• Non ci sono risultati.

OFFERTA FORMATIVA PLESSO DI VIA DALMAZIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO CLASSI PRIME

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OFFERTA FORMATIVA PLESSO DI VIA DALMAZIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO CLASSI PRIME"

Copied!
37
0
0

Testo completo

(1)

P LESSO DI VIA D ALMAZIA

O FFERTA F ORMATIVA

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

ANNO SCOLASTICO 2022-2023 -

C

LASSI

P

RIME

(2)

IL MANDATO DEL NOSTRO ISTITUTO

UNA SCUOLA APERTA A

DIVERSE ESPERIENZE FORMATIVE

,

PER VALORIZZARE LE CARATTERISTICHE DI OGNUNO E DI TUTTI

,

ATTRAVERSO METODOLOGIE SPERIMENTALI E INNOVATIVE

,

IN COLLABORAZIONE CON LE FAMIGLIE E IL TERRITORIO

.

(3)

LE NOSTRE SCELTE PEDAGOGICHE

I NCLUSIONE I NTERCULTURA

R ELAZIONI E SPERIENZA

R APPORTO S CUOLA -T ERRITORIO

(4)

LA NOSTRA PROPOSTA

(5)

36 MODULI settimanali

L’orario delle lezioni è dalle 7.55 alle 13.30 tre giorni dalle 7.55 alle 16.15 due giorni a settimana.

Ogni modulo è composto da 55 minuti.

T EMPO P ROLUNGATO

(6)

30 MODULI settimanali

L’orario delle lezioni è tutti i giorni dalle 7.55 alle 13.30

Ogni modulo è composto da 55 minuti.

T EMPO N ORMALE

(7)

33 MODULI settimanali

L’orario delle lezioni è dalle 7.55 alle 13.30 quattro giorni dalle 7.55 alle 16.15 un giorno

+ una lezione individuale di strumento a settimana

Ogni modulo è composto da 55 minuti.

C ORSO A INDIRIZZO

M USICALE

(8)

IL TEMPO SCUOLA

E I NOSTRI C ORSI

(9)

C

ORSI A

T

EMPO

P

ROLUNGATO

36

MODULI

C

ORSO A

T

EMPO

N

ORMALE

30 M

ODULI

C

ORSO A INDIRIZZO MUSICALE

33

MODULI

A-D C

B

(10)

C ORSO A

indirizzo Teatrale

36 MODULI (con 2 rientri pomeridiani e 2 mense)

II lingua SPAGNOLO

12 italiano, storia, geografia 8 matematica e scienze

3 inglese 2 spagnolo

2 tecnologia

2 arte e immagine 2 musica

2 scienze motorie

1 religione o alternativa 2 mense

(11)

C ORSO B

indirizzo Musicale

33

MODULI

(con 1 rientro pomeridiano e 1 mensa)

10 italiano, storia, geografia 6 matematica e scienze

3 inglese 2 tedesco

2 tecnologia

2 arte e immagine 2 musica

2 scienze motorie 1 orchestra

1 solfeggio

1 strumento (lezione individuale) 1 religione o alternativa

1 mensa

II lingua TEDESCO

(12)

Il CORSO A INDIRIZZO MUSICALE prevede 3 MODULI SETTIMANALI

dedicati all’approfondimento della didattica della Musica

1

MODULO

di Solfeggio

1

MODULO

di Orchestra (musica d’insieme) 1

MODULO

di Strumento (lezione individuale)

per ulteriori approfondimenti sull'organizzazione del corso a indirizzo musicale andare sull'homepage del sito nell'area "l'indirizzo musicale-presentazione”

(13)

Gli

STRUMENTI

del Corso a indirizzo musicale sono:

CHITARRA

PIANOFORTE CLARINETTO

FLAUTO

Le lezioni sono individuali

(14)

Per accedere al Corso ad indirizzo musicale è necessario sostenere un TEST ATTITUDINALE che prevede:

Il test attitudinale è aperto a tutti i ragazzi.

Non sono richieste

competenze musicali pregresse.

P ROVA DI I NTONAZIONE P ROVA R ITMICA

P ROVA F ISICO - ATTITUDINALE

(15)

C ORSO C

indirizzo Linguistico

(con potenziamento inglese con madrelingua e lezioni CLIL in inglese e spagnolo)

30

MODULI

II lingua SPAGNOLO

10 italiano, storia, geografia 6 matematica e scienze

3 inglese

2 spagnolo 2 tecnologia

2 arte e immagine 2 musica

2 scienze motorie

1 religione o alternativa

(16)

Nel TEMPO NORMALE è previsto il potenziamento di:

INGLESE

con 1 modulo in comprensenza

con un insegnante madrelingua

e lezioni CLIL (inglese e spagnolo)

(17)

C ORSO D

indirizzo STEM

36 MODULI (con 2 rientri pomeridiani e 2 mense)

II lingua TEDESCO

12 italiano, storia, geografia

8 matematica e scienze (di cui almeno 1 modulo di laboratorio a settimana)

3 inglese 2 tedesco

2 tecnologia

2 arte e immagine 2 musica

2 scienze motorie

1 religione o alternativa 2 mense

(18)

LE LINGUE COMUNITARIE

INGLESE

SPAGNOLO TEDESCO

3

MODULI

corsi A-B-C-D

2

MODULI

corsi A-C

2

MODULI

corsi B-D

(19)

LATINO

Nel corso del III anno agli alunni di tutti i corsi

sarà proposto un percorso di avviamento allo studio del latino

in orario curricolare

(20)

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

Nel corso del III anno gli alunni

di tutti i corsi avranno la possibilità di frequentare un corso pomeridiano in

preparazione a

KET e DELE

previo superamento test di selezione

(21)

S CUOLA &S PORT

(22)

✓ Giochi di squadra: tornei interni e tra i plessi (pallavolo, basket)

✓ Gare di atletica interscolastiche

✓ Orienteering

(23)

LE A ULE -L ABORATORIO

(24)

Laboratorio di INFORMATICA

Laboratorio di ARTE

Laboratorio SCIENTIFICO

Laboratorio LINGUISTICO

Laboratorio di FALEGNAMERIA

Lavagne multimediali interattive (LIM)

Aule di STRUMENTO (pianoforte, chitarra, flauto traverso, clarinetto)

Palestra e campo da basket

Biblioteca

(25)

I NOSTRI P ROGETTI

(26)

Certificazione linguistica internazionale (KET e DELE)

Progetti CONTINUITÀ e ORIENTAMENTO alla scuola secondaria di II grado

Progetti di EDUCAZIONE AMBIENTALE

Percorsi di EDUCAZIONE AFFETTIVA e RELAZIONALE

Partecipazione a concorsi musicali, letterari e scientifici

Percorsi tecnico-espressivi e creativi: GIOCHI DI LOGICA, MULTIMEDIALITÀ

Avviamento allo studio del LATINO.

(27)

La Didattica Digitale Integrata (DDI) è intesa come m e t o d o l o g i a i n n o v a t i v a d i i n s e g n a m e n t o - apprendimento, rivolta a tutti gli studenti come modalità didattica complementare che integra l’esperienza di scuola in presenza, nonché, in caso di lockdown, come unica modalità di didattica.

La piattaforma utilizzata per la DDI è GSUITE con tutte le applicazioni; ogni alunno ha un proprio account istituzionale e tutto il personale docente è stato formato.

Il nostro Istituto ha definito le modalità di realizzazione della DDI in un regolamento interno.

D IDATTICA D IGITALE I NTEGRATA

(28)

S T U DENT I

R APPRESENTANZA

S T U DENT ES S E

(29)

Attività e progetti che vengono portati avanti nella nostra scuola già da diversi anni.

La finalità è di sostenere una PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI STUDENTI ALLA VITA DELLA SCUOLA e di promuovere lo sviluppo di COMPETENZE RELAZIONALI

e COMUNICATIVE, indispensabili per educare i nostri ragazzi ad una CITTADINANZA unitaria e plurale.

(30)

Percorsi di avvicinamento al PATRIMONIO

AMBIENTALE E NATURALISTICO

Escursioni, laboratori didattici, TEATRO in italiano e in lingua, CONCERTI e MUSICAL

Partecipazione a SCUOLA NATURA

Viaggi nelle CITTÀ e nei LUOGHI DI INTERESSE

STORICO-ARTISTICO in Italia.

U SCITE DIDATTICHE

V IAGGI DI ISTRUZIONE

(31)

S PAZIO DI A SCOLTO

Tutti i ragazzi del nostro plesso possono

usufruire di uno SPORTELLO DI

C O N S U L E N Z A a f f i d a t o a d u n

professionista esperto dell’età evolutiva.

(32)

P ARTECIPAZIONE

D ELLE F AMIGLIE

(33)

La COLLABORAZIONE e la PARTECIPAZIONE delle famiglie sono tradizionalmente un punto forte della nostra scuola.

In particolare GENITORI e DOCENTI potranno incontrarsi:

✓ con i singoli docenti durante l’ora di ricevimento settimanale o gli incontri pomeridiani calendarizzati;

✓ con tutti i docenti durante le assemblee di classe.

(34)

RISULTATI

PROVE INVALSI

2020-21

(35)

P UNTEGGI DI ITALIANO,

MATEMATICA, INGLESE

(36)

https://birdgei.com/2016/11/22/love-of-reading-motivational/

https://www.corriere.it/cultura/17_gennaio_22/ (Un’opera del giapponese Kumi Yamashi-ta, «A TO Z» (legno intagliato, sorgente luminosa, ombra)

https://mondodesign.it https://www.consorzioprogettosolidarieta.it https://www.milanopost.info/category/lombardia https://www.redattoresociale.it/article/notiziario/molise_si_presenta_oggi_tree_il_nuovo_csv_regionale https://www.bassanonet.it/cultura/124 https://www.simdo.it/wp-content/uploads/2020/02/M.-Lastretti.pdf

Le immagini della presentazione sono tratte da:

(37)

VI ASPETTIAMO!

O FFERTA F ORMATIVA

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

ANNO SCOLASTICO 2022-2023 -

C

LASSI

P

RIME

Riferimenti

Documenti correlati

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime.. 89029

TECNOLOGIA 9788808520616 PACI GIAMPIETRO / PACI RICCARDO / BERNARDINI LUCIA.. TECNOLOGIA.VERDE

[r]

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime.. Materia /

ITALIANO ANTOLOGIA 9788869174049 LAVAZZA ENRICA / BISSACA ROSANNA / PAOLELLA MARIA. PENSIERI FANTASTICI...E DOVE TROVARLI

 si distribuiscono gli alunni in modo da formare classi equilibrate per livello, numero, sesso e provenienza, nel caso in cui gli studenti giungano da scuole

Nel quadro delle indicazioni ministeriali, viene privilegiata l’organizzazione del tempo scuola in orario antimeridiano (da lunedì a sabato) nella convinzione che

ITALIANO GRAMMATICA 9788849422757 BALESTRA GILDA / TIZIANO TIZIANA / BORGHESIO GIULIA MENZIO LUISA.. BELLE