ART€A
Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura
(L.R. 19 novembre 1999, n. 60)
SETTORE ANAGRAFE E SVILUPPO SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE E CONTROLLO
Decreto n. 26 del 24 febbraio 2014
Oggetto: Servizio complementare per il servizio/fornitura di “Raccolta e trattamento, sull'attuale database (piattaforma MS_SQL2005/2008) del sistema gestionale ARTEA, dei dati di monitoraggio dei progetti inseriti dai beneficiari di finanziamenti e scambio dati con il sistema nazione di monitoraggio del QSN (Quadro Strategico Nazionale) 2007/2013 adibito alla programmazione e monitoraggio dello stato di avanzamento dei progetti cofinanziati dai Fondi Strutturali e dal Fondo Aree Sottoutilizzate (FAS), utilizzando la Porta di Dominio SPCoop del Ministero dell’Economia e Finanze (MEF)”. - CIG 55740847A0.
Allegati:
A) Preventivo (prot. n.35460 del 19/02/2014)
Dirigente responsabile: Paolo Martini Estensore:
Atto soggetto a controllo dei Sindaci Revisori ai sensi dell’art.11, comma 3, della L.R. 60/99
Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione sulla Banca Dati degli atti amministrativi dell’ARTEA (PBD)
Atto soggetto a pubblicazione sul sito di ARTEA nella sezione “Amministrazione trasparente”
IL DIRIGENTE
Vista la L.R. Toscana 19 novembre 1999 n. 60 con la quale si è istituita l’Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura (ARTEA) e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il decreto del Direttore di ARTEA n. 232 del 28/12/2011 Allegato B, col quale è stata aggiornata la struttura di ARTEA e con il quale il sottoscritto è stato confermato Dirigente del Settore Anagrafe e Sviluppo Sistema Integrato di Gestione e Controllo;
Visto il D.Lgs. del 12/04/2006 n.163 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”;
Vista la Legge Regionale n. 38 del 13/07/2007 e del Regolamento di Attuazione, Capo VII n. 30/R del 27/05/2008 in ordine alla disciplina da applicare in materia di contratti di forniture e servizi, a seguito dell’entrata in vigore, a far data dal 1.07.06, del “Codice dei Contratti Pubblici” approvato con D.Lgs del 12/04/2006 n. 163 e s.m.i.;
Visto il decreto n. 143 del 19/11/2012 recante ad oggetto “Acquisizione mediante l’affidamento del servizio/fornitura di “Raccolta e trattamento, sull'attuale database (piattaforma MS_SQL 2005/2008) del sistema gestionale ARTEA, dei dati di monitoraggio dei progetti inseriti dai beneficiari di finanziamenti e scambio dati con il sistema nazione di monitoraggio del QSN (Quadro Strategico Nazionale) 2007/2013 adibito alla programmazione e monitoraggio dello stato di avanzamento dei progetti cofinanziati dai Fondi Strutturali e dal Fondo Aree Sottoutilizzate (FAS), utilizzando la Porta di Dominio SPCoop del Ministero dell’Economia e Finanze (MEF)” con il quale è stato aggiudicato in via definitiva alla ditta società. TD Group S.p.A. c.f. 00890260508 il servizio di cui all’oggetto;
Visto l’art. art. 57 comma 5 del D.Lgs. 163/2006 nel quale le stazioni appaltanti possono aggiudicare contratti pubblici mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara per i lavori o i servizi complementari, non compresi nel progetto iniziale né nel contratto iniziale, che, a seguito di una circostanza imprevista, sono divenuti necessari all'esecuzione dell'opera o del servizio oggetto del progetto o del contratto iniziale, purché il valore complessivo stimato dei contratti aggiudicati per lavori o servizi complementari non supera il cinquanta per cento dell'importo del contratto iniziale;
Considerato che si tratta di servizio non prevedibili al momento dell’affidamento dell’incarico e che pertanto si intende attivare un servizio complementare ai sensi dell’art. 57 comma 5 lettera a) del D.Lgs. 163/2006, del D.P.R. 207/2010, della L.R. 38/2007, del Regolamento emanato con DPGR n.
30/R del 27/05/2008 e del “Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, forniture e servizi in applicazione dell’art. 125 del D.Lgs. 163/2006” approvato con Decreto del Direttore n. 90 del 5 giugno 2012;
Considerato che il servizio in oggetto è strettamente necessari al suo perfezionamento come previsto dall’art. 57 comma 5 lettera a) del D.Lgs. 163/2006;
Considerato inoltre che il valore complessivo del servizio complementare non supera il 50%
dell’importo complessivo del contratto iniziale ai sensi dell’Art. 57 comma 5 lettera a) del D.Lgs.
163/2006;
Considerato che L’autorità di Gestione (AdG) del Programma FAS di Regione Toscana ha, nel corso del mese di febbraio 2014, richiesto di modificare l'attribuzione di linee, azioni, indicatori di risultato di programma e indicatori di realizzazione del programma FAS 2007-2013 rendendo necessario attuare con urgenza attività di “change management” sul Sistema Informativo di monitoraggio dei fondi FAS non precedentemente prevedibili. Nello specifico si rileva che i dati trasferiti ad IGRUE vengono riversati altresì all'interno del gestionale del Ministro per la Coesione Territoriale - Dipartimento per lo Sviluppo e Coesione Economica (DpS). Tramite tale gestionale vengono costruiti report a livello nazionale sull’avanzamento delle spese e sugli afferenti indicatori.
Pertanto, le modifiche richieste generano un impatto su tutti e tre i sistemi informativi:
SI ARTEA SI DpS IGRUE
A conclusione di una serie di incontri tra i soggetti coinvolti è stato predisposto uno specifico piano d’azione per la risoluzione della problematica.
Tale piano prevede:
1) Censimento nuovo CCI (attività a carico dell’assistenza IGRUE );
2) Associazione del Programma Operativo al Sistema Informativo (attività a carico dell’IGRUE);
3) Aggiornamento delle tabelle di contesto (attività a carico dell’IGRUE);
4) Censimento o modifica di un’utenza profilata con il ruolo ‘Responsabile di Programma’ (attività a carico dell’IGRUE);
E’ proprio il Dipartimento per lo Sviluppo e Coesione Economica a richiedere l’introduzione di un nuovo programma FAS, il trasferimento di tutti i progetti già monitorati sul precedente e la chiusura di quest’ultimo.
Il Sistema Informativo di ARTEA deve quindi:
- Richiedere le utenze e le abilitazioni sul nuovo programma - Importare le nuove tabelle di contesto
- Costruire le tabelle di decodifica tra le nuove tabelle e le precedenti
- Trasferire tutti i progetti precedentemente inviati ad IGRUE con le nuove codifiche (in particolare tabelle legate a linee, azioni ed indicatori di programma)
- Modificare le interfacce relative alle domande di monitoraggio presentate dai beneficiari con i nuovi indicatori
- Svolgere attività di assistenza ed Help Desk nei confronti dei beneficiari
Tenuto conto che tale attività si inserisce in una già più ampia attività di sviluppo avviata recentemente per adeguarsi agli standard sul Sistema Pubblico di Cooperazione (SPCoop) reso obbligatorio da IGRUE a partire dal 01/04/2014. Si rileva pertanto la necessità di avvalersi di sviluppatori ed analisti per concludere efficacemente e tempestivamente le attività avviate.
Considerato che i servizi in oggetto sono strettamente necessari al perfezionamento dei succitati Gruppi di Lavoro ed a supporto degli stessi e rientrano in quanto previsto dall’art. 57 comma 5 lettera a) del D.Lgs. 163/2006;
Visto la nostra lettera (Prot.0030783 del 07/02/2014) di richiesta di servizio complementare e relativa offerta del predetto servizio (prot. n. 35460 del 21/02/2014) allegato A al presente decreto;
Visto il Decreto del Direttore di ARTEA n. 141 del 29 Novembre 2013 con il quale è stato adottato il bilancio economico preventivo per l’anno 2014;
Preso atto degli obblighi derivanti dalla legge 136/2010 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, viene attribuito al presente affidamento il codice Codice Identificativo Gara (CIG) 55740847A0;
Ritenuta congrua l’offerta pervenuta dalla società TD Group S.p.A. C.F. 06262970152
DECRETA
1. Di provvedere per le motivazioni espresse in narrativa, all’affidamento del servizio complementare alla fornitura di “Raccolta e trattamento, sull'attuale database (piattaforma MS_SQL2005/2008) del sistema gestionale ARTEA, dei dati di monitoraggio dei progetti inseriti dai beneficiari di finanziamenti e scambio dati con il sistema nazione di monitoraggio del QSN (Quadro Strategico Nazionale) 2007/2013 adibito alla programmazione e monitoraggio dello stato di avanzamento dei progetti cofinanziati dai Fondi Strutturali e dal Fondo Aree Sottoutilizzate (FAS), utilizzando la Porta di Dominio SPCoop del Ministero dell’Economia e Finanze (MEF) alla ditta TD Group S.p.A. C.F. 06262970152 Via del Fischione, 19 - 56010 Vecchiano – Migliarino Pisano (PI), P.Iva 00890260508;
2. Di stabilire che la spesa complessiva relativa ai servizi di cui all’oggetto è pari ad un importo complessivo presunto di € 69.375,00 (sessantanovemilatrecentosettantacinque=) oltre IVA nei termini di legge e che tale somma è interamente coperta da risorse regionali trasferite ad ARTEA con decreto Regione Toscana del 10 ottobre 2011 n. 4331, del Dirigente Responsabile di P.O. delegato Elvira Pisani, modificato dal decreto dirigenziale 23 dicembre 2011 n. 6041, con il quale si è provveduto ai necessari impegni di spesa per finanziare le attività connesse allo svolgimento di attività di controllo e pagamento connesse alla gestione del PAR FAS 2007/2013 della Regione Toscana, per l’attivazione di un progetto relativo alla raccolta e al trattamento, sull'attuale database (piattaforma MS_SQL2005/2008) del sistema gestionale ARTEA, dei dati di monitoraggio dei progetti inseriti dai beneficiari di finanziamenti e scambio dati con il sistema nazione di monitoraggio del QSN (Quadro Strategico Nazionale) 2007/2013 adibito alla programmazione e monitoraggio dello stato di avanzamento dei progetti cofinanziati dai Fondi Strutturali e dal Fondo Aree Sottoutilizzate (FAS), utilizzando la Porta di Dominio SPCoop del Ministero dell’Economia e Finanze (MEF)”.
3. di imputare la somma di € 84.637,50 (ottantaquattromilaseicentotrentasette/50=) IVA inclusa a valere sul bilancio preventivo economico per l’anno 2014.
4. di autorizzare il responsabile delle P.O. “Sicurezza informatica e funzionamento dell’agenzia” a provvedere, dopo l’apposizione del visto da parte del sottoscritto, al pagamento di tali spese alle scadenze indicate;
Il presente atto, soggetto a pubblicazione ai sensi dell’art. 18, comma 2, lettera a) della L.R.
23/2007, in quanto conclusivo di procedimento amministrativo, è pubblicato integralmente sulla banca dati degli atti amministrativi dell’ARTEA.
Il presente atto è soggetto a pubblicità sulla rete internet ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 33/2013 ed è pertanto pubblicato sul sito istituzionale di Artea all’indirizzo www.artea.toscana.it nella sezione
"Amministrazione trasparente".
IL DIRIGENTE (Dr. Paolo Martini)
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e norme collegate, il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.