• Non ci sono risultati.

AZIENDA TRASPORTI MILANESI S.p.A. CONVENZIONE T R A. L'AZIENDA TRASPORTI MILANESI S.p.A. con sede in Milano - Foro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA TRASPORTI MILANESI S.p.A. CONVENZIONE T R A. L'AZIENDA TRASPORTI MILANESI S.p.A. con sede in Milano - Foro"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

1

AZIENDA TRASPORTI MILANESI S.p.A.

CONVENZIONE T R A

L'AZIENDA TRASPORTI MILANESI S.p.A. con sede in Milano - Foro

Buonaparte, 61 - p.i. 12883390150, Società con Socio Unico, di seguito e per brevità denominata "ATM"

e l'Autoscuola

con sede in Via

c.f. e p.iva

qui rappresentata da nella sua qualità di Legale Rappresentante, di seguito e per brevità denominata

"AUTOSCUOLA"

premesso

>

che esistono sul territorio italiano numerose autoscuole e consorzi

autorizzati dal

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ad

effettuare i corsi di formazione iniziale e periodica per CQC ai sensi del D.L vo del 21 novembre 2005 n. 286

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

Art. 1) L’A.T.M. affida all’autoscuola sopra citata, in via non esclusiva, l’attività di gestione ed erogazione dei corsi di formazione per il conseguimento della CQC persone e delle relative attività burocratico- amministrative finalizzate al conseguimento. Per lo svolgimento di tale attività, l’autoscuola dovrà essere abilitata ad effettuare i corsi di formazione iniziale e teorica per CQC ai sensi del Decreto Ministeriale dei Trasporti del 16 ottobre 2009, autorizzazione che potrà essere verificata da ATM.

L’ A ut os cu ol a

(2)

2

Art. 2) L’autoscuola potrà procedere all’erogazione dei corsi alle condizioni sotto riportate e solo ai richiedente ritenuti idonei alla selezione di conducente di linea per ATM S.p.A, Per verificare tale idoneità le autoscuole dovranno inviare i documenti di identità dei candidati alla casella e-mail selezioneATM@atm,.it Ciascun allievo potrà essere ammesso al corso solo

a seguito di una comunicazione da parte di ATM che conferma la sua idoneità alla selezione.

Art. 3) L’autoscuola sopra citata si impegna ad attivare in tempi rapidi i corsi, anche mediante aule promiscue e compatibilmente al numero effettivo di iscritti, e a garantire il conseguimento della CQC persone entro 9 mesi Art. 4) È vietato subappaltare a terzi le attività rientranti nella presente convenzione, salvo autorizzazione di ATM, previa verifica dei necessari requisiti.

Art. 5) DURATA DELLA CONVENZIONE

La presente convenzione e relativa fornitura dei servizi previsti decorrerà dalla data della stipula della suddetta convenzione e cesserà il 31 dicembre 2023, salvo proroghe che potranno essere stabilite da ATM sulla base di esigenze organizzative/nuove disposizioni ministeriali.

L’autoscuola riconosce sin d’ora in capo ad ATM il diritto di recedere senza alcun onere dal rapporto contrattuale di cui alla presente convenzione qualora nella gestione del servizio di Trasporto Pubblico subentri, in tutto o in parte, una società non appartenente al Gruppo ATM e detto nuovo Gestore non intenda subentrare nella titolarità della convenzione di cui trattasi. In tale ipotesi l’autoscuola sin d’ora rinuncia ad avanzare ogni e qualsivoglia rivalsa e/o pretesa, a qualunque titolo, correlata alle prestazioni oggetto della presente convenzione eseguite e/o da eseguirsi.

L’ A ut os cu ol a

(3)

3 Art. 7) PARTE ECONOMICA:

Le società del Gruppo ATM si impegnano a riconoscere all’autoscuola un importo pari a

• € 1600,00 + IVA per il corso di conseguimento CQC persone rapido di 140 ore

• € 650,00 + iva per il corso di integrazione CQC persone di 20 ore.

I pagamenti verranno dilazionati in;

• 50% della quota al momento della iscrizione del corsista confermato idoneo alla selezione ATM

• 50% della quota al completamento del corso CQC Persona

I prezzi sono fissi ed invariabili per l'intera durata contrattuale.

Le parti si danno reciprocamente atto che i prezzi contrattuali comprendono e compensano tutti gli obblighi ed oneri relativi all'esecuzione della prestazione, rinunciando espressamente ad avanzare, anche in futuro, qualsiasi pretesa di revisione per qualsivoglia titolo e causale.

Per le prestazioni fornite l’autoscuola emetterà fattura elettronica ad ATM Le fatture saranno emesse secondo il seguente programma:

a) € 800 + IVA oppure € 325 + IVA al momento di scrizione al corso CQC persone e dopo l’avvenuta verifica dell’idoneità dei richiedenti

b) € 800 + IVA oppure € 325 + IVA al termine del corso di conseguimento CQC persone.

Tutte le fatture dovranno obbligatoriamente riportare la dicitura

“Conseguimento CQC”, la data della presente convenzione e il numero di allievi che hanno conseguito la CQC. Inoltre dovrà riportare in allegato il dettaglio con nome e cognome di chi ha conseguito la CQC Persone.

Nel caso in cui l’allievo superi le ore di assenza previste e sia costretto a ripetere il corso, l’autoscuola si impegna a garantire che l’allievo stesso possa

L’ A ut os cu ol a

(4)

4

frequentare nuovamente il corso senza alcun onere economico ulteriore sia per l’allievo che per ATM.

Qualora l’allievo non superasse l’esame di conseguimento CQC Persone.

ATM riconoscerà all’autoscuola l’importo di € 100 + IVA per le spese di reiscrizione all’esame. ATM si impegna a pagare solo una quota di reiscrizione esame entro i 9 mesi.

Tutte le fatture/note di credito elettroniche devono essere intestate:

• Azienda Trasporti Milanesi S.p.a.

e inviate utilizzando il seguente codice destinatario: 0T3V65J

Il pagamento avverrà a 60 gg. d.f.f.m. a mezzo bonifico bancario e potrà richiedere, per l’effettuazione, un tempo massimo di 15 gg. rispetto alla scadenza.

Si ricorda che gli allegati alle fatture dovranno essere inviati alla casella [email protected].

Ai sensi dell’art.1 del D.L. 24/04/2017 n.50, convertito con modificazioni in Legge n. 96 del 21/06/2017, si precisa che, per effetto dell’applicazione dello

“split payment allargato”, a decorrere dalle fatture emesse dai fornitori con data 01/07/2017, le società del Gruppo ATM provvedono a trattenere e versare l’IVA direttamente all’Erario.

La presente convenzione è sottoposta alla disciplina sulla tracciabilità dei flussi finanziari e, pertanto, l’autoscuola assume tutti gli obblighi di cui all’art.3 c.7 della legge 136/2010 e successive modifiche.

In caso di furto/smarrimento della CQC, l’interessato dovrà provvedere direttamente alla richiesta di duplicato assumendosi ogni onere economico conseguente; di questo il dipendente sarà informato a cura di ATM.

(5)

5 Art. 8) L’autoscuola indica il Sig.

reperibile presso la sede

Tel. Fax

Email quale incaricato che

costituisce il referente della presente convenzione.

Tale incaricato deve essere dotato dei poteri necessari a risolvere tutti i rapporti tra l'ATM e l’Autoscuola e ad agevolare la soluzione di eventuali problemi che dovessero sorgere relativamente allo svolgimento del servizio.

ATM, da parte sua, nomina il sig. Memeo Vincenzo, reperibile presso la sede di ATM Via Giuseppe Impastato, 27 – 20138 Milano - Tel. 02/48033686, email [email protected] quale incaricato che costituisce riferimento per l'invio di ogni

comunicazione o richiesta di chiarimento connessi alla gestione della presente convenzione.

Art. 9) Le parti convengono fin d’ora che per ogni eventuale controversia relativa alla presente convenzione, il Foro competente sarà esclusivamente quello di Milano.

Art. 10) L’Autoscuola dichiara di essere a conoscenza della normativa vigente in materia di responsabilità amministrativa delle società e, in particolare di quanto previsto dal D.Lgs. 231/2001 e dalla legge 190/2012 e di aver preso visione sul sito www.atm.it delle norme del Codice Etico, del Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/01 e del Modello Anticorruzione e Trasparenza del Gruppo ATM.

L’autoscuola si impegna a riconoscere tali norme come parte integrante della presente convenzione e, nel puntuale rispetto delle stesse, a non effettuare alcun comportamento in contrasto con le suddette norme. Il mancato rispetto di tale impegno darà ad ATM il diritto di risolvere, con decorrenza immediata, la presente convenzione, fatto salvo il diritto di rivalersi sull’autoscuola per eventuali danni conseguenti.

L’ A ut os cu ol a

(6)

6

Art. 11) Le Parti dichiarano di essere consapevoli che i dati che tratteranno nell’espletamento del presente Contratto non sono soggetti alla disciplina del Regolamento Generale sulla protezione dei dati n. 679/2016. Le Parti si impegnano, nel caso si riscontrassero dati personali, a trattare gli stessi nel rispetto delle disposizioni previste dal Reg. EU n. 679/16.

L’informativa dettagliata è reperibile sul sito www.atm.it.

Art. 12) Viene inteso che, oltre a quanto genericamente previsto dall'art.1453 c.c. per i casi di inadempimento alle obbligazioni contrattuali, costituiscono motivo per la risoluzione della presente convenzione per inadempimento, ai sensi dell'art.1456 c.c., le seguenti fattispecie:

a) apertura di procedura concorsuale a carico dell’Autoscuola;

b) cessione dell'attività o messa in liquidazione dell'Autoscuola;

c) inosservanza alle norme di legge relative al personale dipendente, e, se stranieri, alla normativa sul permesso di soggiorno e mancata applicazione dei contratti collettivi.

Letto, approvato e sottoscritto in data:

AZIENDA TRASPORTI MILANESI S.p.A.

PER L’AUTOSCUOLA

L’ A ut os cu ol a

(7)

7

La presente convenzione è valida per le seguenti sedi operative:

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

⓪ Chiedi al personale di sala la lista degli allergeni Ask our staff for the list of allergens Fragen Sie das Personal im Speisesaal nach der Liste der Allergene.. Nodino di

Il team è giovane e dinamico (età media 25 anni) e dall’incontro con i fondatori della Società con un Raimondo Mendolia, maestro pastaio di fama nazionale, nasce il brand La

5. Fermo restando l’obbligo di denuncia all’autorità giudiziaria, il dipendente segnala, in via riservata, al RPCT le situazioni di illecito o irregolarità di cui venga a

2 esente da bollo LA DIREZIONE... 4 esente da bollo

1. il saldo del prezzo, degli oneri tributari conseguenti al trasferimento e delle ulteriori spese a carico dell’acquirente, detratta la cauzione, entro 60 giorni dall’aggiudicazione

La forte inclinaison à l’innovation constante a permis à Star Progetti d’emmener le soleil au service du bien-être des personnes avec la création des chauffages électriques

69/2015 – è delimitata alle società “quotate” (ed alle società ad esse “equiparate”) e così dispone: “gli amministratori, i direttori generali, i