• Non ci sono risultati.

Calendario incontri seminariali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Calendario incontri seminariali"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Il rispetto delle differenti identità spirituali e dei valori religiosi della persona malata.

Calendario incontri seminariali 2015/2016

I seminari si tengono dalle ore 16.30 alle 20.15 presso l’Aula Magna della Clinica Mangiagalli della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. La Veneranda Biblioteca Ambrosiana ospita il primo e l’ultimo incontro. Gli incontri sono aperti al pubblico previa registrazione e fino ad esaurimento posti. Per gli operatori della sanità la partecipazione agli incontri darà diritto a crediti ECM mentre gli studenti hanno diritto a crediti formativi.

Conferenza programmatica inaugurale del corso di formazione 20 aprile 2015

L’umanizzazione dell’ospedale: dall’architettura alla multiculturalità 30 giugno 2015

Significato di cura e malattia nelle prospettive laica e religiose 17 settembre 2015

Le sfide bioetiche in una società multiculturale 14 ottobre 2015

Tematiche di inizio vita: deontologia, giurisprudenza e religioni a confronto 18 novembre 2015

Tematiche di fine vita: deontologia, giurisprudenza e religioni a confronto 14 gennaio 2016

Donazione di organi e trapianti - Le religioni e la società civile di fronte ai progressi scientifici 11 febbraio 2016

Le religioni di fronte alle nuove possibilità diagnostico-terapeutiche assistenziali 17 marzo 2016

Modalità di rispetto e osservanza delle diverse pratiche religiose nelle realtà ospedaliere 14 aprile 2016

Insieme per prenderci cura: sintesi seminariale, esperienze e best practice 12 maggio 2016

(2)

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Segreteria Organizzativa Collegio IPASVI MI-LO-MB, Fax 02 55189977 Telefono 02 59900154 www.ipasvimi.it

QUOTA DI PARTECIPAZIONE Euro 10.00

Il rispetto delle differenti identità spirituali e dei valori religiosi della persona malata.

ENTI PROMOTORI Biblioteca Ambrosiana

Associazione Medica Ebraica (AME)

Comunità Religiosa Islamica Italiana (COREIS) Collegio IPASVI MI-LO-MB

Fondazione IRCCS Ca’ Granda

COLLABORANO

Interreligious Studies Academy Ambrosianeum

OMCeO Milano

Associazione Medici Cattolici Italiani Rabbinato Centrale di Milano

Servizio per la Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi di Milano

COMITATO SCIENTIFICO

Prof. Filippo Maria Boscia Presidente nazionale dei Medici Cattolici Dott.ssa Elisa Crotti Consulente Collegio Ipasvi di MI-LO-MB

Prof.ssa Maria Luisa De Natale Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Prof.ssa Chiara Ferrero Presidente I.S.A. - Interreligious Studies Academy Dott. Sergio Fucci Giurista e bioeticista

Mons. Pier Francesco Fumagalli Vice Prefetto Biblioteca Ambrosiana

Dott.ssa Stefania Ganassin Assistente spirituale Fondazione IRCCS Ca’ Granda Prof. Giorgio Lambertenghi Deliliers Fondazione Ambrosianeum

Dott.ssa Maria Vittoria Madaschi Referente Comm. Aggiornamento Collegio IPASVI MI- LOMB

Prof.ssa Claudia Milani Segretario Accademico, Sez. Ebraica, Accademia Ambrosiana Dott. Giorgio Mortara Presidente Associazione Medica Ebraica (AME)

Dott. Giovanni Muttillo Presidente Collegio Ipasvi di MI-LO-MB

Shaykh ‘Abd al-Wahid Felice Pallavicini Presidente Comunità Religiosa Islamica Italiana (COREIS)

Dott. Alberto Scanni Consigliere O.M.C.e.O. Milano Rav. Dott. Paolo Sciunnach Insegnante Rabbino, Milano

Dott.ssa Rosanna Supino Segretaria Generale Associazione Medica Ebraica (AME) Dott. ‘Abd al-Sabur Turrini Direttore Generale Comunità Religiosa Islamica Italiana (COREIS)

(3)

www.prendercicura.it

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto che l'istruttoria preordinata all'emanazione del presente atto consenta di attestare la regolarità e la correttezza di quest'ultimo ai sensi e per gli effetti di

Fra i materiali innovativi scoperti grazie alla ricerca nel campo delle nanotecnologie sono da ricordare i nanotubi di carbonio, tubi molto piccoli formati dall’avvolgimento

alla gara sull’offerta più alta ex art.573 c.p.c., secondo le modalità determinate al momento dell’indizione della stessa, con l’avvertimento che il bene verrà

La Prof.ssa Catia Giaconi ha esplicato la propria attività didattica presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università degli Studi di Macerata e dal

Professore di II fascia presso l’Università degli Studi di Bergamo, titolare dei Corsi di Fondamenti Fisiologici dei processi cognitivi, Psicobiologia (Corso di

È (o è stata) membro: della Giunta del Dipartimento in Medicina dei Sistemi, della Giunta della Facoltà di Medicina e Chirurgia, del “Comitato Consultivo del Rettore per i rapporti

Sostituto presso la sede di Sora Università di Tor Vergata dal 2008 e Docente disciplina medicina legale Università Tor Vergata titolare dal 2019.. AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Iscrizione al III anno della Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” previo trasferimento.. Essendo