• Non ci sono risultati.

LICEO CLASSICO F.STABILI - E.TREBBIANI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LICEO CLASSICO F.STABILI - E.TREBBIANI"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

LICEO CLASSICO “F.STABILI - E.TREBBIANI”

L i c e o C l a s s i c o - L i c e o L i n g u i s t i c o - L i c e o S c i e n z e U m a n e - L i c e o E c o n o m i c o S o c i a l e

Viale Vellei n. 10 - Tel. 0736/259783 Fax 0736/255494 – e-mail:appc02000b@istruzione.it sito www.liceostabilitrebbiani.gov.it

A S C O L I P I C E N O

Struttura Form.va Accredita presso la Regione Marche con DDS n. 142/FOP del 30/05/2011 - Istituzione Scol.ca accreditata Sede di Tirocinio art. 12, c 3 - D.M. n. 249/201

P ROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER CLASSI PARALLELE

A NNO SCOLASTICO

2021/2022

D ISCIPLINE

S CIENZE DELLA T ERRA - BIOLOGIA - CHIMICA

D OCENTI BACHETTI CLAUDIA

IMPICCINI RITA

LUCIANI RITA

STADERINI ROBERTA

D ATA DELLA RIUNIONE

03/09/2021

(2)

1)

ANALISI DELLA SISTUAZIONE DI PARTENZA

. Sono previste “prove di ingresso” nella forma di:

• prove orali di breve durata senza relativa valutazione

2)

ATTIVITA

DI RECUPERO

/

SOSTEGNOCHE SI INTENDONO ATTIVARE PER COLMARE LE EVENTUALI CARENZE

/

LACUNE RILEVATE DURANTE L

ANNO

.

recupero curriculare

3)

DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI

(standard minimi in termini di conoscenze, competenze, capacità).

OBIETTIVI COGNITIVI IN AMBITO DISCIPLINARE E

/

O PLURIDISCIPLINARE

Conoscenze Competenze Capacita’

1° ANNO

SCIENZE DELLA TERRA

Acquisire le conoscenze di base delle scienze della Terra: conoscere il sistema solare e la posizione nello spazio e nel tempo della Terra e del sistema solare; conoscere le caratteristiche dell’atmosfera e dell’idrosfera.

2° ANNO BIOLOGIA:

Acquisire conoscenze della biologia che vanno dalla chimica di base alla cellula. Conoscere i concetti base relativi alla trasmissione dei caratteri ereditari

1)Acquisire e rafforzare i concetti base di matematica, chimica e fisica necessari per l’apprendimento della disciplina.

2)Usare e comprendere il linguaggio tecnico specifico.

3)Acquisire un metodo di studio che permetta di affrontare in modo organico sia il lavoro scolastico che quello domestico.

1)Comprensione dei contenuti attraverso il metodo scientifico.

2)Comprensione delle espressioni scientifiche ed assimilazione consapevole.

.

1)Saper usare e comprendere il proprio libro di testo.

2)Osservare fatti, situazioni e fenomeni e saperne ordinare, registrare e correlare dati.

3)Riconoscere nella realtà quanto raffigurato da illustrazioni, carte e viceversa.

1)Ristrutturare le informazioni biologiche sapendo rilevare in alcune particolari funzioni le corrispondenze fra i processi a livello cellulare e a livello molecolare.

2)Acquisire le procedure tipiche del metodo scientifico e saperle applicare anche in modo operativo.

3)Saper comunicare gli argomenti trattati attraverso forme di espressione orale, scritta e grafica.

(3)

OBIETTIVI COGNITIVI IN AMBITO DISCIPLINARE E

/

O PLURIDISCIPLINARE

Conoscenze Competenze Capacita’

3° ANNO BIOLOGIA:

Riprendere i concetti base relativi alla trasmissione dei caratteri ereditari.

Conoscere e descrivere le caratteristiche degli apparati del corpo umano.

CHIMICA:

Riprendere le conoscenze fondamentali della chimica.

4°ANNO BIOLOGIA:

Conoscere e descrivere le caratteristiche degli apparati del corpo umano.

CHIMICA E MINERALOGIA:

Riprendere le conoscenze fondamentali della chimica: saper descrivere un modello atomico;

conoscere formule e denominazione dei composti.

Acquisire conoscenze di base sui composti organici.

Conoscere le caratteristiche generali dei minerali e delle rocce.

5°ANNO

SCIENZE DELLA TERRA –

BIOCHIMICA - BIOTECNOLOGIE 1)Conoscere gli eventi esogeni e endogeni della Terra.

2)Conoscere alcuni processi metabolici della cellula.

3)Conoscere le caratteristiche generali delle biotecnologie.

1)Comprensione dei contenuti attraverso il metodo scientifico.

2)Comprensione delle espressioni scientifiche ed assimilazione consapevole

1)Rafforzare i concetti base di matematica e fisica necessari per l’apprendimento e per la parte operativa.

2)Comprensione dei contenuti attraverso il metodo scientifico.

3)Utilizzare le reazioni chimiche per la classificazione di sostanze.

1) Conoscere e descrivere le caratteristiche degli esseri viventi ai diversi livelli: molecolare, cellulare ed organistico.

2)Descrivere il rapporto tra strutture e funzioni sia a livello cellulare sia rispetto agli organi e apparati.

1)Comprensione dei contenuti attraverso il metodo scientifico.

2)Comprensione delle espressioni scientifiche ed assimilazione consapevole.

1)Comprensione dei contenuti attraverso il metodo scientifico.

2)Comprensione delle espressioni scientifiche ed assimilazione consapevole

1)Ristrutturare le informazioni biologiche sapendo rilevare in alcune particolari funzioni le corrispondenze fra i processi a livello cellulare e a livello molecolare.

2)Saper comunicare gli argomenti trattati attraverso forme di espressione orale, scritta e grafica.

1)Acquisire le procedure tipiche del metodo scientifico e saperle applicare anche in modo operativo.

2)Saper comunicare gli argomenti trattati attraverso forme di espressione orale, scritta e grafica.

1)Saper rilevare le caratteristiche qualitative delle strutture biologiche del corpo umano attraverso l’uso di semplici dispositivi di osservazione.

2)Saper comunicare gli argomenti trattati attraverso forme di espressione orale, scritta e grafica.

3)Spiegare ed usare autonomamente i termini specifici della biologia.

1)Saper collegare i processi chimici esaminati con situazioni reali di vita quotidiana nelle quali agiscono le stesse variabili e gli stessi principi.

2)Saper comunicare gli argomenti trattati attraverso forme di espressione orale, scritta e grafica.

1)Acquisire il concetto di causa – effetto delle applicazioni delle biotecnologie.

2)Saper raccogliere dati, cercare relazioni e individuare i rapporti di causa ed effetto nelle manifestazioni naturali.

3)Presentare i modelli interpretativi.

4)Saper comunicare gli argomenti trattati attraverso forme di espressione orale, scritta e grafica.

(4)

OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

/

EDUCATIVI

B

IENNIO E

T

RIENNIO

(

COME DA RIUNIONI PER AREE DISCIPLINARI

) a) percepire e prestare attenzione a stimoli;

b) acquisire l’attitudine ad un lavoro organizzato;

c) raggiungere un livello soddisfacente di autonomia nel lavoro;

d) saper esprimere e sostenere le proprie idee nel rispetto delle posizioni divergenti;

e) acquisire atteggiamento critico nei confronti delle informazioni;

f) raggiungere un livello soddisfacente di autovalutazione del proprio lavoro;

g) rispettare i luoghi e le attrezzature pubbliche, le proprietà altrui;

h) raggiungere un livello soddisfacente di socializzazione;

i) stabilire con i docenti un clima di collaborazione che faciliti l’apprendimento;

j) rispettare il regolamento d’istituto;

k) rispettare i principi, i diritti ed i doveri sanciti dallo statuto delle studentesse e degli studenti di cui al D.P.R. n. 249/’98.

4)

SELEZIONE DEI CONTENUTI

.

(indicazione dei contenuti minimi essenziali distinti per quadrimestre e per anno di corso)

La scansione dei contenuti dei quadrimestri può occasionalmente subire variazioni (es: anticipazioni o slittamenti)

DISCIPLINA ANNO DI CORSO

CONTENUTI

I

QUADRIMESTRE

CONTENUTI

II

QUADRIMESTRE SCIENZE

DELLA TERRA

PRIMO Il metodo sperimentale. Le basi di fisica e chimica per lo studio della natura (grandezze fisiche e unità di misura). L’Universo. Le distanze astronomiche. Le stelle: composizione e caratteristiche generali. Le galassie.

Il sistema solare e le sue leggi.

Il Sole: caratteristiche fisiche e struttura. I pianeti: generalità. La Terra: caratteristiche generali e moti principali. La Luna:

caratteristiche generali. Idrosfera e Atmosfera: caratteristiche generali.

CHIMICA BIOLOGIA

SECONDO BIOLOGIA: Caratteristiche generali dei composti biologici. La molecola dell’acqua. pH (cenni). Evoluzione e Sistematica (cenni). La struttura della cellula.

BIOLOGIA: Caratteristiche generali degli acidi nucleici e concetto di cromosoma. ATP.

Mitosi e Meiosi. Mendel. Eredità post- mendeliana (cenni).

CHIMICA BIOLOGIA

TERZO BIOLOGIA: Ripasso della cellula.

Mitosi e Meiosi. La trasmissione dei caratteri ereditari. Le leggi di Mendel.

Eredità post mendeliana.

CHIMICA: Ripasso delle

caratteristiche generali di atomo, tavola periodica, teoria del legame, reazioni chimiche.

BIOLOGIA: organizzazione e struttura dei tessuti umani. Anatomia e fisiologia del sistema nervoso, dell’apparato cardio- circolatorio e digerente.

CHIMICA BIOLOGIA SCIENZE DELLA TERRA

QUARTO BIOLOGIA: organizzazione e struttura dei tessuti umani. Anatomia e fisiologia del sistema nervoso, dell’apparato cardio-circolatorio e digerente.

CHIMICA: Ripasso delle tipologie di nomenclatura e delle principali reazioni chimiche. L’atomo di Carbonio e il concetto di ibridazione. Idrocarburi (caratteristiche generali)

SCIENZE DELLA TERRA: cenni di mineralogia.

(5)

SCIENZE DELLA TERRA BIOCHIMICA BITECNOLOGIA

QUINTO SCIENZE DELLA TERRA: minerali e rocce: caratteristiche generali.

Vulcani e terremoti. La struttura interna della Terra. La dinamica della litosfera.

BIOCHIMICA: Le biomolecole

BIOCHIMICA: il metabolismo dei carboidrati. La sintesi proteica.

BIOTECNOLOGIA: eventuali cenni ad alcune tecniche di Ingegneria genetica.

(6)

5)

SCELTA DI METODI

,

MEZZI E STRUMENTI

.

(specificare separatamente i metodi in funzione del tipo di apprendimento che hanno alla base. Es.: Metodo per scoperta - Metodo per ricezione; o in funzione del tipo di ragionamento che hanno alla base: Es.

ragionamento induttivo, che dal particolare passa al generale e ragionamento deduttivo, che dal generale passa al particolare

5a

1

) Metodi con riferimento al tipo di lezione/lavoro:

lezione frontale collettiva

lezione individualizzata per gruppi anche per attività nel laboratorio scientifico.

5a

2

) Metodi con riferimento al tipo di apprendimento:

per scoperta

per ricezione

5a

3

) Metodi con riferimento al tipo di ragionamento:

induttivo

deduttivo

5b) Mezzi e Strumenti

libri di testo

altri libri

computer

laboratorio di scienze

tecnologie STEM

applicazioni Google Chrome

LIM.

6)

ORGANIZZAZIONE DELLE SEQUENZE DI APPRENDIMENTO

.

Le varie fasi dell’apprendimento sono organizzate in base alla sequenza didattica rappresentata dal diagramma a blocchi di seguito riportata, secondo:

“moduli” corrispondenti agli OBIETTIVI INTERMEDI (all’interno dei “moduli” sono previste le

“unità didattiche” corrispondenti agli OBIETTIVI A BREVE TERMINE).

“unità didattiche” corrispondenti agli OBIETTIVI A BREVE TERMINE.

(7)

Sequenza Didattica

(rappresentata con diagrammi a blocchi)

VALUTAZIONE SOMMATIVA (RIASSUNTIVA) L’obiettivo intermedio è

stato raggiunto?

SI

FINE SEQUENZA OBIETTIVO INTERMEDIO

MODULO

NO

Allora revisione dell’intera sequenza evidentemente

errata DIAGNOSI INIZIALE

L’alunno possiede i prerequisiti?

SI

UNITA’ DIDATTICA

VERIFICA

L’obiettivo a breve termine è

raggiunto? NO

SI 1 ° Obiettivo a breve termine

NUOVA UNITA’ DIDATTICA 2° Obiettivo a

B

reve

T

ermine

Allora occorre cambiare metodo, ritmo …

e così di seguito

NO Allora occorre

recuperarli tornando indietro

UNITA’ DIDATTICA

CORRETTIVA

(8)

7)

VALUTAZIONE DELLAPPRENDIMENTO

.

E’ necessario valutare l’alunno prima (valutazione iniziale), durante (valutazione in itinere) e dopo l’intervento formativo (valutazione finale), per poter scegliere confermare o modificare i contenuti della stessa programmazione.

7 a) CRITERI per la valutazione (vedere eventuali griglie di valutazione allegate).

Conoscenza specifica degli argomenti richiesti

• livello quantitativo del contenuto sviluppato

• coerenza con l’argomento/testo/tema/quesito proposto

• competenze nell’uso/applicazione delle conoscenze

padronanza della lingua e proprietà di linguaggio disciplinare

capacità espressiva/espositiva

capacità logico/linguistiche (o logico-intuitive...)

• capacità critiche e/o di rielaborazione/approfondimento

• capacità di collegamento pluridisciplinare/trasversale

• capacità di analisi/sintesi

capacità pratiche/operative

originalità/creativività

7 b) STRUMENTI per la valutazione

• prove scritte tradizionali

prove orali tradizionali lunghe

prove orali brevi

prove strutturate e/o semistrutturate monodisciplinari e/o pluridisciplinari

• trattazione sintetica di argomenti

• quesiti a risposta singola

• quesiti a risposta multipla

problemi a soluzione rapida

ricerche/relazioni/lavori di gruppo

7 c) TEMPI per la valutazione

al termine di ciascuna unità didattica

al termine di ciascun “modulo”

in itinere

7 d) MODI per la valutazione

Con assegnazione di un voto espresso in decimi che utilizza tutta la scala da 1 a 10 e con un giudizio

scritto e/o verbale più articolato come risulta dalla griglia di corrispondenza “allegata”. La valutazione sarà

TRASPARENTE e TEMPESTIVA volta ad attivare un processo di autovalutazione, che conduca lo studente

ad individuare i propri punti di forza e di debolezza e a migliorare il proprio rendimento (rif. art. 2 D.P.R. 24

giugno 1998 n° 249, relativo allo “ Statuto delle studentesse e degli studenti”).

(9)

CRITERI DI VALUTAZIONE (Griglia di corrispondenza livelli di misurazione/valutazione)

Voto /10

CONOSCENZE

COMPETENZE CAPACITA’

1 Non espresse Non evidenziate Non attivate

2 Molto frammentarie Non riesce ad utilizzare le scarse

conoscenze Non sa rielaborare

3 Frammentarie e piuttosto lacunose

Non applica le conoscenze minime anche se guidato. Si esprime in modo scorretto ed improprio

Gravemente compromesse dalla scarsità delle

informazioni

4 Lacunose e parziali Applica le conoscenze minime se guidato. Si esprime in modo improprio

Controllo poco razionale delle proprie acquisizioni

5 Limitate e superficiali

Applica le conoscenze con imperfezione, si esprime in modo impreciso, compie analisi parziali

Gestisce con difficoltà situazioni semplici

6

Sufficienti rispetto agli obiettivi minimi ma non approfondite

Applica le conoscenze senza commettere errori sostanziali. Si esprime in modo semplice ma corretto. Sa individuare elementi di base e li sa mettere in relazione

Rielabora sufficientemente le informazioni e gestisce situazioni semplici.

7

Ha acquisito contenuti sostanziali con alcuni riferimenti

interdisciplinari o trasversali

Applica autonomamente le conoscenze anche a problemi più complessi ma con imperfezioni.. Espone in modo corretto e linguisticamente appropriato. Compie analisi coerenti.

Rielabora in modo corretto le informazioni e sa gestire le situazioni nuove.

8

Ha acquisito contenuti sostanziali con alcuni approfondimenti interdisciplinari o trasversali

Applica autonomamente le conoscenze anche a problemi più complessi. Espone con proprietà linguistica e compie analisi corrette

Rielabora in modo corretto e significativo

9

Organiche, articolate e con

approfondimenti autonomi

Applica le conoscenze in modo corretto ed autonomo anche a problemi

complessi. Espone in modo fluido ed utilizza linguaggi specifici. Compie analisi approfondite ed individua correlazioni precise

Rielabora in modo corretto, critico ed esercita un controllo intelligente delle proprie acquisizioni

10 Organiche,

approfondite ed ampie

Applica le conoscenze in modo corretto ed autonomo, anche a problemi

complessi e trova da solo soluzioni migliori. Espone in modo fluido utilizzando un lessico ricco ed appropriato

Sa rielaborare

correttamente ed

approfondire in modo

autonomo e critico

situazioni complesse con

originalità e creatività. Ha

attuato il processo di

interiorizzazione

(10)

8)

CONTRATTO FORMATIVO

I sottoscritti si impegnano a dare concreta attuazione alla normativa di riferimento di seguito indicata:

Dalla “Carta dei Servizi” di cui al D.P.C.M. del 7.6.1995 (pubblicata sulla G.U. serie generale n. 138 del 15/06/1995):

“Il contratto formativo è la dichiarazione, esplicita e partecipata, dell’operato della scuola. Esso si stabilisce, in particolare, tra il docente e l’allievo ma coinvolge l’intero consiglio di interclasse o di classe, gli organi dell’istituto, i genitori, gli enti esterni preposti od interessati al servizio scolastico”.

Sulla base del contratto formativo, elaborato nell’ambito ed in coerenza degli obiettivi formativi definiti ai diversi livelli istituzionali:

l’allievo deve conoscere:

- gli obiettivi didattici ed educativi del suo curricolo;

- il percorso per raggiungerli;

- le fasi del suo curricolo;

il docente deve:

- esprimere la propria offerta formativa;

- motivare il proprio intervento didattico;

- esplicitare le strategie, gli strumenti di verifica, i criteri di valutazione;

il genitore deve:

- conoscere l’offerta formativa;

- esprimere pareri e proposte;

- collaborare nelle attività

Dal D.P.R. 24.6.1998 N. 249, concernente lo “ Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria”(pubblicato sulla G.U. serie generale n. 175 del 29/07/1998)::

Art. 2 - comma 4°

“Lo studente ha diritto alla partecipazione attiva e responsabile alla vita della scuola. I dirigenti scolastici e i docenti, con le modalità previste dal regolamento di istituto, attivano con gli studenti un dialogo costruttivo sulle scelte di loro competenza in tema di programmazione e definizione degli obiettivi didattici, di organizzazione della scuola, di criteri di valutazione, di scelta dei libri e del materiale didattico. Lo studente ha inoltre diritto a una valutazione trasparente e tempestiva, volta ad attivare un processo di autovalutazione che lo conduca ad individuare i propri punti di forza e di debolezza e a migliorare il proprio rendimento.”

Ascoli Piceno, il 03/09/2021

I docenti:

(11)

Allegato

PER UN LESSICO MINIMO COMUNE

LEMMI DEFINIZIONE DEL TERMINE

CONOSCENZE Risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un settore di lavoro o di studio. Nel contesto del Quadro Europeo delle Qualifiche le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche

COMPETENZE Comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale. Nel contesto del Quadro Europeo delle Qualifiche le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia

CAPACITA’ (ABILITÀ) Le capacità di applicare conoscenze e di utilizzare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi. Nel contesto del quadro europeo delle qualifiche le abilità sono descritte come cognitive (comprendenti l’uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) o pratiche (comprendenti l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti)

(dalle Linee Guida per il passaggio al nuovo ordinamento emanate dal MIUR ai sensi dell’art. 8

comma 3 del D.P.R. 88/10)

Riferimenti

Documenti correlati

Attività ed esercizi di riconoscimento delle unità, delle decine, delle centinaia e delle migliaia.. Attività di composizione e scomposizione di numeri, anche con

È vietato ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti

• tessere del domino(Allegato 9-10-11-12), divise in due aree in cui vi possono essere rappresentate le quantità attraverso i dots o le dita delle mani di modo da

Dato che la presente procedura si svolgerà tramite pubblicazione di una RdO sul mercato elettronico della Pubblica Amministrazione, al momento della manifestazione di

A causa dei lavori di ristrutturazione che vedono ancora interessati i locali della palestra coperta della sede centrale, sono state apportate significative

• 4 • Analizzare la conservazione delle grandezze • Utilizzare i principi di conservazione per risolvere quesiti fisiche in riferimento ai problemi da relativi al moto dei corpi

a) Nel caso in cui una persona presente nell’ambito dei locali dell’Istituto Scolastico, quale dipendente, sviluppi febbre e/o sintomi di infezione respiratoria lo

(Analizzare i il moto dei corpi utilizzando le più appropriate rappresentazioni riconoscendone e collegando tra loro gli aspetti cinematici e dinamici. Avere consapevolezza di vari