CITTÀ DI TORINO
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 39
approvata il 1 giugno 2016
DETERMINAZIONE: C.2 - ALBO PRESTATORI DI SERVIZI SOCIOSANITARI SOTTOSEZIONE B1: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI SOGGIORNI PER PERSONE DISABILI ULTRASEDICENNI ANNO 2016. AFFIDAMENTI ED IMPEGNO DI SPESA EURO 27.490,20=. AUTORIZZAZIONE CONSEGNA ANTICIPATA.
Con deliberazione n. mecc. 2014 01196/002 del 5 maggio 2014, il Consiglio Comunale ha preso atto che i soggiorni sono parte del progetto socio-educativo-riabilitativo della persona con disabilità e rappresentano pertanto un’esperienza fondamentale per l’autonomia, il benessere e l’integrazione della persona stessa, nonché un momento di indispensabile sollievo per la famiglia che se ne prende cura quotidianamente.
L’organizzazione dei soggiorni è coordinata dalla Direzione Centrale Politiche Sociali e Rapporti per le Aziende Sanitarie; per i soggiorni che rientrano nelle competenze delle Circoscrizioni sono attribuiti fondi specificamente destinati a tali prestazioni.
Con deliberazione della Giunta Comunale del 19 dicembre 2006 n. mecc. 2006 10855/019, immediatamente esecutiva, è stato approvato il Bando per l’iscrizione all’Albo prestatori di servizi socio sanitari sottosezione B1 “Organizzazione e gestione di soggiorni per persone disabili ultrasedicenni”. Con determinazione dirigenziale n. mecc. 2015 01184/019 del 23 marzo 2015 è stato approvato l’elenco delle Organizzazioni per le quali è stata confermata l’iscrizione alla citata sottosezione “B1” dell’Albo prestatori di Servizi Socio Sanitari.
Con determinazione dirigenziale n. mecc. 2016 41375/019 del 8 aprile 2016 è stata indetta la selezione delle offerte tra i soggetti accreditati per l’organizzazione e gestione dei soggiorni estivi nell’anno 2016.
La procedura di selezione delle offerte delle Organizzazioni accreditate è avvenuta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 5 del DPCM 30 marzo 2001 e dell’art. 13 della DGR n. 79 – 2953 del 22 maggio 2006.
Con determinazione dirigenziale n. mecc. 2016 41583/019 è stata nominata la Commissione composta in analogia con quanto previsto dall'articolo 52 del Regolamento comunale per la disciplina dei contratti
Espletata la selezione, con determinazione n. mecc. 2016 41711/019 del 2 maggio 2016 il Servizio Disabili della Direzione Politiche Sociali e rapporti con le Aziende Sanitarie, ha preso atto degli esiti dei lavori della Commissione che risultano dal verbale allegato alla determinazione (all.1-2) e che costituisce parte integrante del provvedimento individuando le imprese che hanno presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa, demandando alle Circoscrizioni gli atti amministrativi di competenza necessari alla realizzazione dei soggiorni per persone con disabilità gestiti in forma indiretta per l’anno 2016.
Occorre pertanto procedere, ai sensi del D.P.C.M.del 30 marzo 2001 e dell’art. 13 della D.G.R.
n. 79 – 2953 del 22 Maggio 2006, all’affidamento del servizio di organizzazione e gestione dei
soggiorni per persone con disabilità per l’anno 2016 riferito ai lotti, alle imprese ed agli importi indicati di seguito:
Tipologia e lotto
Utenti di competenza
Circ II
Impresa aggiudicataria Prezzo pro capite IVA compresa
Prezzo complessivo IVA compresa
Tip. 1 Lotto 7 10 Consorzio N.A.O.S. 1.491,00= 14.910,00=
Tip. 2 Lotto 2 3 A.T.I.: COOP. IL
PUNTO/ANFFAS 1.837,50= 5.512,50=
Tip. 5 Lotto 2 2 A.T.I.: COOP. IL
PUNTO/ANFFAS 3.255,00= 6.510,00=
Tip. 5 Lotto 3 1 A.T.I.: COOP. IL
PUNTO/ANFFAS 3.360,00= 3.360,00=
Dal costo complessivo del servizio pari ad Euro Euro 30.292,50= IVA 5% compresa devono essere detratte le quote versate – direttamente alle Cooperative affidatarie – dagli utenti partecipanti ai soggiorni per un importo di Euro 2.802,30= come previsto dall’all. A del Bando – deliberazione n. mecc. 2006 10855/019, G.C. del 19 dicembre 2006. La contribuzione economica degli utenti partecipanti viene calcolata secondo le norme vigenti per i servizi residenziali (all. n. 3).
Al fine di poter garantire l’avvio del servizio entri i termini previsti e nelle more delle verifiche in capo agli aggiudicatari dei requisiti in ordine generale nei modi e termini di cui all’art. 11 commi 8 e 9 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., ed in pendenza del termine dilatorio di cui all’art.
11 comma 10 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. viene disposta la consegna anticipata del servizio ai sensi dell’art. 11 comma 12 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. e dell’art. 302 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i..
Occorre pertanto provvedere, vista la sussistenza dei requisiti dell’urgenza ed indispensabilità della spesa, agli affidamenti dei servizi ed all’impegno della relativa spesa per un importo complessivo di Euro 27.490,20= I.V.A. 5% compresa (Euro 30.292,50= costo dei soggiorni, detratte le quote a carico dell’utenza pari ad Euro 2.802,30=) così suddiviso:
- Euro 14.123,20= I.V.A. 5% compresa al Consorzio N.A.O.S. Società Cooperativa Sociale, sede amministrativa: via Eritrea n. 20, Torino - Partita I.V.A. 06428240011;
- Euro 13.367,00= I.V.A. 5% compresa all’Associazione Temporanea tra Imprese già costituita da “ Il Punto/Anffas”; tale Associazione Temporanea d’ Imprese individua quale capofila ed a cui spetta la fatturazione “Il Punto” S.c.s., con sede in Torino, via Cimabue 2 - Partita IVA 08266100018.
In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 63 - comma 1 del vigente “Regolamento per la Disciplina dei Contratti della Città”, dopo l’avvenuta esecutività del presente provvedimento, qualora non risultino notificate nei termini impugnazioni e ad avvenuto ottenimento dei certificati inerenti i controlli relativi al possesso dei requisiti di ordine generale, si procederà agli adempimenti di formalizzazione contrattuale a firma del Dirigente competente.
L’Amministrazione si riserva, in caso di mancato perfezionamento del contratto, per cause imputabili all’affidatario, la facoltà di procedere alla liquidazione, il cui importo sarà determinato ai sensi dell’art. 2041 del Codice Civile sulla base dei prezzi di aggiudicazione, con l’applicazione dei relativi ribassi offerti e con ulteriore detrazione del 10%.
Si specifica che la Circoscrizione 2 svolge attività di semplice promozione turistica e di affidamento a terzi dell’organizzazione del servizio.
Considerato che il servizio sarà completato entro la fine dell’anno 2016, la spesa sarà imputata all’Esercizio 2016.
Richiamati i principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui al D. Lgs. 118/2011 così come integrati e corretti con D. Lgs. 126/2014.
Tutto ciò premesso,
IL DIRIGENTE
Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;
Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;
Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;
Visto l’art.3 del D.Lgs 118/2011 come corretto e integrato dal D.Lgs 126/2014;
Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.
DETERMINA
- di prendere atto degli esiti dei lavori della Commissione che risulta dal verbale allegato alla determinazione dirigenziale n. mecc. 2016 41711/019 del 2 maggio 2016 con cui il Servizio Disabili della Direzione Politiche Sociali ha individuato le Organizzazioni che hanno presentato le offerte economicamente più vantaggiose (all. n. 1-2);
- di affidare il servizio di organizzazione e gestione di soggiorni per persone disabili – Anno anno 2016 a:
Consorzio NAOS S.c.s. con sede in Torino via Vandalino 82/32 -Partita IVA 06428240011 (codice creditore 77304 S), per una spesa complessiva di Euro 14.123,20= IVA 5% compresa per la seguente tipologia e lotto:
Tipologia 1 lotto 7 (soggiorno dal 15 luglio 2016 al 24 luglio 2016) per n. 10 utenti ad un costo pro capite di Euro 1.491,00= per un importo complessivo di Euro 14.910,00= IVA 5%
compresa. La contribuzione a carico degli utenti, versata direttamente all’impresa, è pari ad Euro 786,80=, portando così il costo a carico della Città ad Euro 14.123,20= IVA 5% compresa.
Associazione Temporanea d’Imprese Il Punto/Anffas per una spesa complessiva di Euro 13.367,00= IVA 5% compresa per le seguenti tipologia e lotto:
Tipologia 2 lotto 2 (soggiorno dal 17 luglio 2016 al 26 luglio 2016) per n. 3 utenti ad un costo pro capite di Euro 1.837,50= per un importo complessivo di Euro 5.512,50= IVA 5% compresa.
La contribuzione a carico degli utenti risulta pari ad Euro 924,40= portando così il costo a carico della Città ad Euro 4.588,10= IVA 5% compresa;
Tipologia 5 lotto 2 (soggiorno dal 10 luglio 2016 al 19 luglio 2016) per n. 2 utenti per un prezzo pro capite di Euro 3.255,00= ed un importo complessivo di Euro 6.510,00= IVA 5% compresa.
La contribuzione a carico degli utenti, versata direttamente all’impresa, è pari ad Euro 867,30=
portando così il costo a carico della Città ad Euro 5.642,70= IVA 5% compresa;
Tipologia 5 lotto 3 (soggiorno dal 20 luglio 2016 al 29 luglio 2016) per n. 1 utente per un prezzo pro capite di Euro 3.360,00= IVA 5% compresa. La contribuzione a carico dell’utente, versata direttamente all’impresa, è pari ad Euro 223,80= portando così il costo a carico della Città ad Euro 3.136,20= IVA 5% compresa;
Tale Associazione Temporanea d’Imprese, già costituita, individua quale capofila ed a cui spetta la fatturazione “Il Punto” S.c.s., con sede in Torino, via Cimabue 2, partita IVA 08266100018 (codice creditore 146301 B);
- di impegnare la somma di Euro 27.490,20= con la seguente imputazione:
Importo Anno Bilancio
Capitolo e articolo
Scadenza Obbligazione
Missione Programma Titolo Macro aggregat o
= 27.490,20 2016 87500/9 2016 12 02 1 03
Descrizione
capitolo e articolo
Circoscrizioni comunali. Prestazioni di servizi. Soggiorni disabili. Gestione indiretta
Conto
Finanziario n°
Descrizione Conto Finanziario U.
1.03.02.18.999
Altri Acquisti di Servizi Sanitari N.A.C.
- di autorizzare, pur in pendenza del termine dilatorio di cui all’art. 11 comma 10 del D. Lgs.
163/2006 e s.m.i., l’esecuzione in via d’urgenza e la consegna anticipata del servizio in oggetto ai sensi dell’art. 11 comma 12 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i . per garantire i periodi dei soggiorni nella tempistica concordata.
Si dà altresì atto che, decorso il suddetto termine dilatorio, qualora non risultino notificate nei termini impugnazioni, ad avvenuto ottenimento dei certificati inerenti i controlli relativi al possesso dei requisiti di ordine generale, si procederà alla stipulazione del contratto nei modi di cui all’art. 63 del vigente “Regolamento per la disciplina contratti della Città di Torino” a firma del Dirigente competente.
- di definire che, in caso di mancato perfezionamento del contratto, per cause imputabili alla ditta, l’importo da liquidarsi verrà determinato ai sensi dell’art. 2041 del Codice Civile (sulla base dei prezzi di aggiudicazione) con l’applicazione dei relativi ribassi offerti e con ulteriore detrazione del 10%;
- di dare atto che:
il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione internet
“Amministrazione aperta”;
la presente determinazione è stata sottoposta al controllo di regolarità amministrativa ai sensi dell’art. 147 – bis T.U.E.L. e che con la sottoscrizione si rilascia parere di regolarità tecnica favorevole;
secondo quanto previsto dalla delibera di Giunta n. 2014 01350/024 approvata in data 25/03/2014, che l’impegno in oggetto è necessario in quanto i soggiorni sono parte del progetto socio-educativo-riabilitativo della persona con disabilità e rappresentano un indispensabile sollievo per le famiglie che se ne prendono quotidianamente cura;
il presente provvedimento non rientra, per natura e contenuti, fra quelli assoggettati alla Valutazione di Impatto Economico, come risulta dal documento allegato (all. n. 4);
il presente provvedimento non comporta oneri di utenza.
Per quanto riguarda le transazioni relative ai pagamenti, saranno rispettate le disposizioni previste dall’art. 3 della Legge 136/2010 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari.
Trattasi di prestazione fornita da servizio/presidio accreditato, non soggetto agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge 136/2010 e s.m.i., come stabilito al punto 4.5 "Servizi Sanitari" della determinazione dell'A.V.C.P. n. 4 del 07/07/2011”.
Gli allegati (n. 1-2-3-4) sono conservati agli atti del Settore proponente.
Torino, 1 giugno 2016 IL DIRIGENTE
dott.ssa Paola CHIRONNA
Si esprime parere favorevole di regolarità contabile e visto di attestazione della copertura finanziaria.
IL DIRETTORE FINANZIARIO dott.ssa Anna TORNONI