Aggiornato il: 8 febbraio 2021
Data Orario Docente Argomento
22/01/2021 16:00 Lucia Cellino
Inaugurazione Anno Accademico
25/01/2021 15:30 - 16:30 Oliva La guerra fascista dal 1940 al 1943 25/01/2021 16:45 - 17:45 Possio U.S.A. ovvero lo strano caso di Ckives 26/01/2021 16:45 - 17:45 Messina Maria Curie26/01/2021 15:30 - 16:30 Nuccio Da dove nasce l'Arte contemporanea? Percorso estetico 27/01/2021 16:45 - 17:45 Cincotti
Michelangelo giovane: la formazione del divino
27/01/2021 15:30 - 16:30 Venturino S. Bangkok: Quando la cucina diventa un modo di vivere e vedere il mondo 28/01/2021 15:30 - 16:30 Peirone-Ger. COVID-19: La realtà di un nemico invisibile e l'immaginazione per contrastarlo 28/01/2021 16:45 - 17:45 Toppino La mia Torino sconosciuta
29/01/2021 15:30 - 16:30 Maistrelli Torino sotterranea tra mito e realtà 29/01/2021 16:45 - 17:45 Rosabianca Giuseppe Verdi: UN BALLO IN MASCHERA 01/02/2021 16:45 - 17:45 Cellino Evita Peron, dalla realtà al mito
01/02/2021 15:30 - 16:30 Naldi Viaggio in poltrona in tempo di pandemia: Libano 02/02/2021 15:30 - 16:30 Maione Le elezioni americane, la posta in gioco
02/02/2021 16:45 - 17:45 Pignatelli L'economia tra speranza di ripresa e timore di recessione 03/02/2021 15:30 - 16:30 Conti Roma, capitale del cristianesimo
03/02/2021 16:45 - 17:45 Santarelli
Storia degli strumenti musicali
04/02/2021 16:45 - 17:45 Caramellino
Il sistema immunitario:anticorpi e vaccini
04/02/2021 15:30 - 16:30 Menarello L'Amore: il bacio dipinto05/02/2021 15:30 - 16:30 Giorio Come investire il denaro in un mondo che cambia 05/02/2021 16:45 - 17:45 Piacenti La peste: la cornice del Decamerone
08/02/2021 16:45 - 17:45 Albera Viaggio tra i santi piemontesi
08/02/2021 15:30 - 16:30 Magrini
Il Grande Fiume: da Guareschi a Bocchi, fino a Ligabue e Zavattini
09/02/2021 16:45 - 17:45 De Blasio Il mito greco al femminile09/02/2021 15:30 - 16:30 Tesio Nel buco di Auschwitz 10/02/2021 15:30 - 16:30 Caltagirone Chiacchierata su Cechov
10/02/2021 16:45 - 17:45 Magliano Illuminismo e la critica all'Ancien Règime 11/02/2021 15:30 - 16:30 Giusti Giornalismo e dintorni: stampa e controstampa 11/02/2021 16:45 - 17:45 Sartor La fotografia: lo sviluppo creativo
12/02/2021 15:30 - 16:30 Bailone Socrate: Il maestro inquietante 12/02/2021 16:45 - 17:45 Favetto La guerra d'indipendenza americana 15/02/2021 16:45 - 17:45 Cogno-Moden Nuovo modo di comunicare
15/02/2021 15:30 - 16:30 Zullo
Da Kafka a Bulgakov, storie di metamorfosi
16/02/2021 15:30 - 16:30 Ingignoli Il Covid - 19 e le malattie cardiovascolari 16/02/2021 16:45 - 17:45 Maritano "La vedova allegra"17/02/2021 15:30 - 16:30 Oliva La guerra fascista dal 1940 al 1943 17/02/2021 16:45 - 17:45 Roncolini
Il fascino della realtà velata
18/02/2021 15:30 - 16:30 Ardito Ripensare la coscienza18/02/2021 16:45 - 17:45 Petrocca Cibo e salute: ma è proprio vero che…
19/02/2021 16:45 - 17:45 Comollo Viaggio nel sacro e nel profano
19/02/2021 15:30 - 16:30 Fogola Incontri letterari: "Casa Tyneford" di Natasha Solomons 22/02/2021 15:30 - 16:30 Cagnotto La G.A.M. tra l'Ottocento e il Novecento
22/02/2021 16:45 - 17:45 Secco
Le chiavi dell'Egitto: la stele di Rosetta
23/02/2021 15:30 - 16:30 Cabigiosu L'Europa fra Brexit, politica di difesa, Ucraina e Nord Africa 23/02/2021 16:45 - 17:45 Galeotti L'Uomo ed il Cosmo: La prima rivoluzione scientifica 24/02/2021 16:45 - 17:45 Cassone Dalla pianta al farmaco
24/02/2021 15:30 - 16:30 Centini
Scienza e crimine: dalla fisiognomica al Dna
25/02/2021 15:30 - 16:30 Foresto La pittura del Rinascimento da Venezia ad Urbino - Tiziano 25/02/2021 16:45 - 17:45 Ottolenghi Viaggiare: viva l'Italia!
26/02/2021 15:30 - 16:30 Audiberti Filippina di Sales, l'impareggiabile nonna di Cavour
26/02/2021 16:45 - 17:45 Bellei Cura della Terra e Salute dell'Uomo. Anche al tempo del Covid…
01/03/2021 16:45 - 17:45 Bonora Fosco Maraini: un diario per immagini 01/03/2021 15:30 - 16:30 Chiara Le abbazie del Piemonte
05/03/2021 15:30 - 16:30 Geninatti Possiamo migliorare la memoria: Il cervello vanesio 05/03/2021 16:45 - 17:45 Roncolini Buchi bianchi & neri
08/03/2021 16:45 - 17:45 Messina Maria Montessori
08/03/2021 15:30 - 16:30 Nuccio La bellezza nell'Arte Contemporanea
09/03/2021 16:45 - 17:45 Amanzio Verso un invecchiamento Sano e Attivo: Attività Fisica 09/03/2021 15:30 - 16:30 Venturino S. New Orleans: Cucina Creola eredità delle invasioni coloniali 10/03/2021 15:30 - 16:30 Peirone-Ger. AHA, ovvero l'Invecchiamento Attivo e Salutare
10/03/2021 16:45 - 17:45 Toppino Personaggi torinesi sconosciuti
11/03/2021 15:30 - 16:30 Maistrelli Torino di sotterranea: viaggio tra mito, leggenda e realtà 11/03/2021 16:45 - 17:45 Rosabianca Leos Janacek: JENUFA (la sua figliastra)
12/03/2021 16:45 - 17:45 Cabigiosu La strategia della Russia come potenza Globale 12/03/2021 15:30 - 16:30 Naldi Viaggi in poltrona al tempo di pandemia - Uzbekistan 15/03/2021 15:30 - 16:30 Maione La deriva autoritaria di Donald Trump
15/03/2021 16:45 - 17:45 Riva Filosofi moderni: Locke
16/03/2021 15:30 - 16:30 Conti Costantinopoli la nuova capitale dell'impero 16/03/2021 16:45 - 17:45 Cellino Jiang Qing, la signora Mao
17/03/2021 15:30 - 16:30 Menarello Gustav Klimt: amore, oro, valzer 17/03/2021 16:45 - 17:45 Santarelli
Storia degli strumenti musicali
18/03/2021 15:30 - 16:30 Giorio
Il debito governativo e il risparmio delle famiglie.
18/03/2021 16:45 - 17:45 Piacenti La peste nei Promessi Sposi 19/03/2021 16:45 - 17:45 Albera Gianduja: I CARNEVALI torinesi
19/03/2021 15:30 - 16:30 Errichelli Processo a Erika e Omar: la follia quotidiana 22/03/2021 16:45 - 17:45 De Blasio Gli artisti e i poeti del mito greco
22/03/2021 15:30 - 16:30 Magliano La filosofia politica da Kant a Hegel 23/03/2021 16:45 - 17:45 Ardito M. La rivoluzione digitale
23/03/2021 15:30 - 16:30 Gaino Wunderkammer: una finestra sul mondo
24/03/2021 15:30 - 16:30 Magrini
L’autunno delle committenze. La Chiesa sociale ed il Purismo
24/03/2021 16:45 - 17:45 Violi Le arti nella Mosca del Seicento25/03/2021 15:30 - 16:30 Bailone Platone: medicina, politica e filosofia 25/03/2021 16:45 - 17:45 Luciano Pandemia e salute mentale
26/03/2021 15:30 - 16:30 Bosca Le Langhe del cuore 26/03/2021 16:45 - 17:45 Notario A.M. I sogni son desideri
29/03/2021 15:30 - 16:30 Oliva La guerra fascista dal 1940 al 1943 29/03/2021 16:45 - 17:45 Possio Il caso Niecchi
30/03/2021 15:30 - 16:30 Ardito Elogio, ma non troppo, del nostro cervello 30/03/2021 16:45 - 17:45 Petrocca Cibo e salute: ma è proprio vero che…
31/03/2021 16:45 - 17:45 Cincotti
Breve conversazione in giardino: un'introduzione all'Impressionismo
31/03/2021 15:30 - 16:30 Dutto Valentino, l'ultimo imperatore della moda08/04/2021 15:30 - 16:30 Cagnotto Museo Cesare Lombroso: l'arte tra follia e realtà 08/04/2021 16:45 - 17:45 Secco
Giochi d'Egitto - I giochi da tavolo
09/04/2021 15:30 - 16:30 Gherardi Il condominio: arena di gladiatori o cena delle beffe?
09/04/2021 16:45 - 17:45 Galeotti L'Uomo ed il Cosmo - La seconda rivoluzione scientifica
12/04/2021 15:30 - 16:30 Centini
Il serial killer nella storia
12/04/2021 16:45 - 17:45 Ori SierraLampronti Pesach: la Pasqua ebraica
13/04/2021 15:30 - 16:30 Foresto La pittura del Rinascimento da Venezia ad Urbino - Tintoretto 13/04/2021 16:45 - 17:45 Perrone Motti e detti del Piemonte
14/04/2021 15:30 - 16:30 Audiberti Giuseppina Raimondi, la misteriosa seconda moglie di Garibaldi 14/04/2021 16:45 - 17:45 Bellei Cura della Terra e Salute dell'Uomo: Il giardino dei sensi
15/04/2021 15:30 - 16:30 Caviglia Lo sviluppo delle ferrovie in Piemonte nell'Ottocento 15/04/2021 16:45 - 17:45 Navone Agricoltura e alimentazione
16/04/2021 15:30 - 16:30 Geninatti Possiamo migliorare la memoria: Le proprietà funzionali 16/04/2021 16:45 - 17:45 Roncolini Uno, cento, Infiniti universi
19/04/2021 16:45 - 17:45 Messina Emilie Schindler
19/04/2021 15:30 - 16:30 Nuccio L'estetica e il suo ruolo nell'esistenza dell'uomo 20/04/2021 16:45 - 17:45 Comollo Viaggio nel sacro e nel profano
20/04/2021 15:30 - 16:30 Venturino S. Spagna: una gastronomia tra le antiche tradizioni e nuovi chef innovatori 21/04/2021 16:45 - 17:45 Boccaccio La comunicazione globale all'alba del terzo millenio
21/04/2021 15:30 - 16:30 Peirone-Ger. Psiche: "Il soffio vitale" l'arte del respiro e la calma interiore profonda 22/04/2021 16:45 - 17:45 Cellino Oriana Fallaci, "una donna"
22/04/2021 15:30 - 16:30 Maistrelli Torino di sotto: viaggio tra mito, leggenda e realtà 23/04/2021 16:45 - 17:45 Cabigiosu La Cina del corona virus
23/04/2021 15:30 - 16:30 Naldi Viaggio in poltrona al tempo della pandemia: Pakistan 26/04/2021 15:30 - 16:30 Canepa La conquista di Marte
26/04/2021 16:45 - 17:45 Riva Filosofi moderni: Kant
27/04/2021 15:30 - 16:30 Conti Architettura Bizantina in Italia
27/04/2021 16:45 - 17:45 Fogola Incontri letterari: "la vasca del Fuhrer" di Serena Dandini 28/04/2021 15:30 - 16:30 Menarello Joaquin Sorolla: amore, sole, mare
28/04/2021 16:45 - 17:45 Santarelli
Storia degli strumenti musicali
29/04/2021 15:30 - 16:30 GiorioIl futuro della banca.
29/04/2021 16:45 - 17:45 Piacenti "La peste" di M. Camus 30/04/2021 16:45 - 17:45 Albera La saga degli Agnelli
30/04/2021 15:30 - 16:30 Errichelli Il processo a Pietro Maso: fu schizofrenia?
03/05/2021 16:45 - 17:45 Cagnotto Il M.A.O : il fascino dell'Oriente
03/05/2021 15:30 - 16:30 Tesio Complessità e unità nella "Commedia" di Dante 04/05/2021 16:45 - 17:45 Bosca Le Langhe: la cucina del territorio
04/05/2021 15:30 - 16:30 Gaino Wunderkammer: una finestra sul mondo
05/05/2021 15:30 - 16:30 Geninatti Possiamo migliorare la memoria: senza cervello non esiste bellezza 05/05/2021 16:45 - 17:45 Sartor Il portfolio fotografico
06/05/2021 15:30 - 16:30 Bailone Lucrezio il poeta della scienza 06/05/2021 16:45 - 17:45 Maione Il progetto politico di Joe Biden
07/05/2021 16:45 - 17:45 Barnato Psicologia della scrittura: la firma 07/05/2021 15:30 - 16:30 Cogno-Moden Giocare con lo smartphone 10/05/2021 15:30 - 16:30 Magliano Il pensiero politico di Hegel
10/05/2021 16:45 - 17:45 Terragni
La libertà costituzionalmente garantita
11/05/2021 16:45 - 17:45 Alimento Hirohito imperatore del Giappone11/05/2021 15:30 - 16:30 Magrini
Scatti Minimi. La Fotografia del ‘900, un racconto di strada
12/05/2021 16:45 - 17:45 Amanzio Verso un Invecchiamento Sano e Attivo: Alimentazione12/05/2021 15:30 - 16:30 Nobili Vietti Collegio Creativo Espressivo - 17 Docenti 13/05/2021 16:45 - 17:45 Dicasagrande Il Louvre
13/05/2021 15:30 - 16:30 Nucera Quattro salti nell'economia
14/05/2021 15:30 - 16:30 Baldi La Francesca di Dante, una Bovary del Duecento 14/05/2021 16:45 - 17:45 Fogola Incontri letterari: Tavole incantate di Angela Beldì 17/05/2021 15:30 - 16:30 Oliva La guerra fascista dal 1940 al 1943
17/05/2021 16:45 - 17:45 Possio La morte di Mozart: realtà- mito-gossip
18/05/2021 15:30 - 16:30 Ardito L'istinto del piacere: perché non resistiamo alle tentazioni 18/05/2021 16:45 - 17:45 Petrocca Cibo e salute: ma è proprio vero che…
19/05/2021 16:45 - 17:45 Cincotti Art of This Century: chiacchierando con Peggy Gugghenheim 19/05/2021 15:30 - 16:30 Dutto Christian Dior
20/05/2021 15:30 - 16:30 De Blasio La tenebrosa notte degli dei Inferi
Orario Docente
Argomento
20/05/2021 16:45 - 17:45 Secco
Nefer irep: enologia sulle rive del Nilo
21/05/2021 16:45 - 17:45 Galeotti
L'Uomo ed il Cosmo: da Copernico a Galileo
21/05/2021 15:30 - 16:30 Rosabianca
Francis Poulenc: dialoghi delle carmelitane
24/05/2021 15:30 - 16:30 Centini
Dall’antropologia criminale alla criminologia
24/05/2021 16:45 - 17:45 Guido Neppi
Modona
La legislazione razziale e la magistratura
25/05/2021 15:30 - 16:30 Foresto
La pittura del Rinascimento da Venezia ad Urbino - Giorgione
25/05/2021
Ottolenghi
Viaggiare : viva l'Italia!
26/05/2021 15:30 - 16:30 Audiberti
Virginia Oldoini, la scandalosa contessa di Castiglione
26/05/2021 16:45 - 17:45 Violi
La società nella Russia del Seicento
27/05/2021 16:45 - 17:45 Bonora
La fotografia racconta il neorealismo e la Dolce Vita
27/05/2021 15:30 - 16:30 Riva
Filosofi moderni: Cartesio
28/05/2021 15:30 - 16:30 Cassone
Dalla pianta al farmaco
28/05/2021 16:45 - 17:45 Ingignoli
Collegio Medico-psicologico - 3 Docenti
31/05/2021 15:30 - 17:30 Marescalco
Collegio linguistico 26 Docenti
01/06/2021
Nobili Vietti
Collegio Creativo Espressivo - 17 Docenti
01/06/2021 15:30 - 16:30 Preside
Collegio Storico Umanistico - 7 Docenti
02/06/2021 15:00 - 16:30 Conti
Collegio Artistico - 6 Docenti
02/06/2021 16:45 - 17:30 Perrone G.
Collegio Letterario - 6 Docenti
03/06/2021 15:30 - 17:30
Chiusura Anno Accademico