• Non ci sono risultati.

AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA

CLINICA

1. Oggetto:

La “Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia (SIFaCT)”, Società Medico Scientifica no-profit, tramite la società controllata SIFACT Ricerca e Servizi srl, per svolgere gli obiettivi statutari e in particolare l’attività di ricerca e di supporto a progetti di formazione, ha la necessità di conferire un incarico di collaborazione tecnico – scientifica ad un giovane laureato in Farmacia.

2. Profilo richiesto:

L’incarico di cui in oggetto è quello di un esperto in Farmacia Clinica, Farmacia Ospedaliera e Farmacia del Territorio, in Ricerca e negli aspetti organizzativi di progetti e ricerche e di supporto a progetti di formazione.

La presente posizione comporta anche la collaborazione nella gestione dei rapporti tra il partner SIFACT e gli altri partners di eventuali progetti di ricerca, gli sponsor aziende del settore farmaceutico e sanitario.

L’età massima prevista per il candidato è di 36 anni non compiuti.

(2)

3. Durata e rapporto di lavoro.

Il rapporto lavorativo si esplicherà mediante contratto di assunzione a tempo indeterminato, al primo livello del contratto Terziario e Servizi, da parte della Società SIFACT Ricerca e Servizi srl.

Il rapporto di lavoro si intende a tempo pieno. La sede di lavoro potrà essere a Milano e/o anche presso la sede del collaboratore.

Si precisa che è prevista la compilazione di report di attività su base settimanale.

4. Trattamento economico.

In relazione alla durata del contratto di cui al punto 3, l’incarico prevede il trattamento economico previsto dal Contratto Nazionale Terziario e servizi per i dipendenti di 1°

livello, attualmente di Euro 30.400,00= (trentamilaquattrocento/00) annui, escluse le ritenute previdenziali e gli oneri a carico dell’azienda.

E’ prevista la possibilità di discutere e definire un trattamento incentivante legato ai risultati prodotti.

5. Requisiti minimi previsti:

Per la copertura della posizione di cui all’oggetto sono richiesti i seguenti requisiti minimi:

a) Cittadinanza italiana o straniera con regolare permesso di soggiorno;

b) Godimento dei diritti civili e politici;

c) Età inferiore a 36 anni compiuti alla data del 12 Dicembre 2015;

d) Laurea magistrale o vecchio ordinamento in Farmacia o in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche;

e) Buona conoscenza della lingua inglese scritta e orale;

f) Documentazione di authorship ordinaria per almeno un articolo pubblicato su una rivista indexata da PubMed. In particolare, il criterio risulta:

(a) soddisfatto in caso di authorship ordinaria documentata da query PubMed;

(3)

(b) soddisfatto in caso di authorship ordinaria relativa ad un articolo in corso di stampa documentata sia dalla lettera formale di accettazione che dalla copia full- text in esteso dell’articolo accettato;

(c) non soddisfatto in caso di group authorship (definita secondo i criteri PubMed), anche se documentata da query PubMed.

6. Esperienza richiesta e requisiti preferenziali

Sarà riconosciuta una premialità in termini di valutazione della esperienza specifica per coloro che hanno svolto funzioni analoghe a quella richiesta o hanno avuto esperienza presso strutture di R&D e/o centri di ricerca in Farmacia clinica o settori affini.

7. Presentazione della domanda di partecipazione

Al fine di partecipare alla selezione, ciascun candidato in possesso di requisiti previsti dal presente Avviso, dovrà far pervenire al seguente indirizzo mail segreteria.sifact@gmail.com, entro le ore 10.00 del giorno 12/12/2015 la seguente

documentazione:

a) domanda di partecipazione in carta libera (contenente il recapito telefonico del cellulare ed un indirizzo di posta elettronica), da redigere sulla base del fac-simile allegato (all. A);

b) curriculum vitae nel formato europeo;

c) copia firmata di valido documento di riconoscimento;

d) fotocopia del certificato di laurea;

e) documentazione attestante il possesso dell’esperienza post-laurea richiesta, sotto forma di attestazioni e/o certificati di frequenza;

f) qualsiasi documento utile a documentare le proprie esperienze/capacità sia scientifiche che professionali.

Si precisa che non è possibile inviare la documentazione a mezzo posta ordinaria o raccomandata.

(4)

8. Selezione, assegnazione, stipula dei contratti e modalità di pagamento

I curricula ricevuti saranno valutati, ai fini della loro rispondenza ai profili richiesti, da parte del Consiglio Direttivo SIFACT nella seduta del 12 Dicembre 2015.

Il Consiglio Direttivo avrà il compito di selezionare la candidatura ritenuta più idonea ai fini della attività da svolgersi per il progetto, sulla base del curriculum e eventualmente anche sulla base di un colloquio individuale, ove ritenuto necessario.

Milano lì 1 Dicembre 2015

Presidente SIFACT Dott. Andrea Messori

(5)

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA

CLINICA

Allegato 1 DOMANDA

Al Presidente SIFACT Dott. Andrea Messori Via Carlo Farini 81 20159 Milano

_l_sottoscritt_dott.________________________________________________________________ nat_ a _________________________(provincia _____ ) il ________________residente

a__________________________(provincia_____) alla

via_________________________________c.a.p.____________________ recapito telefonico _________________________ indirizzo e-mail _____________________________________;

Codice Fiscale

Recapito eletto agli effetti del concorso (da compilare solo se diverso dalla residenza):

Via _________________________________________________________________________

c.a.p.____________________ Città ________________________________(provincia ______

CHIEDE

di essere ammesso/a a partecipare alla selezione di SIFACT per l’assunzione con il ruolo di collaboratore tecnico scientifico da parte di SIFACT Ricerca e Servizi srl.

A tal fine, consapevole che, ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, in caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti o uso di atti falsi, incorrerà nelle sanzioni penali richiamate.

(6)

DICHIARA

di essere cittadino/a _____________________________;

di avere il pieno godimento dei diritti civili e politici;

di avere età inferiore a 36 anni compiuti alla data del 12 Dicembre 2015;

di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti riguardanti l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;

di aver conseguito il seguente diploma di laurea specialistica e/o magistrale in Farmacia / Chimica e Tecnologia Farmaceutica presso l’Università di ________________________________;

di avere buona conoscenza della lingua inglese scritta e orale;

di avere almeno un articolo pubblicato su una rivista indexata da PubMed.

_l_ sottoscritt__ dichiara, inoltre di aver preso visione e accettazione:

del bando di selezione.

e di autorizzare il trattamento dei dati personali forniti ai sensi del D.Lgs.n.196/2003 e s.i.m.

Chiede che ogni comunicazione relativa alla presente selezione venga inviata al seguente indirizzo mail: ………..., impegnandosi a comunicare eventuali variazioni.

_l_ sottoscritt__ allega alla presente domanda i seguenti documenti:

Copia fotostatica e firmata in originale di un proprio documento di identità;

Eventuale copia con firma originale del permesso di soggiorno;

Curriculum in formato europeo firmato in originale e con, in calce, autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo la legge sulla privacy e s.s.i.i.m.m.;

Copia fotostatica del certificato di laurea;

Qualsiasi altra documentazione ritenuta utile ai fini della presente valutazione.

Luogo e data: _______________________

Firma del candidato________________________

Riferimenti

Documenti correlati

RIV. a due volte il più piccolo dei due vettori A e B, si può dire che il segnale di media frequenza è modulato con la frequenza differenza delle por- tanti

In questo contesto, anche la gestione del farma- co in apicoltura andrebbe riconsiderata alla luce delle specifiche professionali del medico veterinario con il fine, da una

Si nota che le prime del Levi dedicano molto più tempo alla normale attività didattica (quasi il 70%) sia rispetto alle prime della scuola del Centro, sia rispetto alle altre classi

Nel rispetto delle linee strategiche della Regione Veneto per un rapporto cittadini/sistema socio-sanitario che abbia al centro la dignità della persona umana, la Farmacia

2) Il Ministero della Salute nella Raccomandazione sugli Audit del 2011 ha dato una conseguente precisa indicazione: l’Audit clinico deve svolgersi in un contesto “etico”. Chi

Il presente documento muove dalla Terza Edizione del Convegno Nazionale sulla Ricerca Indipendente, dal titolo “Globalizzazione e competitività: una sfida per la ricerca

Luigi D’Ambrosio Lettieri | 12ª Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica Mauro Marcello De Rosa | Presidente Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia (SIFaCT)

Dal 1980 svolge la sua attività di ricerca e didattica presso l’allora Dipartimento di Scienze sanitarie applicate ed ora Dipartimento del Sistema nervoso e del