e portandolo quindi ad euro 188.524,59;

 integrare l’impegno di euro 60.000 assunto con il decreto 3081/2014 per l’importo rimanente di euro 128.524,59;

Verificato quindi, per i motivi sopra descritti, la possibilità di utilizzare per la presente acquisizione le seguenti risorse:

 euro 150.000,00 provenienti da fondo regionale PRAF 2012-2015, Misura A.1.24.D, annualità 2013, ed ad oggi disponibili a bilancio per un importo di euro 104.537,00;

 euro 188.524,59 provenienti da fondo regionale PSR 2007-2013, Misura 511 Azione 2, annualità 2014, ed ad oggi interamente disponibili a bilancio;

Dato atto che si è portato avanti con risorse interne, in collaborazione con il Settore “Anagrafe e Sviluppo Sistema Integrato di Gestione e Controllo”, competente fra l’altro per la realizzazione e manutenzione del software applicativo, un progetto complessivo di ristrutturazione del data center che ne coinvolge tutti i principali componenti;

Considerato che nell’ambito di questo progetto sono stati individuati i necessari apparati hardware, licenze software e servizi da acquisire, tenendo conto dei migliori prodotti disponibili in termini di rapporto prezzo prestazioni e rispettando i vincoli di compatibilità con le attuali infrastrutture già esistenti ed operative.

(4)

Provveduto in particolare ad effettuare una ricerca di mercato ivi compreso sul sito MePa Consip per individuare il miglior prezzo del software Microsoft Sql Server Core 2014 con l’obiettivo di licenziare 28 core delle CPU dei nostri sistemi server nella nuova configurazione individuata come ottimale e descritta nei documenti tecnici del progetto;

Visto l’art. 26, comma 3 della Legge 23 dicembre 1999, n.488 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. (Legge finanziaria 2000) – che prevede che: “Le amministrazioni pubbliche possono ricorrere alle convenzioni stipulate ai sensi del comma 1, ovvero ne utilizzano i parametri di prezzo-qualità, come limiti massimi, per l'acquisto di beni e servizi comparabili oggetto delle stesse (…);

Vista la Legge 6 luglio 2012, n. 94, di conversione del Decreto Legge 7 maggio 2012, n. 52, che prevede l’obbligo per le Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, di acquisire beni e servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria mediante il ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePa) ovvero ad altri mercati elettronici di cui all’articolo 328 del D.P.R. 207/2010 nonché vista la Legge 7 agosto 2012, n. 135, di conversione del Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95, che stabilisce che i contratti stipulati successivamente alla data di entrata in vigore della legge di conversione stessa (15 agosto 2012) in violazione dell’articolo 26, comma 3 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e in violazione degli obblighi di approvvigionarsi attraverso gli strumenti di acquisto messi a disposizione da Consip S.p.A., sono nulli, costituiscono illecito disciplinare e sono causa di responsabilità amministrativa;

Vista la Legge 27 dicembre 2006 n. 296 in cui all’art. 1 comma 450 è previsto che “le altre amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché le autorità indipendenti, per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi del medesimo articolo 328 ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure”

Richiamato l’articolo 328 del D.P.R. 207/2010 – Regolamento di esecuzione ed attuazione del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163;

Visto l’art. 31 del Regolamento di Amministrazione e Contabilità di ARTEA che richiama la normativa nazionale e regionale in materia per procedere all’acquisizione di beni e servizi;

Provveduto ad individuare il prodotto a presso più basso disponibile sul MePa.

Dato atto che il prodotto informatico occorrente è presenti tra i prodotti disponibili a catalogo come da tabella che segue:

Descrizione Prezzo Unitario Quantità Totale IVA Esclusa Licenze Microsoft SQLSvr Standard Core 2014

Government OPEN 2 Licenses No Level Core License Qualified

€ 2.555,70 14 € 35.779,80

(5)

Ritenuto quindi opportuno di procedere alla acquisizione delle Licenze sopra indicate mediante Ordine Diretto del quale si da atto a seguire:

 n. 14 Licenze Microsoft SQLSvr Standard Core 2014, Ordine Diretto n. 1809551,

Prot.ARTEA 203384 del 17/12/2014, codice CIG n. Z8212585E3

dal seguente operatore economico DIAL INFORMATICA SRL – 33033 CODROIPO (UD) - Via G. A. DA PORDENONE, 2 - P.I 00807370309, per un importo complessivo di € 35.779,80 (trentacinquemilasettecentosettantanove/80), IVA esclusa;

Preso atto:

 che la ditta DIAL INFORMATICA SRL è a conoscenza degli obblighi a proprio carico disposti dalla legge 136/2010;

 che il mancato rispetto degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, oltre alle sanzioni specifiche, comporta la nullità assoluta del contratto, nonché l’esercizio da parte della Stazione Appaltante della facoltà risolutiva espressa da attivarsi in tutti i casi in cui le transazioni siano state eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste Italiane SpA;

 che questa stazione appaltante procederà all’immediata risoluzione del rapporto contrattuale, informandone contestualmente la Prefettura - ufficio territoriale del Governo territorialmente competente, qualora venisse a conoscenza dell’inadempimento della propria controparte rispetto agli obblighi di tracciabilità finanziaria di cui di cui all’art. 3 legge 136/2010;

 che qualora nel prosieguo del rapporto contrattuale si dovessero registrare modifiche rispetto ai dati di cui sopra, la ditta si impegna a darne comunicazione alla Stazione Appaltante entro 7 giorni.

Visto il decreto del Direttore n. 141 del 29/11/2013 con il quale è stato adottato il bilancio economico preventivo per l'anno 2014 approvato con DGR n. 339 del 28.04.2014

DECRETA

1. Di acquisire gli apparati e i servizi sotto indicati, per i motivi espressi in narrativa, tramite il portale degli acquisti in rete della pubblica amministrazione attivato dal Ministero del Tesoro, del Bilancio e delle Programmazione Economica.

Descrizione Prezzo Unitario iva esclusa Quantità Totale IVA Eclusa Totale IVA Inclusa Licenze Microsoft SQL Svr

Standard Core 2014 Government OPEN 2 Licenses No Level Core License Qualified

€ 2.555,70 14 € 35.779,80 € 43.651,36

Totale Comprensivo di IVA € 43.651,36

con ordine diretto dalla ditta DIAL INFORMATICA SRL – 33033 CODROIPO (UD) - Via G.

A. DA PORDENONE, 2 - P.I 00807370309, € 43.651,36

(quarantatremilaseicentocinquantuno/36), comprensiva di IVA nei termini di legge ;

(6)

2. di finanziare la spesa complessiva come segue:

a. euro € 33.083,20 dal fondo regionale PRAF 2012-2015, Misura A.1.24.D,

annualità 2013, ivi compresa l’intera imposta di valore aggiunto;

b. euro € 10.788,00 dal fondo regionale PSR 2007-2013, Misura 511 Azione 2, annualità 2014;

3. di imputare e successivamente liquidare la somma di € 43.651,36 comprensiva di IVA nei termini di legge agli appositi conti del bilancio economico per l’anno 2014;

4. che il responsabile della competente Posizione Organizzativa “Sicurezza informatica e funzionamento dell’Agenzia” effettuerà i pagamenti delle spese sopra riportate soltanto dopo apposizione del visto per autorizzazione da parte del sottoscritto.

Il presente atto è soggetto a pubblicità sulla rete internet ai sensi del D.Lgs. 33/2013 ed è pertanto pubblicato sul sito istituzionale di Artea all’indirizzo www.artea.toscana.it nella sezione

"Amministrazione trasparente".

Il presente atto, è pubblicato integralmente sulla banca dati degli atti amministrativi di ARTEA ai sensi dell’art. 18 della L.R. 23/2007,

Il Dirigente (Leonardo Danza)

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445 e del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e norme collegate, il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa

Riferimenti

Documenti correlati

- approva il documento di attuazione regionale che, tra l’altro, descrive l’organizzazione degli Uffici responsabili dell’attuazione del FEP a livello regionale

165, di acquisire beni e servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria mediante il ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePa) ovvero

prezzo unitario per giorno uomo di consulente iunior privacy per attività operative in affiancamento al personale di ARTEA (nel computo dell’importo complessivo di gara si

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 18 punto c) del Bando Unico R&S - anno 2012, da effettuarsi entro 45 giorni dalla conclusione del secondo periodo di

imputazione ai capitoli di spesa e a favore di EN-ECO SPA (Codice fiscale: 05772490487), in quanto impresa capofila di ATI alla quale i singoli beneficiari elencati nell’Allegato 1)

Visto il proprio precedente decreto n. nei confronti della Regione Toscana, si intende procede all'attivazione dell'intervento sostitutivo, ai sensi del Decreto Legge 21

Considerato che in base alla sezione 1.2 “Dotazione finanziaria” del sopra citato bando per il contributo a fondo perduto per le attività di ricerca

Considerato che in base alla sezione 1.2 “Dotazione finanziaria” del sopra citato bando per il contributo a fondo perduto per le attività di ricerca